Portale:Animali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca



Portale Animali


Introduzione

Sono definiti Animali (o Metazoi) tutti gli organismi eucarioti, con differenziazione cellulare, eterotrofi e mobili durante almeno uno stadio della loro vita. Il regno animale (Animalia o Metazoa) è costituito da circa 1,5 milioni di specie note viventi (ma si pensa che ve ne siano ancora molte da scoprire), raggruppate in particolari categorie tassonomiche definite dal sistema di classificazione scientifica. Il phylum più rappresentativo è, senza dubbio, quello degli Artropodi che conta circa 1 milione di specie, di cui 750 000 appartenenti alla classe degli Insetti. La disciplina biologica che studia gli animali viene detta Zoologia. La Medicina veterinaria studia tutto ciò che riguarda la salute degli animali diversi dall'uomo.

Citazione del giorno...

Ciò che non fa bene all'alveare non può far bene alle api.
(Marco Aurelio)

Vetrina
Panthera leo.

Il leone (Panthera leo) è un carnivoro della famiglia dei felini. Dopo la tigre, è il più grande dei quattro grandi felini del genere Panthera. Il suo areale, esteso in tempi storici a gran parte dell'Eurasia e dell'Africa, e in tempi preistorici anche all'America del Nord, è oggi ridotto quasi esclusivamente all'Africa subsahariana; il continuo impoverimento del suo habitat naturale e il protrarsi della caccia di frodo ai suoi danni ne fanno una specie vulnerabile secondo la IUCN.

Il leone è uno dei felini più imponenti. Il maschio può pesare dai 150 ai 225 kg, mentre il peso delle femmine varia dai 120 ai 150 kg. La lunghezza del corpo varia da 170 a 250 cm nei maschi e da 140 a 175 cm nelle femmine; l'altezza media al garrese è intorno ai 120 cm per i maschi e 100 cm per le femmine. La coda ha una lunghezza compresa fra 70 e 100 cm. Fatto unico per i Felidi, la coda termina con un ciuffo peloso che nasconde una punta ossea di circa 5 cm di lunghezza, la cui funzione non è nota. Oltre alla differenza di stazza, il più evidente dimorfismo sessuale è rappresentato dalla folta criniera, di cui solo i maschi sono dotati.

Leggi la voce...

Tutte le voci in vetrina:

Classificazione

Sottoregno Parazoa (Parazoi)

Sottoregno Phagocytellozoa

Sottoregno Mesozoa

Sottoregno Eumetazoa (Eumetazoi)

Ramo Radiata (Radiati)

Ramo Bilateria (Bilateri)

Video del giorno...

(Clicca il tasto sotto il video per riprodurlo. Se non riesci a visualizzare il video, clicca "altro" e scegli un altro player, oppure leggi Aiuto:File multimediali)

Cicale (Haliastur indus)



Trovi altri filmati relativi agli animali alla pagina commons:Category:Wildlife videos

Categorie

Nei riquadri qui sotto, clicca "+" per vedere le voci contenute all'interno di una categoria e "-" per nasconderle. Cliccando sui link, puoi accedere alle relative categorie o voci.


- Per cercare su it.wikipedia con il motore di ricerca google, clicca qui

- Per visualizzare delle immagini di animali a caso, clicca qui.

- Per visualizzare una voce di animali a caso, clicca qui.

- Animali in vetrina su commons: Commons:Featured pictures/Animals

Altri progetti wikimedia
Portali correlati