Elezioni regionali in Sicilia del 1963

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elezioni regionali in Sicilia del 1963
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Sicilia
Data9 giugno 1963
LegislaturaV
Affluenza81,4% (Diminuzione 4,3%)
Presidente della Regione Siciliana
Giuseppe D'Angelo (DC) (1963-1964)
Francesco Coniglio (DC) (1964-1967)

Le elezioni per il rinnovo dell'Assemblea Regionale Siciliana si sono volte il 9 giugno 1963. L'affluenza è stata dell'81,4%.

Il rafforzamento della Democrazia Cristiana e il contemporaneo arretramento di PCI, PSI, PSDI e USCS porteranno nel 1964 alla caduta del presidente Giuseppe D'Angelo (fautore del centro-sinistra, in carica dal 1961) e alla nomina di Francesco Coniglio, il quale ritornò alla formula brevemente centrista per poi costituire il secondo governo (XX della Regione Siciliana di nuovo con lo schema del centro-sinistra e la piena partecipazione del PSI insieme alla DC.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

PartitoRisultatiSeggi
Voti%±Num±
Democrazia Cristiana979 43942,05Aumento 3,4537Aumento 3
Partito Comunista Italiano561 79524,12Aumento 4,5222Aumento 3
Partito Socialista Italiano231 0389,92Aumento 0,1311Stabile
Partito Liberale Italiano181 4697,79Aumento 4,057Aumento 5
Movimento Sociale Italiano168 8507,25Diminuzione 0,327Diminuzione 2
Partito Socialista Democratico Italiano90 8453,90Aumento 1,743Aumento 2
Partito Repubblicano Italiano35 2741,51Aumento 1,202Aumento 2
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica32 7311,41Diminuzione 3,341Diminuzione 2
Unione Siciliana Cristiano Sociale17 5690,75Diminuzione 9,83-Diminuzione 9
Altre liste30 0901,29n.d.-n.d.
Iscritti2 944 367100,00
↳ Votanti (% su iscritti)2 395 82981,37Diminuzione 4,32
 ↳ Voti validi (% su votanti)2 329 10097,21
 ↳ Voti non validi (% su votanti)66 7292,79
↳ Astenuti (% su iscritti)548 53818,63

[1][2]


Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Elezioni Regionali, su Istituto Cattaneo. URL consultato il 1º marzo 2021.
  2. ^ Votano 3 milioni e mezzo di elettori (PDF), in L'Unità, 12 giugno 1967.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]