Wismar Challenger 1997 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wismar Challenger 1997
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Christian Vinck
FinalistaBandiera della Svizzera Ivo Heuberger
Punteggio6-3, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Wismar Challenger 1997.

Il singolare del torneo di tennis Wismar Challenger 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Christian Vinck che ha battuto in finale Ivo Heuberger 6-3, 7-6.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Romania Andrei Pavel (quarti di finale)
  2. Assente
  3. Bandiera della Danimarca Frederik Fetterlein (quarti di finale)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant (quarti di finale)
  1. Assente
  2. Bandiera della Germania Christian Vinck (Campione)
  3. Bandiera della Romania Ionuț Moldovan (primo turno)
  4. Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
6 Bandiera della Germania Christian Vinck 6 7
Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 3 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Romania Andrei Pavel 5 6 6
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio 7 3 4 1  Bandiera della Romania Andrei Pavel 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch 6 6  Bandiera della Rep. Ceca David Škoch 2 4
 Bandiera del Regno Unito Martin Lee 4 1 1  Bandiera della Romania Andrei Pavel 3 0r
 Bandiera della Germania Karsten Braasch 6 7  Bandiera della Germania Karsten Braasch 6 1
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 4 6  Bandiera della Germania Karsten Braasch 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa 3 1
7  Bandiera della Romania Ionuț Moldovan 1 4  Bandiera della Germania Karsten Braasch 6 2
3  Bandiera della Danimarca F Fetterlein 5 7 7 6  Bandiera della Germania Christian Vinck 7 6
 Bandiera della Svezia Mikael Stadling 7 6 5 3  Bandiera della Danimarca F Fetterlein 4 6 6
 Bandiera della Germania Franz Stauder 6 6 6  Bandiera della Germania Franz Stauder 6 3 2
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 7 4 4 3  Bandiera della Danimarca F Fetterlein 2 1
 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6 6 6  Bandiera della Germania Christian Vinck 6 6
 Bandiera della Germania Andy Fahlke 1 0  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 7 1 1
6  Bandiera della Germania Christian Vinck 6 6 6  Bandiera della Germania Christian Vinck 6 6 6
 Bandiera dell'Austria Zbynek Mlynarik 3 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 7 6
 Bandiera della Russia Jurij Ščukin 6 3  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 3 6 6
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz 6 3 7  Bandiera del Messico Óscar Ortiz 6 1 4
 Bandiera dell'Austria Rainer Falenti 3 6 5  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 6 6
 Bandiera dell'Austria Gerald Mandl 6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant 4 2
 Bandiera degli Stati Uniti Jeremy Sutter 3 2  Bandiera dell'Austria Gerald Mandl 5 2
4  Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant 6 1 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant 7 6
 Bandiera della Germania Tomas Behrend 1 6 3  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 7 6
8  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 6 7  Bandiera della Germania Axel Pretzsch 6 3
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann 2 6 8  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 7 4 7
 Bandiera della Norvegia H Koll-Frafjord 6 2 6  Bandiera della Norvegia H Koll-Frafjord 6 6 5
 Bandiera della Francia Olivier Mutis 4 6 2 8  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 3 4
 Bandiera della Germania Axel Pretzsch 6 6  Bandiera della Germania Axel Pretzsch 6 6
 Bandiera della Germania Falk Nier 4 2  Bandiera della Germania Axel Pretzsch 7 4 7
 Bandiera della Francia Stéphane Simian 6 6  Bandiera della Francia Stéphane Simian 5 6 6
 Bandiera della Jugoslavia Nenad Zimonjić 4 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis