Wikipedia:Sondaggi/Consenso-Dissenso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sondaggio annullato

[modifica wikitesto]

Mi permetto di annullare pure questo sondaggio di Ruanda. Confusionario, mal esposto, in alcuni punti contradditorio, fa un guazzabuglio di modifiche a diversi regolamenti, senza quasi criterio e sopratutto per l'ennesima volta non è stato preceduto da una discussione specifica sulla proposta, sia precedente che successiva alla elaborazione del quesito, e commisurata, nella durata e nella partecipazione, all'importanza dell'argomento --Contezero 03:27, 25 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Consenso-Dissenso

[modifica wikitesto]

In un sito come Wikipedia, ormai espanso all'ennesima potenza e, speriamo, si espanderà ancora, troppe discussioni si fanno in pagine sbagliate.

Discussione

[modifica wikitesto]

La trovate in Wikipedia:Bar/Discussioni/Sondaggio: Eliminazione discussioni pre-sondaggio (versione precedente) e Wikipedia:Bar/Discussioni/Sondaggio: Consenso-Dissenso (versione più recente).

Ruanda propone il quesito: vuoi che vengano approvati i seguenti punti?

  1. Concentrare tutte le discussioni (sia che propongano sondaggi o no, l'importante è che propongano un cambiamento a wiki) in un'unica pagina.
  2. