Wikipedia:Vaglio/Primera División 1931 (Argentina)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho iniziato a lavorare a questa voce il 1º dicembre scorso; direi che il lavoro è a buon punto. Apro questo vaglio per capire cosa manca per farla arrivare a VDQ o alla Vetrina: mi piacerebbe che la "destinazione" fosse suggerita dai partecipanti al vaglio. Sánchez e Ravaschino li creerò entro dopodomani. Avanti con i suggerimenti! :-) --Triple 8 (sic) 11:22, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]

Revisori[modifica wikitesto]

Suggerimenti[modifica wikitesto]

  • Voce validissima; mi sono permesso di dare una "sistemata" alla sezione classifica. Per il resto, non mi piace tanto vedere i risultati "spostati" per via delle note, ma non ci sono molte alternative. Aggiungerei una sezione statistica con qualche dato (sulla falsariga di Serie A 1929-1930), anche perché così la classifica marcatori risulta posizionata sotto la sezione risultati. --Murray talk 12:55, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]
La sezione statistiche potrebbe anche comprendere la classifica di presenze degli arbitri, che per ora ho inserito nella sezione "Campionato" perché non sapevo dove metterla. L'unico problema è la questione capolista solitarie: dovrei calcolare tutte le classifiche giornata per giornata, cioè 34 gruppi di incontri; stesso discorso per la sequenza di partite utili. Mi ci vorrà tantissimo. --Triple 8 (sic) 13:03, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]
Posso evitare le capolista solitarie e la classifica in divenire? Mi sa che sarà un lavoro folle calcolare a mano le classifiche con differenza reti, senza alcun aiuto da parte di nessuno, ho iniziato mezz'ora fa con la prima giornata e ancora non ho finito! --Triple 8 (sic) 13:28, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]
Sì, non ti sto obbligando, figurati! :) --Murray talk 13:32, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]
Ok, allora il resto lo faccio senza problemi. L'unico problema che mi ponevo riguardo alle statistiche era proprio quel lavoro lunghissimo, ci pensavo con preoccupazione dall'inizio dell'ampliamento della voce. :-) --Triple 8 (sic) 14:05, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]
✔ Fatto per quanto riguarda una parte delle statistiche. --Triple 8 (sic) 14:48, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]

(rientro, per dire che) ho fatto anche le classifiche di rendimento, se vi capita controllate che siano corrette! --Triple 8 (sic) 15:51, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]

Secondo me è meglio di no: si creerebbe troppa confusione e soprattutto un overlinking, cioè i wikilink alle squadre sarebbero ripetuti troppo spesso. Inoltre penso che cosí la sezione sia piú ordinata, quando si parla di statistiche è meglio essere piú asciutti possibile. --Triple 8 (sic) 19:07, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]
Concordo con Triple 8 in questo caso, le bandierine nelle tabelle ci possono stare, ma al di fuori creano molto disordine. --Murray talk 11:01, 27 gen 2012 (CET)[rispondi]
  • Piccolo appunto: qui sostituirei "gare" con "partite" o "incontri". --Aleksander Šesták 17:38, 5 feb 2012 (CET)[rispondi]
    ✔ Fatto; a proposito di sinonimi, mi sono trovato in una vera crisi quando si trattava di scrivere la sezione sui gironi del campionato perché avrò ripetuto 115.000 volte le parole "turno" e "giornata". Ora, usare perifrasi per evitare la ripetizione di queste due parole può a volte risultare troppo palese (uno vede un giro di parole e pensa: "ah, l'ha fatto per non scrivere turno o giornata"): avete in mente qualche parola che possa sostituirsi efficacemente a quelle due senza sembrare innaturale? --Triple 8 (sic) 18:28, 5 feb 2012 (CET)[rispondi]
    Ok, avevo notato anche ripetizione tra gol e rete perciò ho infilato qualche "marcatura". Per "turno" e "giornata" al momento non mi vengono in mente sinonimi appropriati. --Aleksander Šesták 18:41, 5 feb 2012 (CET)[rispondi]