Wikipedia:Vaglio/Enzima

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Enzima[modifica wikitesto]

Sto lavoricchiando alla voce da qualche settimana, traducendola da en.wiki, dove è in vetrina. Mi manca solo il paragrafo sulle applicazioni industriali e i collegamenti esterni (che però vorrei non dover copiare da en.wiki). Al momento mi pare una voce decisamente buona, ricca di immagini (tradotte dall'inglese in italiano) e abbastanza completa nei testi (che comunque necessitano di una rilettura). Prima di proporla per la vetrina, però, vorrei alcuni pareri soprattutto su:

  1. lunghezza. La voce va smembrata? In realtà non mi pare ci siano paragrafi troppo ampi o troppo dettagliati da richiedere uno smembramento;
  2. disposizione dei paragrafi. Ho alcuni dubbi soprattutto sui primi. La storia va messa subito? La nomenclatura? Boh, attendo proposte.
  3. paragrafo cofattori e coenzimi. Qui c'è bisogno di un esperto (o di qualcuno che capisca se c'è qualche definizione condivisa di cofattore e coenzima, perchè si rischia di esser troppo evasivi). -- G·83  11:37, 12 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Revisori[modifica wikitesto]

  1. Dadda86
  2. Nase

Suggerimenti[modifica wikitesto]

Non ho esperienza in revisioni però penso che la voce sia già molto buona. Qualche considerazione:

  • secondo il Voet nella definizione di cofattore (piccola molecola in generale) rientra anche quella di coenzima (piccola molecola organica); i cofattori (tutti quindi) sono divisi poi in cosubstrati e gruppi prostetici (se legati covalentemente). Incrociamo altre definizioni, se ci sono, e facciamo una sintesi. Io però sposterei il paragrafo subito sotto quello sul funzionamento, prima della termodinamica.
    Paragrafo spostato. Per il resto, cerchiamo altre definizioni (ora vado a spulciare un po' in giro). Così sistemiamo anche le voci coenzima e cofattore (che è un redirect a coenzima, tra l'altro). -- G·83  14:09, 12 mag 2007 (CEST)[rispondi]
    Qui (paragrafo 8.1.1) si suddividono i cofattori in coenzimi e metalli (vedere anche questa tabella, che potremmo copiare e mettere in cofattore). Dunque direi in accordo con il Voet... Credo che si possa passare a sistemare sia il paragrafo di enzima, sia le voci cofattore e coenzima... -- G·83  09:56, 13 mag 2007 (CEST)[rispondi]
    ✔ Fatto Sistemato il paragrafo in enzima (e aggiunta un'immagine) e sistemata la voce cofattore (biologia) (a cui ora puntano coenzima, cosubstrato, gruppo prostetico, oltre ad apoenzima ed oloenzima). -- G·83  20:26, 14 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  • nella regolazione direi qualcosa in più sulla modulazione allosterica (magari si può mettere nel paragrafo regolazione?o a parte con un vedi anche|allosteria?); fare qualche esempio preso da glicolisi, ciclo di Krebs...
    ✔ Fatto Da Davide, o sbaglio? -- G·83  20:36, 14 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  • un altro concetto: l'affinità dell'enzima per i substrati e prodotti ( e stato di transizione) non può essere eccessiva perchè determinerebbe la formazione di un complesso stabile e bloccherebbe la reazione.--davide 13:27, 12 mag 2007 (CEST)[rispondi]
    Di che pezzo parli esattamente? Io ho ricordi un po' flebili di cinetica enzimatica (esame di biochimica fatto quattro anni fa), e il paragrafo l'ho tradotto paro paro da en.wiki. Ma una revisione di qualcuno più ferrato non farebbe male... -- G·83  14:09, 12 mag 2007 (CEST)[rispondi]
    ho aggiunto un paragrafetto in funzionamento, vedete se può avere senso o se è chiaro in concetto, altrimenti...--davide 15:45, 12 mag 2007 (CEST)[rispondi]
    ✔ Fatto A me sta bene... -- G·83  20:36, 14 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  • Ho fatto qualche modifica a coenzima. Ho sostituito al posto di ogni parola coenzima, cofattore e sistemato altro. Mi sa che però con la fretta rischio di fare qualche casino: volevo spostare la voce a cofattore appunto. Ma non so se si può visto che ci sono molti collegamenti alla pagina..andrebbe spostato tutta la voce principale a cofattore e scritta poi una voce solo per coenzima (?).--davide 21:46, 13 mag 2007 (CEST)[rispondi]
    ✔ Fatto Sistemata ulteriormente la voce. Dateci pure un occhio...
  • Il testo ormai sembra a posto. Direi che occorre stare attenti agli errori formali, tipo doppi spazi o "è" che diventano "é"; ne ho trovate un po' e le ho sistemate. Per il resto sto scrivendo l'articolo sulla inibizione enzimatica in modo da togliere quel vedi anche che non dava a nulla. --NaseThebest 16:02, 14 mag 2007 (CEST)[rispondi]
    ✔ Fatto Ho visto l'inizio della nuova voce... Ottima idea! -  G·83  16:38, 14 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ho messo un po' di fatto qua e là. Se non ci sono altre questioni potremmo proporre enzima per la vetrina... -- G·83  20:36, 14 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Non ho altro da aggiungere..per me va bene.--davide 22:33, 14 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Quoto. La voce è da vetrina. --NaseThebest 16:15, 15 mag 2007 (CEST)[rispondi]
OK, allora chiudo il vaglio e propongo la voce per la vetrina... -- G·83  16:21, 15 mag 2007 (CEST)[rispondi]