Wikipedia:Vaglio/Unione Europea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Unione Europea[modifica wikitesto]

Mi sembra una voce molto completa e ben realizzata. cosa ne pensate? --Pavanandrea1 01:59, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]

Revisori[modifica wikitesto]

  1. --Pavanandrea1 01:59, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]
  2. --Jaqen il Telepate 15:30, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]
  3. --*Raphael* Scrivi al tuo Angelo 09:11, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
  4. --Castagna scrivimi 20:22, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  5. Utente:El Beadur 7.09, 11 apr 2007 (CEST)

Suggerimenti[modifica wikitesto]

  1. Dando una rapida occhiata direi che bisogna ridurre il numero dei link rossi, scrivendo le voci collegate. Ringrazio Pavanandrea1 per questa iniziativa, che può anche servire a rilanciare il Progetto:Europa che ho fondato e abbandonato a se stesso :-( --Jaqen il Telepate 15:30, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]
  2. Oltre a quanto correttamente indicato da Jaqen c'è anche il fatto che la voce risulta essere del tutto priva di fonti. Al momento, IMHO, il lavoro da fare per poterla portare al livello di vetrina è ancora parecchio. -- Saint-Just Osez! 15:25, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]
  3. Per portare questa voce in vetrina c'è davvero un botto di lavoro da fare. La mancanza di riferimenti specifici al diritto dell'Unione Europea grida davvero vendetta... Un ottimo punto di partenza potrebbe essere la traduzione da enwiki della voce omologa. --*Raphael* Scrivi al tuo Angelo 09:24, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
  4. A una lettura attenta ma non specialistica, rilevo due cose: 1. mi sembra un po' riduttivo lasciare soltanto link, peraltro non spiegati, a elementi fondamentali per la vita quotidiana dei cittadini europei com euro o Schengen. Qualche cenno nella sezione "Punti forti", di già che c'è, non sarebbe male. 2. Perché tanti dati economici (Pil e affini) espressi in dollari? Forse la comprensione sarebbe più immediata se fossero tutti espressi in euro. --Castagna scrivimi 20:22, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Rileggendo, poi, mi viene anche qualche dubbio sulle tabelle con i dati economici: a parte l'opinabilità della fonte (perché usare proiezioni anziché dati consolidati, come quelli riportati nelle voci sui singoli Stati?), mi chiedo 1. che cosa c'entrino i Paesi non Ue e 2. quale sia in generale l'utilità di queste tabelle nella pagina dell'Unione. Qui ci vorrebbero al massimo Pil, Pil pro capite, disoccupazione dei 27, non dei singoli: per quelli, ci sono già le voci apposite. --Castagna scrivimi 20:25, 4 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  1. vanno imho aggiunte molte citazioni per quanto detto nella voce :) --yoruno sparisci sott'acqua 09:10, 10 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  2. La voce è bella, ma c'è un difetto: su molti paragrafi c'è un vedi anche e il paragrafo stesso risulta un pò scarno. Utente:El Beadur

Le date sono diventate linee metropolitane[modifica wikitesto]

Noto che le date sono diventate delle linee metropolitanee. Capisco la voglia di estetica, ma credo che questo escamotage non sia per niente elegante. Proporrei di togliere la "formattazione". Tomi 08:26, 13 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Parliamone qua, meglio non moltiplicare troppo le discussioni.. --Jaqen il Telepate 12:10, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]