Will Ospreay

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Will Ospreay
NomeWilliam Peter Ospreay
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Luogo nascitaHavering
7 maggio 1993 (31 anni)
Ring nameJason Artem
Will Ospreay
Altezza dichiarata185 cm
Peso dichiarato100 kg
AllenatoreLondon School
Debutto2013
FederazioneAll Elite Wrestling
Progetto Wrestling

William Peter Ospreay, meglio conosciuto come Will Ospreay (Havering, 7 maggio 1993), è un wrestler inglese sotto contratto con la All Elite Wrestling, ed è l'attuale detentore dell'International Championship[1].

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Circuito indipendente (2013–2016)[modifica | modifica wikitesto]

New Japan Pro-Wrestling (2016–2023)[modifica | modifica wikitesto]

Ospreay debutta per la New Japan Pro-Wrestling nel 2016 sfidando Kushida per L'IWGP Junior Heavyweight Championship ma venne sconfitto. Due mesi dopo vince il Best of the Super Juniors e ha quindi l'opportunità di sfidare nuovamente Kushida venendo sconfitto nuovamente. Nel corso dell'anno entra nella Super J Cup venendo eliminato da Matt Sydal nel secondo round e sfida Katsuyori Shibata per il British Heavyweight Championship venendo sconfitto. Nel 2017 partecipa al Best of The Super Juniors venendo sconfitto in finale da Kushida. Nell'ottobre del 2017 Ospreay sconfigge Kushida diventando per la prima volta IWGP Junior Heavyweight Champion. Perde il titolo alla prima difesa contro Marty Scurll, per poi riconquistarlo a Wrestle Kingdom 12. Perde il titolo contro Hiromu Takahashi in giugno 2018. A Wrestle Kingdom 13 sconfigge Kota Ibushi diventando NEVER Openweight Champion, ma lo perde contro Jeff Cobb a G1 Supercard. Vince il Best of the super juniors per la seconda volta e quindi il titolo Junior per la terza a Dominion. Partecipa alla New Japan Cup e al G1 Climax, tornei per i pesi massimi.

Ring of Honor (2016–2018)[modifica | modifica wikitesto]

Impact Wrestling (2023–2024)[modifica | modifica wikitesto]

Ospreay ha disputato una serie di match nella Impact Wrestling. Ha disputato e vinto un match contro Mike Bailey a Bound for Glory definito dalla stessa federazione come "match of the year". Successivamente ha avuto una serie di due match contro Josh Alexander: il primo è stato vinto da Ospreay a nella puntata di Impact del 16 novembre 2023, il secondo invece avviene sempre a Impact il 18 gennaio 2024 e fu vinto da Alexander.

All Elite Wrestling (2024–presente)[modifica | modifica wikitesto]

Ospreay quando ancora era sotto contratto con la NJPW ha disputato varii match in AEW grazie alla collaborazione che intercorre tra le due aziende: a Forbidden door 2022 ha vinto un match contro Orange Cassidy, a Forbidden Door 2023 ha vinto un match contro Kenny Omega e a All in 2023 ha vinto contro Chris Jericho. Successivamente Ospreay ha annunciato durante il pay-per-view Full Gear 2023 di avere firmato un contratto pluriennale con la AEW ora che non è più un wrestler della NJPW. Ha disputato il suo primo incontro come lottatore AEW a Revolution 2024 vincendo contro Konosuke Takeshita, successivamente ha avuto una faida con Bryan Danielson culminata nel match di Dynasty vinto anch'esso da Ospreay. A Double or nothing 2024 Ospreay ha vinto il titolo International sconfiggendo Rodderick Strong nell'opener del pay-per-view.

Personaggio[modifica | modifica wikitesto]

Mosse finali[modifica | modifica wikitesto]

Soprannomi[modifica | modifica wikitesto]

  • "Aerial Assassin"
  • "Commonwealth Kingpin"
  • "Dark Britannico"
  • "Sky King"

Musiche d'ingresso[modifica | modifica wikitesto]

  • Bring it Down degli Zenith of God
  • Shoot to Thrill degli AC/DC
  • Elevated degli It Lives, It Breathes
  • Aerial Assassin di Yonosuke Kitamura

Titoli e riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Will Ospreay con l'IWGP Junior Heavyweight Championship

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) AEW Double Or Nothing results: Powell’s live review of Swerve Strickland vs. Christian Cage for the AEW World Championship, Willow Nightingale vs. Mercedes Mone for the TBS Title, Anarchy in the Arena, su prowrestling.net, 26 maggio 2024. URL consultato il 29 maggio 2024.
  2. ^ (EN) AEW All-Atlantic Championship History, su allelitewrestling.com. URL consultato il 6 marzo 2023.
  3. ^ Dave Meltzer, Daily Update: Will Ospreay, ROH in Chicago, G1, in Wrestling Observer Newsletter, 4 agosto 2017. URL consultato il 4 agosto 2017.
  4. ^ (EN) Pro Wrestling Illustrated (PWI) 500 for 2019, su profightdb.com. URL consultato il 6 settembre 2019.
  5. ^ (EN) Philip Kreikenbohm, RCWA Saturday Night « Events Database « CAGEMATCH - The Internet Wrestling Database, su cagematch.net.
  6. ^ (EN) David Green, 7/10 Rev Pro in London Results – Shibata vs. Zack Sabre, Jr. dream match, Ishii, Moose, Sydal, Ospreay wins big title match, Big Damo farewell set-up, su pwtorch.com, 10 luglio 2016. URL consultato l'11 luglio 2016.
  7. ^ (EN) Joseph Currier, Will Ospreay captures the ROH TV title in his debut, su f4wonline.com, 18 novembre 2016. URL consultato il 19 novembre 2016.
  8. ^ (EN) Dave Meltzer, Daily Update: Omega's decision, HHH conference call, Tito vs. Chael, su f4wonline.com, 26 gennaio 2017. URL consultato il 26 gennaio 2017.
  9. ^ Cagematch, su cagematch.net.
  10. ^ (EN) WCPW Tag Team Championship, su wc.pw. URL consultato il 24 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2017).
  11. ^ Dave Meltzer, March 6, 2017 Wrestling Observer Newsletter: 2016 Awards issue, talent departing TNA, more, in Wrestling Observer Newsletter, Campbell (California), 6 marzo 2017, p. 10, ISSN 1083-9593 (WC · ACNP).
  12. ^ BONUS SHOW: Wrestling Observer Newsletter Awards, in Post Wrestling, 17 marzo 2019. URL consultato il 23 marzo 2019.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]