Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Canosa di Puglia/2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Canosa di Puglia (rimozione)

Entrata in vetrina nel 2008 Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Canosa_di_Puglia, non risponde piu' agli standard attuali. Problema con le fonti. --178.66.137.194 (msg) 17:44, 15 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Commento: : a prescindere dal verificare l'avviso al progetto competente, mi chiedo se un IP possa avviare procedure di rimozione dalla vetrina. Pareri? --Er Cicero 17:52, 15 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Il progetto competente è stato informato dei problemi della voce? --Narayan89 17:58, 15 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Tra l'altro mi accorgo solo ora che l'IP non ha aperto la segnalazione canonica, ma ha scritto direttamente sulla pagina riepilogativa. Penso si possa rollbaccare tutto. --Er Cicero 20:55, 15 apr 2012 (CEST)[rispondi]
No, non e' stato avvisato il progetto:Puglia. Potrei gentilmente chiedere di farlo voi, per evitare errori formali? Grazie. Che differenza fa se segnala un IP o un utente? la voce non e' da vetrina per vari motivi, il piu' lampante e' l'appartenza alla Categoria:Voci con affermazioni senza fonte, oltre a varie carenze sui contenuti. Un paragrafo a caso Canosa_di_Puglia#Turismo. E' un linguaggio da vetrina "Come già illustrato, Canosa dispone di un vasto patrimonio utile al turismo. Gli innumerevoli siti archeologici, correlati da mostre e musei (anche di prossima apertura, come il Museo archeologico provinciale che sorgerà nei pressi del parco archeologico del Battistero San Giovanni) garantiscono una discreta affluenza di visitatori, spesso provenienti dall'estero.[45] Nei periodi festivi, attrazioni sono il presepe e la passione viventi, nonché le numerose e vissute processioni." E poi molte informazioni, sulla cui enciclopedicita' si puo' anche dubitare, sono state inserite per "far numero", mentre altri contenuti andrebbero scorporati in sottovoci (palazzi, musei e monumenti in genere).--178.66.137.194 (msg) 21:50, 15 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Indipendentemente dallo stato della voce, su cui posso concordare la tua valutazione, è scritto chiaramente di "Avvisare obbligatoriamente, pena l'annullamento della segnalazione stessa, il progetto competente, indicando le carenze per cui si intende proporne la rimozione", quindi questa segnalazione, nata sotto molti aspetti su basi sbagliate, deve essere annullata; se non ci sono obiezioni, procedo entro domani. --Narayan89 23:04, 15 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Concordo totalmente. Resterebbe l'altra domanda che ho posto approfittando proprio di questa segnalazione. Mi spiego: leggendo le istruzioni c'è scritto che (cit.) "Qualunque utente che soddisfi i requisiti di voto può proporre per la vetrina [...]". Ora non lo si dice altrettanto chiaramente per le rimozioni dalla vetrina. Dunque, come ci regoliamo? Chiariamo meglio sulla policy o resta inteso che la richiesta sui requisiti valga solo per gli inserimenti? --Er Cicero 23:17, 15 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Beh, direi di applicare gli stessi requisiti anche alle rimozioni. --Narayan89 23:26, 15 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Segnalazione da chiudere (gli utenti non registrati non possono aprire procedure, di qualsiasi tipi esse siano) e da spostare sotto la solita pagina. Restu20 01:18, 16 apr 2012 (CEST)[rispondi]
E come la sposti se non esiste? --Er Cicero 01:26, 16 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Se non c'è la si crea. Se invece si vuole fare tutto più semplicemente si può annullare il tutto senza creare la pagina della segnalazione. Penso che quest'ultima opzione sia la più semplice e la più indolore. :-) Restu20 01:33, 16 apr 2012 (CEST)[rispondi]
All'inizio ero favorevole ad annullare, ora invece penso sia il caso di tenerne traccia, anche in considerazione di un eventuale chiarimento della policy nel senso indicato da Narayan89. Quindi, come suggerisci, mi sta bene creare la pagina ed archiviarla come di consueto. --Er Cicero 01:43, 16 apr 2012 (CEST)[rispondi]
