Elezioni regionali in Sardegna del 1949

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elezioni regionali in Sardegna del 1949
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Sardegna
Data8 maggio
LegislaturaI
Affluenza85,1%
Seggi in Consiglio regionale
DC
22 / 60
PCI
13 / 60
PNM
7 / 60
PSd'Az
7 / 60
PSd'AzS
3 / 60
MSI
3 / 60
PSI
3 / 60
PSLI
1 / 60
PLI
1 / 60
Presidenti della Giunta regionale:
Luigi Crespellani (DC)
-

Le elezioni regionali in Sardegna del 1949 si tennero l'8 maggio.

A norma dello Statuto regionale la durata della Legislatura era stabilita in 4 anni.

L'amministrazione si resse su un accordo centrista fra la Democrazia Cristiana e il Partito Sardo d'Azione.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana (DC) 196.918 33,99 22
Partito Comunista Italiano (PCI) 112.311 19,38 13
Partito Nazionale Monarchico (PNM) 67.141 11,59 7
Partito Sardo d'Azione (PSd'Az) 60.525 10,45 7
Partito Sardo d'Azione Socialista (PSd'AzS) 38.081 6,57 3
Movimento Sociale Italiano (MSI) 35.402 6,11 3
Partito Socialista Italiano (PSI) 34.858 6,02 3
Partito Socialista dei Lavoratori Italiani (PSLI) 16.829 2,90 1
Partito Liberale Italiano (PLI) 11.775 2,03 1
Fronte dell'Uomo Qualunque (UQ) 4.838 0,84 -
Indipendenti 707 0,12 -
Totale 579.385 60
Riepilogo dei seggi

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

     PCI
13
N/A
     PSI
3
N/A
     PSLI
1
N/A
     PSd'AzS
3
N/A
     PSd'Az
7
N/A
     DC
22
N/A
     PLI
1
N/A
     PNM
7
N/A
     MSI
3
N/A

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]