Zagreb Open 2003 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Zagreb Open 2003
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
FinalistiBandiera della Svezia Simon Aspelin
Bandiera dell'Australia Todd Perry
Punteggio6-1, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Zagreb Open 2003.

Il doppio del torneo di tennis Zagreb Open 2003, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitori Lucas Arnold Ker e Mariano Hood che hanno battuto in finale Simon Aspelin e Todd Perry 6-1, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Svezia Simon Aspelin / Bandiera dell'Australia Todd Perry (finale)
  2. Bandiera della Svezia Johan Landsberg / Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
 Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
7 6
 Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia G Galimberti
64 1 1  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
 Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
6 6
 Bandiera dell'Argentina Diego Moyano
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek
4 7 6  Bandiera dell'Argentina Diego Moyano
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek
1 0
 Bandiera della Svezia Magnus Norman
 Bandiera della Svezia Robin Söderling
6 65 3 1  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
 Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
6 7
4  Bandiera della Svezia Johan Landsberg
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
6 6  Bandiera d'Israele Amir Hadad
 Bandiera d'Israele Andy Ram
2 63
 Bandiera del Lussemburgo Gilles Müller
 Bandiera della Spagna F Verdasco
4 1 4  Bandiera della Svezia Johan Landsberg
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
6 65 3
 Bandiera d'Israele Amir Hadad
 Bandiera d'Israele Andy Ram
7 6  Bandiera d'Israele Amir Hadad
 Bandiera d'Israele Andy Ram
2 7 6
 Bandiera della Croazia Kresimir Ritz
 Bandiera della Croazia Bosko Simundza
5 4 1  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
 Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
6 6
 Bandiera della Spagna Albert Montañés
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
6 6 3  Bandiera della Svezia Simon Aspelin
 Bandiera dell'Australia Todd Perry
1 3
 Bandiera della Croazia Roko Karanušić
 Bandiera della Germania Valentino Pest
4 0  Bandiera della Spagna Albert Montañés
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
3  Bandiera della Svezia Simon Aspelin
 Bandiera dell'Australia Todd Perry
6 7 3  Bandiera della Svezia Simon Aspelin
 Bandiera dell'Australia Todd Perry
W-O
 Bandiera della Spagna J Balcells
 Bandiera della Spagna J-I Carrasco
4 68 3  Bandiera della Svezia Simon Aspelin
 Bandiera dell'Australia Todd Perry
7 6
 Bandiera della Croazia Željko Krajan
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
6 6  Bandiera della Croazia Željko Krajan
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
66 4
 Bandiera della Croazia Boris Gubic
 Bandiera della Croazia Ivo Karlović
4 2  Bandiera della Croazia Željko Krajan
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
6 7
 Bandiera del Belgio C Rochus
 Bandiera del Belgio Kristof Vliegen
6 4 6  Bandiera del Belgio C Rochus
 Bandiera del Belgio Kristof Vliegen
4 6(1)
2  Bandiera dell'Australia Nathan Healey
 Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
4 6 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis