Zimiromus malkini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Zimiromus malkini
Immagine di Zimiromus malkini mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaGnaphosoidea
FamigliaGnaphosidae
SottofamigliaEcheminae
GenereZimiromus
SpecieZ. malkini
Nomenclatura binomiale
Zimiromus malkini
Platnick & Shadab, 1976

Zimiromus malkini Platnick & Shadab, 1976 è un ragno appartenente alla famiglia Gnaphosidae.

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

Il nome della specie è in onore dell'entomologo polacco Borys Malkin (1917-2009) che raccolse i primi esemplari di questa specie fra il 10 e il 31 ottobre 1955[1].

Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]

L'olotipo femminile rinvenuto ha lunghezza totale è di 4,10mm; la lunghezza del cefalotorace è di 1,89mm; e la larghezza è di 1,57mm[1].

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

La specie è stata reperita nel Nicaragua settentrionale: l'olotipo femminile è stato rinvenuto nei pressi del villaggio di Musawas, lungo le rive del fiume Waspuk, appartenente alla Regione Autonoma Atlantico Nord[1].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Al 2016 non sono note sottospecie e dal 1976 non sono stati esaminati nuovi esemplari[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d A revision of the Neotropical spider genus Zimiromus, with notes on Echemus...

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Platnick, N.I. & Shadab, M.U., 1976e - A revision of the Neotropical spider genus Zimiromus, with notes on Echemus (Araneae, Gnaphosidae). American Museum Novitates n.2609, pp.1-24 PDF (pag.16)

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi