Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Judo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Judo (inserimento)

(Autosegnalazione). A seguito dello scorporo di Judo (sport), la voce è stata revisionata dal sottoscritto [1] piuttosto regolarmente dal novembre 2009 fino ad oggi. In qualche raro caso è stata oggetto di vandalismi da parte di praticanti di altre arti marziali o fautori di correnti minori del judo. Attualmente credo che rispetti tutti i criteri per essere una voce da vetrina, soprattutto per quanto riguarda la neutralità, l'accuratezza e la verificabilità delle fonti. --Luca Stornaiuolo (msg) 23:56, 9 gen 2014 (CET)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  • Commento: La cosa che mi salta di più all'occhio è la grande presenza di link rossi (ne ho contate diverse decine), non è stato possibile fare nulla a riguardo? Altra questione: le immagini. Non si può inserire qualche immagine di judoisti in azione? O qualsiasi altra cosa che abbia a che fare col judo? In modo da rendere la pagina anche esteticamente gradevole. --DerfeldiCadarn87 08:10, 10 gen 2014 (CET)[rispondi]
    • Molti di quei link rossi si riferiscono a giapponesi vissuti a fine '800/inizio '900, per i quali si potrebbero scrivere al massimo un paio di righe di biografia, con date di nascita e morte spesso sconosciute. Per quanto riguarda Tenshin Shin'yō-ryū e Kitō-ryū, molto ricorrenti, si può cominciare a tradurre dall'inglese (che è sicuramente meglio che niente); ci penso io in questi giorni. Per i profili degli illustri maestri di judo siamo a livello di curiosità più che di enciclopedicità; volendo si possono anche eliminare del tutto i link lasciando solo quei rari casi davvero importanti (Mifune, Fukuda, Geesink, ecc.). Per le foto ho pensato che judoisti in azione vadano molto bene, purché l'azione non sia troppo evidentemente di gara sportiva, nel qual caso andrebbero inserite nella voce Judo (sport) o al massimo nella sezione Judo tradizionale e judo sportivo; ne inserirò altre prossimamente. --Luca Stornaiuolo (msg) 14:45, 10 gen 2014 (CET)[rispondi]
      • Aggiornamento immagini ✔ Fatto Ho aggiunto ben 13 immagini (e di un'altra siamo in attesa di conferma da parte dell'OTRS), oltre ad aver rifatto le tabelle relative al sistema di graduazione (idea presa da qui), adesso decisamente molto più chiare ed esteticamente gradevoli. --Luca Stornaiuolo (msg) 01:23, 6 feb 2014 (CET)[rispondi]
      • Aggiornamento link rossi ✔ Fatto Ho creato le voci delle koryū di jūjutsu e sistemato i link alle varie tipologie di tecniche, creando anche in questo caso le voci quando necessario. ✘ Non fatto Per quanto riguarda i profili degli illustri maestri di judo ho lasciato le cose invariate (e per il futuro è da valutare l'idea di creare una lista a parte). Idem per quei personaggi dalla dubbia enciclopedicità. Per me i link in tutti questi casi possono tranquillamente essere rimossi. --Luca Stornaiuolo (msg) 01:23, 6 feb 2014 (CET)[rispondi]
  • Commento: Concordo col commento precedente, suggerendo anzitutto di tradurre le voci necessarie dalle altre Wiki. Sarebbe opportuno completare i riferimenti bibliografici aggiungendo le città sedi della case editrici dei libri citati (p. es.: Milano, De Vecchi). Buon lavoro e cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 08:53, 10 gen 2014 (CET)[rispondi]


Risultato della discussione:
Mancanza di consenso
Mancanza di consenso
Durante la procedura di inserimento della voce in Vetrina non è emerso un chiaro consenso per il suo inserimento: la voce dunque non entra in Vetrina.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Siamo a scadenza e la procedura è ferma da oltre tre settimane; in assenza di pareri espliciti favorevoli al riconoscimento di qualità, è impossibile rilevare un qualsivoglia consenso e il risultato non può che essere negativo.
Archiviatore: --Aplasia 19:34, 9 feb 2014 (CET)[rispondi]