Wikipedia:Vaglio/L'Aquila

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'Aquila[modifica wikitesto]

Salve! Dopo aver sperimentato con successo la procedura del vaglio, vorrei sottoporre all'attenzione della comunità questa voce sul capoluogo abruzzese (la città in cui vivo, peraltro), scritta a più voci, per vedere come è possibile migliorarla. Saluti! Dragan10 19:11, 3 gen 2007 (CET) Non sono ancora registrato (provvederò) comunque entro l'estate 2009 provvederò sicuramente a fare molte foto dell'aquila quindi escludete questo problema.[rispondi]

Revisori[modifica wikitesto]

  1. +1 Do una mano anche io ;) --Luigi Vampa (dont'abuse) 12:51, 15 gen 2007 (CET)[rispondi]

Suggerimenti[modifica wikitesto]

  1. Anzi tutto seguire lo schema Progetto:Amministrazioni/Comuni italiani#Struttura_della_voce

Questo è lo schema di Ancona adattato:

* 1 Geografia
* 2 Storia
* 3 Demografia
     o 3.1 Evoluzione demografica ✔ Fatto
     o 3.2 Popolazione e lingua
* 4 Ancona e l'arte
     o 4.1 Storia dell'arte
     o 4.2 Pittura e scultura
     o 4.3 Cinema
     o 4.4 Letteratura
* 5 Cultura
     o 5.1 Musei
     o 5.2 Teatri
     o 5.3 Istruzione
     o 5.4 Sedi espositive
     o 5.5 Biblioteche
     o 5.6 Altre istituzioni culturali
* 6 Aquilani illustri
* 7 Economia
     o 7.1 Industrie
     o 7.2 Servizi e commercio
     o 7.3 Turismo
* 8 Urbanistica
* 9 Infrastrutture e Trasporti
     o 9.1 Trasporto su strada ✔ Fatto
     o 9.2 Trasporto su ferro
     o 9.5 Trasporti pubblici urbani 
* 10 Enti e istituzioni
     o 10.1 Strutture sanitarie
* 11 Ambiente
     o 11.1 Il Parco del Sole
     o 11.2 I giardini e i parchi urbani
     o 11.3 Inquinamento
* 12 Tradizioni
     o 12.1 Ricorrenze
     o 12.2 Gastronomia
     o 12.3 Miti e leggende
* 13 Sport
     o 13.1 Impianti sportivi
     o 13.2 Calcio ✔ Fatto
     o 13.3 Rugby ✔ Fatto
     o 13.4 Sci
* 14 Amministrazione
     o 14.1 Stemma ✔ Fatto
     o 14.2 Bollo eliminato
     o 14.3 Gonfalone ✔ Fatto
     o 14.4 Onorificenze conferite alla città eliminato dato che non risultano onoreficenze
* 15 Circoscrizioni, rioni, quartieri e frazioni
     o 15.1 Circoscrizioni
     o 15.2 Frazioni ✔ Fatto creata voce Frazioni dell'Aquila
* 16 Da vedere
* 17 Galleria fotografica ✔ Fatto
* 18 Note
* 19 Città gemellate
* 20 Voci correlate ✔ Fatto
* 21 Altri progetti ✔ Fatto
* 22 Collegamenti esterni ✔ Fatto

--Luigi Vampa (dont'abuse) 12:59, 15 gen 2007 (CET)[rispondi]

Quali foto ritieni possano essere necessarie? Potrei porre rimedio io, nel caso. Saluti! Dragan10 18:22, 29 gen 2007 (CET)[rispondi]
Piu possibili a cominciare dai monumenti, le piazze, le chiese, i palazzi, le strade, la stazione, i panorami, i cibi e qualsiasi altra cosa possa essere ricollegata a L'Aquila ;) PS Vanno inserite su Commons nella Categoria:L'Aquila --Luigi Vampa (Don't Abuse) 22:47, 29 gen 2007 (CET)[rispondi]
assolutamente da accorciare il Template:Quote all'inizio e sempre nell'intro allungare l'intro con qualche info base in più ;)--Thorin III -Belìn! 19:21, 5 feb 2007 (CET)[rispondi]
✔ Fatto Accorciata la citazione ;) --Luigi Vampa (Don't Abuse ✉) 23:23, 19 feb 2007 (CET)[rispondi]
  • All'inizio credevo di aver sbagliato pagina e di essere finito su quella del parco nazionale o della regione ... I paragrafi Flora e Fauna secondo me sono da togliere (o da spostare da qualche altra parte). Ho vissuto qualche anno all'Aquila e vi assicuro che gli orsi bruni non arrivano in città.
  • Alcune frasi sono da opuscolo turistico (Visitare L'Aquila nei giorni del 28 e 29 agosto vi dà la possibilità di assistere ... ) e non da enciclopedia.
  • La parte storica, visto che c'è la voce dedicata, va ridotta e deve arrivare al presente e non al medioevo.
  • Le industrie penso che si possano anche nominare esplicitamente, o no? Soprattutto visto che c'è l'elenco degli alberghi (che personalmente non mi piace e mi fa tanto guidat turistica).
  • ... ehm ... gli arrosticini (con tanto di foto) sono tipici di Chieti e Pescara e non dell'Aquila. Quindici anni fa non si trovavano nemmeno; oggi sì, ma oggi si trovano anche nei supermercati lombardi!
  • (non c'entra direttamente, ma ...) nella pagina di Santa Maria di Collemaggio c'è scritto che la Chiesa è immediatamente fuori le mura? A me pare di no, ma non vorrei che si intendessero altre mura da quelle che si vedono oggi (nel qual caso è dentro!)

