Wikipedia:Vaglio/Immortal

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Immortal[modifica wikitesto]

Grazie all'aiuto di un IP abbiamo migliorato molto questa pagina negli ultimi giorni. Apro il vaglio per avere i pareri e l'aiuto di altri utenti.--MarkyRamone92 (msg) 11:57, 10 set 2010 (CEST)[rispondi]

Revisori[modifica wikitesto]

Suggerimenti[modifica wikitesto]

A me il link funziona.--MarkyRamone92 (msg) 16:44, 14 set 2010 (CEST)[rispondi]

oggi rifunziona anche a me ò_O come non detto --Drake Thrim a.k.a. Lief 13:50, 15 set 2010 (CEST)[rispondi]

Come fonte in italiano ho aggiunto un libro che ho a casa (controllate le note e la bibliografia). Quella di MusicMight l'ho spostata al "ref name" successivo, dato che di solito non è considerato attendibile per quanto riguarda la classificazione del genere musicale.--NuM3tal95 (msg) 21:13, 21 nov 2010 (CET)[rispondi]
Grazie dell'aiuto :-). Già che ci sono, ti chiedo in cosa secondo te la pagina è migliorabile.--MarkyRamone92 (msg) 21:18, 21 nov 2010 (CET)[rispondi]

La trovo abbastanza esaustiva, però ci sono alcune affermazioni senza fonti...domani la rileggo un po' e vedo se c'è qualcosa di migliorabile.--NuM3tal95 (msg) 21:31, 21 nov 2010 (CET)[rispondi]

Ok grazie ancora dell'aiuto.--MarkyRamone92 (msg) 21:33, 21 nov 2010 (CET)[rispondi]
Ti consiglio, nella frase in cui si parla della svolta thrash metal, di sostituire MusicMight con un'altra fonte, perchè se segnalerai la pagina per la vetrina (sempre ammesso che tu voglia farlo) potrebbero esserci dei problemi e qualcuno potrebbe opporsi. Infatti generalmente vedo che non la considerano attendibile per la classificazione dei generi.--NuM3tal95 (msg) 13:01, 22 nov 2010 (CET)[rispondi]
Ok non ci sono problemi, la svolta thrash è segnalata anche da molte altr fonti tra cui allmusic.--MarkyRamone92 (msg) 13:11, 22 nov 2010 (CET)[rispondi]
Ben fatto, quando ho un po' di tempo continuo.--NuM3tal95 (msg) 14:01, 22 nov 2010 (CET)[rispondi]
Scusami, anche se te lo avevo promesso, non sto avendo il tempo di rileggere la voce con calma, perchè ho avuto alcune verifiche a scuola, ti prego di essere paziente, magari stasera se ho tempo la ricontrollo.--NuM3tal95 (msg) 20:55, 24 nov 2010 (CET)[rispondi]
Figurati, l'aiuto è ben accetto, ma non è certo obbligatorio :-).--MarkyRamone92 (msg) 21:14, 24 nov 2010 (CET)[rispondi]

Ho visto che nel paragrafo "Stile musicale" si parla del fatto che Diabolical Fullmoon Mysticism ha ricevuto critiche altalenanti. Nel libro di Gianni Della Cioppa citato in bibliografia, a pagina 54, l'album riceve una recensione molto positiva, anzi riceve addirittura il massimo voto (5/5) e l'autore commenta dicendo che "Non ancora ventenni, gli Immortal danno alle stampe una pietra miliare del metal estremo. [...]" e dopo una piccola descrizione del sound conclude dicendo che si tratta di "Un album in cui la tecnica approssimativa viene ampiamente compensata dal carattere e dalla forza espressiva". Dici che è da aggiungere?--NuM3tal95 (msg) 21:26, 24 nov 2010 (CET)[rispondi]

Certo, ogni recensione in più e un miglioramento. In effetti su quell'album la critica è da sempre divisa in due: per capirci, Allmusic e Scaruffi lo considerano piuttosto immaturo (allmusic gli da un 2/5), altri tra cui i redattori di Metallus lo ritengono un mezzo capolavoro. Per quello ho scritto che la critica è piuttosto divisa su quel disco.--MarkyRamone92 (msg) 21:50, 24 nov 2010 (CET)[rispondi]
✔ Fatto--NuM3tal95 (msg) 14:00, 28 nov 2010 (CET)[rispondi]
  • Dato che nella sezione "Gli inizi e i primi successi" si dice che i testi dell'album Diabolical Fullmoon Mysticism si discostano da quelli tipici del black metal, direi di cambiare la frase "Dal punto di vista musicale invece è piuttosto differente, soprattutto a causa del largo uso di chitarre acustiche[7]." in questo modo: "Anche dal punto di vista musicale è piuttosto differente, soprattutto a causa del largo uso di chitarre acustiche[7].".--NuM3tal95 (msg) 13:52, 28 nov 2010 (CET)[rispondi]
Ok ora sistemo.--MarkyRamone92 (msg) 13:59, 28 nov 2010 (CET)[rispondi]
✔ Fatto--MarkyRamone92 (msg) 14:04, 28 nov 2010 (CET)[rispondi]
Ok, ne ho aggiunta qualcuna e nei prossimi giorni conto di aggiungerne un'altra ventina.--MarkyRamone92 (msg) 20:50, 9 dic 2010 (CET)[rispondi]
Hai fatto un buon lavoro, ma forse è meglio standardizzare il tutto con il template cita, non credi? Ah, un'altra cosa, perchè Demonaz Doom Occulta nella sezione "Formazione" è accreditato solo come paroliere, quando nei primi tre album è stato anche chitarrista?--NuM3tal95 (msg) 21:02, 9 dic 2010 (CET)[rispondi]
Per quanto riguarda Demonaz, ho sistemato quello che avevi giustamente fatto notare. Invece non capisco cosa intendi quando dici di standardizzare, visto che tutte le fonti sono linkate con il template cita libro o cita web (a meno che non mi sia sfuggito qualcosa).--MarkyRamone92 (msg) 22:36, 9 dic 2010 (CET)[rispondi]
Parlo di questo template.--NuM3tal95 (msg) 22:49, 9 dic 2010 (CET)[rispondi]
Ok appena ho tempo me ne occupo.--MarkyRamone92 (msg) 14:20, 10 dic 2010 (CET)[rispondi]
Ottimo lavoro ragazzi. Mi complimento con voi. Avanti così Marky ;)
Grazie :-). Spero che riusciremo a portare la pagina in vetrina, anche se purtroppo dubito che sarà molto considerata, essendo di nicchia.--MarkyRamone92 (msg) 16:18, 10 dic 2010 (CET)[rispondi]
Se il vaglio verrà svolto correttamente, credo invece che non sarà difficile portarla in vetrina.--NuM3tal95 (msg) 14:39, 11 dic 2010 (CET)[rispondi]

@NuM3tal95:Ho standardizzato i libri con il template:cita; secondo te va fatto anche per i magazine? In alcune voci ho trovato anche quelli con il template, in altre no...--MarkyRamone92 (msg) 18:05, 10 dic 2010 (CET)[rispondi]

Sì, per sicurezza però forse è meglio che chiedi al bar.--NuM3tal95 (msg) 21:10, 10 dic 2010 (CET)[rispondi]
Al progetto mi hanno risposto che sono integrabili nella bibliografia in un nuova sezione riviste, quindi provvedo.--MarkyRamone92 (msg) 13:22, 11 dic 2010 (CET)[rispondi]
Quando citi le riviste, dovresti anche indicare volume, numero e ISSN, come ad esempio è stato fatto qui.--NuM3tal95 (msg) 14:42, 11 dic 2010 (CET)[rispondi]
Non sarà semplice purtroppo, visto che parecchie di quelle riviste hanno avuto breve vita e sono quasi introvabili. Quando posso cerco di sistemare quello che è possibile.--MarkyRamone92 (msg) 14:25, 11 dic 2010 (CET)[rispondi]
Ok, fai con calma, non c'è nessuna fretta.--NuM3tal95 (msg) 14:36, 11 dic 2010 (CET)[rispondi]
Vedo che hai scritto il numero della rivista, ma dovresti indicare anche il volume.--NuM3tal95 (msg) 22:24, 12 dic 2010 (CET)[rispondi]
Mi scuso già per la domanda, perchè penso che sia un pò stupida, ma il problema è che non ho proprio capito. Cos'è un volume in una rivista?--MarkyRamone92 (msg) 15:36, 13 dic 2010 (CET)[rispondi]
Che imbarazzo, non so proprio come spiegarti il concetto di volume! Comunque mi sembra di aver capito che il volume c'è solo per alcune riviste (anch'io comunque non sapevo che esistesse! L'ho scoperto leggendo template:cita libro e cercando SPIN su google libri - guarda qui) Che situazione imbarazzante, prova a chiedere a qualcuno più informato!--NuM3tal95 (msg) 21:50, 13 dic 2010 (CET)[rispondi]
  • C'è un errore, c'è scritto che Scaruffi considera immaturo Diabolical Fullmoon Mysticim, quando invece non si esprime per niente sulla qualità artistica dell'album, ma lo valuta con un 6/10 e basta, senza dire se sia un disco riuscito o meno.--NuM3tal95 (msg) 22:58, 15 dic 2010 (CET)[rispondi]
Il passo da cui ho tratto quella definizione è dai primi incerti passi di Diabolical Fullmoon Mysticism alla più graffiante violenza di Pure Holocaust.--MarkyRamone92 (msg) 13:42, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]
Allora è OK.--NuM3tal95 (msg) 19:29, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]
Per quanto riguarda i volumi il problema è risolto, anche se non proprio nel modo che avrei voluto..ho trovato il numero dei volumi ma solo per Spin, per le altre riviste sembra siano irreperibili (o inesistenti).--MarkyRamone92 (msg) 20:55, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]
  • Nella frase il disco presenta anomalie da quelli che erano i temi dei principali gruppi black metal del periodo, non trattando (almeno non esplicitamente) temi satanici, bensì l'inverno e le leggende nordiche, come quella del Blashyrkh, regno immaginario ideato da Abbath e Demonaz in cui regna il "Mighty Ravendark", ossia il "Corvoscuro".[1] non riesco a capire quale sia l'utilità di quel "almeno non esplicitamente". Ci sono dei messaggi subliminali, i testi in base all'interpretazione presentano temi satanici o cos'altro?--NuM3tal95 (msg) 13:16, 23 dic 2010 (CET)[rispondi]
In effetti quella specificazione è da rimuovere, considerato il fatto che nessuna fonte ha mai definito gli Immortal un gruppo satanico, nemmeno lontanamente.--MarkyRamone92 (msg) 13:42, 23 dic 2010 (CET)[rispondi]
  • Ho riletto la voce per intero e non mi sembra ci siano problemi, ho fatto solo un'unica correzione. Adesso ti consiglio di rileggere la voce per bene e dove c'è qualche dubbio, mancano fonti o ci sono passaggi non chiari, se vuoi puoi chiedere consiglio a me. Dopo questo secondo me puoi benissimo segnalare la voce per l'entrata in vetrina. Consiglio anche di leggerti per bene questa pagina, che a me è tornata molto utile per fare entrare in vetrina la voce Deftones.--NuM3tal95 (msg) 16:47, 29 dic 2010 (CET)[rispondi]
Grazie mille per l'aiuto che mi hai dato in questo mese. Domani parto per un viaggio di alcuni giorni e attorno al 4/5 gennaio darò le ultime ricontrollate alla voce prima di proporla per la vetrina.--MarkyRamone92 (msg) 17:36, 29 dic 2010 (CET)[rispondi]

Vaglio chiuso.--MarkyRamone92 (msg) 17:38, 4 gen 2011 (CET)[rispondi]