Utente:Emile234topsec

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Welcome to Emile's home!.
1/06 21:29 Discussion Sandbox Le mie voci pregasi non tocccare Bar Il Wikipediano Aiuto per utenti non registrati
Logo della sezione Babel, Babelfish e Wikimood
Logo della sezione Babel, Babelfish e Wikimood

Babel, Babelfish e Wikimood

it-N Questo utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano.
en-2 This user has intermediate knowledge of English.
es-1 Esta persona tiene un conocimiento básico del español.
fr-1 Cet utilisateur dispose de connaissances de base en français.
wiki-3 Questo utente riesce a usare il linguaggio di Wikipedia senza troppi problemi.
A questo utente piace il cioccolato.
A questo utente piace il film WALL•E. Perchè non scrivi anche tu il tuo film preferito?
Questo utente usa Mozilla firefox come browser.
Giarno Questo utente non è bravo nel giardinaggio.
Questo utente è nato sotto il segno del Toro.
DoReMi Sembra che a questo utente piaccia la musica.
Forse a questo utente piace leggere.
Questo utente ama it.wiki e la cambierebbe con nessun' altra enciclopedia.
Questo utente ama l' ambiente e vorrebbe fare qualcosa per salvarlo.
Ronf Questo utente alla mattina non ce la fa proprio ad alzarsi.
Questo utente sogna che in Wikipedia vi fossero meno vandalismi anonimi.

Questo utente vorrebbe che che le giornate durassero di più per avere più tempo per tutte le cose che deve fare.
1000000 Questo utente spera che un giorno Wikipedia in italiano raggiungesse quota 1 milione di voci, mancano -1865369000 articoli per arrivarci.
Questo utente è di religione catttolica.
Help me! Questo utente soffre di Editcountitite medio-alta.
Questo utente ha tasso di wikidipendenza alto (371 punti).
Questo utente è un amante della sua patria, l'Italia.
Questo utente è sardo e ama la sua patria.
Questo utente è sassarese ed è fiero di esserlo.
Questo utente è maschio.
Le tonalità di colore preferite di questo utente sono quelle del verde.
Questo utente considera i Gatti i più intelligenti del pianeta, più dell'uomo.
Questo utente usa Windows Mail come client di posta
207374.33% Mancano -1865469000 articoli per arrivare
all'articolo 900000.
Questo utente legge il giornalino Topolino
Vieni a trovarmi anche su Pokémon Central Wiki!
Questo utente supporta le Nazioni Unite.
Questo utente ama il Sabato e la Domenica.
W Spongebob Questo utente è un grande fan di SpongeBob: è persino registrato sulla wikia di SpongeBob!
Ahem... Questo utente è registrato su en.wiki con lo stesso username, ma ha dimenticato la password...
Oggi sono ... 6
? Questo utente ha finito le idee e non sa più cosa mettere nel babel.
Logo della sezione I miei viaggi
Logo della sezione I miei viaggi

I miei viaggi

Attenzione: le località in corsivo sono i viaggi programmati.

Italia

  • Friuli
    • Province di Udine e Pordenone
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Emilia
    • Bologna
  • Val d' Aosta (Tutta)
  • Sardegna, quasi tutta
  • Lazio, Toscana, Campania
    • Roma, Firenze, Napoli

Estero

  • Francia
    • Lione, Parigi, Bretagna, Val della Loira
  • Danimarca
    • Copenaghen, Legoland
  • Germania in transito
  • Barcellona
  • Croazia
Logo della sezione Ricorrenze del giorno
Logo della sezione Ricorrenze del giorno

Ricorrenze del giorno

Alanis Morissette

Nati...

...e morti

In questo giorno accadde...

Ricorre oggi: la Chiesa cattolica celebra la memoria dei santi Giustino, Annibale Maria Di Francia e Simeone di Siracusa.

Benvenuti sulla pagina Utente


Su it.wiki da: 16 anni e 143 giorni (ossia 5987 giorni)
Su en.wiki da: 15 anni e 108 giorni (ossia 5586 giorni)
Su Pokémon Central Wiki da: 13 anni e 101 giorni (ossia 4849 giorni)
Logo della sezione Ooh
Logo della sezione Ooh

Ooh

Mentre leggi la mia pagina, it.wikipedia ha raggiunto ben 1 866 369 voci!
Logo della sezione E ora un grafico
Logo della sezione E ora un grafico

E ora un grafico

1866368 000 1866369 000 1866370 000
  Voci: 1 866 369 
Logo della sezione Tanti saluti!
Logo della sezione Tanti saluti!

Tanti saluti!

Ciao! - Hello! - Salut! - Hallo! - ¡Hola! - Ola! - Hallo! - Zdravo! - Salut!
Привет! - Pershendetje! - Viszlát! - Dzien Dobry! - Ahoj! - Hej! - Goddag! - Halló! - Hei!
Привет! - Γεια σου! - !שלום - Selam! - Ahlan wa sahlan! - हैलो! - 你好! - 안녕하세요! - こん二ちわ!
Logo della sezione Io
Logo della sezione Io

Io

Mi sono registrato su wiki il 10/01/08 con lo pseudonimo Emile234topec, anche se contribuivo già da anonimo. 7 giorni dopo ho creato questa pagina. Il 21 gennaio 2009 ho superato i 500 edit e il 22 marzo 2009 i 1 000.
Logo della sezione I miei Interessi
Logo della sezione I miei Interessi

I miei Interessi

L'utente si dedica un pò a tutto, ma la sua passione sono le Metropolitane di ogni genere e la Storia.

Ciò non vuol dire che non mi interessi anche il resto e non modifichi qualcosa!!
Logo della sezione Tutte le Voci
Logo della sezione Tutte le Voci

Tutte le Voci

Premendo qui andrai allo speciale dove vi sono tutte le pagine di Wikipedia in italiano in rigoroso Ordine alfabetico
Logo della sezione Collegamenti
Logo della sezione Collegamenti

Collegamenti

Ecco il miei collegamenti preferiti:

Per altri guarda gli Osservati Speciali
Logo della sezione Firme
Logo della sezione Firme

Firme

Queste sono le firme che ho usato.

Logo della sezione Un pò di pubblicità
Logo della sezione Un pò di pubblicità

Un pò di pubblicità

Logo della sezione Wiki-ads
Logo della sezione Wiki-ads

Wiki-ads

Logo della sezione Citazione del giorno
Logo della sezione Citazione del giorno

Citazione del giorno

L'oscurità è generosa, è paziente, e vince sempre... ma al centro della sua forza sta la sua debolezza: una candela è sufficiente a fermarla. L'amore è più di una candela. L'amore può accendere le stelle.
Matthew Stover
Logo della sezione Immagine del giorno
Logo della sezione Immagine del giorno

Immagine del giorno

Vista panoramica città di Bergen dal monte Fløyen, Norvegia.

Logo della sezione Notizie del giorno
Logo della sezione Notizie del giorno

Notizie del giorno

Logo della sezione Vetrina
Logo della sezione Vetrina

Vetrina

La spedizione Donner (talvolta chiamata Spedizione Donner-Reed) fu un gruppo di pionieri statunitensi che nel corso della presidenza di James Knox Polk partì per la California, riunito in una colonna di carri. Costretti al ritardo da una serie di disavventure, i membri della spedizione dovettero trascorrere l'inverno tra il 1846 e il 1847 accampati sulla Sierra Nevada. Alcuni emigranti ricorsero al cannibalismo per sopravvivere, nutrendosi dei morti per fame o malattie.

Il viaggio verso ovest in genere richiedeva dai quattro ai sei mesi, ma la spedizione Donner scelse una nuova via, chiamata Hastings Cutoff, che attraversava i Monti Wasatch e il deserto del Gran Lago Salato. Il terreno accidentato e le difficoltà incontrate nel percorso, che costeggiava il fiume Humboldt, provocarono la perdita di molti capi di bestiame e carri, e divisero il gruppo.

All'inizio di novembre del 1846 la spedizione raggiunse la Sierra Nevada, dove fu bloccata da una massiccia nevicata precoce nei pressi del Lago Truckee (oggi Lago Donner). Le scorte di cibo finirono, e a metà dicembre un gruppo decise di partire a piedi per cercare aiuto. Soccorritori partirono da Sacramento, tentando di raggiungere gli emigranti, ma non arrivarono prima della metà di febbraio del 1847, quasi quattro mesi dopo che la carovana era rimasta bloccata. Solo 48 degli 87 componenti della spedizione arrivarono vivi a Sacramento.

Gli storici hanno descritto l'episodio come una delle più terribili tragedie della storia della California e in generale della colonizzazione verso l'ovest.

Leggi la voce · Tutte le voci in vetrina
Logo della sezione Lo sapevi che...
Logo della sezione Lo sapevi che...

Lo sapevi che...

Il panjandrum, grand panjandrum o great panjandrum è stato un'arma sperimentale sviluppata dal Department of Miscellaneous Weapons Development (DMWD) dell'Ammiragliato britannico durante la seconda guerra mondiale. L'arma, che aveva lo scopo di abbattere il Vallo Atlantico, presentava una sezione cilindrica in acciaio riempita di esplosivo e sorretta alle estremità da due grandi ruote mosse da una serie di razzi alimentati a cordite. Dal momento che, durante i collaudi, si ribaltava, deviava dalla sua traiettoria e i suoi razzi si sganciavano, il panjandrum si rivelò inefficiente e non venne mai usato in battaglia.

Leggi la voce · Proponi un'altra voce

Contatore di visite dell' utente

Questa è la pagina personale di un utente registrato su Wikipedia
Wikimedia Foundation
Wikimedia Foundation
Se trovate questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che state consultando.
La pagina originale si trova qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Emile234topsec