Wikipedia:Vaglio/Economia dell'idrogeno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Economia dell'idrogeno[modifica wikitesto]

Apro il vaglio, magari la potessimo portare in vetrina --RED TURTLE (msg) 11:31, 30 set 2008 (CEST)[rispondi]

Revisori[modifica wikitesto]

  1. --RED TURTLE (msg) 11:31, 30 set 2008 (CEST)[rispondi]
  2. --Aushulz (msg) 15:03, 4 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Suggerimenti[modifica wikitesto]

Red Turtle[modifica wikitesto]
  1. Vorrei inserire un paragrafo finale con le seguenti conclusioni:
  • Per sviluppare l'economia dell'idrogeno e' necessario un surplus energetico non consumabile in loco ne' immagazzinabile come energia potenziale (nell'acqua delle dighe), oppure come energia cinetica nel volano.
  • Sembra poco probabile l'utilizzo diretto dell'idrogeno che verra' prodotto (a eccezione dell'industria aerospaziale). Sembra piu' plausibile l'utilizzo dell'idrogeno per produrre metanolo, ammoniaca da destinare a fertilizzanti, hythane (miscela al 5-30% di metano e idrogeno, veicolabile dall'attuale rete dei gasdotti) e nell'hydrocracking del petrolio pesante e ultra-pesante, per produrre benzina, gasolio e kerosene. --RED TURTLE (msg) 11:31, 30 set 2008 (CEST)[rispondi]
Pequod[modifica wikitesto]
Ho tradotto le references. --Aushulz (msg) 15:02, 4 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Codas[modifica wikitesto]
Ho tradotto l'immagine commons:Image:Battery EV vs. Hydrogen EV.png in italiano: commons:Image:Efficienza auto elettrica e auto fuel-cell.png. Avvertitemi se ci sono imprecisioni, così faccio le modifiche. --Aushulz (msg) 15:00, 4 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Ho aggiunto altre 17 fonti nella bibliografia. --Aushulz (msg) 16:09, 5 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Aushulz[modifica wikitesto]
La voce è stata creata. ✔ Fatto--Aushulz (msg) 16:10, 5 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Biopresto[modifica wikitesto]
  • Urge la voce Automobile ad idrogeno così aome altre voci strettamente correlate ancora assenti.
  • Ci vorrebbe un paragrafo dedicato alla (in)sicurezza dell'idrogeno

--Uomo in ammollo 15:00, 17 dic 2008 (CET)[rispondi]

gvnn[modifica wikitesto]

Wento[modifica wikitesto]

  • Ancora da lavorarci un po'. Dato che si tratta di un modello economico teorico, andrebbe specificato nella voce, non solo quindi con i rimandi in nota alla bibliografia, chi teorizza e cosa teorizza. Analizzando brevemente anche opinioni discordi. Spero di esser stato utile. --Wento (msg) 20:34, 6 gen 2009 (CET)[rispondi]
Chiusura

Vaglio fermo da mesi, posso archiviare? In assenza di obiezioni, tra qualche giorno procedo--CastaÑa 19:11, 23 mar 2009 (CET)[rispondi]

Per me può essere chiuso, tenerlo aperto è inutile. --Aushulz (msg) 19:46, 25 mar 2009 (CET)[rispondi]