Wikipedia:Vaglio/Lawrence d'Arabia (film)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho ampliato la voce, inserendo, oltre ai dati necessari per la composizione della voce secondo il progetto cinema, anche elementi di carattere storico e relativi riferimenti alla pellicola. Ho inteso sottoporla al vaglio per il miglioramento della medesima. Grazie in anticipo a tutti coloro che parteciperanno e vorranno contribuire. --Peter63 (msg) 13:37, 6 ott 2010 (CEST)[rispondi]

  • ...

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
in en.wiki ci sono molte fonti nelle Notes Soprano71 15:29, 6 ott 2010 (CEST)[rispondi]
  • Come indicazione generale, la voce va ampliata con i paragrafi indicati qui e la trama, che al momento occupa la maggior parte della voce, va sicuramente sintetizzata. --Яαиzαg 14:46, 6 ott 2010 (CEST)[rispondi]
  • Ho inserito nuovi portali, note, citazioni, bibliografia e link nelle voci correlate; è un inzio per il miglioramento della voce (non so però se devo scrivere qui). --Peter63 (msg) 00:48, 10 ott 2010 (CEST)[rispondi]
  • La trama non mi pare da accorciare, ma semmai anziìda ampliare (mancano i riferimenti al salvataggio dell'arabo nel deserto, evento che viene riferito solo dopo, con l'annesso evento di Lawrence che contraddice il Corano "Niente è scritto"; e alla promessa ad Audache ad Aqaba ci sarebbe stato oro. Aspetti non marginali: faranno dubitare a parte degli arabi che fosse un profeta.
    Semmai, più che da accorciare la trama, sono da ampliare e riorganizzare le altre parti. --79.20.141.78 (msg) 23:13, 24 dic 2010 (CET)[rispondi]
Il fatto che possano mancare dei rif a qualche aspetto non significa che quella trama non sia da accorciare: la trama è un riassunto, per definizione, non può essere un libro, una voce a sè. Questo aspetto dissuade la lettura: neanche nei volumi monografici più importanti ci sono trame così dettagliate come ci sono su WP; queste cose si trovano solo qui. Soprano71 11:10, 25 dic 2010 (CET)[rispondi]
Non mi pareva che fosse un intero libro! Si tratta comunque di un riassunto rispetto all'intero film. Comunque quello che intendevo è che quasi ogni ... come posso chiamarlo... episodio del film ha una sua importanza, una sua "economia" nella trama, e diventa difficiel non riportarlo. Certo alcuni punti possono essere descritti in modo poco appropriato ad un riassunto (ad es. io ho accordiato la trama della primissima parte -l'incidente motociclistico- ), ma questo è un altro discorso. --79.11.211.207 (msg) 08:36, 10 feb 2011 (CET)[rispondi]
  • Per prima cosa ti suggerisco (come hanno fatto altri utenti) di ridurre drasticamente la trama; fai un riassunto e scrivi le linee generali, senza mettere troppi dettagli per ogni singola scena. Ti scrivo questo perchè generalmente quando una persona và a leggere l'articolo e vede che la trama è così lunga preferisce puntare il browser sulla pagina di MyMovies. Ti segnalo la trama dalla quale puoi prendere spunto e ingrandire.Mymovies Ti conviene anche ingrandire l'incipit e riscrivere la prima frase secondo le linee guida. Inoltre, sempre nell'incipit aggiungi una mini trama di poche frasi che riassuma tutto il film, dettagi sulla produzione, le critiche, gli incassi, i premi e altro. Le sezioni Commento, Restauro e Riconoscimenti sono tutte da ingrandire e da sistemare con delle fonti. La sezione cast e personaggi è da modificare, sempre seguendo le linee guida. Ho letto anche che il film ha ricevuto 7 premi oscar, io ci metterei una sezione solo su quello. Inoltre ci aggiungerei l'impatto sulla cultura popolare, anche su quella italiana, vedi ad esempio Totò d'Arabia. Inserisci una sezione sulle critiche cinematografiche sia americane che italiane. Il film sul sito Rotten Tomatos ha il 98%, e inoltre è nella Top 250 del sito IMDb. Cerca di cancellare la sezione curiosità, perchè la maggior parte sono info che puoi integrare in una nuova sezione sulla produzione. Se conosci l'inglese ti consiglio vivamente di dare un'occhiata alla pagina inglese su Wikipedia del film, li trovi tutto quello che ti serve per ingrandire la maggior parte delle sezioni. --Kekkomereq4 (msg) 09:07, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]
  • concordo con Soprano71, così com'è ora la trama è davvero troppo lunga. Ma non "un po' troppo" lunga: questa è davvero spropositatamente lunga, dilungandosi troppo spesso in dettagli che non sono poi così importanti, e soprattuto portando a un'inconveniente: questo mare magnum di parole è talmente lungo da far perdere di vista il disegno complessivo dell'opera, rischiando, come hanno detto anche altri nella discussione, di indurre il lettore ad abbandonare l'impresa fin dall'inizio. In nessun testo di cinema, neanche i più specifici, si trovano trame così inutilmente particolareggiate.--Gato5 (msg) 10:25, 05 gen 2011 (CET)Gato5 (msg) 10:26, 5 gen 2011 (CET)[rispondi]
Dettagli non poi così importanti, tipo? Perché come dicevo al contrario io vedevo dettagli decisamente importanti che mancavano dalla trama. --79.11.211.207 (msg) 08:37, 10 feb 2011 (CET)[rispondi]

L'ultimo contributo è del 5 gennaio, togliendo l'ultimo dell'IP...direi sia il caso di chiudere...se nn ci sono obiezioni tra pochi giorni chiudo...--Riottoso? 20:28, 22 apr 2011 (CEST)[rispondi]