Wikipedia:Vaglio/Mercenari svizzeri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Mercenari svizzeri[modifica wikitesto]

La voce mi sembra buona. Avete suggerimenti?

Revisori[modifica wikitesto]

  1. Federico di Svevia

Suggerimenti[modifica wikitesto]

  • si, è una buona voce. Mi toccherà fare la parte del pignolo per trovare quelle piccole cose che possono essere migliorate. Verso la fine della pagina si dice che Machiavelli ritiene i mercenari svizzeri alla base delle disgrazie dell'Italia, ma non si dice perchè. Poco prima c'è una citazione; per venire incontro a tutti i wikipediani che non conoscono altra lingua al difuori dell'italiano sarebbe forse opportuno fare una traduzione.

Per quanto riguarda i contenuti della pagina si potrebbe far riferimento a due caratteristiche dei mercenari svizzeri poco trattate nella pagina: di solito i mercwenari svizzeri, prestavano servizio nella bella stagione per fare puntualmente ritorno in patria durante l'inverno. Poi, un altro aspetto che potrebbe essere sottolineato riguarda la capacità degli eserciti mercenari svizzeri di passare rapidamente da una formazione di marcia ad una di combattimento. --WikiGianForza Modugno! Assediatemi, letteralmente 10:18, 7 feb 2007 (CET)[rispondi]

  • a mio parere manca un vero incipit. Prima di dire cosa i mercenari svizzeri fanno, bisogna aver detto cosa sono, con una frase sintetica che dia al lettore la definizione di partenza, da enciclopedia tradizionale, tipo i m.s. furono un corpo militare costituito da soldati di origine elvetica che a partire dal secolo tot misero le loro armi al servizio di questo e quello. I loro ultimi epigoni sono le guardie svizzere. Moongateclimber 14:12, 7 feb 2007 (CET)[rispondi]
  • Un paio di cose. Innanzitutto il titolo è ambiguo. Gli svizzeri di Morat e di Granson non erano mercenari di nessuno; nemmeno quelli massacrati da Luigi XI a Basilea. (tra l'altro Luigi XI e Francesco I sono altri due -ma non i soli- che hanno rifilato sonore lezioni agli svizzeri e non sono citati) Bisognerebbe chiamre la voce Fanteria Svizzera o qualcosa del genere e parlare della loro lunga consuetudine come mercenari.

Poi bisognerebbe parlare delle altre formazioni di fanteria contemporanee e rivali degli svizzeri, i Tercios spagnoli e, ovviamente, i Landsknecht, o anzichenecchi che dir si voglia, non fosse altro per la tradizionale rivalità che li animava, e distinguere le diverse manovre e schieramenti. ci sono altre cosette ma prima vorrei sentire cosa pensate di queste obiezioni.Mikils 17:00, 7 feb 2007 (CET) mannaggia mi scordo sempre la firma[rispondi]

  • Per quello che ne so, hai ragione: gli Svizzeri delle battaglie sopra citate non combattevano da mercenari. Tuttavia le tattiche seguite erano sempre le stesse, rudimentali, ma efficaci. Circa il cambiamento del titolo della voce, credo che si debba sentire il creatore, ma io non ne sarei troppo convinto. Circa gli altri tipi di combattenti citati, credo che necessitino di una voce a parte: in fin dei conti erano dei concorrenti nel mercato dei mercenari e, è palese, non c'è mai buon sangue tra concorrenti. Quanto al cappello, dovrò lavorarci (ma vi avverto: non sono troppo bravo nel fare le introduzioni). Federico di Svevia 14:35, 7 feb 2007 (CET)[rispondi]
certo che meritano una voce a parte! l mio appunto è che non si accenna minimamente alle forti (ed enciclopediche) rivalità tra i vari mercenari. Poi c'è ancora da parlare delle sconfitte di Pratteln (che io ho chiamato Basilea più sopra, colpa del Kendall) e Marignano, quest'ultima addirittura epocale. Sennò invece di fare una voce enciclopedica apriamo un fan club Mikils 17:00, 7 feb 2007 (CET)stavolta la firma me la ricordo[rispondi]

Sono tirato per i capelli che non ho :):). La voce nacque solo per dare un cenno all'argomento (trattato in altra voce, Cavalleria medievale, che intendo ampliare ancora) senza grandi pretese pur rimanendo sempre nella correttezza storica, più come riferimento che con carattere di esaustività e con la riserva mentale di ampliarla più in là. Altre voci tuttavia me ne hanno distratto fino a quando l'ottimo Federico l'ha, come dire, riesumata. Concordo con le osservazioni riportate sopra, specie con Mikils. Ho emendato e corretto il riferimento al Macchiavelli perché tendenzioso in quanto il Mac. si riferiva al mercenariato che dilagava in Italia.

Ora il punto è: cosa si vuol fare di questa voce. Se la si vuole rendere da vetrina allora c'è molto da lavorare, e si può fare, se la si vuole come semplice voce enciclopedica sulla fattispecie Mercenari svizzeri allora basta poco. Personalmente qualsiasi soluzione, ovviamente, per me va bene e come creatore della voce mi sento impegnato a dare il mio contributo. :):) --giorces mail 18:07, 7 feb 2007 (CET)[rispondi]

Hai ragione, Mikils, ma della battaglia di Marignano non ne saprei più di tanto e non avrei fonti da cui attingere, quindi ti chiedo di inserire personalmente il riferimento, illustrando come questo scontro sia stato esemplare. Non lo faccio per delegarti il lavoro, ma proprio perché io non potrei farlo in maniera seria. Federico di Svevia 19:59, 7 feb 2007 (CET) P.S.: circa il fan club, a me, sinceramente, i mercenari svizzeri non stanno troppo simpatici e preferisco di gran lunga la meno cruenta guerra feudale a quella sanguinosa del tardo Medioevo.[rispondi]

Ho aggiunto i riferimenti ai Lanzichenecchi, al tercios e a Maurizio di Nassau (o d'Orange). Comunque, ora come ora, la pagina non pretende di entrare in vetrina, quindi vi tranquillizzo: non è un vaglio strumentale o di facciata. Federico di Svevia 20:18, 7 feb 2007 (CET)[rispondi]

... mi occupo io della Battaglia di Marignano :):) --giorces mail 23:42, 7 feb 2007 (CET)[rispondi]
... fatto, ancora qualche limatura --giorces mail 01:36, 8 feb 2007 (CET)[rispondi]