Portale:Perugia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Portale Perugia

Perugia è una città di oltre 160 000 abitanti dell'Italia centrale, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Umbria. Sorge su un colle, nella valle del Tevere.

Celebre città d'arte ricca di storia e monumenti, è un rilevante polo culturale ed economico e meta di numerosi turisti e studenti. È sede di una delle più antiche Università degli Studi della penisola (fondata nel 1308), oltre che della maggiore Università per stranieri d'Italia.

Tra i suoi monumenti si possono citare la Fontana Maggiore (1275-1278), uno dei principali monumenti della città e di tutta la scultura medievale, l'Arco Etrusco o di Augusto (seconda metà del III secolo a.C.), che rappresenta la più integra e monumentale delle porte etrusche cittadine, la Rocca Paolina (1540 - 1543), una fortezza che racchiude in sé un intero quartiere medievale sotterraneo, progettata da Antonio da Sangallo il Giovane, il monumentale Palazzo dei Priori (1293 - 1443), ottimo esempio di palazzo pubblico dell'età comunale, la gotica Cattedrale di San Lorenzo (1345 - 1490), la Basilica di San Domenico (fondata nel 1304 e ristrutturata dal Maderno nel XVII secolo), la Basilica di San Pietro (edificata intorno al 996), la Cappella di San Severo, all'interno della quale si trova un affresco dipinto nella parte superiore da Raffaello nel 1508, ed in quella inferiore dal Perugino nel 1521.

Leggi...

Cartolina


Sant'Ercolano
Sant'Ercolano
la chiesa, a pianta esagonale,
fu eretta dal Comune di Perugia
(Carica altre immagini di Perugia) +/-
Vedi altre immagini alla voce Perugia e nella categoria corrispondente su Commons, l'archivio multimediale libero


Categorie
Sport
In evidenza

Le Stragi di Perugia,
indicano gli avvenimenti storici risorgimentali del 20 giugno 1859.

In tale data nella città di Perugia le truppe dei reggimenti svizzeri inviate da papa Pio IX si scagliarono contro i patrioti cittadini che si erano ribellati al dominio dello Stato della Chiesa, procedendo all'occupazione della città e al saccheggio ed al massacro di civili inermi.

Per le azioni altamente patriottiche compiute, la città di Perugia è la nona tra le 27 città decorate con Medaglia d'Oro come "Benemerite del Risorgimento nazionale".

Leggi la voce...

Biografia

Sandro Penna,
(Perugia, 1906 - Roma 1977) è stato un poeta italiano del Novecento.

«Fuggono i giorni lieti,

lieti di bella età.

Non fuggono i divieti

alla felicità.»

«Se passa una Bellezza che va in fretta,

non hai l'anima nera per non averla stretta.

Tu guardi il cielo verde nella prima

sera. Passata è la Bellezza in bicicletta.»

Leggi la voce...

Trasporti
Portali collegati