--82.50.62.166 12:29, 30 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Integra le tue conoscenze nella voce ;) Buon lavoro! Ogni modifica è ben accetta :)--Luigi Vampa (Don't Abuse) 13:51, 30 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Abitando a Roma, cioè il quartiere più occidentale dell'Aquila (ormai distante solo 99 km di A24), sono titolato anch'io a parlare dell'incantevole città natale di Bruno Vespa e delle Sorelle Nurzia. Il tono tende a essere un po' troppo celebrativo e spesso non spiega molto, vedi il riferimento alla nuova Gerusalemme voluta da Freddy II lo svevo etc. Poi, chi è 'sto Luca Ceccarelli? Ci sono delle citazioni contestuali e dei rimandi? Poi da quando in qua Collemaggio è fuori le mura? Concordo poi sugli arrosticini, la prima volta li ho mangiati a Tollo anni fa, quando ad Aquila neppure sapevano cosa fossero, e in ogni caso non credo che siano enciclopedici... Sergio † The Blackcat™ 19:40, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
PS Giusto, dimenticavo Alessia Fabiani, che per qualcuno è pure enciclopedica...

Da quando la Basilica di Collemaggio è fuori le mura? Da quando è stata costruita, direi! Questa volta hai preso un granchio, Sergio. Da quel lato le mura si fermano a Porta Bazzano, qualche centinaio di metri rispetto alla Basilica. Saluti! Dragan10 12:22, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Salve! Vorrei proporre Jacopo Sipari come persona celebre, almeno nell'elenco: per chi non lo conoscesse è un ragazzo del 85 molto famoso nell'ambito musicale, proprio oggi ho visto uno dei suoi concerti (dirige musica classica) ed è un mostro per l'età che ha. Volendo potete controllare su l'aquila tv, la web tv dell'aquila su internet. Che ne pensate? Se una come la fabiani merita di stare in quell'elenco... Ps spero sia la sezione giusta, non sapevo se proporlo qui o sulla discussione sull'Aquila --81.208.83.215 (msg) 01:33, 26 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Lo conosco personalmente. Nulla da dire sulle qualità musicali (non sono un tecnico) ma NON è minimamente definibile come celebre. Dragan10 (msg) 09:50, 26 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Sicuro? Giusto per curiosità, qual'è la definizioe di celebre secondo gli standard di wikipedia? PS riposto la domanda giusto per capire: è questa la sezione giusta dove chiedere? --81.208.83.215 (msg) 11:25, 26 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Io sono strasicuro perché è una persona forse conosciuta in città (ma neanche poi tanto) ma assolutamente ignota a partire dalle frazioni per proseguire fino al resto d'Italia. Per criteri oggettivi non saprei, prova presso il Progetto:Biografie forse ti sapranno dare qualche risposta! Considera che anche la Fabiani è stata in dubbio sull'inserimento in quell'elenco, e nonostante alti e bassi si tratta di un personaggio che comunque ha partecipato a trasmissioni televisive nazionali (vedi Pressing Champions League e quant'altro). Dragan10 (msg) 13:59, 26 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio, era giusto per chiarira il concetto (sono un pò nuovo nel collaborare con wikipedia). Ammetto comunque che la cosa mi rammarica un pochino, mi sarebbe piaciuto poter almeno inserire il suo nome, spero che col tempo diverrà abbastanza famoso da meritarsi anche lui la sua pagina :) --81.208.83.215 (msg) 18:31, 26 ago 2008 (CEST)[rispondi]