Zachary Crist

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Zachary Crist
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, supergigante, slalom gigante
SquadraSun Valley SEF[1]
Termine carriera1998
Freestyle
SpecialitàSki cross
Termine carriera2008
 

Zachary Crist detto Zach (12 gennaio 1973) è un ex sciatore alpino e sciatore freestyle statunitense.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Crist, specialista delle prove veloci nato in California e cresciuto a Ketchum in Idaho, è fratello di Reggie, a sua volta sciatore[1][2], e gareggiò principalmente nello sci alpino. Debuttò in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Geilo/Hemsedal 1991; in Coppa del Mondo esordì il 7 marzo 1993 ad Aspen in supergigante (52º) e ottenne il miglior piazzamento il 10 marzo 1995 a Kvitfjell nella medesima specialità (32º). Sempre in supergigante conquistò l'ultima vittoria in Nor-Am Cup (nonché ultimo podio), il 12 gennaio 1997 a Sugarloaf, e prese per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo, il 1º febbraio 1998 a Garmisch-Partenkirchen senza completare la prova. Si ritirò durante quella stessa stagione 1997-1998 e la sua ultima gara fu un supergigante FIS disputato il 23 febbraio a Sugarloaf; non prese parte a rassegne olimpiche o iridate.

Nel 2003 tornò alle competizioni prendendo parte a una gara della Coppa del Mondo di freestyle, specialità ski cross, il 23 novembre a Saas-Fee (11º); in seguito prese parte a un'altra tappa del circuito, il 2 febbraio 2008 a Deer Valley, senza portarla a termine.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Sci alpino[modifica | modifica wikitesto]

Nor-Am Cup[modifica | modifica wikitesto]

  • Vincitore della classifica di supergigante nel 1996[senza fonte]
  • 7 podi (dati dalla stagione 1994-1995):
    • 2 vittorie
    • 5 secondi posti
Nor-Am Cup - vittorie[modifica | modifica wikitesto]
Data Località Paese Specialità
9 gennaio 1997 Sugarloaf Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SG
12 gennaio 1997 Sugarloaf Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SG

Legenda:
SG = supergigante

Freestyle[modifica | modifica wikitesto]

Coppa del Mondo[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Hayden Seder, What We’re Made Of: Sun Valley Guides Owner – Zach Crist, su visitsunvalley.com. URL consultato il 2 ottobre 2021.
  2. ^ (EN) Reggie Crist, su olympedia.org. URL consultato il 2 ottobre 2021.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]