Gardens of the World with Audrey Hepburn

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gardens of the World with Audrey Hepburn
Anno1993
Generedocumentario
Puntate8
Durata30 min
Realizzazione
ConduttoreAudrey Hepburn, Gustavo Tavares, Michael York (narratore)
RegiaBruce Franchini
Rete televisivaPBS

Gardens of the World with Audrey Hepburn è un film documentario in otto episodi mandato in onda nel 1993 dall'emittente statunitense PBS. Fu l'ultimo progetto completato dall'attrice britannica Audrey Hepburn, la quale morì il giorno precedente alla presentazione in anteprima del primo episodio, il 21 gennaio 1993.[1] Per questo programma Audrey Hepburn ricevette un Primetime Emmy Awards postumo nel 1993.

Nella serie, girata nella primavera ed estate del 1990, Hepburn visita giardini originali e degni di nota, sia privati che pubblici, di sette paesi del mondo - Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Italia, Olanda, Giappone e Santo Domingo[2] - arricchendo gli episodi con letture teatrali o discorsi sul problema ambientale. Alternate alle scene dell'attrice, sono presenti gli spezzoni di approfondimento storico narrati dall'attore britannico Michael York che subentrò come voce narrante quando Hepburn si ammalò durante la realizzazione della serie.[1]

Audrey Hepburn devolse il compenso ricevuto per questo lavoro all'UNICEF.[2]

I primi sei episodi andarono in onda nel 1993, mentre gli ultimi due episodi non furono trasmessi fino al 1996. La serie di documentari fu trasmessa in TV in più di 30 paesi e fu poi distribuita in versione completa in home video nel Nord America verso la fine degli anni novanta, mentre l'edizione in DVD risale al settembre 2006.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Barbara Saltzman, TV Review : Tulips, Roses on View in Debut of ‘Gardens’, in Los Angeles Times, 21 gennaio 1993. URL consultato il 1º giugno 2024.
  2. ^ a b Michael Heatley, Audrey Hepburn In Words and Pictures, Book Sales, 2017, p. 171, ISBN 9780785835349.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione