Wikipedia:Vaglio/James Cook

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Dal 2005, anno in cui la voce fu proposta senza successo per la vetrina, di acqua sotto i ponti ne è passata. La voce è molto cresciuta ed è stata wikimigliorata. Credo che con qualche volenteroso aggiustamento sia proponibile per un riconoscimento di qualità. -- Pulciazzo 14:21, 13 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Revisori[modifica wikitesto]

  • ...

Suggerimenti[modifica wikitesto]

  • Ci vorrebbero le fonti per i primi incarichi di Cook ("Il suo primo incarico fu a bordo della carboniera Freelove; su essa e su altre navi trascorse diversi anni veleggiando tra Tyne e Londra")
  • Più in basso, si dice due volte che "si arruolò come volontario nella Royal Navy", magari andrebbe detto in una sola frase, più elegantemente.
  • Andrebbero create le voci relative alla navi HMS Eagle, HMS Solebay, HMS Adventure, HMS Pembroke, HMS Discovery o almeno ad alcune di esse.
  • Ci sono alcuni wklink ridondanti.
  • Si parla del "famoso attacco a sorpresa sulle pianure di Abraham del 1759", ma senza voce, né descrizione, né wklink, l'attacco non è per nulla famoso dal punto di vista del lettore. Andrebbe almeno inserita una breve descrizione di quell'azione.
  • Nella sezione "La conquista del Canada (1758-63)" avviene il passaggio di Cook da marinaio/master a cartografo sfruttato per le sue abilità. Mancano i dettagli di questo cambiamento di ruolo: chi lo ha notato e gli ha affidato nuovi incarichi e in quale occasione. Si tratta del generale Wolf? La fonte?
  • La prosa è spesso ripetitiva, con lo stesso concetto proposto varie volte (es: " La mappa di Cook sarebbe stata ancora utilizzata fino al XX secolo: a copie di questa avrebbero infatti fatto ancora riferimento tutti quelli che avrebbero navigato nelle acque di Terranova per i quasi 200 anni successivi") o con le stesse parole ripetute (es. un "osservatorio per osservare"), infelice nelle acrobazie grammaticali (es: " Cook ebbe a scrivere come fosse sua intenzione di andare non soltanto...") o semplicemente senza senso (es: "Finalmente ripresero il mare attraversando lo stretto di Torres tra Australia e Nuova Guinea: era il secondo europeo in assoluto dopo il passaggio di Luis Vaez de Torres nel 1604)".
  •  Tupaia, l'indigeno, come venne arruolato?
  • "Il 22 agosto Cook sbarcò presso Possession Island dove rivendicò solennemente alla Corona britannica l'intera linea di costa che aveva esplorato": sarebbe interessante dire quale fosse quella linea di costa in termini odierni.
  • Le annotazioni alla Star Trek (es: "(diari di bordo - tra il XXX e il YYY)" andrebbe messo in nota, penso. :)

NB: Mi son fermato al Primo viaggio. Magari si continua in seguito. --Ruthven (msg) 16:23, 10 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Grazie. Sono d'accordo su tutto. Non avevo detto fosse facile. C'è da lavorarci ma ci sono migliaia di fonti consultabili online. Cook è una specie di mito nel mondo anglosassone. Ma non fatemelo fare da solo! La prosa risente molto della prima stesura che era una fin troppo pedissequa e letterale traduzione della versione inglese. Ti assicuro che ne ho fatto di sgrassamento. Ce ne vuole ancora un bel po'. Sull'acrobazia ti dico però che si tratta di una citazione: « ...not only to go farther than anyone had been before, but as far as it was possible for man to go... ». A me la frase pare grammaticalmente corretta ma potrei sbagliarmi. Aggiungo che lo stile delle citazioni è influenzato proprio dal periodare di Cook che non era esattamente un letterato e di periodi di quantomeno ardua e acrobatica lettura me ne sono letti parecchi. Da sudare. Anche l'appunto sul secondo comandante ad attraversare lo stretto di Torres non lo capisco. Cook era il secondo europeo a farlo. Comunque non sono sicuro siano frasi scritte da me. Non me le ricordo. Ciò detto, caro dott. Spock, la prego caldamente di continuare la sana lettura... ;-) -- Pulciazzo 20:31, 10 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Non so se avrò troppo il tempo di lavorarci ora: ho le mie gatte da pelare attualmente. Magari rileggo e correggo qua e là per il momento, le fonti da trovare le lascio a te così come gli ampliamenti. Sullo stretto di Torres, a parte il fatto che "ripresero il mare attraversando lo stretto" che suona strano, ma il secondo periodo è senza soggetto o con un accordo strano (se aggiungi "Cook" magari si capisce meglio). Piano piano ripuliremo la voce, non ti preoccupare. --Ruthven (msg) 21:21, 10 mag 2016 (CEST)[rispondi]

"James Cook, il famoso esploratore, durante il suo primo viaggio, a Botany Bay fece ancoraggio. Cremisi del ciel era il colore; il dominio prese dell'isola, quando a Possession accostò, la sera del 22 agosto del 1770"... Fantastico! ;-) -- Pulciazzo 12:31, 11 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Grazie! Dovrei smettere con i cicchetti a tarda sera, ma scrivere in Wikiversi dà le sue soddisfazioni :) --Ruthven (msg) 12:37, 11 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Bisogna chiudere questo vaglio e da maggio che nessuno da consigli.--Tartufo12312 Scrivimi! 20:52, 24 nov 2016 (CET)[rispondi]