Wikipedia:Vaglio/Final Fantasy VI

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ritengo che questa pagina possa benissimo entrare in vetrina. Attualmente il suo livello di Monitoraggio Videogiochi è Completo (una A in accuratezza, scrittura, presenza sufficiente di fonti e immagini che non violano copyright), e se qualcuno notasse un qualche errore o mancanza di informazione importante, sia libera di aggiungerla immediatamente. Comunque, anche se questa pagina riuscisse in futuro ad entrare in vetrina, io non potrei inserirla lì, potrei farlo soltanto dal 7 luglio e dopo almeno 50 contributi a Wikipedia, quindi se qualcuno ritenesse che la pagina potrebbe benissimo entrare in vetrina, potrebbe anche farlo lui (oppure io, ma solo dal 7 luglio). Spero di non essere stato ripetitivo e noioso, e che questa pagina venga prima o poi premiata. Secondo me se lo merita davvero.--Game Doh (msg) 20:33, 9 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Revisori[modifica wikitesto]

  • ...

Suggerimenti[modifica wikitesto]

Per me la voce è in ottime condizioni. Se hai qualche altra proposta o dubbio da esporre, chiedi pure, così da organizzarci al meglio, sempre sperando che qualcun altro si degni di partecipare (certo, come no). --Tartufo (msg) 12:30, 11 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Già, sembra esserci poca gente xD Comunque, per quanto riguarda quella cosa dei luoghi accessibili, non li elencherò (infatti, mi sembrava troppo eccessivo), ma vedrò di farlo a testo eliminando le cose non troppo importanti :) Vediamo che si può fare, in caso annullo tutto.--Game Doh (msg) 12:36, 11 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ottimo, poi gli darò un'occhiata. --Tartufo (msg) 12:48, 11 giu 2014 (CEST)[rispondi]
L'ho fatto, spero di non aver sbagliato, a me sembra a posto :) Comunque, grazie sul fatto dei due punti, ora capisco perché via via le risposte vanno tutte verso destra (si, me lo stavo domandando, sembrava un errore, invece si fa proprio così xD)--Game Doh (msg) 13:16, 11 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ottimo lavoro. Hai solo dimenticato il fatto che il grassetto si mette solo nell'incipit della voce nel titolo, per il resto non ho corretto nient'altro se non una virgola o due e "locazioni" (mi è sembrato più adatto scrivere "luoghi"). --Tartufo (msg) 13:30, 11 giu 2014 (CEST)[rispondi]
  • Ho dato una veloce occhiata alla voce e c'è qualcosa che andrebbe modificato. Suggerisco pertanto:
    • l'uso del template {{Uscita videogioco}} nel parametro "Data" del gamebox: dato che le piattaforme sono di più, il template va utilizzato più volte;
    • la disambiguazione dei termini iOS, design, dungeon, IGN, boss e draghi a wikilink più specifici (per quanto riguarda IGN e anche tutti gli altri che non sono da disambiguare, attenzione all'overlinking, ovvero l'eccesso di wikilink, quindi ridurre ove possibile);
    • la rimozione dalle note il riferimento alla lingua italiana: nelle fonti, come nei collegamenti esterni, non è necessario indicare nulla se sono in italiano, quindi il parametro "Lingua" va usato per lingue diverse (non si usa {{it}}, né "lingua=it");
    • la rinomina della sezione "Gameplay" in "Modalità di gioco" in base alle convenzioni del Progetto:Videogiochi;
    • la trasformazione della lista dei Personaggi in elenco puntato;
    • l'inserimento di una sezione con i "Collegamenti esterni" e una "Bibliografia".

Ho fatto inoltre una modifica a due note che presentavano parametri non previsti (ovvero "locazione=") oppure propedeutici ("accesso=" senza "url="). --Fabyrav parlami 21:04, 11 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Ho fatto tutte queste modifiche, in effetti adesso va molto meglio. Se qualcuno di voi avesse delle idee, o volesse suggerire qualche altra modifica (che sia utile, ovviamente), può benissimo dirlo, io e altri siamo qui per leggere le vostre richieste e migliorare questa pagina il più possibile. Se qualcuno ha, tra l'altro, la possibilità di aggiungere immagini che non provengono da Wikipedia Commons (facendo attenzione al copyright, ovviamente, come mi è stato insegnato!), "si faccia avanti". Secondo me, questa pagina ha ancora bisogno di immagini nella sezione "Trama" (qualche schermata di un avvenimento particolarmente importante, per esempio l'introduzione del gioco), "Modalità di gioco" (l'immagine di un Esper), "Differenze tra versioni" (l'immagine di uno dei nuovi Esper aggiunti nella versione per GBA) e "3D" (una schermata della demo). Ma i miei sono solo consigli :)--Game Doh (msg) 17:33, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Per quanto riguarda le immagini, c'è una regola che dice che non si possono mettere più di uno screenshot per voce, e poi le attuali immagini mi sembrano sufficienti. Sulle voci correlate, la sezione mi sembra inutile, in quanto c'è già il template di navigazione e poi nella maggior parte dei link il nesso con la voce non è evidente (es. che c'entra IGN con il gioco?). Un'altra cosa: la voce pesa circa 103 kb, il limite previsto qui è di 75 kb e uno dei criteri della vetrina è proprio la lunghezza ragionevole. Non so se siano le tabelle, ma bisognerebbe valutare un'eventuale riduzione della voce. --Fabyrav parlami 18:17, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ho eliminato la sezione "Voci Correlate", e per le immagini hai perfettamente ragione, sono già abbastanza. La lunghezza... saranno probabilmente le tabelle, ma sono troppo importanti per essere semplicemente cancellate. Per i kb non so proprio che fare.--Game Doh (msg) 18:30, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] IMHO si può accorciare la sezione Trama (riducendola all'"essenziale", se possibile) e rimuovere tutte le fonti che contengono le citazioni dei personaggi. Se Fabyrav può confermare, nelle voci dei videogiochi, film e libri citare direttamente le frasi dell'opera nella voce si può evitare, in quanto l'opera è già la fonte della voce in sé di base. --Tartufo (msg) 19:20, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Oh. Ok. Tutte le citazioni dei personaggi, eh? Ci avevo pensato, ma non le volevo proprio eliminare... ma adesso che è diventata una cosa necessaria, non ci vorrà molto a farlo. Per la sezione "Trama", l'avevo già accorciata una volta e penso che più di così non si possa fare. Ma vedrò comunque.--Game Doh (msg) 19:26, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ho trovato un'altra (grave) causa della pesantezza della pagina: ci sono delle fonti doppie (molte anche triple e quadruple). Quando devi usare la stessa identica fonte in diverse frasi, devi "battezzare" la fonte nella prima frase in cui è usata con un ref name (quindi ti basta aggiungere name="NOMEBREVECHEIDENTIFICHILAFONTE" tra <ref e >) e poi eliminare le fonti doppie nelle altre frasi e richiamare la principale con <ref name="NOMEBREVECHEIDENTIFICHILAFONTE"/>. Ti consiglio di leggere per bene Aiuto:Note#Richiamo della nota prima di agire, dato che potrei non essere riuscito a spiegarmi benissimo. --Tartufo (msg) 19:43, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Si potrebbero eliminare direttamente le fonti ripetute (anche se mi aspetto già la risposta xD)? In caso faccio subito quello che hai detto (è vero, ci sono un bel pò di fonti copiate e incollate, letteralmente).--Game Doh (msg) 19:55, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Diciamo che le citazioni di solito si mettono in nota quando si tratta di una dichiarazione di qualche addetto ai lavori o una recensione, ma tendenzialmente non ho visto citazioni dirette dall'opera. Si poteva al limite scegliere una citazione significativa e racchiuderla con il template {{Citazione}}, mentre le altre depositarle su Wikiquote con una voce dedicata. Estendere {{Recensioni album}} ai videogiochi penso avrebbe aiutato a ridurre ulteriormente.--Fabyrav parlami 20:26, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ho fatto un controllo sulle fonti: prima di tutto bisogna cambiare nelle note il parametro "editore=" con "sito=" (ed eventualmente eliminare gli apici del corsivo dato che il parametro supporta automaticamente il corsivo) per indicare il nome/titolo del sito, l'editore è un'altra cosa (comunque alcuni cambiamenti li ho già fatti io); ho modificato alcune fonti che erano collegate ad archivi (archive.today, Internet Archive, WebCitation); [@ Game Doh] il contenuto di questo è lo stesso di questo (che non funziona)? Ho sostituito questo con l'equivalente in italiano; poi questo è un blog di WordPress, il che rende la fonte poco autorevole, per cui, se è possibile, è da cambiare; questo link porta alla home page di un sito al 2009, c'è qualcosa di particolare all'interno a supporto della frase «Dancing Mad è stata inoltre eseguita presso Play! A Video Game Symphony a Stoccolma, in Svezia il 2 giugno 2007, dal gruppo Machinae Supremacy»? Poi questo archivo, come il link originario, non funziona. --Fabyrav parlami 21:50, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ho fatto tutte quelle cose delle fonti doppie, e corretto altre piccole cose, ma non ho capito perché alla fine della pagina, nelle categorie nascoste, mi da "Errori del modulo citazione - citazioni con parametri rindondanti". A cosa è dovuto? Grazie in anticipo.--Game Doh (msg) 18:03, 13 giu 2014 (CEST)[rispondi]
La nota 92 aveva i parametri "opera=" e "sito=" contemporaneamente, quando in realtà insieme non possono andare (è come mettere "sito=" due volte), quindi ho messo il parametro "editore=" che in questo caso è corretto dato che la Nintendo è l'editore dell'"opera" Iwata chiede...' (anche se avrei dovuto specificare meglio in Nintendo of Europe GmbH). Per farti un altro esempio, l'editore di Metacritic è la CBS Interactive, del Corriere della Sera la RCS Mediagroup...--Fabyrav parlami 18:38, 13 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Grazie Faby, ecco perché :) Se noti qualcos'altro di sbagliato fammelo notare subito e vedrò di provvedere (se ci riesco, certo xD) In teoria, adesso, la pagina sarebbe quasi completa... O forse non c'è proprio nient'altro da aggiungere... Ma mi sa che qualcosa si trova sempre! Per esempio, c'è ancora quella questione della lunghezza della pagina. Siamo vicini a renderla possibile da inserire in vetrina, bisognerebbe eliminare ancora qualcosa. Adesso provo a cercare informazioni superflue o ripetute che possono essere tolte :)--Game Doh (msg) 18:42, 13 giu 2014 (CEST)[rispondi]
OK, ci sono cose da sistemare per quanto riguarda il comparto note-bibliografia, ad esempio in alcune note non sono indicati gli autori, di questo posso occuparmene io. Comunque per quanto riguarda la dimensione, non è la fine del mondo se si sfora di poco il limite di 75 kb, anzi mi sono accorto ora che le ultime voci entrate in vetrina (tipo Marco Aurelio e Campagna d'Italia (1943-1945)) pesano circa 125-130 kb! --Fabyrav parlami 19:36, 13 giu 2014 (CEST)[rispondi]
-.- Vabbè, allora annullo l'ultima modifica che ho fatto, così ci sono un pò più d'informazioni, ora che la lunghezza non è più un grosso problema :) Per quanto riguarda la bibliografia, sì, occupatene tu, per favore.--Game Doh (msg) 19:41, 13 giu 2014 (CEST)[rispondi]

[ Rientro]Intervengo per confermare che il limite su cui ci si stà orientando ultimamente sono 125kb anche per le voci che ambiscono alla vetrina, quindi niente problemi di spazio. Due appunti veloci: se la voce è una traduzione dall'inglese ciò andrebbe specificato nella pagina di discussione con il template {{tradotto da}} e poi la tabella con le recensioni non starebbe meglio con class="sinottico" come ho visto in tutti gli altri casi di videogiochi che mi sono capitati sotto mano? --WalrusMichele (msg) 23:29, 13 giu 2014 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto: ho risistemato il comparto note-bibliografia e ho aggiunto anche l'elenco delle fasce d'età. Altre cose sulle fonti: nella tabella delle recensioni, sembra che la rivista Edge abbia dato al gioco un punteggio di 8 su 10, eppure la fonte riporta una pagina diciamo "vuota", una sua versione archiviata non menziona per nulla il videogioco e in rete non trovo alcun riscontro; queste quattro fonti ([1] [2] [3] [4]) le eviterei perché, oltre al fatto che non sappiamo se quelle immagini siano autorizzate nel loro sito, ci sono state occasioni in cui si è detto di evitare il deep linking; una serie di fonti probabilmente da eliminare/cambiare: [5] e [6] sono blog di Wordpress, qui c'è un forum che come fonte non è ammesso e poi questa è una wiki modificabile da chiunque, quindi rende di fatto la fonte non autorevole. --Fabyrav parlami 01:38, 14 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ok, ho aggiustato tutte le note che mi hai linkato, adesso la pagina va molto meglio. Potreste dare un'occhiata alla tabella delle recensioni? L'ho modificata aggiungendo class="sinottico", e qualche altra cosa, ma se notate errori o volete migliorarla ancora di più, fatelo, per favore :) Grazie in anticipo.--Game Doh (msg) 12:33, 14 giu 2014 (CEST)[rispondi]
La tabella delle recensioni ora va meglio (anche se, ripeto, sarebbe stato più comodo che {{Recensioni album}} fosse utilizzabile anche ai videogiochi, c'era una discussione in corso, ma si è arenata). Può essere sistemata ulteriormente distinguendo cromaticamente una riga da un'altra, ma prima una domanda: perché ci sono recensioni su Final Fantasy III? Inoltre se togli la fonte da una informazione, bisognerebbe sostituire la fonte oppure togliere l'info stessa (es. la riga di Edge con il punteggio 8/10). --Fabyrav parlami 12:50, 14 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ci sono fonti su Final Fantasy III perché la versione per SNES è ancora chiamata così in certi paesi. Puoi benissimo cambiarla in Final Fantasy VI e cercare di distinguere una riga dall'altra, se non ti dispiace :) Dato che comunque non trovo nessun altra fonte per la questione di Edge, ti autorizzo a cancellarla dalla tabella.--Game Doh (msg) 13:06, 14 giu 2014 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto: ho distinto le righe e tolto Edge, anche se ho lasciato l'indicazione di Final Fantasy III per non alterare il titolo della fonte. Propongo di togliere l'indicazione della piattaforma a fianco dei punteggi, tranne a GameRankings, Metacritic e Famitsu (dove sono indicate più piattaforme per ciascuna recensione e quindi specificarle è opportuno). --Fabyrav parlami 13:26, 14 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Grazie mille, sì, per me va bene. Fai come credi sia giusto per la tabella (non so se si è capito, ma non me ne intendo di tabelle xD) :)--Game Doh (msg) 13:32, 14 giu 2014 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto: con un pò di ritardo ("un pò" xD) ho eliminato la specificazione della piattaforma nella tabella delle recensioni (tranne dove mi hai detto di non farlo!), e mi sono accorto di una cosa... Le note 21, 22 e 23 provengono dallo stesso sito di quelle che ho recentemente eliminato dopo un tuo consiglio. Elimino anche queste?--Game Doh (msg) 17:45, 14 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Sì, anche quelle tre fonti vanno tolte, perché tanto il riferimento è l'opera stessa e per i motivi che ti ho già detto. Comunque ora la tabella è a posto, non ho tolto io le indicazioni di piattaforma perché mi sono dovuto momentaneamente allontanare. --Fabyrav parlami 19:36, 14 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ok, fatto :) E non c'è bisogno che fai tutto tu, potevo benissimo modificarla io la tabella, e infatti l'ho fatto. Non ti scusare xD Onestamente non penso che la pagina abbia bisogno di ulteriori miglioramenti per essere inserita in vetrina. Adesso la rivedo tutta io :)--Game Doh (msg) 19:47, 14 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Dunque, per quanto riguardano le fonti, direi che siamo a posto, immagini a posto, stabilità del tema a posto... adesso sarebbe da dare una controllatina alla prosa (altro criterio per la vetrina: la brillantezza della prosa) e quindi alla sua neutralità. Se ci sarà qualche altro rilievo particolare, lo segnalerò, ma dato che non sono bravissimo in tema di "bella prosa", passo la parola ad altri utenti. --Fabyrav parlami 20:14, 14 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ok, ho rivisto la pagina da poco, e ho aggiustato qualche piccola cosa. Dimmi pure se trovi qualcosa riguardo la prosa (tu e altri utenti, si intende) :)--Game Doh (msg) 20:39, 14 giu 2014 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Ho dato una lettura alla voce e ho fatto alcune correzioni ortografiche, oltre a cambiare la frase di dubbia neutralità "considerata la migliore del mondo dei videogiochi" con "considerata una delle migliori del mondo dei videogiochi", dato che nelle uniche due fonti presenti solo una effettivamente paragona la colonna sonora con quelle di altri videogiochi (l'altra è una classifica sulle colonne sonore della serie Final Fantasy), e per di più la classifica seconda. --Tartufo (msg) 21:01, 15 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Sì, perfetto, grazie mille :) L'avevo lasciata "la migliore del mondo dei videogiochi" perché effettivamente, prima, c'era una fonte con la colonna sonora al primo posto, ma l'ho dovuta eliminare dopo un consiglio di Fabyrav. Quindi... ora che si fa? Anche la prosa va a posto, presumo?--Game Doh (msg) 21:05, 15 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Non so, come Fabyrav anch'io non sono un vero esperto in fatto di prose (o meglio, non so che livello si aspetterebbero gli altri utenti se si aprisse una proposta per la vetrina). Direi di aspettare che qualcun altro intervenga. Tanto non c'è fretta, se vuoi aprire la proposta devi comunque aspettare sino al 7 luglio, quindi tanto vale tenere aperto il più possibile il vaglio e raccogliere quante più opinioni e proposte di miglioramento. --Tartufo (msg) 21:11, 15 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ok, hai ragione, deve comunque passare ancora un pò di tempo. Allora... aspettiamo l'opinione di altri utenti :) Passo e chiudo xD Anzi no, ho completamente dimenticato di dirti una cosa: per caso conosci altri utenti "esperti" che potrebbero partecipare a questo vaglio? Perché aspettare è una cosa, ma da quel che ho notato, da quando ho aperto questo vaglio, solo un pò di persone hanno partecipato (anche se quelle poche persone hanno apportato moltissimi miglioramenti a questa pagina, sia chiaro), ed è probabile che le prossime si mostrino comunque tra qualche giorno, ma se è possibile "velocizzare" in qualche modo il tutto, potresti dire loro di partecipare, con un breve messaggio? Altrimenti temo che pochi si faranno vivi. Se non ti va, puoi anche non farlo. Voglio dire, io non conosco molti altri utenti, ma tu mi sai di persona conosciuta qui su Wikipedia, non so se mi spiego...--Game Doh (msg) 21:30, 15 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Insomma... io sono più che altro attivo nel progetto musica, quindi persone a cui potrebbe interessare una voce su un videogioco ne conosco ben poche purtroppo :/ E poi hai già lasciato tu stesso un avviso al progetto videogiochi come ti avevo consigliato io, e se a qualcuno fosse interessato si sarebbe proposto (alla fine solo Fabyrav e WalrusMichele, quest'ultimo solo per un breve intervento, hanno partecipato). Non meravigliarti, è così per la maggior parte delle volte nei vagli, indipendentemente dall'argomento di cui si parla ;) --Tartufo (msg) 21:37, 15 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ok Zack, se lo dici tu :) E mi ero completamente dimenticato di quell'avviso, hai ragione, un bel pò di persone possono decidere di partecipare. Strano, non so perché, ma pensavo che fossi attivo di più nelle pagine dei videogiochi... Proprio non so perché xD Un'ultima cosa: qualche messaggio prima Fabyrav menzionava la neutralità della pagina... Secondo te è abbastanza neutrale?--Game Doh (msg) 21:43, 15 giu 2014 (CEST)[rispondi]
A parte quella frase che ho indicato poco più sopra, le uniche frasi "esagerate" o "idolatranti" che ho trovato rispecchiano nient'altro che la realtà, dato che sono correlate da fonti chiare e attendibili. Poi magari non potrei aver controllato perfettamente il tutto, dato che sono reduce da una terribile tonsillite che mi ha quasi steso per due giorni e sono ancora sulla via di guarigione. Appena sarò più in forma inizierò senza dubbio una seconda e più approfondita "ricerca" a possibili frasi di parte, non temere. --Tartufo (msg) 22:19, 15 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ok, grazie, non volevo stressarti. Riprenditi in fretta :)--Game Doh (msg) 22:23, 15 giu 2014 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Stavo pensando di inserire una sezione "Curiosità", verso la fine della pagina (subito dopo "Citazioni della saga"), e di inserirne un 3 o 4. Volevo solo un piccolo chiarimento: devo inserire le fonti ance lì?--Game Doh (msg) 20:12, 17 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Dipende. Che curiosità vorresti inserire? --Tartufo (msg) 20:15, 17 giu 2014 (CEST)[rispondi]
P.S.: quando vedi che i messaggi stanno andando troppo a destra, usa {{rientro}}, specie se l'argomento di cui stai parlando non è lo stesso del messaggio precedente ;)
Per esempio, "È il titolo della serie preferito del compositore Nobuo Uematsu e il direttore Hiroyuki Ito", o "Nell'introduzione della versione PlayStation del gioco, Narshe è erroneamente scritto Narche". Che ne dici? Le so prendendo da Final Fantasy Wikia.--Game Doh (msg) 20:19, 17 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Per la prima ci potrebbe stare, ovviamente con delle fonti. La seconda si potrebbe aggiungere in una sezione dedicata agli errori di trascrizione, se ce ne sono altri. Altrimenti vanno bene entrambi nella sezione. Ti invito comunque a leggere Wikipedia:Curiosità, così da farti un'idea di come dovrebbe essere composta e quanto dovrebbe essere grande una sezione del genere (su Wikipedia non sono ben accette certe sezioni, poiché con il tempo finiscono sempre con il riempirsi di ogni minima sciocchezza e con l'ingrandirsi a dismisura). --Tartufo (msg) 20:36, 17 giu 2014 (CEST)[rispondi]
No, tranquillo, mi limiterò ad inserirne davvero poche con delle fonti (se riesco a trovarle, certo). E la seconda, sì, forse è meglio inserirla, tipo, nella sezione "Localizzazione". Ma prima di cominciare a lavorare volevo chiederti un favore: un pò di tempo fa avevo creato la sezione "Voci correlate" dopo un consiglio di Fabyrav, ma è stata cancellata perché le pagine che avevo inserito avevano ben poco a che fare col contesto. Secondo te, quali pagine potrebbero essere inserite in questa sezione, se decidessi di re-inserirla?--Game Doh (msg) 20:41, 17 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Sbagli proprio persona, io personalmente le abolirei le sezioni "Voci correlate", niente di più inutile :) --Tartufo (msg) 21:36, 17 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Guarda, onestamente penso proprio la stessa cosa, secondo me la persona che legge una pagina, nel corso della lettura, trova comunque un bel pò di link che portano ad altre pagine di Wikipedia, e quindi che senso ha metterne delle altre in Voci correlate? Grazie, adesso so perfettamente che non c'è affatto bisogno di inserirla. Per il resto, ho fatto un buon lavoro con le Curiosità? Dimmi pure. :)--Game Doh (msg) 21:41, 17 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ho appena diviso la sezione: ho lasciato la curiosità su Uematsu e Ito (perché appunto è una curiosità e altri posti dove mettere la frase mi sa che non ne troviamo) e ho spostato le citazioni in una loro sezione apposita, intitolata "Citazioni in altri videogiochi". Se ne hai altre (di citazioni di Final Fantasy VI in altri videogiochi) aggiungile pure :) --Tartufo (msg) 22:08, 17 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Quella delle curiosità è una sezione che avrei evitato, proprio perché Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni: riguardo Uematsu e Ito, poteva essere integrata o in Sviluppo o in Colonna sonora, utilizzando la fonte originale (quella usata mi sembra un sito modificabile da chiunque), ma poi è davvero importante? Per quanto riguarda le "Citazioni in altri videogiochi", a parte le fonti, «le voci di Wikipedia non devono raccogliere elenchi indiscriminati di citazioni o apparizioni» (WP:CULTURA). Se ci sono curiosità particolari, meglio discuterle prima una ad una, prendendo in considerazione l'autorevolezza delle fonti. --Fabyrav parlami 22:18, 17 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Sì infatti, mi sa tanto che è meglio cancellarla del tutto. Per le citazioni terrei solo la prima e la terza, la seconda mi sembra irrilevante (non è neanche detto che sia una citazione voluta). --Tartufo (msg) 22:44, 17 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Fate quel che pensate sia giusto, se violano regole importanti di Wikipedia (che ovviamente non conoscevo xD), tipo quella che ha citato Fabyrav, allora eliminate tutto e non se ne parla più di curiosità e citazioni :)--Game Doh (msg) 23:00, 17 giu 2014 (CEST)[rispondi]

[ Rientro]Voglio soltanto la vostra opinione prima di agire: con questa storia delle curiosità e citazioni "fuori dalle scatole", e qualche altro piccolo miglioramento appena effettuato, avevo intenzione di creare una sezione "Remake" (o un titolo simile, per capirci) subito dopo "Localizzazione", dove vengono approfonditi i numerosi remake del gioco (in pratica, molto simile a quella della pagina inglese di Final Fantasy VI). Volevo farlo perché mi sembra giusto parlarne di più, invece che menzionarli semplicemente nella tabella iniziale e nei cambiamenti della traduzione. Spero di essere stato chiaro, mi basterebbe una sola risposta (anche se comincerei, comunque, a lavorare domani, perché sono già stanco morto dopo un'uscita con i miei amici xD).--Game Doh (msg) 23:35, 17 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Mi sembra un'ottima proposta. Appoggio in pieno. --Tartufo (msg) 23:39, 17 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ok, perfetto, grazie, perché mi stavo già organizzando. Ma come ho già detto comincio domani, quindi per oggi chiudo bottega xD ...Cavolo, sto cominciando ad essere paziente :)--Game Doh (msg) 23:43, 17 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Appoggio anch'io la proposta, una sezione sulle riedizioni sarebbe utile, propongo però come titolo di sezione "Riedizioni" o "Ripubblicazioni". --Fabyrav parlami 00:15, 18 giu 2014 (CEST)[rispondi]
"Riedizioni" mi sembra più adatto. --Tartufo (msg) 00:55, 18 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ok, ho fatto tutto, date pure un'occhiata e correggete degli eventuali errori. Ho dovuto inserire solo le informazioni necessarie, perché mi sono poi accorto che alcune erano già elencate nella sezione "Differenze tra versioni". Inoltre, ho dovuto aggiungere 2 fonti che riguardano delle pubblicazioni (in pratica, il manuale d'istruzione di una versione), e mi chiedevo se ora vanno inserite in "Bibliografia".--Game Doh (msg) 12:28, 18 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Come sempre, ottimo lavoro (a parte le piccole minuzie che ti ho segnalato in discussione ;]). --Tartufo (msg) 12:35, 18 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ok, grazie per aver controllato, io nel frattempo ho aggiustato tutte le maiuscole (a ripensarci... che errore da stupido xD), e per quanto riguarda la Bibliografia? Devo inserire quelle altre 2 fonti sul manuale d'istruzioni (non so se le hai trovate, sono sempre nella sezione "Riedizioni", "PlayStation")?--Game Doh (msg) 13:13, 18 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ho effettuato altre modifiche minori (correzioni di stile) alla nuova sezione, mentre i manuali di istruzioni si possono mettere in bibliografia, però in questo caso bisognerebbe usare il template {{Cita}} nelle note, così come ho fatto per citare alcune pagine di riviste. --Fabyrav parlami 14:46, 18 giu 2014 (CEST)[rispondi]
L'ho fatto, potresti controllarlo? Magari lo migliori :)--Game Doh (msg) 15:07, 18 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Ho notato una cosa che mi piace pochissimo: nessuna data (a parte nel gamebox e un po' nel testo dove sono intervenuto io) è scritta nel formato "giorno mese anno", ma sono tutte scritte nel formato "giorno mese del anno". Non so se sia esagerato dire di correggere questa cosa (aspettiamo magari che Fabyrav ci dica che ne pensa), ma a me sembra a dir poco "fuori dalle righe" per una voce che punta alla vetrina. --Tartufo (msg) 19:24, 18 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Uhm... Onestamente non mi pare un errore gigantesco, ma, certo, alla maggior parte delle persone potrebbe sembrare più scorrevole leggerlo senza il "del", ma aspetto ancora un pò prima di modificare.--Game Doh (msg) 20:00, 18 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ho visto più frequentemente l'uso del del quando però non c'è il giorno (quindi novembre del 1918 oppure 4 novembre 1918). Ho sistemato le note sui manuali di istruzioni, una cosa: i titoli Final Fantasy VI Official Complete Guide e Final Fantasy Anthology Instruction Manual sono titoli esatti di opere con una determinata edizione oppure sono i corrispettivi generici in lingua inglese per indicare semplicemente che sono manuali di istruzioni? Perché in quest'ultimo caso opto per convertirli in lingua italiana. --Fabyrav parlami 20:58, 18 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Dovrebbero essere titoli esatti di opere con una determinata edizione, perché "Final Fantasy VI Official Complete Guide" e anche l'altro si chiamano esattamente così. :)--Game Doh (msg) 21:24, 18 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Sai per caso di che anno è Final Fantasy VI Official Complete Guide? --Fabyrav parlami 21:36, 18 giu 2014 (CEST)[rispondi]
È del 2007 (l'ho letto nella pagina inglese di Final Fantasy VI).--Game Doh (msg) 21:38, 18 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ho fatto una ricerca e ho integrato altri dati bibliografici, forse dovremmo usare il titolo originale, ovvero Fainaru fantajī 6 adobansu kōshiki konpurīto gaido (il manuale di FF6 in giapponese). --Fabyrav parlami 22:07, 18 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Sì, è decisamente meglio usare quello, perché è il titolo originale :)--Game Doh (msg) 00:13, 19 giu 2014 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Ho rimosso due immagini abbastanza inutili e fuori logo nel contesto della voce (i loghi del PSN e di Virtual Console). Rivolgendomi a Game Doh: per l'ennesima volta, "tante immagini" non vuol dire "bella voce". Anzi, molte volte riempendo più di immagini che di testo una voce la peggiori e basta. Una settimana fa abbiamo tutti convenuto che le immagini presenti sono già abbastanza, perché stai continuando ad aggiungerne anche di forzate? La presenza nella voce dei loghi delle piattaforme in cui il gioco è reso disponibile per il download e delle riviste che ne parlano non ha alcun senso né utilità. Ho rimosso anche l'immagine del cosplay del Moguri perché occupa solo spazio e va a finire nella sezione "Note", il che è decisamente inadatto. Sarei anche dell'idea di rimuovere l'immagine con le armi disegnate, data la poca comprensione e la quasi non inerenza con il sesto capitolo della saga (andrebbe semmai messo in un'ipotetica sezione Equipaggiamento nella voce che parla della serie Final Fantasy in generale). --Tartufo (msg) 18:23, 19 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Non so, ho sempre avuto quest'idea: tante immagini approfondiscono o chiariscono l'argomento trattato nella sezione, ma sicuramente hai ragione e tu, e sì, ho abbastanza esagerato xD Per quanto riguarda l'immagine delle armi, ora la elimino io, perché mi sono accorto che sono di Final Fantasy 5 :) Vedrò di smetterla di inserire immagini, vanno già benissimo queste.--Game Doh (msg) 18:33, 19 giu 2014 (CEST)[rispondi]
[@ Game Doh] Credo che tu abbia fatto un po' di casini con note e bibliografia: quando mi riferivo a Fainaru fantajī 6 adobansu kōshiki konpurīto gaido, riguardava il manuale giapponese che aveva il titolo in inglese, non il manuale di Final Fantasy Antology del 1999; inoltre non serviva modificare i template {{Cita}} con il titolo originale. Anch'io concordo sul fatto che non si sarebbero dovute inserire ulteriori immagini (anche perché questa immagine potrebbe venire presto cancellata da Commons in quanto copertina protetta da copyright). La tabella delle recensioni si è allungata notevolmente, mi sembra inutile indicare il numero delle recensioni sulla quale si basano gli aggregatori, e soprattutto la lista dei premi a questo punto va tolta tutta e si scrive sotto forma di prosa, indicando solo i premi più importanti e rilevanti, non tutti quanti. Insomma, la pagina si sta ingrandendo nuovamente, considerando anche il fatto che il numero delle fonti comincia ad essere elevato. Sinceramente toglierei del tutto "Citazioni in altri videogiochi", mi sembrano irrilevanti (come ho già detto, si veda WP:CULTURA). Direi quindi di fermarci con l'aggiungere e di concentrarci su quello che già abbiamo. --Fabyrav parlami 19:07, 19 giu 2014 (CEST)[rispondi]
[@ Fabyrav] Ho aggiustato un pò di cose nella tabella delle recensioni (ho lasciato i premi più importanti) ed eliminato alcune immagini inutili (quella del computer steampunk e della rivista Edge, che come hai detto sarebbe stata comunque eliminata in futuro). Hai perfettamente ragione, smetterò di aggiungere d'ora in poi e di migliorare il più possibile le informazioni presenti adesso (che, secondo me, vanno benissimo). Oh, e ho anche eliminato "Citazioni in altri videogiochi"... un'ultima cosa, non ho ben capito la questione delle note e della bibliografia, potresti farlo gentilmente tu? Grazie mille :)--Game Doh (msg) 20:04, 19 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ho visto che hai aggiunto una sezione sui premi, quindi la colonna dei premi nella tabella delle recensioni penso si possa togliere. Ora bisogna solo controllare la prosa (come già detto, e specialmente in merito alle ultime aggiunte) e la formattazione; da rivedere anche il numero di fonti perché (ad esempio sull'incipit) 8 note per una frase sono tantissime, e questo mina alla leggibilità della voce, meglio se si distribuissero in modo razionale all'interno del testo. Poi toccherebbe fare la conta dei wikilink. --Fabyrav parlami 14:45, 20 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Oggi ho un po' di tempo e mi posso dedicare alla lettura e alle correzioni di stile. Devo mette il WIP o mi aspettate un attimo? --WalrusMichele (msg) 14:59, 20 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Mah, per me ce lo puoi mettere il WIP. --Fabyrav parlami 15:47, 20 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Rilettura[modifica wikitesto]

Intanto ho fatto "Trama" e mo' scusate ma mi guardo la partita. :) --WalrusMichele (msg) 17:51, 20 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Allora siamo in due :) Non preoccuparti, prenditi tutto il tempo che vuoi.--Game Doh (msg) 17:56, 20 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Sto continuando nella rilettura della voce e le cose che non mi convincono per ora me le segno a parte per poi scriverle qui a lavoro ultimato. Una cosa che però si potrebbe fare subito è creare una voce Personaggi di Final Fantasy VI, come fa en.wiki, in cui scorporare le sezioni Personaggi utilizzabili, Personaggi temporanei e Antagonisti e in cui unire qualche personaggio che magari non ha bisogno di una voce a parte. --WalrusMichele (msg) 13:14, 21 giu 2014 (CEST)[rispondi]
E dopo averla creata la pagina, bisogna per caso eliminare l'intera sezione "Personaggi" nella pagina di Final Fantasy VI? O può benissimo restare? Perché, secondo me, non ha moltissimo senso creare una pagina dove sono elencati tutti i personaggi del gioco se già sono approfonditi abbastanza in un'altra pagina... E alcuni hanno addirittura la loro pagina a parte... Ma se è davvero necessaria, allora si può fare :)--Game Doh (msg) 13:33, 21 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Calma, calma, non bisogna fare nulla. :) È semplicemente una prassi collaudata quella di scorporare delle parti, che potrebbero essere considerate voci di per sé, da una pagina, quando questa diventa molto grande, come mi sembra ora il caso. In questo caso nella pagina principare rimarrebbe una sezione sintetica (che potrebbe benissimo essere costituita dai primi tre paragrafi attuali) e un link di approfondimento che permette di collegarsi alla nuova pagina dei personaggi, dove c'è un elenco completo e si ha la possibilità di dilungarsi anche un po' di più (nei limiti del ragionevole) sui singoli personaggi. Le linee guida sui mondo immaginari WP:MONDI incoraggiano una soluzione di questo tipo, piuttosto che avere tante pagine sui singoli personaggi, anche quelli meno prominenti. In particolare credo che a parte Terra, Locke e Kefka, tra gli altri personaggi che hanno una voce a sé: Generale Leo, Setzer Gabbiani, Cyan Garamonde, Shadow (Final Fantasy) e Celes Chere ve ne sono alcuni che non necessitano di una pagina a parte (magari perché non c'è bisogno di dilungarsi così tanto, non si hanno troppe informazioni sulla creazione, non hanno avuto un'accoglienza ed un impatto così significativo come singoli) e potrebbero entrare a far parte della lista. Per farti un'idea di come potrebbe essere guarda anche Personaggi di Final Fantasy VII. Ora questa è la mia proposta e vi ho spiegato i miei motivi, se siete d'accordo si fa, se no scrivetelo qui. :) --WalrusMichele (msg) 15:27, 21 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Sì, non volevo sembrare "scortese", anzi, per me è un'ottima idea, ma non ho proprio tempo per creare una pagina intera. Potrebbe farlo qualcun altro di questo vaglio (che non sia tu, perché so che stai già controllando tutta la pagina e stai facendo un lavoro eccellente) :)--Game Doh (msg) 16:40, 21 giu 2014 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Eccomi qua! Qualcuno ha chiamato? ^_^ --Tartufo (msg) 16:50, 21 giu 2014 (CEST)[rispondi]

xD Che entrata spettacolare :) Se hai seguito i commenti precedenti, ti sarai accorto che stiamo parlando sul fatto di creare una pagina Personaggi di Final Fantasy VI, ma non ho molto tempo, e si tratta di un lavoro che potrebbe impiegare diverse ore (dopotutto, ho già contribuito molte volte a questa pagina, e ora come ora potrei scrivere cose di cui potrei pentirmi, non sono molto sveglio xD). Ti va di farlo? Se hai bisogno di aiuto, io potrei rispondere ad eventuali domande o migliorare qualcosa della pagina (se sbagliassi qualcosa, ma ne dubito). Che ne dici? ...Mi sono accorto che lo stai già facendo, perfetto! Grazie mille!--Game Doh (msg) 17:04, 21 giu 2014 (CEST)[rispondi]
È un piacere, questo tipo di voci sono tra le mie preferite da creare :) Però ho bisogno anche dei vostri pareri definitivi. Allora, abbiamo detto che a Terra, Kefka e Locke li lasciamo la pagina a parte, ma gli altri gli uniamo tutti. Procedo? Le pagine verranno trasformate in redirect alla voce che sto realizzando. --Tartufo (msg) 17:08, 21 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Procedi pure, per me ha senso :)--Game Doh (msg) 17:10, 21 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Vedo che, come dovrebbe accadere, nel processo di unione i "byte" sono diminuiti, la domanda è: è stato copiato tutto quello che aveva una fonte? Mi riferisco in particolare a sezioni come "Sviluppo" e "Accoglienza" che mi sembrava fossero presenti in molte delle voci sui singoli personaggi. Se è stato fatto, ignorate il messaggio, era solo per scrupolo. --WalrusMichele (msg) 20:05, 21 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Sì, l'ho rivista più volte e mi ricordavo le fonti presenti, sono state copiate tutte (bravo Zack), non preoccuparti. Anche tu oggi hai fatto un ottimo lavoro :) Mi sa che domani finisci.--Game Doh (msg) 20:13, 21 giu 2014 (CEST)[rispondi]

[@ WalrusMichele] Ho omesso i passaggi "dubbi" che erano senza fonte. Molte delle frasi erano composte da due o più affermazioni e l'unica fonte presente ne supportava una sola, quindi le altre non le ho trascritte. Ho messo al corrente Game Doh (dato che era lui l'autore delle voci) dei passaggi particolarmente importanti o interessanti che però risultavano senza fonte, così mi ha potuto fornire personalmente delle fonti. --Tartufo (msg) 22:59, 21 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Differenze tra versioni[modifica wikitesto]

Ho realizzato uno schema alternativo a quello attualmente in voce per il testo contenuto in "Distribuzione", "Riedizioni" e "Differenze tra versioni". Ho avuto l'impressione, infatti, che le informazioni non fossero ben divise e che erano presenti alcune ripetizioni e sovrapposizioni. Nella soluzione che ho proposto, ho unito "Differenze tra versioni" alla console a cui si riferisce ciascuna parte, così che a colpo d'occhio si possano avere le informazioni sull'uscita delle diverse versioni e su cosa cambia ripetto all'originale. Ne ho appofittato per eliminare l'immagine degli artbook perché mi pareva bruttina e conteneva solo un artbook di Final Fantasy VI, mentre il resto erano altri titoli della saga. Che ne pensate? Inoltre mi sorgono alcune domande da profano: il gioco per SNES è mai arrivato in Europa? E le riedizioni sono tutte in inglese o anche in altre lingue? Se esiste una versione in italiano è il caso di spendere due parole per dirlo. --WalrusMichele (msg) 09:26, 23 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Stai facendo un ottimo lavoro :) No, il gioco per SNES non è mai arrivato in Europa, e le uniche riedizioni in italiano sono quella per il Game Boy Advance, Android e iOS. Se vuoi puoi procedere :)--Game Doh (msg) 10:40, 23 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Commenti di WalrusMichele[modifica wikitesto]

Ho riletto tutta la voce e apportato diverse modifiche di stile. In alcuni punti la prosa può essere ancora migliorata, ma credo che al momento le priorità su cui lavorare siano altre. Per cui elenco qui le mie impressioni:

  1. In alcuni casi ho trovato una discrepanza tra quello che era detto nelle fonti e quanto rielaborato nella voce (es: Final Fantasy VI fu il primo gioco della serie ad essere diretto non solo da Hironobu Sakaguchi, ma anche da Yoshinori Kitase e Hiroyuki Ito. quando la voce dice che Sakaguchi fece solo da produttore o nella sezione riconoscimenti in cui le classifiche delle riviste elettroniche vengono erroneamente indicate come premi). Per essere da vetrina la voce deve essere ineccepibile sotto questo punto di vista e presentare solo informazioni accurate e verificabili, quindi bisogna controllare ad una ad una tutte le fonti ed accertarsi che il testo a cui si riferiscono rispecchi quanto effettivamente affermato. ✔ Fatto
  2. La voce è una traduzione dalla wiki inglese e infatti presenta le informazioni da un punto di vista quasi esclusivamente anglosassone. Torvandoci sulla wikipedia in italiano però bisogna stare attenti a cambiare il punto di vista di conseguenza. Nella sezione "Distribuzione" in particolare bisogna specificare che la versione nordamericana è la sola localizzazione dell'edizione originale nel mondo (altrimenti non si capisce per quale motivo bisognerebbe parlarne così approfonditamente), mentre andrebbe sottolineato se le riedizioni contengono edizioni in italiano. ✔ Fatto
  3. Alcune fonti mi sembrano tutt'altro che autorevoli, per elencarne alcune: Final Fantasy Worlds Apart, Final Fantasy Kingdom, Caves of Narshe, To Zanarkand, Unofficial Final Fantasy Site, Final Fantasy Insider. Queste vanno eliminate e la informazioni a cui si riferiscono vanno fontate con altre autorevoli. In particolare siccome si riferiscono spesso al gameplay, possono essere sostituite con il manuale di gioco, come fa en.wiki. ✔ Fatto
  4. Trasformerei la voce Final Fantasy VI Original Soundtrack in una voce sulle colonne sonore di Final Fantasy VI, dato che sono stati pubblicati anche altri album con la colonna sonora del gioco. ✔ Fatto
  5. Le fonti multiple alla fine di un'affermazione vanno sempre dosate con occhio, perché, come dice Fabyrav, minano la leggibilità, e in genere non servono più di due, tre fonti per affermazioni particolarmente controverse. Frasi come uno dei migliori videogiochi e giochi di ruolo di sempre o È stato anche inserito in numerose classifiche dei migliori videogiochi di sempre non possono presentare una fonte per ogni rivista, critico che ha elogiato il gioco, ma andrebbe messa una singola fonte che dica che l'opera è stata valutata uno dei migliori videogiochi di sempre, in generale, oppure se non si trova niente, meglio non mettere nulla e poi precisare successivamente quali sono le riviste e i siti che l'hanno apprezzato. ✔ Fatto
  6. La sezione Esper risulta poco accessibile ai non esperti e ha diverse ripetizioni che potrebbero essere rese più fluide. ✔ Fatto
  7. La citazione all'inizio della sezione "3D" è senza fonte. ✔ Fatto
  8. Hiroyuki Ito è una personalità importante all'interno della Square Enix. La sua voce andrebbe creata, almeno a livello di stub. ✔ Fatto

--WalrusMichele (msg) 15:48, 23 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Commento: D'accordo per la parte sulla colonna sonora. In particolare, segnalo che la voce andrebbe trasformata in "Musica di Final Fantasy VI" e raccogliere, come ha già detto WalrusMichele, le tre colonne sonore in un'unica voce con tanto di template e sezioni dedicate. Alla voce di Hiroyuki Ito ci sto già lavorando personalmente. --Tartufo (msg) 16:02, 23 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Walrus, ho aggiustato un pò di cose che hai elencato, per quanto riguarda la citazione all'inizio della sezione 3D non ti ho ben capito... Bisogna aggiungere una fonte alla fine della citazione? Il luogo in cui è stata detta e tutte quelle altre cose scritte in piccolo non sono già una specie di fonte? Perché allora anche quella all'inizio di "Sviluppo" non ha una fonte... E comunque, avrò sbagliato di nuovo qualcosa, perché alla fine della pagina, cliccando su altro appare un errore... Potresti dirmi dove aggiustare? È quello dell'URL nudo :)--Game Doh (msg) 19:40, 23 giu 2014 (CEST)[rispondi]
I due casi sono un po' diversi perché la citazione di sviluppo è molto precisa e indica come fonte note di copertina di Final Fantasy XIV: Battle Tracks, facilmente consultabile per chi avesse il cd, mentre la citazione di 3D cita una generica "intervista", difficile da reperire senza specificare meglio. Comunque ho già aggiunto la fonte. Per quanto riguarda l'errore, credo di non aver capito cosa intendi :) --WalrusMichele (msg) 20:47, 23 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ok, grazie, ora è tutto chiaro per la fonte. Comunque, intendevo dire che alla fine della pagina, dove sono elencate le categorie, cliccando su "altre" appare "Errore" ecc... Qualcosa riguardo URL nudo che non ho capito...--Game Doh (msg) 20:51, 23 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ho corretto l'errore, la nota 35 non aveva il titolo. --Fabyrav parlami 18:15, 24 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Grazie mille :) Volevo farti un'ultima domanda... se hai letto tutte le varie cose da fare scritte da Walrus, ti sarai accorto che bisogna scrivere la nuova pagina delle musiche di Final Fantasy VI. Non ti dirò di farla tu perché so che ci vorrebbe almeno un'ora (per me poco tempo), e posso benissimo occuparmene io in questi giorni (o qualche altro utente)... Ma non ho ben capito come fare. Bisogna eliminare in qualche modo Final Fantasy VI Original Soundtrack e scrivere quella nuova? Perché mi sembra che non sia possibile cambiare il titolo di una pagina già creata.--Game Doh (msg) 18:23, 24 giu 2014 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto, ti ho creato lo "scheletro" in Musica di Final Fantasy VI. --Tartufo (msg) 18:30, 24 giu 2014 (CEST)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] Considera che al momento non mi è ben chiara la questione sulle colonne sonore, anche perché sono qui di passaggio e ho potuto solamente riaggiustare la nota con l'URL nudo. Per cambiare il titolo, bisogna spostare la voce. --Fabyrav parlami 18:33, 24 giu 2014 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Come mai Final Fantasy VI Special Tracks è incluso nella voce inglese della colonna sonora ma non se ne parla minimamente nella nostra voce? Tra l'altro i due EP di cui si parla (Final Fantasy Stars Vol. 1 e 2) non sono menzionati in Music of Final Fantasy VI, che sarebbe una voce di qualità e quindi (immagino e spero) attendibile. Nel dubbio ho rimosso la sezione per i due EP e l'ho sostituita con una dedicata a FFVI Special Tracks. --Tartufo (msg) 18:40, 24 giu 2014 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto Ho finito Musica di Final Fantasy VI, date pure un'occhiata :) Comunque, ora mi viene un dubbio... All'inizio della pagina viene menzionata Final Fantasy VI Original Soundtrack... si lascia così? Non è meglio cancellare del tutto quella pagina (e anche quella frase in cui viene menzionata)? ...Scusate, mi sono appena accorto che cliccando sul link mi porta in Musica di Final Fantasy VI... Che idiota xD--Game Doh (msg) 20:11, 24 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ottimo lavoro. Ho pensato io adesso alle tue mancanze (di piccola natura comunque, non preoccuparti). Per quanto riguarda Final Fantasy Stars che facciamo? Aggiungiamo anche quello nella nuova pagina? Mi sembra strano che in Wikipedia in inglese non lo abbiamo messo, se i due EP esistono e sono ufficiali sarebbe una grave mancanza. --Tartufo (msg) 20:49, 24 giu 2014 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Ho aggiunto anche Final Fantasy Stars :) Per quella inglese, non so, probabilmente i creatori della pagina non sanno nemmeno che esiste, o l'hanno dimenticato (sono tutti CD rarissimi, dopotutto)...--Game Doh (msg) 22:42, 24 giu 2014 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Sto notando che questa pagina sta prendendo una forma davvero bella, possiamo dire che abbiamo quasi finito :) Voglio solo fare una piccola domanda... in un messaggio di poco tempo fa, scritto da Fabyrav, veniva menzionata la conta dei wikilink. La mia è solo una curiosità: perché si fa questa cosa? Deve esserci un certo numero di wikilink, altrimenti la pagina non può entrare in vetrina, o qualcosa del genere? Comunque, pensavo di farla io dopo una vostra risposta (anche perché non penso che verranno aggiunte altre informazioni importanti nella pagina, figuriamoci wikilink) :)--Game Doh (msg) 16:27, 25 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Fabyrav ti voleva dire che spesso sono presenti più wikilink identici nella stessa sezione. Questo, chiamiamolo fenomeno, viene chiamato overlinking ed è uno dei peggiori difetti di formattazione che può avere una voce. Più tardi le do una scrollata con AWB e vedo se questo problema persiste ancora, e nel caso correggo. Comunque, i punti 1, 2, 3 e 5 delle osservazioni di WalrusMichele sono stati chiariti? Finché non vengono barrati anche quelli, la voce è ancora lontana dal raggiungimento di voce di qualità. --Tartufo (msg) 18:19, 25 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Credo volesse anche dire che sono presenti wikilink superflui come cattivo. Comunque ho fatto, fermo restando che Fabyrav si riferisse a queste cose. --Tartufo (msg) 18:26, 25 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ok, grazie del chiarimento :) Per quanto riguarda i punti di Walrus, ho appena controllato tutte le fonti (quindi il punto 1) ed eliminato quelle che non approfondivano per niente ciò che era scritto e quelle non autorevoli (quindi anche il punto 3) e il fatto delle fonti multiple alla fine di un'affermazione (il punto 5, appena sistemato). Ho appena controllato e anche il punto 2 è stato "completato" (nella sezione "Distribuzione", ho scritto dell'unica edizione originale e del testo in italiano della versione per GBA, Android e iOS). A proposito... perché hai annullato la mia modifica alla tabella delle recensioni, la parte di Famitsu? Ho appena visto la fonte e il sito dice che il punteggio è 54/60, non 57/60...--Game Doh (msg) 18:51, 25 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ho annullato perché stavi modificando mentre modificavo anch'io, e visto che io ho salvato la pagina prima di te, quando l'hai salvata tu hai annullato anche le mie modifiche automaticamente. --Tartufo (msg) 18:53, 25 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ahh, ok :) Quindi... tu che dici? Pensi che posso sbarrare tutti i punti di Walrus (anche se mi sembra ancora presto)? Oppure è meglio anche un suo ultimo controllo?--Game Doh (msg) 18:58, 25 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Aspettiamo un suo parere, dopotutto è lui che le ha notate quelle discordanze. --Tartufo (msg) 19:02, 25 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Hai ragione, è sicuramente meglio aspettare.--Game Doh (msg) 19:04, 25 giu 2014 (CEST)[rispondi]

[ Rientro]Hai fatto un buon lavoro con le fonti non autorevoli; io toglierei anche bellaonline (insieme al collegamento con Guerre stellari, che mi sembra alquanto azzardato e ricerca originale), listology e listal. Per le fonti multiple ve bene, ma in alcuni casi sono rimasti riferimenti poco autorevoli, come la frase Numerosi personaggi del cast hanno ricevuto lodi e attenzioni individuali da parte della critica, come Kefka Palazzo, che è stato ripetutamente nominato uno dei migliori cattivi dei videogiochi e il miglior personaggio della serie. che ha come fonti WhatCulture e Watchmojo, mentre si può certamente trovare qualcosa di meglio (magari confrontando con la voce sul personaggio). Segnalo inoltre che la nota 30 non ha numero o volume della rivista, rendendo difficile la consultazione. Per quanto riguarda la formattazione, le convenzioni di wikipedia dicono che solo i titoli e i nomi delle riviste vadano in corsivo, mentre i siti web rimangono normali. Nella tabella contenuta nella sezione Accoglienza lascerei solo le valutazioni più autorevoli e indicative. quindi da MeriStation incluso in poi toglierei tutto, e sostituirei Gaming Target e Game Players con Nintendo Life. Infine mi sembra strano che su un gioco che ha avuto una simile accoglienza e seguito e ha cambiato per certi versi il modo di intendere i videogiochi non si sia scritto niente a proposito del retaggio culturale. Ad esempio il fatto che è stato l'ultimo final fantasy a 16 bit, il primo ad introdurre un'ambientazione steampunk, il punto di partenza da cui è originato final fantasy VII, il primo gioco a presentare degli elementi che poi saranno ripresi da molti altri seguiti, come una storia più cupa e dei personaggi ambigui. Possibile che nessuna fonte ne parli? --WalrusMichele (msg) 15:57, 26 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Ok, ho aggiustato le cose che mi hai detto, ora dovrebbe andare molto meglio. La tua è un'ottima idea, ci stavo proprio pensando in questi giorni, una sezione del genere potrebbe benissimo essere creata subito dopo "Riconoscimenti". Si potrebbe parlare dell'impatto che ha avuto nel mondo dei giochi di ruolo o dei giochi in generale, di ciò che ha introdotto... E di sicuro riuscirò a trovare delle fonti a riguardo. Solo una cosa: come la intitolo?--Game Doh (msg) 17:09, 26 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Questo è parlare! Sezioni del genere io le intitolo "Eredità culturale" o "Impatto culturale". --WalrusMichele (msg) 17:18, 26 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ok, ho fatto :) Grazie delle dritte, quando vuoi controlla ciò che ho scritto.--Game Doh (msg) 19:38, 26 giu 2014 (CEST)[rispondi]

[ Rientro]Solo una piccola domanda, Walrus: adesso sarebbe possibile sbarrare i punti che hai elencato? Ho letto e riletto più volte la pagina in questi ultimi giorni, e mi sembra di aver aggiustato ogni singola cosa. Non lo dico per sembrare impaziente o cose del genere, solo per avere il tuo "permesso" :) Inoltre, stavo pensando di creare una pagina di Final Fantasy VI anche su Wikiquote, basandomi ovviamente su quella inglese. Cosa ne pensi?--Game Doh (msg) 17:39, 27 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Ho sbarrato due punti, mentre per i primi due mi sembra che ci voglia ancora un controllo sulle fonti e una riscrittura o aggiunta di informazioni in ottica meno nord americana. La pagina su wikiquote è sicuramente una bella pensata, da parte mia hai il via libera. --WalrusMichele (msg) 18:57, 27 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Bene per la pagina su Wikiquote, come avevo proposto all'inizio. Ho sostituito il collegamento interrotto con un altro link esterno, di cui ho parlato sempre più sopra, sperando che l'associazione sia giusta (riguarda la recensione di Final Fantasy Antology su GameSpot); quindi ho dato una riaggiustatina alle altre note. La nota 44 non può essere integrata nel testo? Dico una cosa a proposito del punto 2: è vero che non si dovrebbe parlare esclusivamente della versione nordamericana, però non concentriamoci troppo nemmeno con la versione italiana, per non ricadere nel localismo, dal momento che non siamo Wikipedia Italia. --Fabyrav parlami 21:04, 27 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Hai fatto benissimo ad aggiustare la nota con il collegamento interrotto e a rivedere le fonti, ora va molto meglio :) Per la nota 44, non lo so, penso che si tratti di una minuscola precisazione all'affermazione precedente, quindi la lascerei così, ma farebbe meglio Walrus a risponderti, perché l'ha creata lui (e comunque ho visto un bel pò di pagine che usano questa "tecnica"). E il punto 2... sì, in effetti hai ragione, non vorrei sembrare scortese, ma mi è sempre sembrato un pò "forzato" e non troppo necessario (ma comunque, chi sono io per dirlo? xD), anche qui potrebbe chiarirci tutto Walrus.--Game Doh (msg) 21:18, 27 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Chiarisco le questioni che avete sollevato. :) È vero che non siamo sulla wikipedia Italia, ma sulla wikipedia in italiano si; un utente che visita la pagina sarà interessato a sapere se esiste una versione in "italiano" (non dell'Italia attenzione) del gioco, poi se ci sono anche altre informazioni tanto meglio, ma una cosa di questo genere ci dovrebbe stare imho in una voce in italiano sull'argomento. Alcuni strascici della traduzione inglese si fanno sentire soprattutto nella frase Questa traduzione conserva la maggior parte della terminologia e dei nomi dei personaggi e dei luoghi adottati da Woosley, ma cambia i nomi degli oggetti e degli incantesimi per adattarsi ai titoli più recenti della serie.[19] Sono stati inoltre chiariti alcuni punti di confusione della traduzione originale.[77], dove non è specificato che ci si sta riferendo all'edizione nord americana (e certo, per loro è l'unica di cui ha senso parlare, ma per chi parla italiano quella nord americana è solo una versione tra tante); e anche le frasi Essa include funzionalità e meccaniche di gioco aggiuntive, una grafica leggermente migliore, la correzione di altri bug, testo di gioco completamente in italiano e una nuova traduzione che segue le convenzioni di denominazione giapponese per gli incantesimi e i mostri: tuttavia, non sono presenti le sequenze in full motion video della versione PlayStation. Inoltre, anche nella versione giapponese, il riproduttore musicale aggiunto in questa riedizione è in inglese e i personaggi hanno mantenuto il nome statunitense,[81] ad eccezione di Madeleine e di alcuni Esper. Per motivi religiosi, "Jihad" è stato tradotto nuovamente, nelle versioni più recenti, in "Crusader", in italiano "Crociata".[82], a me lettore generico (e mi identifico veramente con uno che non ne sa niente), creano un po' di confusione, quindi credo che vada spiegato un po' meglio il tutto, magari spezzando i periodi. Per quanto rigarda la nota 44, per non appesantire troppo il testo ho pensato di mettere questo breve inciso in nota, se vuoi cancellarlo o provare a integrarlo per me va bene. Non vorrei sembrare il censore di turno, ma queste questioni è meglio affrontarle ora con calma, piuttosto che pregiudicare un eventuale riconoscimento di qualità, o (ancora peggio) che lo ottenga se noi stessi abbiamo ancora dei dubbi. --WalrusMichele (msg) 23:01, 27 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ah, ok, grazie dei chiarimenti :) Hai perfettamente ragione, meglio non avere fretta e discutere tutti i "problemi" della pagina... Quindi quello che stai dicendo è semplicemente essere più chiaro ai lettori che non sanno niente di Final Fantasy VI? Per me ha molto senso. Suggerirei dunque di procedere ad "aggiustare" le frasi che hai elencato in questi giorni, magari con l'aiuto di qualcuno di voi ;) E per la nota 44, per me va benissimo così, anzi, è un'ottima idea chiarire quella piccola cosa in una nota invece che "sprecare" del testo, quando è possibile fare una cosa del genere. Un'ultima cosa... alcune informazioni mi sembra di averle già inserite qualche giorno fa, avevo specificato che le versioni GBA, Android e iOS avessero un testo in italiano (informazione che interessa sicuramente ad un italiano, dato che la maggior parte delle versioni citate nei paragrafi precedenti a quell'affermazione erano in inglese, o altre lingue escluso l'italiano). Quindi direi che un pò di lavoro l'ho già fatto (anche se molto poco).--Game Doh (msg) 23:33, 27 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Si ho notato quelle aggiunte, che mi sembrano andare nella direzione giusta. :) Per la revisione sarò lieto di darti una mano, mi rendo conto che tu che conosci bene il gioco e tutto quello che lo circonda e che hai scritto la voce, potresti dare per scontato alcune cose che al lettore medio sfuggono, quindi ti aiuterò con il mio punto di vista niubbo. --WalrusMichele (msg) 23:58, 27 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Impatto culturale[modifica wikitesto]

Partendo dal testo scritto da Game Doh ho modificato un po' la sezione Impatto culturale. Ho aggiunto alcune cose che mi sembravano necessarie, rimosso la fonte TVTropes, che è una wiki liberamente editabile da chiunque, e riarrangiato il testo. A me sembra migliore, ma vorrei sentire il vostro parere. --WalrusMichele (msg) 23:50, 27 giu 2014 (CEST)[rispondi]

[↓↑ fuori crono]Ho rimosso il cassetto perché la pagina finiva dritta qui, dato che avete citato dei ref name inesistenti. --Tartufo (msg) 17:31, 29 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Per me va benissimo, infatti ti avevo già chiesto di rivedere quella sezione e di aggiustarla, e l'hai fatta molto bene. Per me puoi procedere (rivedendola un'ultima volta ovviamente, perché ho notato delle piccole ripetizioni e termini come "GDR" che possono benissimo essere cambiati in giochi di ruolo, ma quello so già che lo farai) :)--Game Doh (msg) 23:59, 27 giu 2014 (CEST)[rispondi]

[ Rientro]Ho aggiustato un pò di cose nelle sezioni "Distribuzione" e "Riedizioni", come avevi detto tu (riguardo quella questione delle traduzioni, e del fatto di essere più chiaro per quelli che non ne sapevano niente), specialmente quella "Game Boy Advance". Inoltre, ho riletto l'intera pagina e mi sembra che altri problemi di "farsi capire" non ce ne siano, a parte quelli che ho appena modificato. Ma voglio comunque il tuo parere :) Un'ultima cosa... nella sezione "Accoglienza", propongo di lasciar scritto solo le informazioni che riguardano punteggi, recensioni e commenti di siti web e riviste, mentre pensavo di spostare tutte le informazioni riguardo classifiche nella sezione "Riconoscimenti" (ovviamente rinominandola "Riconoscimenti e classifiche")... A me sembra più "pulito" e ordinato, che ne pensate?--Game Doh (msg) 19:41, 28 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Ho fatto solo delle piccole correzioni dove credevo che si potesse spiegare o articolare meglio il testo, che in generale mi sembra ben fatto. Se mi confermi che hai provveduto a controllare le fonti e il testo a cui fanno riferimento provvedo a sbarrare anche gli ultimi due punti della lista dei suggerimenti. Per quanto riguarda la modifica che hai suggerito, se ti convince io non ho nulla in contrario. --WalrusMichele (msg) 10:38, 29 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ho appena rivisto tutte le fonti e, sì, ognuna di esse approfondisce quanto affermato prima, quindi direi che vanno tutte benissimo :) Per quanto riguarda la questione di "Accoglienza" e "Riconoscimenti e classifiche", avevo cominciato a farlo, ma vedendo l'anteprima di ciò che sarebbe venuto mi sono accorto che uscivano tantissime ripetizioni (per esemio, Nella classifica di..., e subito dopo Nella classifica di..., e poi ancora Nella classifica di...) e ho lasciato perdere, perché comunque il modo in cui era strutturato il testo andava già benissimo dopo i tuoi controlli di poco tempo fa :)--Game Doh (msg) 12:36, 29 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ora che hai sbarrato tutti i punti... che si fa? Un ultimo controllo della pagina? O si aspetta e basta (perché posso proporre questa pagina in vetrina solo dal 7 luglio)? Dimmi pure.--Game Doh (msg) 16:43, 29 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Una rilettura mi sembra senz'altro d'uopo per affinare lo stile e dargli maggiore uniformità ed incisività. Io terrei aperto il vaglio ancora una settimana almeno, per dare il tempo e il modo di far pervenire gli ultimi suggerimenti, se ci dovessero essere. Dopodiché saremo arrivati alla data fatidica in cui potrai aprire personalmente la segnalazione. L'ultima cosa che mi permetto di segnalare è che si potrebbe aggiungere qualche informazione nella sezione Creazione, tratta dall'articolo di Edge: c'era ad esempio una parte interessante in cui i realizzatori parlavano che al momento di chiudere, i bug del gioco erano ancora tantissimi. Minuzie. --WalrusMichele (msg) 17:25, 29 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ok, scusa il ritardo, sono stato impegnato per un pò. Ho aggiunto nella sezione Sviluppo l'informazione dei bug (presa da The Making Of: Final Fantasy VI di Edge), mentre per una rilettura ho tempo di farlo domani... Diciamo che per oggi ho finito :)--Game Doh (msg) 23:05, 29 giu 2014 (CEST)[rispondi]

[ Rientro]Ho aggiunto la mia ultima immagine (lo giuro) nella sezione Storia, mi sembrava troppo essenziale (si può dire? xD) averne una. Inoltre ho dato un'ultima rilettura all'intera pagina, controllando anche tutte le fonti e aggiungendo qualche informazione in più nella sezione Riconoscimenti. Dovrei aver finito con l'aggiungere roba alla pagina :) Se vi sembrano "gravi" o inutili le mie ultime modifiche ditemelo pure, vedrò come rimediare.--Game Doh (msg) 21:28, 30 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Purtroppo l'immagine che hai aggiunto non ci può stare, perché non si può avere più di uno screenshot copyrighted all'interno di una stessa pagina e c'è già quella che spiega il sistema di combattimento. Sorry. --WalrusMichele (msg) 21:34, 30 giu 2014 (CEST)[rispondi]
...Cavolo xD Me lo dovevo aspettare :) Vabbè, l'ho già cancellata, grazie del chiarimento. Allora direi che a immagini stiamo veramente a posto... Più di così non si può, letteralmente xD E potrei utilizzarla nella pagina apposita, Kefka Palazzo? Magari eliminando quella del cosplay?--Game Doh (msg) 21:40, 30 giu 2014 (CEST)[rispondi]
L'immagine del cosplayer è un'mmagine libera e utilizzabile da tutti, quindi si può mettere senza problemi. Nella voce di Kefka c'è già lo screenshot del personaggio nel template in alto a destra, quindi anche qui un secondo screenshot non si può mettere. --WalrusMichele (msg) 21:59, 30 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ok, come non detto :) Grazie ancora xD Hai letto le informazioni alla fine di "Riconoscimenti"? Che te ne pare?--Game Doh (msg) 22:07, 30 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Gli ho dato solo un'occhiata veloce, domani lo rileggo meglio e ti dico. --WalrusMichele (msg) 22:09, 30 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ok, tranquillo, ormai il grosso è fatto :) Giusto gli ultimi controlli e siamo a posto.--Game Doh (msg) 22:14, 30 giu 2014 (CEST)[rispondi]
A proposito di immagini, ma questa rappresentazione di Bahamut presa da Flickr da dove arriva? Nel senso: è uno screenshot, un disegno...? --Fabyrav parlami 11:42, 1 lug 2014 (CEST)[rispondi]
È uno screenshot di Final Fantasy IX :)--Game Doh (msg) 12:31, 1 lug 2014 (CEST)[rispondi]

