X 100pre

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
X100pre
album in studio
Cartello promozionale di X 100pre a San Juan, Porto Rico
ArtistaBad Bunny
Pubblicazione24 dicembre 2018
Durata53:57
GenereLatin trap[1]
EtichettaRimas Entertainment
ProduttoreTainy (esec.) Bad Bunny, Diplo, DJ Luian, Ezequiel Rivera, Henry de la Prida, La Paciencia, Mambo Kingz
FormatiCD, LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Italia Italia[2]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoBandiera della Spagna Spagna[3]
(vendite: 40 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[4]
(vendite: 60 000+)
Bad Bunny - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2019)
Singoli
  1. Estamos bien
    Pubblicato: 28 giugno 2018
  2. Mía
    Pubblicato: 11 ottobre 2018
  3. Solo de mí
    Pubblicato: 14 dicembre 2018
  4. Caro
    Pubblicato: 23 gennaio 2019
  5. Si estuviésemos juntos
    Pubblicato: 14 febbraio 2019
  6. La romana
    Pubblicato: 6 aprile 2019
  7. 200 MPH
    Pubblicato: 26 aprile 2019
  8. Ni bien ni mal
    Pubblicato: 4 maggio 2019

X 100pre (acronimo di Por siempre in spagnolo) è il primo album in studio del rapper portoricano Bad Bunny, pubblicato il 24 dicembre 2018 dalla Rimas Entertainment.[5] Include collaborazioni con Diplo, El Alfa e Drake.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Ni bien ni mal – 3:56 (Benito Martinez)
  2. 200 MPH (feat. Diplo) – 2:51 (Benito Martinez)
  3. ¿Quién tú eres? – 2:39 (Benito Martinez)
  4. Caro – 3:49 (Benito Martinez, Enrique Martín)
  5. Tenemos que hablar – 3:45 (Benito Martinez)
  6. Otra noche en Miami – 3:53 (Benito Martinez)
  7. Ser bichote – 3:13 (Benito Martinez)
  8. Si estuviésemos juntos – 2:49 (Benito Martinez, Camilo Echeverry)
  9. Solo de mí – 3:18 (Benito Martinez)
  10. Cuando perriabas – 3:09 (Benito Martinez)
  11. La Romana (feat. El Alfa) – 5:01 (Benito Martinez, Chael Betances, Emmanuel Batista)
  12. Como antes – 3:51 (Benito Martinez)
  13. RLNDT – 4:45 (Benito Martinez, Jesus Cortez)
  14. Estamos bien – 3:28 (Benito Martinez, Ismael Flores)
  15. Mía (feat. Drake) – 3:30 (Aubrey Graham, Ocasio, Joseph Velez, Noah Assad, Elvin Peña, Xavier Vargas, Francis Diaz, Edgar Vargas, Henry Pulman, Luian Nieves)

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifiche settimanali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2019) Posizione
massima
Canada[6] 36
Italia[7] 64
Paesi Bassi[7] 130
Stati Uniti[8] 31
Svizzera[7] 72

Classifiche di fine anno[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2019) Posizione
Stati Uniti[9] 43
Classifica (2020) Posizione
Spagna[10] 36

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Tommaso Benelli, Bad Bunny - X 100PRE, su ondarock.it, OndaRock, 8 gennaio 2019. URL consultato il 20 marzo 2020 (archiviato il 20 marzo 2020).
  2. ^ X 100pre (certificazione), su FIMI. URL consultato il 5 settembre 2022.
  3. ^ (EN) Bad Bunny - X100PRE, su elportaldemusica.es, El Portal de Música. URL consultato il 6 aprile 2021.
  4. ^ (EN) Bad Bunny – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 2 giugno 2019.
  5. ^ (EN) Leila Cobo, Bad Bunny to Drop Debut 'X100PRE' Album on Christmas Eve, su billboard.com, Billboard, 23 dicembre 2018. URL consultato il 20 marzo 2020 (archiviato il 24 dicembre 2018).
  6. ^ (EN) Bad Bunny Chart History (Canadian Albums), su billboard.com, Billboard. URL consultato l'11 gennaio 2020 (archiviato il 17 novembre 2021).
  7. ^ a b c (NL) Bad Bunny – X 100PRE, su ultratop.be, Ultratop 50. URL consultato l'11 gennaio 2020 (archiviato il 17 luglio 2020).
  8. ^ (EN) Bad Bunny Chart History (Billboard 200), su billboard.com, Billboard. URL consultato l'11 gennaio 2020 (archiviato il 17 novembre 2021).
  9. ^ (EN) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2018, su billboard.com, Billboard. URL consultato l'11 gennaio 2020 (archiviato il 4 dicembre 2018).
  10. ^ (EN) Top 100 Albums Annual: 2020, su elportaldemusica.es, El Portal de Música. URL consultato il 26 gennaio 2021 (archiviato il 26 gennaio 2021).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica