Wikipedia:Wikipedia20/Auguri e desideri/Wikipediani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
  • Il mio passatempo preferito. Se non fosse per Wikipedia, forse non avrei più un computer (iPhone e iPad fanno quasi tutto ormai). --Φilippoφ (500+ a.k.) - Discutimi 23:14, 13 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Spero che l'enciclopedia possa diventare sempre più completa, fruibile e affidabile. Mi impegnerò per far si che ciò avvenga. Un ringraziamento a tutti i cari colleghi (sia italiani che di altre lingue) che hanno contribuito costantemente a rendere Wikipedia quello che è oggi e quello sarà un domani.--Pazio Paz (msg) 00:39, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Tanti auguri! E, come desiderio, unificare wikidata e wikipedia, e fare più semplice l'insemento delle immagini... --Tenan
  • Sono contentissimo di festeggiare siete avete tutto quello che cerco e mi avete salvato tantissime volte grazie 🙏, AUGURI🥳🥳🥳!
  • Come dice una delle immagini di Wikipedia sulla sezione "meme", vai per cercare una sola cosa e poi ti ritrovi a sapere tutt'altro. Questo per dire che è bella perchè è completa, ed è completa perchè può essere modificata da tutti, sta a loro sapere come modificare. In conclusione: grazie Wikipedia per tutto. [user:Nonhotrovatounnick]-
  • Grazie team di Wikipedia, per averci regalato conoscenze e bei voti. D'ora in poi inizierò ad editare anche io, credo.
  • Auguri Wiki e altri 100 di questi giorni!--Luca•M 09:42, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Da un anno e mezzo faccio parte di questa comunità, con i suoi pregi ed i suoi difetti, ma sono felice di farne parte. Wikipedia è un qualcosa di impensabile. Un tempo la conoscenza si pagava, ed anche tanto, e noi la liberiamo, rendendola accessibile a tutti. Buon anniversario a tutti voi--ValeJappo【〒】 09:50, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Auguro a Wikipedia un futuro maggiormente inclusivo, sia per i collaboratori che ci lavorano quotidianamente che per le pagine che la compongono! Buoni festeggiamenti a tutti! :)--Aethelfirth (msg) 10:03, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Tanti auguri a questa meravigliosa enciclopedia! Spero che implementino la possibilità di ascoltare una qualsiasi pagina attraverso una registrazione di qualcuno, o almeno di un bot. --Mirtillolepori (msg) 10:43, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Ho iniziato circa tre anni fa a fare migliaia di modifiche su voci incentrate sulle lingue prima asiatiche e ora su quelle più diffuse al mondo, facendo quindi un grande salto (non possiamo non avere una buona trattazione delle maggiori lingue mondiali nel 2021, eh!), di questi tre anni grossomodo due sono di attività costante e dentro Wikipedia. In tutti questi tre anni, il mio auspicio (scritto nell'incipit della pagina utente) non è mai cambiato, letteralmente: "che un giorno i fruitori passivi possano diventare attivi", in modo tale che tutti possano partecipare al progetto e condividere la conoscenza libera, gratuita e a portata di mano, anche senza quasi creare nessuna voce nuova. Ognuno ha qualcosa di speciale e a volte irripetibile e il progetto si basa soprattutto sulle persone. Buon "compleanno" a tutti! :D --Cicognac (msg) 12:17, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Mi sono iscritto nel lontano 2005, all’età di 12 anni. Non esagero se dico che Wikipedia è stata fondamentale per il mio sviluppo professionale. Mentre sviluppavo vari tool (bot, tool server, database dumps...) ho avuto modo di imparare svariate tecnologie che mi sarebbero poi servite in futuro. Ora lavoro come ingegnere informatico e non credo che sarei dove sono senza l’enorme opportunità che Wikipedia mi ha dato. E nel farlo mi sono divertito e ho conosciuto alcuni fantastici Wikipediani. Auguri, Wikipedia! 😍 —Pietrodn · «Outlaw Pete» 19:15, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Auguri a Wikipedia!! Che ha contribuito alla mia crescita interiore e comportamentale. Il desiderio è che nel breve, sia considerata una valida fonte di informazione, quando invece ogni giorno nei media e nel pensiero comune si sente sempre dire "è scritto su wikipedia, per quel che vale..." --AndreaRocky parliamone qua... 21:04, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Auguri al sito web più utile e migliore del mondo! Spero che non si fermi mai! -- ShortBlanket 9:03, 15 gen 2021 (CET)