[ Rientro]Ok, in questi ultimi giorni ho rivisto e rivisto la pagina, aggiungendo informazioni importanti (prese, ad esempio, dalla pagina in finlandese, che attualmente è in vetrina) e modificando alcune cose per renderle più "ordinate" (che vorrei qualcuno di voi controllasse, per esempio la nuova sezione "Modalità multigiocatore" e "Vendite"). Volevo soltanto un vostro parere: ho notato che in quasi tutte le pagine delle altre lingue, nella tabella iniziale, vengono elencati i principali sviluppatori del gioco, mentre in questa no. Stavo pensando di inserirli, oppure di creare un'intera sezione a parte (subito dopo "Sviluppo") chiamata "Team di sviluppo", con una tabella che li elenca (oppure un semplice elenco, per capirci). Che ne pensate? La seconda proposta vi sembra un'esagerazione?--Game Doh (msg) 21:09, 3 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Per l'elenco degli ideatori del gioco, il Gamebox possiede il parametro "ideazione", inoltre la sezione "Sviluppo" non è già esaustiva? Tornando invece a quello screenshot dell'esper, essendo protetto da copyright, non sarebbe ammesso su Commons e quindi è un immagine che rischia la cancellazione immediata, consiglio quindi di rimuoverlo (anche perché in questo caso vale la regola di uno screenshot per voce, tra l'altro l'immagine è presa da un altro videogioco). --Fabyrav parlami 21:30, 3 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Ok, l'ho cancellata, è meglio così :) Quindi mi consigli di non inserirla quella lista? Neanche nel Gamebox? E hai controllato le nuove cose aggiunte (non per romperti le scatole, sia chiaro)?--Game Doh (msg) 21:47, 3 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Sulle ultime aggiunte ho effettuato qualche fix, ma penso che le nuove sezioni possano andare bene. Per quanto riguarda l'elenco degli sviluppatori, quando chiedevo se la sezione "Sviluppo" non fosse già esaustiva, mi riferivo alla creazione di "Team di sviluppo", mentre non ho nulla in contrario all'elencazione nel Gamebox, magari però solo degli ideatori principali. --Fabyrav parlami 22:13, 3 lug 2014 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto Ho aggiunto quelle cose nel Gamebox, e anche la periferica. Direi che la pagina adesso è a posto, il 7 luglio dovrebbe essere pronta per la proposta in vetrina (spero xD)--Game Doh (msg) 23:09, 3 lug 2014 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Ok, oggi sarebbe il giorno in cui dovrei inserire l'annuncio al progetto videogiochi, ma come un gentilissimo utente mi ha recentemente consigliato (Fabyrav), non ho certo intenzione di chiudere oggi il vaglio. Quindi, se qualcuno vuole chiarimenti, ulteriori consigli per il miglioramento della pagina o qualsiasi altra cosa, si faccia avanti, lo ascolterò con piacere :) Ma adesso voglio io un piccolo chiarimento... l'annuncio va inserito anche all'inizio della pagina Final Fantasy VI?--Game Doh (msg) 15:18, 7 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Le osservazioni che ti ha fatto Fabyrav sotto prezione, per cui ti suggerisco di leggerle con attenzione e di andarti a vedere le pagine che ti ha linkato, soprattutto questa e questa. In ogni caso il vaglio va chiuso prima di poter proporre la voce per un riconoscimento di qualità. Magari potresti tenerlo aperto ancora qualche giorno e poi, se ti senti sicuro, seguire la procedura di segnalazione. In merito al tuo dubbio sull'avviso non ho capito bene a cosa ti riferissi. --WalrusMichele (msg) 15:28, 7 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Mi riferivo al fatto di inserire all'inizio di Final Fantasy VI (dopo aver tolto il vaglio) un annuncio del tipo "Questa pagina è stata proposta per la vetrina..." o qualcosa de genere, proprio come ho fatto con l'annuncio dell'apertura del vaglio. Insomma, come in Prima guerra mondiale per fare un esempio.--Game Doh (msg) 16:21, 7 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Guarda è tutto scritto nel dettaglio in Wikipedia:Segnalazioni di qualità/Istruzioni. --WalrusMichele (msg) 16:27, 7 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Ok, grazie, ora è tutto chiaro, ma nei criteri per entrare in vetrina, nella pagina che mi hai linkato, viene citata una sezione "Voci correlate", che a noi attualmente manca. È davvero necessaria averla per entrare in vetrina?--Game Doh (msg) 16:37, 7 lug 2014 (CEST)[rispondi]
In realtà no, nella pagina dei criteri viene specificato uso appropriato della sezione "Voci correlate". Anzi di solito viene criticato un abuso di questa sezione, che non dovrebbe contenere voci già abbondamente linkate in altre parti della voce. Quindi non ti preoccupare se manca, meglio così :) --WalrusMichele (msg) 16:49, 7 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Grazie mille dei chiarimenti :) Lascerò il vaglio aperto ancora per un pò di giorni, quindi chiedete e io provvederò ad aggiustare qualcosa della pagina, se secondo voi non è ancora pronta per la vetrina. In questi giorni rileggerò l'intera pagina, così, per sicurezza.--Game Doh (msg) 17:01, 7 lug 2014 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Avevo soltanto un piccolo dubbio... adesso sarebbe possibile dare un livello "Completo" alla valutazione della pagina? Invece che "Buono"? Perché avevo intenzione di scrivere l'annuncio della vetrina solo dopo il livello Completo... a me sembra una buona idea, no?--Game Doh (msg) 12:46, 8 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Ho riletto l'intera pagina e aggiustato alcune cose, io direi che problemi di stile non ce ne sono, darei un livello "Completo" alla pagina. Voi che ne pensate? Voglio essere sicurissimo prima di inserire l'annuncio della vetrina :)--Game Doh (msg) 21:37, 8 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Domani la rileggerò a mia volta, se sono d'accordo aggiornerò il monitoraggio di conseguenza :) --WalrusMichele (msg) 21:52, 8 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Ok, grazie. Io per oggi ho finito, quindi ci si vede domani :)--Game Doh (msg) 21:57, 8 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Correzioni e aggiunte finali[modifica wikitesto]

Ho iniziato la rilettura finale della voce. Già alla sezione "Sviluppo" sono incappato nella frase Lo scenario di Final Fantasy VI è stato scritto da un gruppo di cinque persone, tra cui Kitase, che ha fornito gli elementi chiave della storia, come la celebre scena dell'Opera o il suicidio di Celes, così come tutte le apparizioni di Kefka., che mi ha spinto ad approfondire la nota perché ero quasi sicuro che "scenario" fosse una cattiva traduzione per "script" (in realtà "sceneggiatura"). Ebbene leggendo la fonte non ho trovato nessun riscontro che affermasse tale informazione quindi l'ho cancellata. Ti ho detto in più occasioni che se punti alla vetrina la voce deve essere ineccepibile sotto il profilo della correttezza delle informazioni, interpretare le fonti o fontare affermazioni con note sbagliate sono motivi sufficienti per valutare negativamente tutto il grande lavoro che è stato fatto. Mi avevi assicurato di aver controllato e ricontrollato la corrispondenza tra fonti ed informazioni, ma a questo punto sono perplesso. Voglio pensare che questa ti possa essere sfuggita o che forse non avevi capito bene a cosa mi riferissi, ma ti chiedo ora di fare un lavoro attento e meticoloso e di andare a rivederti questi collegamenti uno a uno. Tra le aggiunte che voglio segnalarti si possono fare, si potrebbe mettere che le diverse storie dei personaggi hanno preso la mano agli sviluppatori, tanto che qualche personaggio ha ricevuto più attenzione di quanto inizialmente preventivato (http://www.edge-online.com/features/the-making-of-final-fantasy-vi/#null, http://www.1up.com/do/feature?pager.offset=2&cId=3178085) e per la sezione eredità culturale che è stato uno dei primi giochi a presentare scene drammatiche a cui i giocatori hanno risposto con grande coinvolgimento (http://www.1up.com/do/feature?pager.offset=2&cId=3178085). --WalrusMichele (msg) 12:00, 9 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Mi scuso per i vari problemi e ti ringrazio per l'attenta rilettura finale che stai facendo. Ho controllato tutte le fonti e questa volta non dovrebbero essercene altre "sbagliate" (anzi, ne ho appena eliminata un'altra completamente fuori tema), e ho anche aggiunto le ulteriori informazioni che mi hai consigliato di aggiungere, come puoi notare dalla cronologia della pagina :) Mi scuso ancora, quella volta in cui controllai le fonti ero molto "stanco" e l'ho fatto velocemente e svogliatamente, quindi, sì, avrò sicuramente mancato o ignorato quella là xD Se ti va puoi continuare la rilettura finale, tanto non ho certo intenzione di inserire oggi, o domani, l'avviso della vetrina, adesso che sorgono altri piccoli problemi :)--Game Doh (msg) 17:54, 9 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Scusa tu, rileggendomi sono stato più duro di quanto avrei dovuto, in fondo ci stai mettendo tempo e passione e qui siamo tutti volontari. :) Allora oggi finisco la rilettura. Se permetti poi, avrei da suggerire una proposta di modifica alle nuove cose che hai aggiunto, magari alla fine le modifico e poi mi dici se ti va bene. --WalrusMichele (msg) 09:58, 10 lug 2014 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto --WalrusMichele (msg) 12:19, 10 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Hai fatto un ottimo lavoro, ci voleva proprio un tuo ultimo controllo alla pagina :) E grazie anche per aver aggiornato la pagina di discussione, con il livello "Completo". Se non hai altro in contrario, o vuoi suggerire qualche altra modifica che ti sembra importante, penso di aggiungere domani l'annuncio della vetrina (oggi non ho proprio tempo, devo essere concentrato per farlo xD). Grazie ancora.--Game Doh (msg) 14:21, 10 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Per me va bene, ricordati solo di chiudere prima il vaglio seguendo la procedura qui e di seguire le istruzioni che ti abbiamo già linkato per la segnalazione. Buona fortuna! --WalrusMichele (msg) 14:24, 10 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Grazie di tutto, è stato un piacere lavorare con voi :) Tranquillo, seguirò tutte le istruzioni, non ho certo intenzione di sbagliare, una volta arrivato fin qui. Spero di rivedere qualcuno di voi anche all'annuncio in vetrina :)--Game Doh (msg) 14:44, 10 lug 2014 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Ok, sto per creare la pagina della vetrina. Procedo alla chiusura del vaglio?--Game Doh (msg) 14:31, 11 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Vai, vai. --WalrusMichele (msg) 14:43, 11 lug 2014 (CEST)[rispondi]