Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Glicolisi/2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Glicolisi (rimozione)

(Autosegnalazione). Questa è una voce vetrinata nel settembre 2006. Più di 3 settimane fa ho segnalato nei progetti di riferimento (qui, qui e qui) la carenza di note e c'è stato un ottimo lavoro dell'Utente:OppidumNissenae. Tuttavia restano intere sezioni senza nemmeno una nota e questo per una voce da vetrina non va bene.--Figiu (msg) 15:34, 1 nov 2010 (CET)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  • Favorevole come per le altre, ma mi sembra esagerato che un utente segnali quattro voci per la rimozione in un solo giorno. Bisognerebbe perlomeno dilazionare un pò. --Ex alto fulgor (msg) 15:39, 1 nov 2010 (CET)[rispondi]
  • Commento: : se dopo la segnalazione ai progetti l'Utente:OppidumNissenae ha cominciato a occuparsi di migliorare la voce, non c'era nessuna fretta di aprire questa segnalazione (le tre settimane sono un tempo minimo, non massimo). OppidumNissenae ha concluso i suoi interventi? Lo hai verificato? Chi ci corre dietro? Ci vuole un po' di gradualità.
@Ex alto fulgor: A te sembra esagerato che un utente segnali quattro voci in un giorno? A me invece sembra che per valutare la qualità di una voce bisognerebbe sempre leggersela; se bastasse "contare" pedissequamente le note, le rimozioni le potremmo fare via bot. Quattro voci valutate in cinque minuti, sarò io che non capisco! --Er Cicero 17:03, 1 nov 2010 (CET)[rispondi]
  • Commento: Er Cicero ha riassunto perfettamente quanto stavo per scrivere, lo quoto parola per parola. --Marco (aka Delasale) (msg) 17:08, 1 nov 2010 (CET)[rispondi]
  • Commento: non mi pare il caso di proporre la devetrinazione di una voce sulla quale qualcuno sta lavorando. --ignis Fammi un fischio 20:35, 1 nov 2010 (CET)[rispondi]
  • Commento: Andiamo per ordine (anche se certe cose non so se sia corretto discuterle qui): 1)che c'è di strano ad aprire 4 segnalazioni in un giorno? Il 10 ottobre mi sono fatto un giro su alcune voci di vetrina e mi sono accorto che alcune non rispettavano più i criteri, ho segnalato ai progetti di riferimento, ho aspettato 3 settimana e poi ho valutato se c'erano modifiche sostanziali. Perchè dovevo dilazionare su più giorni? Non mi stanco mica! 2)Avrò sbagliato a non contattare OppidumNissenae, ma la sua ultima modifica sulla pagina risale al 13 ottobre, io ho aperto la procedura l'1 novembre. Non l'ho mica interrotto mentre lavorava! 3) Non sono nè medico, nè un chimico e nè un biologo, però sono appassionato di wikipedia e so che una voce per stare in vetrina deve rispettare TUTTI I CRITERI. Ho aspettato 3 settimane prima di aprire la procedura di rimozione, come fai a dire che le ho valutate in 5 minuti?--Figiu (msg) 20:53, 1 nov 2010 (CET)[rispondi]
in realtà credo che Er Cicero si riferisse a Ex Alto Fulgor come si vede anche dal "@Ex alto fulgor". Infatti se vedi Ex alto fulgor ha votato favorevole alle quattro voci proposte da te per la rimozione proprio in cinque minuti!--Michele (aka Casmiki) Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων 21:09, 1 nov 2010 (CET)[rispondi]
Ho congelato, come fatto in passato, la procedura per evitare l'intasamento: lo scopo delle segnalazioni non è quello di rimuovere le pagine dalla vetrina ma quello di migliorare i contenuti dell'enciclopedia, la stelletta è un corollario. --Vito (msg) 22:33, 1 nov 2010 (CET)[rispondi]

Alla luce degli ulteriori miglioramenti sulla voce, dove tutte le sezioni sono state referenziate, facendo decadere le motivazioni di apertura, chiedo l'annullamento della procedura di rimozione dalla vetrina.--Figiu (msg) 00:15, 10 nov 2010 (CET)[rispondi]

Mi hai conflittato sulle stesse parole. OK per l'annullamento --Marco (aka Delasale) (msg) 00:17, 10 nov 2010 (CET)[rispondi]

Segnalazione annullata.

Viste le megliorie apportate alla voce, annullo, come richiesto dallo stesso proponente della segnalazione. L'unica carenza evidenziata all'apertura sembra essere stata risolta. Supernino 17:54, 14 nov 2010 (CET)[rispondi]