Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Sagra dell'uva (Marino)/2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Presenza dei template NN e Organizzare.--Mauro Tozzi (msg) 08:51, 25 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Pareri
  • Non mi risulta che tu abbia avvisato alcun progetto un mese prima dell'avvio effettivo della proposta, requisito essenziale per le rimozioni ordinarie, quindi o la si passa a rimozione rapida o la tua segnalazione va annullata. --Gce ★★ 11:50, 25 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Commento: : io non vedo nessun avviso a nessun Progetto, quindi questa segnalazione viene annullata (o mi sto sbagliando?). --Er Cicero 14:16, 25 ago 2014 (CEST)[rispondi]

P.S.: [@ Gce], se nella voce è stato apposto il {{dubbio qualità}}, la rimozione è per forza un'"ordinaria", in base a cosa si dovrebbe improvvisamente passare a "rapida"? E comunque la policy parla di preavviso ai Progetti di almeno tre settimane, non di un mese.

La segnalazione è questa, manca comunue il preavviso; per me può passare a rapida in virtù del punto 1 ad esso relative (presenza di un qualunque avviso, riferito all'intera pagina o a una sua sezione e qui ne abbiamo due). --Gce ★★ 14:50, 25 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Quella segnalazione ha valenza nulla per giustificare l'avvio di questa segnalazione, visto che il template di avviso è stato apposto contestualmente ad essa. Riguardo alla questione "rapida/non rapida" si è già discusso sul fatto che non tutti gli avvisi siano da mettersi sullo stesso piano per considerare poi "grave" la segnalazione, vogliamo evitare il ripetersi di quanto successo a fine maggio, quando sono state fatte arbitrariamente partire tutta una serie di segnalazioni? Allora chiedo a te: siamo sicuri della valenza di quegli avvisi? A me sta bene che si chieda di "Organizzare" se c'è una galleria fuori standard da sistemare, ma l'avviso "Fonti" messo in testa lo trovo esagerato (possibile, quando sono presenti quasi una sessantina di note, che tutte le sezioni ne siano prive?) E poi, quali mancano e dove mancano, perché non c'è scritto nulla in proposito? Non sarebbe il caso di specificarlo per aiutare chi volesse eventualmente occuparsi di sistemare la voce? Il 10 luglio viene apposto il {{dubbio qualità}}, che nessuno da allora ha contestato, ora improvvisamente lo trasformiamo in "grave" così questa segnalazione può andare avanti? Proprio non lo trovo coerente. --Er Cicero 17:57, 25 ago 2014 (CEST)[rispondi]
So bene che quell'avviso non vale nulla per le rimozioni ordinarie, come avevo già fatto notare più su; sul fatto che non tutti gli avvisi valgono uguale per poter avviare una rimozione rapida non ne ero a conoscenza (andrebbe specificato meglio comunque, nelle spiegazioni in Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni). --Gce ★★ 22:32, 25 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Su quest'ultimo punto sono d'accordo, se n'è anche parlato e prima delle ferie ci stavo lavorando. Appena ho tempo, provo a concludere la proposta. Er Cicero
  • (confl.) Commento: A proposito dell'avviso NN: se vuoi lo tolgo dall'alto e lo metto nella prima sezione, cioè Origini della festa religiosa (una sola nota e riferita alla Basilica di S. Barnaba) e in quella Programma, sperando che quest'ultimo avviso faccia intendere che valga per tutte le sottosezioni da lì in avanti, altirmenti fino alla fine dello voce sarebbe pieno di NN o tanti cn da rendere mezza pagina rosa. C'è un preciso altro motivo per cui misi l'NN in alto, e sarebbe quello di spingere a controllare tutte le note della voce, anche quelle ora presenti, e questo perchè alcune di esse non sono funzionanti, altre sono link ad altre voci di wikipedia, e quasi tutte non sono formattate correttamente (pochissimi i {{cita}}). Allo stato che sia da devetrinare non ci sono dubbi, e comunque anche se fosse una rimozione rapida, con qualcuno che iniziasse a migliorarla (se in grado, visto l'argomento ultralocale), potrebbe sempre passare in ordinaria, oppure rifarla partire tra 20 giorni in ordinaria, fate vobis, ma così non è nemmeno da VdQ.--Kirk39 Dimmi! 23:34, 25 ago 2014 (CEST)[rispondi]
[@ Kirk39], come puoi ben vedere da quello che ho scritto sopra, non sono affatto entrato nel merito della qualità della voce, sto chiedendo che se sono stati stabiliti dei modus operandi (o delle policy, come le si vogliano chiamare) poi si cerchi di attenervisi, cosa che non è stata fatta. Tutto quello che hai scritto appena sopra non era riportato né nel motivo del template, né in pagina di discussione della voce. C'è scritto chiaramente all'interno del template che si debbono avvisare sia gli autori della voce che i Progetti di riferimento, e nelle istruzioni è ribadito (cit.): "Chi appone il template, deve farsi carico di effettuare la segnalazione anche ai progetti di riferimento e agli autori principali della voce, in modo da consentire sia una discussione che eventuali miglioramenti della voce."). Ricordo anche che, nelle istruzioni a corredo delle segnalazioni, è richiesto che nei casi in cui si propone la rimozione del riconoscimento di qualità vengano indicate "le carenze per cui si intende proporne la rimozione". Bene, secondo me tutto questo non è stato fatto, quindi ritengo sbagliato portare avanti, con questi presupposti, questa segnalazione. --Er Cicero 09:48, 26 ago 2014 (CEST)[rispondi]
<OT>Davvero: qui tocca correre dietro a chi non conosce le policy, a chi apre le procedure senza nemmeno averne i requisiti, a chi giocherella (e non è nemmeno la prima volta) saltabeccando tra "dubbio" e "dubbio grave", a chi sbaglia a mettere i template di valutazione, a chi omette di motivare i propri pareri, a chi chiude impropriamente le segnalazioni, a chi sbaglia ad archiviare etc. etc. (salvo poi sentire la tiritera degli avvitamenti burocratici, delle procedure complesse, delle istruzioni lunari e quant'altro). Mi aspetto almeno che chi, come te, è un ottimo conoscitore di questa rubrica e anche delle sue regole, sappia correttamente seguirle. Viceversa lasciamo spazio all'anarchia e amen.</OT>

Procedura annullata per mancato rispetto delle policy. --Er Cicero 19:21, 29 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Risultato della discussione:
La procedura è stata interrotta
La procedura è stata interrotta
La procedura di rimozione della voce dalla Vetrina è stata interrotta per consenso.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: In assenza di ulteriori osservazioni, interrompo la procedura aperta impropriamente. Considerato che ora il preavviso al Progetto è presente, e che quindi l'iter che prelude alla proposta di rimozione è di fatto avviato, per completezza provvedo a riportare nella voce le indicazioni espresse in questa pagina relative al "dubbio" espresso.
Archiviatore: --Er Cicero 19:21, 29 ago 2014 (CEST)[rispondi]