Wikipedia:Vaglio/Schrapnellmine

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho completamente tradotto questa pagina da Wikienglish, dove è una Featured Article, aggiungendovi qualche frase. Vorrei sapere se è accettabile per la vetrina in italiano o, alternativamente, come la posso migliorare, tenendo conto del fatto che non saprei dove altro andare alla ricerca di informazioni. Grazie dell'attenzione. --Amendola90 (msg) 15:54, 6 nov 2009 (CET)[rispondi]

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
  • Ho rinominato la sezione "Bibliografia" in "Note", poiché questo è il suo contenuto. Ho visto però che c'è una nota 7, assente nella versione inglese e non riferita a nessuna parte del testo. Immaginando che fosse un libro contenente ulteriori informazioni sull'argomento, l'ho inserito nella sezione apposita "Bibliografia". Se la mia intuizione è giusta, bisognerebbe però sistemare il libro citato con il template {{cita libro}}. Franz Liszt 17:46, 6 nov 2009 (CET)[rispondi]
✔ Fatto Ho cancellato questo libro perchè non da informazioni aggiuntive rispetto alle note già presenti.
  • Il titolo: Bouncing Betty non mi sembra una denominazione ufficiale, ritengo preferibile S-Mine. Terminologia: troppe sbarre e sbarrette, spunzoni etc. Ad esempio la sbarretta che spuntava dalla cima ritengo sia troppo colloquiale come descrizione di un ordigno esplosivo. I tre spunzoni potrebbero essere baffi (come nella terminologia nautica) od antenne. Poi tutte queste palline! Pallini va bene per le sfere che integrano la carica offensiva, le sfere meccaniche delle sicure e del ritardo saranno appunto sfere o sferette.

Va completata la disambigua di OZM. Manca la fonte sui dati della Croce Rossa in Libia.--Demostene119 (msg) 20:32, 30 nov 2009 (CET)[rispondi]

✔ FattoHo tolto un po'di pallini e sbarre che spuntano da varie parti, tranne che nell'immagine che non so come modificare, ho cambiato il titolo in Schrapnellmine, ho fatto la pagina OZM (mina), e corretto la disambigua. Ho rimandato alla pagina generale della Croce Rossa sulle mine antiuomo.

  • Anche il paragrafo "Nella cultura oggi" è fuori standard; ci sarebbe il Curiosità anche se mi sembra sconsigliato (almeno come normalmente è strutturato). IMHO quando mi ci imbatto lo uso e metto come sottoparagrafi l'argomento che toccano (in questo caso le guest star sembrano i videogiochi di simulazione di guerra). Altro mio modesto consiglio è far visita ad altre wiki (la de.wiki in primis) e armati di molta pazienza e di traduttori on line (o di utenti che sappiano bene la lingua) integrare quanto trovato altrove.--threecharlie (msg) 01:11, 2 dic 2009 (CET)[rispondi]
  • Commento Ci sono un bel po' d'errori o improprietà di linguaggio dovuti probabilmente a problemi di traduzione, ad esempio mostra il processo di rimuovere una S-mine attiva -> mostra la rimozione/disinnesco di una S-mine. --Vito (msg) 15:00, 4 dic 2009 (CET)[rispondi]

✔ Fatto Ho corretto questa improprietà.

✔ Fatto Ho creato la sezione Bibliografia e usato il Template:cita

  • Commento Francamente, pur apprezzando l'impegno e la passione del principale promotore, questa voce, per brevità, per linguaggio a volte impreciso e poco italianizzato e per modestia di argomento, secondo me naturalmente, non può (o meglio non dovrebbe...) andare in vetrina. Senza rancore.--Stonewall (msg) 13:37, 1 feb 2010 (CET)[rispondi]
  • Nessun problema, non sei il primo a dirlo, e visto il confronto con altre pagine sulla vetrina posso capire il vostro punto. Purtroppo, pur potendo migliorare l'italiano, i contenuti rimangono questi, perchè non so dove altro cercare dati. Piuttosto, forse sarebbe il caso di chiudere il vaglio, visto che la pagina è decente, e la vetrina lontana, comunque apprezzo le vostre partecipazioni a questa pagina.--Amendola90 (msg) 14:53, 1 feb 2010 (CET)[rispondi]
no no, non chiudere il vaglio! Più che altro, non c'è partecipazione del progetto, altrimenti le fonti sicuro qualcuno le avrebbe trovate. Nei prossimi giorni farò qualche modifica estetica/grammaticale alla voce e cercherò nuove fonti online, promesso! ;) --Bonty (msg) 21:28, 3 feb 2010 (CET)[rispondi]
Bonty, come dice il detto inglese, sei il vento sotto le mie ali, o almeno le ali del progetto, grazie --Amendola90 (msg) 14:08, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]
Ho visto che è presente un oggetto chiamato S-mine su Final Fantasy, che fa "Danni di elemento Fuoco a tutti i nemici", è la stessa arma? --Amendola90 (msg) 14:16, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]
non conosco il proverbio, però grazie a te del complimento! Devo dire però che non si trovano altre fonti online, e io di libri non ne ho... credo che, una volta revisionata la grammatica e il lessico della pagina, dovremmo chiudere il vaglio. Sempre se non interviene qualcun'altro con fonti. Per ultima cosa, mi dispiace ma non ho mai giocato a final fantasy, sorry. --Bonty (msg) 14:20, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]

Chiusura vaglio?

[modifica wikitesto]

Vogliamo chiudere (a malincuore)? Non credo che il vaglio possa portare ad ulteriori modifiche della voce... --Bonty (msg) 13:02, 14 feb 2010 (CET)[rispondi]

In base alla segnalazione di Bonty, do il mio parere: la voce è cresciuta a dimensioni rispettabili (24K) per una mina, e non vedo altri possibili interessati ad ampliarla. Pertanto, se non intervengono fatti nuovi, chiuderei il vaglio entro 2 giorni. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 15:35, 22 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ok a me va bene, mi pare che non ci siano problemi. Saluti --Amendola90 (msg) 20:49, 24 feb 2010 (CET)[rispondi]

Chiudi pure Pigr8, i due giorni son passati ;) --Bonty (msg) 15:19, 27 feb 2010 (CET)[rispondi]
Aye aye, signore. Eseguo. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 15:40, 27 feb 2010 (CET)[rispondi]