Zelotes banana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Zelotes banana
Immagine di Zelotes banana mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaGnaphosoidea
FamigliaGnaphosidae
SottofamigliaZelotinae
GenereZelotes
SpecieZ. banana
Nomenclatura binomiale
Zelotes banana
FitzPatrick, 2007

Zelotes banana FitzPatrick, 2007 è un ragno appartenente alla famiglia Gnaphosidae.

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

Il nome della specie deriva dal luogo in cui sono stati rinvenuti gli esemplari nel 1948: la città di Banana, nella Repubblica Democratica del Congo[1].

Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie non è stata attribuita a nessun gruppo per la particolare struttura e forma dell'embolus finora non riscontrata altrove[1].

L'olotipo maschile rinvenuto ha lunghezza totale è di 4,42mm; la lunghezza del cefalotorace è di 2,33mm; e la larghezza è di 1,67mm[1].

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

La specie è stata reperita nella Repubblica Democratica del Congo occidentale: l'olotipo maschile è stato rinvenuto nei pressi della città di Banana, che appartiene alla provincia del Basso Congo[1].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Al 2016 non sono note sottospecie e dal 2007 non sono stati esaminati nuovi esemplari[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e A taxonomic revision of the Afrotropical species of Zelotes (Arachnida: Araneae: Gnaphosidae)

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • FitzPatrick, M.J., 2007 - A taxonomic revision of the Afrotropical species of Zelotes (Arachnida: Araneae: Gnaphosidae). Bulletin of the British Arachnological Society vol.14, pp.97-172 PDF (pag.146-147)

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi