Zaragoza Challenger 1991 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Zaragoza Challenger 1991
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Massimo Cierro
Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido
FinalistiBandiera della Spagna Juan Carlos Báguena
Bandiera della Spagna David de Miguel Lapiedra
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Zaragoza Challenger 1991.

Il doppio del torneo di tennis Zaragoza Challenger 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Massimo Cierro e Stefano Pescosolido che hanno battuto in finale Juan Carlos Báguena e David de Miguel Lapiedra 6-2, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia F Mordegan
7 7
 Bandiera della Spagna F Anda-Gomez
 Bandiera della Spagna J Molina-Peiro
6 5 1  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia F Mordegan
6 7 6
 Bandiera della Francia Tarik Benhabiles
 Bandiera della Francia Cédric Pioline
7 7  Bandiera della Francia Tarik Benhabiles
 Bandiera della Francia Cédric Pioline
7 6 3
 Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
 Bandiera dell'Australia Carl Limberger
5 6 1  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia F Mordegan
4 4
3  Bandiera della Rep. Ceca David Rikl
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
6 6  Bandiera della Spagna JC Báguena
 Bandiera della Spagna D de Miguel Lapiedra
6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Tjerk Bogtstra
 Bandiera dei Paesi Bassi HJ Davids
3 3 3  Bandiera della Rep. Ceca David Rikl
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
6 6 3
 Bandiera della Spagna JC Báguena
 Bandiera della Spagna D de Miguel Lapiedra
7 6  Bandiera della Spagna JC Báguena
 Bandiera della Spagna D de Miguel Lapiedra
3 7 6
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl
 Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic
6 3  Bandiera della Spagna JC Báguena
 Bandiera della Spagna D de Miguel Lapiedra
2 4
 Bandiera della Spagna Jordi Burillo
 Bandiera della Spagna J-M Clavet
6 4 6 4  Bandiera dell'Italia Massimo Cierro
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido
6 6
 Bandiera della Spagna Daniel Marco
 Bandiera della Spagna Vicente Solves
3 6 3  Bandiera della Spagna Jordi Burillo
 Bandiera della Spagna J-M Clavet
4 5
4  Bandiera dell'Italia Massimo Cierro
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido
6 6 4  Bandiera dell'Italia Massimo Cierro
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido
6 7
 Bandiera del Sudafrica David Adams
 Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba
3 4 4  Bandiera dell'Italia Massimo Cierro
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido
6 6
 Bandiera della Spagna Carlos Costa
 Bandiera della Spagna Germán López
6 7  Bandiera della Spagna J-F Altur
 Bandiera della Spagna J-L Aparisi
2 3
 Bandiera della Cecoslovacchia Sláva Doseděl
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers
4 6  Bandiera della Spagna Carlos Costa
 Bandiera della Spagna Germán López
6 2
 Bandiera della Spagna J-F Altur
 Bandiera della Spagna J-L Aparisi
6 4 6  Bandiera della Spagna J-F Altur
 Bandiera della Spagna J-L Aparisi
7 6
2  Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Ol'chovskij
 Bandiera della Germania Ovest C Saceanu
3 6 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis