Wikipedia:Vaglio/Battaglia di Normandia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Voce già molto buona, ci sono da limare le fisiologiche imperfezioni e adeguare il tutto al manuale di stile. Credo che dopo aver verificato i contenuti la voce possa aspirare tranquillamente alla vetrina. Al lavoro dunque. --Bonty - Reise, Reise... 12:06, 7 dic 2011 (CET)[rispondi]

Revisori[modifica wikitesto]

Suggerimenti[modifica wikitesto]

  • La prima cosa che mi vien da dire è come sono stati inseriti i comandanti nel template conflitto ad inizio pagina. Carina l'idea di specificare chi comandava cosa, ma a me piacerebbe una soluzione un po' più "tradizionale" per quel che riguarda le date di avvicendamento ai vertici di comando: toglierei le date e semplificherei aggiungendo un semplice "Nel tempo:" e poi via con l'elenco. Altra cosa che mi balza all'occhio: le perdite e gli effettivi non sono referenziati. Non so se la voce già contenga tali dati (non sono stato a leggere tutto ancora), in caso contrario bisognerebbe provvedere a fontificare. --Bonty - Reise, Reise... 12:06, 7 dic 2011 (CET)[rispondi]
Le perdite del D-Day sono fontate nel primo paragrafo, per quelle dell'intera campagna ho quelle tedesche ma non quelle Alleate ed allora le ho ricavate dalle altre wiki per non lasciare la casella vuota nel template e quindi bisogna fare un po di ricerca.
Per i dati dei comandanti (comando e periodo) è una cosa nuova che pensai di fare; è un'informazione immediata che non toglie spazio (problema che comunque qui non si pone perché la voce è molto al di sotto del "limite di guardia") e che può essere utile senza ricercarla nella voce. --Peter l'intelletto unisce 13:04, 7 dic 2011 (CET)[rispondi]
Si ovvio, è più una scelta estetica che altro. Per cambiare servono altri pareri. Comunque questo non è un gran problema. --Bonty - Reise, Reise... 13:22, 7 dic 2011 (CET)[rispondi]
Ho a disposizione un po di fonti per i dati sugli effettivi e sulle perdite, appena posso le inserisco. Quanto ai comandanti mi sembra una soluzione utile e condivisibile.--Stonewall (msg) 18:09, 7 dic 2011 (CET)[rispondi]

✔ Fatto le fonti per le perdite e per gli effettivi sono a posto; è stato corretto anche il dato del numero degli Alleati sbarcati il D-day che in scrittura era stato sbagliato. --Peter l'intelletto unisce 23:35, 7 dic 2011 (CET)[rispondi]

Soluzione utile e condivisibile mi sembrava la mia, ripristino. --Bonty - Reise, Reise... 22:27, 9 dic 2011 (CET)[rispondi]
Scusami Bonty, forse non sono stato chiaro. Comunque aspettiamo altri pareri.--Stonewall (msg) 22:32, 9 dic 2011 (CET)[rispondi]
Non c'è problema :) --Bonty - Reise, Reise... 22:34, 9 dic 2011 (CET)[rispondi]
  • Chiedo un parere sulla rinomina del paragrafo "Il fronte orientale ed il tentativo di colpo di Stato in Germania", senza dubbio utile. Magari è una mia sensazione, ma così com'è il titolo mi da l'idea di una "eccessiva vicinanza" (non so come meglio dire) dei due fronti... per me, per far capire meglio l'intento del paragrafo (cioè quello di rendere chiaro che la Wehrmacht era messa male contro i sovietici e che non potevano essere inviati rinforzi ad ovest), sarebbe meglio chiamare il paragrafo "La situazione al fronte orientale ed il tentativo di colpo di Stato in Germania". Cambia poco in fondo. --Bonty - Reise, Reise... 18:53, 14 dic 2011 (CET)[rispondi]
Per me è un falso problema, nel senso che la sezione è capitolata ed entrambi i paragrafi contengono le relative voci di riferimento; entrambi gli avvenimenti, distanziati da un mese di distanza, sono avvenuti durante la prima fase della battaglia di Normandia e se il primo avvenimento contiene il motivo dell'impossibilità da quel momento di spostare forze da un fronte all'altro, il secondo contiene le vicende dei comandanti in quel momento del fronte tedesco e la loro sorte. Per questo motivo rinominare la sezione, in una voce dove l'argomento è "il fronte occidentale" (l'apertura e la conquista di Normandia, Bretagna e Parigi), imo è una cosa inutile e che non aggiunge nulla. --Peter l'intelletto unisce 19:58, 14 dic 2011 (CET)[rispondi]
Anche a me sembra un problema inesistente, può andare bene anche così.--Stonewall (msg) 06:58, 15 dic 2011 (CET)[rispondi]
Si Bonty hai ragione. E' il fianco sinistro (tedesco) che crollò.--Stonewall (msg) 22:13, 15 dic 2011 (CET)[rispondi]
✔ Fatto --Bonty - Reise, Reise... 22:51, 15 dic 2011 (CET)[rispondi]
  • In "Il contrattacco tedesco" leggo: "Nei piani del Führer l'attacco doveva essere portato con otto divisioni corazzate": 1ª SS, 2ª SS, 17ª SS, 2ª, 9ª, 11ª e 116ª + 9ª SS e 10ª SS... il totale è 9, no 8. --Bonty - Reise, Reise... 21:55, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]
Esatto, l'errore sta nell'inserire nell'elenco anche la 17. SS "Goetz von Berlichingen" che formalmente non era una Panzer-Division ma una Panzergrenadier-Division Waffen-SS.--Stonewall (msg) 22:19, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]
Prima che cambiassi il testo era scritto che la 17ª era una panzergrenadier, ma non era specificato che le divisioni erano 8 + 1. Faccio io. --Bonty - Reise, Reise... 22:25, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]
No, sono due cose diverse: il primo riuniva le forze "politiche", oppositrici del governo di Vichy; il secondo era la "resistenza" intesa in senso esteso, ossia le attività militari, quali le formazioni partigiane e di fiancheggiamento agli Alleati, e che soprattutto comprendeva in larga parte elementi comunisti o socialisti. --Peter l'intelletto unisce 22:37, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]
Per me la voce è perfetta e il lavoro di Peter (con revisione di Bonty) ottimo. Solo una cosa: ci sono una marea di link rossi per comandanti o formazioni alleate e tedesche. Francamente alcuni, a mio parere, sono superflui; alcuni personaggi sono di scarso rilievo e alcuni reparti non avranno mai una voce dedicata. Li sfrondiamo un pò?--Stonewall (msg) 19:49, 19 dic 2011 (CET)[rispondi]
Divisioni e reggimenti sono enciclopedici, i personaggi invece sono enciclopedici se seguono i noti criteri... si può anche verificare comandante per comandante, però ecco, è un lavorone... --Bonty - Reise, Reise... 20:14, 19 dic 2011 (CET)[rispondi]
Io non li toglierei per due motivi: il primo è che ovviamente non tolgono spazio (ma in questa voce il problema comunque non si pone), il secondo è che nelle Wiki inglese o tedesca, ma specialmente in quella inglese, ci sono praticamente tutti e magari un po alla volta si faranno anche qui (es.: la voce del generale Harry Crerar è stata creata dopo che è nata questa voce ed altri forse seguiranno). --Peter l'intelletto unisce 23:54, 19 dic 2011 (CET)[rispondi]

Vaglio chiuso[modifica wikitesto]

Vaglio chiuso --Bonty - Reise, Reise... 14:12, 20 dic 2011 (CET)[rispondi]