Wikipedia:Vaglio/Domenico Modugno/1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Domenico Modugno

Autosegnalazione:Circa tre mesi fa io e altri due utenti abbiamo cominciato (io da inizo ottobre) a lavorare a questa voce che conteneva molte inesattezze, mancava totalmente la discografia, ed era un po corta. Dopo tanti giorni di lavoro chiediamo un parere alla comunita, con la speranza di poterla portare in vetrina: Votate! --Utente:De Gecko/Firma 15:27, 24 ott 2007 (CEST)

Revisori

  1. Utente:De Gecko/Firma
  2. --Vito.Vita 10:17, 29 ott 2007 (CET)[rispondi]
  3. --Daviduzzu 18:00, 29 ott 2007 (CET)[rispondi]

Suggerimenti I miei suggerimenti sono di spostare totalmente la discografia (anche le cover) e di allungare del 60% la biografia


Sono d'accordo sul fatto che la voce va ampliata; secondo me, però, la discografia dovrebbe restare lì, la soluzione a "cassetto" mi sembra buona, e da adottare per le cover e per la discografia estera. Io toglierei la parte con i successi (doppione dei 45 giri), ed aggiungerei più immagini. Saluti, Vito--Vito.Vita 05:44, 25 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Infatti hai ragione che i cassetti sono molto molto eleganti, forse è meglio così, ma comunque bisogna allungare la lista delle produzioni estere, lo farò io (ho alcuni dischi bulgari e qualche LP orientale) --Utente:De Gecko/Firma 10:40, 26 ott 2007 (CEST)

Lo chiesi già nella Discussione della voce ma a quanto pare dovevo chiedere qua visto il vaglio: anche se è "giusto", pensate che sia pure "corretto" aggiungere Domenico Modugno alla categoria "Poeti italiani del XX secolo"? (per es. c'è anche Fabrizio De André)--Daviduzzu 11:24, 26 ott 2007 (CEST)[rispondi]

A parte tutto la voce oramai la trovo piacevole. Gli elenchi sono abbastanza esaustivi anche se non completi e riguardo al testo è solo ancora "un po'" poco e ci mancherebbe qualche immagine come già detto sopra, però direi che sia (semi-)matura per la vetrina.--Daviduzzu 11:27, 26 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao, per me basterebbe "Vecchio frack" da sola per inserirlo tra i poeti....!!!--Vito.Vita 08:52, 28 ott 2007 (CET)[rispondi]

Nella discografia estera ne mancano molti, pian piano lo farò, inoltre bisogna cercare di trovare tutte le altre cover, non possiamo lasciare l'elenco incompleto --Utente:De Gecko/Firma 8:52, 29 ott 2007 (CEST)

Ho visto che Daviduzzu sta creando il cassetto di tutte le sue canzoni, anche se per me due cose deve fare, eliminare allora la sezione successi e cassettare anche i premi vinti dal cantautore. Inoltre ho paura che catalogare TUTTE le canzoni di Modugno sia un lavoro lunghissimo, perchè le canzoni che ha inciso mi pare siano sulle 230/250! --Utente:De Gecko/Firma 21:56, 29 ott 2007 (CEST)

Già, eliminare quindi i Successi non è male (l'hai già fatto te:-)), sul cassettare i premi od altro vedrò...ho problemi con cassettare invece le cover, siccome è una tabella. Ognuno è invitato a cercare soluzione (come faccio anch'io). E poi sì, è un gran lavoro elencare tutte le canzoni ma mi piace farlo e del resto è da tanto che mi son prefisso di farlo.--Daviduzzu 22:51, 29 ott 2007 (CET)[rispondi]

Ciao, è vero, è una tabella....secondo me soluzioni tecniche non ce ne sono, o almeno, io non le so....ma vabbè, lasciamola così......pazienza! Già è stato positivo inserire i vari cassetti.....sull'elenco di canzoni: mi sembra una grande idea, sicuramente darò una mano a Daviduzzu. Stasera eliminerà la voce curiosità, che è sconsigliata, ho letto in un sito che l'episodio avvenne nel 1981, quindi lo integro nella voce, in modo cronologico.....e se riesco aggiungo qualche immagine. Saluti, --Vito.Vita 20:03, 30 ott 2007 (CET)[rispondi]

Belle le immagini!
Non ho le possibilità, ma sarei piacente se qualcuno potesse verificare se fossero due canzoni Ventu d'estati e Tempu d'estati o se era una canzone che fu semplicemente rinominata in seguito, la stessa storia con Ninna nanna e Ninna nanna de lu puparu e con Lu sciccareddu 'mbriacu e Lu sceccu lagnosu. Poi pure vorrei sapere se il brano Romantica che fu pubblicato in Germania fosse una cover della Romantica che fa così: Tu sei romantica... di Tony Dallara?--Daviduzzu 23:07, 30 ott 2007 (CET), poi --Daviduzzu 13:46, 31 ott 2007 (CET), poi ancora --Daviduzzu 22:23, 1 nov 2007 (CET)[rispondi]

Bisogna eliminare due delle tre citazioni iniziali.--Kaspo 23:13, 30 ott 2007 (CET)[rispondi]

Quei colori nei cassetti...li trovi profittevoli Luca? Non per male, ma per me disprofessionalizza questa voce di enciclopedia.--Daviduzzu 15:26, 2 nov 2007 (CET)[rispondi]

A me invece sembrano invece molto molto vivaci, rendono più allegra la voce! --Utente:De Gecko/Firma 23:51, 2 nov 2007 (CEST)

Credevo l'effetto dell'alcol bel bello ti scomparisse e la voce tornasse normale...ed invece (LUCA?!) :-))--Daviduzzu 13:43, 3 nov 2007 (CET)[rispondi]

Va bene, se non ti piacciono i colori li levo! Come non detto! --Utente:De Gecko/Firma 15:21, 3 nov 2007 (CEST)

Ho rimosso l'artista dalla categoria dei poeti, nella quale lo misi in antecedenza, ragionando che non fu veramente un poeta anche se per via di alcuni suoi testi lo si può dire. Se si ragionerebbe col fatto che però scrisse poetici testi, allora passerebbe per esempio anche il paroliere Mogol come poeta. Siccome Modugno era cantautore, è chiaro che scriveva dei testi...se poi certuni o anche tanti erano da poeta, è un'opinione personale.
A parte ciò, l'ho messo ora in categoria dei registi.--Daviduzzu 18:54, 5 nov 2007 (CET)[rispondi]