Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/International Association of Athletics Federations

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

International Association of Athletics Federations (inserimento)

(Autosegnalazione). Ritengo che la voce sia pronta per approdare in vetrina: ci sono le fonti necessari, una bibliografia, la scrittura è corretta e la voce è trattata in modo esaustivo. -- Yiyi Lascia un segno del tuo passaggio... 17:13, 8 nov 2009 (CET)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
Semplicemente perché mi era sfuggito... Ora è sistemato =) -- Yiyi Lascia un segno del tuo passaggio... 17:26, 8 nov 2009 (CET)[rispondi]
  • Commento che differenza c'è tra la voce e quanto scritto sul sito della IAAF? nessuna! il testo è stato redatto avendo come unica fonte il sito ufficiale della federazione (bisognerebbe avere un minimo di riguardo per il pluralismo) e credo che dovrebbe essere più esaustivo. insomma, bisogna aggiungere altra roba --87.3.116.97 (msg) 18:55, 8 nov 2009 (CET)[rispondi]
  • Commento Scusatemi se non sono intervenuto in fase di vaglio, ma la sua durata davvero minima (6 giorni) non mi ha permesso di fare un intervento approfondito. Forse non piacerà il fatto che farò un paragone con un'altra disciplina sportiva, ma la voce che parla dell'International Rugby Board è più approfondita di questa, il che è tutto dire perché lì alcune sezioni sono solo abbozzate, ma questa voce si può dire tutto meno che sia esaustiva: la parte di storia mi sembra appena abbozzata, manca una sezione sulle regole di alcune discipline atletiche (non dico di mettere tutte le regole di tutte le discipline, ma qualche accenno alle modifiche più importanti, ovvero quella della falsa partenza che in pochi anni è stata stravolta e quella sul giavellotto di cui è stato spostato il baricentro, non si fa assolutamente cenno), sui riconoscimenti e sui premi dati a fine anno (mi pare di ricordare che Bolt l'anno scorso vinse il premio miglior atleta maschio dell'anno), della lotta al doping (brutta piaga anche nell'atletica, ma non si dice cosa fa la federazione a riguardo), delle competizioni si dice solo quali si fanno, non c'è un minimo di approfondimento (se uno arriva nella voce e vede Golden League si aspetta almeno che si dica cos'è, se vuole approfondire c'è successivamente il wikilink). Insomma, il lavoro da fare è enorme e stravolgerebbe completamente la voce, quindi consiglio di riaprire il vaglio, poiché le segnalazioni per la vetrina non si devono trasformare in una sorta di vaglio più partecipato, ma devono essere solo un semplice giudizio su come la voce è e se deve essere aggiustato qualcosa. Mi scuso di nuovo se non sono intervenuto nel vaglio, ma pensavo durasse un po' di più. Restu20 00:36, 9 nov 2009 (CET)[rispondi]
    • @Restu20: per quanto riguarda le varie discipline dell'atletica leggera, ci sono le varie voci (che tra l'altro sono tutte riassunte nella voce atletica leggera) e mi sembra una ripetizione inutile il loro inserimento anche nella voce della IAAf, che è un'organo che gestisce l'atletica leggera più in generale... La storia (che definisci un abbozzo) è la reale storia della IAAf, e non mi sembra che quella dell'International Rugby Board sia molto più esaustiva (nonostante sia nata 26 anni prima)... Poi, sempre facendo riferimento all'International Rugby Board, lì si fa un'elenco di alcuni paesi membri, il che mi sembra impossibile per la voce della IAAf che conta 213 membri. Per quanto riguarda i premi e la storia dell'anti-doping, forse hai ragione e andrebbero inseriti. Vedrò di rimediare. Grazie comunque per i consigli. -- Yiyi Lascia un segno del tuo passaggio... 12:05, 9 nov 2009 (CET)[rispondi]
Premi e riconoscimenti: ✔ Fatto -- Yiyi Lascia un segno del tuo passaggio... 20:24, 9 nov 2009 (CET)[rispondi]
In una voce su una federazione che decide le regole del gioco mi aspetto che un minimo si parli di queste regole. Ripeto, non dico di mettere tutte le regole di tutte le discipline, ma parlare di quelle più rilevanti sì: ad esempio, quando è stato deciso di passare dal cronometraggio manuale a quello elettronico? Non credo che sia stata una decisione presa da qualcuno, ma la IAAF avrà deciso come regolamentare il tutto. Questa è una cosa (come la falsa partenza) a livello generale, non coinvolge una sola disciplina ma tutte quelle di velocità e fondo. Altra cosa, è stata la IAAF ad abolire ad esempio il filo di lana? E poi, altro ruolo fondamentale della IAAF, è quello di omologare e convalidare i record mondiali. A riguardo non si dice nulla (ad esempio in tutte le discipline di velocità un record non viene omologato se c'è un vento superiore ai due metri al secondo). Insomma mancano molte cose ed è per questo che ho proposto la riapertura del vaglio. Poi se volete aspettare la fine della segnalazione, a me non cambia nulla. Restu20 17:52, 10 nov 2009 (CET)[rispondi]
Anche sull'influenza del vento nell'atletica leggera c'è una voce apposita, al massimo basta aggiungere un link. Per quanto riguarda le regole delle varie specialità, queste (sempre a mio parere) non possono essere inserite in questa voce per due motivi: 1. Sono già presenti nelle varie voci, ma questo era già stato detto; 2. Se dovessi inserire ad esempio la regola della partenza falsa, dovrei allora inserire anche le regole principali di tutte le altre specialità. Secondo me è più opportuno che queste regole vengano trattate in altre voci dove possono essere spiegate in modo più ampio, eventualmente con riferimenti alla voce IAAF. Per quanto riguarda il filo di lana: esiste anche una voce apposta per lui e il posto migliore per parlarne è proprio lì. Al massimo potremmo inserire delle cose molto in generale ed inserire il template {{vedi anche}}. Secondo te può essere un "compromesso" valido? -- Yiyi Lascia un segno del tuo passaggio... 20:44, 10 nov 2009 (CET)[rispondi]
Può essere un'idea, ma non basta mettere lì il template e rimandare alla voce, è sufficiente una trattazione introduttiva e lasciare in alto il template per avere il rimando alla voce più approfondita. Non serve parlare in modo approfondito delle varie questioni, ma non parlarne affatto non rende sicuramente la voce da vetrina. Restu20 00:50, 11 nov 2009 (CET)[rispondi]
Ho aggiunto i paragrafi falsa partenza, eliminazione del filo di lana e cronometraggio elettronico e omologazione dei record del mondo tutti sotto principali regole e regolamenti della IAAF. Comprendono una sintetica spiegazione con un collegamento alla voce relativa. Era questo che intendevi? -- Yiyi Lascia un segno del tuo passaggio... 16:57, 11 nov 2009 (CET)[rispondi]
Così può andare. Ovviamente con il tempo bisogna migliorare anche quelle voci che al momento sono segnate come abbozzi o hanno il template {{F}}. Restu20 17:08, 11 nov 2009 (CET)[rispondi]
Certamente. Me ne occuperò io non appena avrò un po' di tempo. Ah, grazie per la sistemazione delle note =) -- Yiyi Lascia un segno del tuo passaggio... 17:22, 11 nov 2009 (CET)[rispondi]
Segnalazione annullata per sospetto copyviol

La sezione storia deve essere totalmente riscritta a causa di una traduzione di un testo presente nel sito della IAAF. Maggiori dettagli a riguardo sono nella mia talk, in quella di Dr Zimbu e quella del segnalante. Restu20 20:00, 22 nov 2009 (CET)[rispondi]