forse non ho capito bene. La voce pare che non sia da vetrina, ma siccome formalmente non e' corretta non ne verra' tenuto conto? Beh, strano. --178.66.137.194 (msg) 07:30, 16 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Cosa c'è di non chiaro nella frase: "Avvisare obbligatoriamente, pena l'annullamento della segnalazione stessa, il progetto competente, indicando le carenze per cui si intende proporne la rimozione", che ha ricordato Narayan poco sopra? Se c'è una policy va seguita, non credi? Er Cicero sloggato. --193.138.160.111 (msg) 10:02, 16 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Non contesto che la procedura non sia regolare e che vada annullata. Ma propongo di riaprirla secondo le regole, perche' su wikipedia e' la sostanza che (deve) dovrebbe essere prevalente. Cosa c'e' di non chiaro in Wikipedia:Ignora_le_regole, Wikipedia:Buon_senso e Wikipedia:Avvitamenti_burocratici? --178.66.137.194 (msg) 10:20, 16 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Questa storia si ripropone periodicamente, e periodicamente, chi non ha partecipato alle discussioni che hanno portato a definire quella policy, ritira fuori la tiritera del buon senso, degli avvitamenti etc. etc. Allora, per evitare di andare OT qui, ti linko l'ultima discussione sull'argomento (all'interno della quale si rimanda ad analoga discussione aperta anche al Bar generalista), nella quale troverai esposti i motivi per cui la comunità ha deciso tale policy. Se non la condividi, puoi sempre aprire l'ennesima discussione (naturalmente in talk).
Indipendentemente da ciò, ti ricordo che, non avendo i requisiti di voto, come IP non avresti comunque potuto aprire la segnalazione. --193.138.160.111 (msg) 11:32, 16 apr 2012 (CEST)[rispondi]
mi e' indifferente che gli IP possono o meno aprire queste segnalazioni, se e' stato deciso cosi', che rimanga pure cosi'. Mi sembra assurdo che pero' una voce che non e' piu' rispondente agli standard richiesti dalla vetrina continui a rimanerci perche' chi segnala la sua inadeguatezza e' un IP e quindi per questo motivo non si possa piu' aprire una nuova segnalazione, da un utente registrato ovviamente, e avviare una procedura di rimozione regolare. Non va bene che abbia aperto io la segnalazione: d'accordissimo. Ma che un utente di quelli registrati che hanno partecipato alla discussione, si faccia coraggio e ne apra una nuova, regolare, e che si passi a discutere di sostanza, invece che di forma, di bizantismi burocratici. Se invece secondo gli utenti registrati la voce e' ancora valida e deve stare in vetrina, che si chiuda qui la discussione, se no si perde tempo in troppi. Grazie e buona continuazione. --178.66.184.96 (msg) 22:15, 16 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ti può sembrare assurdo, ma qualsiasi segnalazione riguardanti le voci (essenzialmente procedure di cancellazione, di ingresso o rimozione dalla vetrina e dalle voci di qualità) possono essere aperte solo da utenti registrati che hanno i requisiti di voto. Si è deciso così tempo fa per evitare segnalazioni inadeguati da utenti non esperti/anonimi e quindi evitare di aprire segnalazioni assolutamente inadeguate. Inoltre bisogna avvisare prima il progetto competente per vedere se si può salvare la voce e solo dopo si segnala qui. Spero di essere stato abbastanza chiaro nel spiegarti perché questa segnalazione deve essere chiusa. Restu20 14:17, 17 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Mi spiego per l'ultima volta, poi vuol dire che il mio italianon non e' comprensibile. Chiudete la mia segnalazione, grazie, e se non ho preso una cantonata, apritene una voi, avvisando contestualmente il progetto competente. Oppure ditemi che la voce e' da vetrina e che la proposta e' sbagliata non formalmente, ma sostanzialmente. Grazie--178.66.171.128 (msg) 19:54, 17 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ho avvisato il progetto, la nuova procedura potrà essere aperta, se non ci sono miglioramenti significativi, tra almeno tre settimane (non ora). Quando viene creata la pagina di questa segnalazione credo che vi vada riportata la cronologia degli interventi. --Er Cicero 20:49, 17 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Se ci sono problemi a creare la pagina con la cronologia degli interventi (vedo che non si fa avanti nessuno) la creo ex-novo copiando queste righe e poi archiviando la segnalazione. --Er Cicero 00:52, 22 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Per me non ci sono problemi. Restu20 02:04, 22 apr 2012 (CEST)[rispondi]