Zaragoza Challenger 1989 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Zaragoza Challenger 1989
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Carlos Costa
Bandiera del Perù Carlos Di Laura
FinalistiBandiera della Spagna Juan Carlos Báguena
Bandiera della Spagna Borja Uribe-Quintana
Punteggio4-6, 7-6, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Zaragoza Challenger 1989.

Il doppio del torneo di tennis Zaragoza Challenger 1989, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Carlos Costa e Carlos Di Laura che hanno battuto in finale Juan Carlos Báguena e Borja Uribe-Quintana 4-6, 7-6, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Spagna Carlos Costa
 Bandiera del Perù Carlos Di Laura
7 7
 Bandiera del Brasile M Hennemann
 Bandiera del Brasile César Kist
6 2 1  Bandiera della Spagna Carlos Costa
 Bandiera del Perù Carlos Di Laura
6 6
 Bandiera dell'Australia Johan Anderson
 Bandiera dei Paesi Bassi HJ Davids
7 6  Bandiera dell'Australia Johan Anderson
 Bandiera dei Paesi Bassi HJ Davids
4 4
 Bandiera della Spagna Juan Aguilera
 Bandiera della Spagna Vicente Solves
5 4 1  Bandiera della Spagna Carlos Costa
 Bandiera del Perù Carlos Di Laura
6 7
 Bandiera della Svezia Conny Falk
 Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss
6 7  Bandiera della Svezia Conny Falk
 Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss
3 6
3  Bandiera della Spagna Francisco Clavet
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
4 6  Bandiera della Svezia Conny Falk
 Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss
6 7
 Bandiera di Cuba JA Pino Pérez
 Bandiera di Cuba Mario Tabares
6 6  Bandiera di Cuba JA Pino Pérez
 Bandiera di Cuba Mario Tabares
3 6
 Bandiera della Svezia Per Henricsson
 Bandiera della Svezia Nicklas Utgren
3 4 1  Bandiera della Spagna Carlos Costa
 Bandiera del Perù Carlos Di Laura
4 7 7
 Bandiera della Spagna Jesus Colas-Abad
 Bandiera della Spagna Francisco Roig
W-O 2  Bandiera della Spagna JC Báguena
 Bandiera della Spagna B Uribe-Quintana
6 6 5
 Bandiera della Croazia Bruno Orešar
 Bandiera della Germania Pavel Vojtíšek
 Bandiera della Spagna Jesus Colas-Abad
 Bandiera della Spagna Francisco Roig
6 6
4  Bandiera dell'Italia Nevio Devide
 Bandiera della Svezia L-A Wahlgren
6 6 4  Bandiera dell'Italia Nevio Devide
 Bandiera della Svezia L-A Wahlgren
3 1
 Bandiera dei Paesi Bassi Tjerk Bogtstra
 Bandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis
4 4  Bandiera della Spagna Jesus Colas-Abad
 Bandiera della Spagna Francisco Roig
6 2
 Bandiera della Spagna J-F Altur
 Bandiera della Spagna J-L Aparisi
6 6 2  Bandiera della Spagna JC Báguena
 Bandiera della Spagna B Uribe-Quintana
7 6
 Bandiera della Spagna F Anda-Gomez
 Bandiera della Spagna E Osta Valenti
4 1  Bandiera della Spagna J-F Altur
 Bandiera della Spagna J-L Aparisi
6 3 4
2  Bandiera della Spagna JC Báguena
 Bandiera della Spagna B Uribe-Quintana
6 6 2  Bandiera della Spagna JC Báguena
 Bandiera della Spagna B Uribe-Quintana
4 6 6
 Bandiera della Spagna D de Miguel Lapiedra
 Bandiera dell'Argentina Diego Varela
3 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis