Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Estrazione dell'olio d'oliva

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Segnalazionevota

Ho sviluppato questa voce sia nei testi sia nelle immagini, usando e integrando il modello applicato nella Wikipedia inglese (unica voce corrispondente nell'interwiki). Fra le voci che ho redatto finora mi sembra una delle migliori pertanto vorrei verificare se può aspirare al gruppo delle elette, sperando nel contempo di non peccare di presunzione. Mi affido perciò al giudizio impietoso di chi ha più esperienza di me. Naturalmente sono pronto a dare immediato riscontro a tutti i rilievi che farete. --Furriadroxiu 03:29, 31 dic 2006 (CET)[rispondi]

Questa voce ha subito un vaglio: questa votazione si conclude al raggiungimento del quorum, dopo almeno sette giorni ed entro i venti .

SÌ vetrina
  1. +1 Ottima voce. Dopo aver messo un paio di corsivi quà e là, penso sia pronta per entrare in vetrina. Robin HoodDavide21casella postale 12:19, 31 dic 2006 (CET)[rispondi]
  2. +1 --Accurimbono 17:14, 31 dic 2006 (CET) Complimenti per il lavoro fatto! @giancarlo:Puoi inserire tra i voti sì anche il tuo nome[rispondi]
  3. +1 --Furriadroxiu 20:36, 31 dic 2006 (CET) (va be' visto che l'ha detto Francesco... pensavo fosse più corretto astenersi)[rispondi]
    +1 Complimenti --Federicuccia 11:40, 1 gen 2007 (CET) Utente privo di requisiti (200 edit) Robin HoodDavide21casella postale[rispondi]
  4. +1 Complimenti all'autore --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 18:06, 2 gen 2007 (CET)[rispondi]
  5. Be dai niente male AlexanderVIII Il catafratto 14:36, 4 gen 2007 (CET)[rispondi]
  6. molto ben scritta e esauriente. Aggiungerei qualche cenno (magari un paragrafetto alla fine) allo smaltimento delle acque di vegetazione, ovvero gli scarti di lavorazione del frantoio.--Paul Gascoigne 14:48, 4 gen 2007 (CET)[rispondi]
  7. +1 --Alessio Facchin 13:21, 5 gen 2007 (CET)[rispondi]
  8. +1--Freegiampi ccpst 11:04, 6 gen 2007 (CET)[rispondi]
  9. Quoto chi mi ha preceduto. --Paolo · riferiscimi 12:25, 6 gen 2007 (CET)[rispondi]
  10. --Orion21 11:11, 7 gen 2007 (CET)[rispondi]
NO vetrina
  1. ...

Suggerimenti e obiezioni

  • "È", non "E'"; sintassi nel primo paragrafo dei "Principi fondamentali" da aggiustare. Modificherei io stesso ma la voce è lunga e non avrei il tempo materiale per leggerla tutta.--Pelete 15:09, 4 gen 2007 (CET)[rispondi]
Grazie della segnalazione, ho controllato (adesso vi insegno un altra cosa...) con il ricercatore automatico (CTRL + F) e, per fortuna, c'era solo quello. --Robin HoodDavide21casella postale 15:36, 4 gen 2007 (CET)[rispondi]
Chiedo scusa per le maiuscole non accentate ma battendo a tastiera cieca è un retaggio che mi trascino da quando usavo la gloriosa macchina per scrivere (e l'ho usata per oltre 10 anni). Non esistendo i set di 255 caratteri si usava l'apostrofo come accento, pratica ancora molto diffusa. Purtroppo le voci che scrivo sono piene di iniziali maiuscole apostrofate invece che accentate proprio perché lo faccio meccanicamente. --Furriadroxiu 16:43, 4 gen 2007 (CET)[rispondi]
  • Per quanto riguarda le acque di vegetazione, è in progetto una voce, devo ancora reperire le norme in vigore che regolano lo smaltimento sui terreni per evitare di scrivere castronerie. A mio parere però l'argomento è piuttosto ampio per incorporarlo nella voce relativa al processo di estrazione, credo che sia meglio allestire una voce separata. --Furriadroxiu 16:43, 4 gen 2007 (CET)[rispondi]
OK, ho aggiunto un paragrafo in cui ho accennato alle problematiche. Ribadisco comunque che l'argomento, per essere trattato in modo esauriente, deve avere un suo spazio correlato ma autonomo. --Furriadroxiu 17:18, 4 gen 2007 (CET)[rispondi]
si, infatti pensavo a un piccolo paragrafo con magari il template "per approfondire" . La voce specifica è in effetti complessa (io stesso l'avrei voluta scrivere dato che me ne sono occupato durante il lavoro di tesi) ma non ne ho avuto il tempo. --Paul Gascoigne 19:44, 4 gen 2007 (CET)[rispondi]

Risultato votazione


Tipologie Voti % tot.
Pareri favorevoli 10 100%
Pareri contrari 0 0%
Totale votanti 10 100%


La votazione ha espresso parere favorevole all'inserimento in vetrina.