  • Grazie a Wikipedia mi sono potuta esprimere. Il mio impegno e più grande desiderio è quello di trovare uno o più collaboratori nella Marsica che abbiano la voglia e la capacità di rispondere ai bellissimi progetti della nostra comunità. Auguri vivissimi.--Marica Massaro (msg) 09:24, 15 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Ricordo ancora la prima volta alla quale ho partecipato a un evento di questo genere, se mal non ricordo a Vicenza con tanto di diretta col "capo" Jimbo Wales; erano i primi tempi, si può dire innamoramento, poi sono arrivati gli anni della maturità, con qualche piccola crisi di passaggio, dove l'innamoramento si è evoluto in una passione forse meno istintiva ma ben più consapevole. E se la vita lo permetterà io sarò quì anche per i 30 anni. Wikipedia, la miglior alternativa al tempo passato (spesso sprecato) sul web :-) --Threecharlie (msg) 12:03, 15 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Scrivo su Wikipedia da 16 anni, principalmente riguardo ad animali estinti. Nonostante rare discussioni con qualche utente e brevi momenti di rallentamento-allontanamento, Wikipedia rimane il mio angolo della tranquillità: il posto dove posso scrivere, allenarmi, svolgere ricerche, migliorarmi. E pazienza se nessuno leggerà mai le pagine dedicate agli adiantidi, all'ectocono, ai pentacodontidi, ai discordittidi o quella sul piroterio: scrivo su Wiki prima di tutto per il piacere di scrivere, di organizzare e di creare. E quindi Grazie, Wikipedia.--Ghedo - Sputa il rospo 12:16, 15 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Wikipedia, un grande progetto che, dopo vent'anni, può ancora crescere e migliorare. Auguri a Wikipedia , ma anche a tutti i wikipediani. --Gaux (msg) 16:58, 15 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Da 15 anni scrivo in Wikipedia, anche se nell'ultimo quinquennio i miei interventi sono diventati sempre più sporadici. La cause: il lavoro e l'impegno politico (fra il 2015 e il 2018 sono stato anche rappresentante di lista di un partito). Che dire della nostra Enciclopedia? Di questo progetto che all'inizio sembrava quasi chimerico e che invece con gli anni è diventato una realtà culturale di alto profilo (Wikipedia è oggi citata da personalità di chiara fama: storici, letterati, sc(i)enziati, ecc.) e di enorme diffusione (siamo l'enciclopedia più consultata a livello planetario). Collaborare allo sviluppo di Wikipedia non è stato per me solo un motivo di orgoglio, ma anche una ricerca culturale continua, persino in settori estranei alla mia formazione. Poi c'è l'aspetto più propriamente comunitario: il doversi confrontare con centinaia di utenti mi è servito a rafforzare attitudini e scambi di idee improntati a una sempre maggiore tolleranza (in tanti anni non sono mai stato bloccato da un amministratore). Insomma, certamente io ho ricevuto da Wikipedia molto più di ciò che ho dato. Il mio augurio è che Wikipedia possa continuare la sua marcia travolgente fondata sulla libertà di pensiero lungo tutto il XXI secolo e oltre.--Justinianus da Perugia (msg)--17:15, 15 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Auguri al progetto e a ciò che ha dato all'umanità. Wikipedia si è migliorata costantemente nel tempo e spero che si migliorerà ancor di più in futuro diventando sempre più attendibile, completa e gradevole da leggere per tutti. Mi impegnerò per far sì che questo accada, ringrazio tutti i miei colleghi registrati da più tempo per l'aiuto che hanno dato a questo rivoluzionario progetto e a me le prime volte per prendervi confidenza. Buon ventesimo anniversario:-D --Sfoltito (msg) 17:17, 15 Gen 2021 (CET)
  • Ho iniziato con un vandalismo (involontario lo giuro!) e ora è l'amore della mia vita. Auguri Wikipedia! --Mastrocom (msg) 18:22, 15 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Mi ricordo la prima volta che arrivai su wiki... la prima volta che contribuì... l'iscrizione... quando diventai admin... anche un sacco di scazzi... ma ti voglio ancora bene e ne voglio alle migliaia che ti hanno fatto diventare quello che se ora... buon compleanno wikipedia!!! --torsolo 18:26, 15 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Per anni questa è stata quasi una seconda casa, e comunque resta un punto di riferimento. Buon compleanno! --Cruccone (msg) 19:02, 15 gen 2021 (CET)[rispondi]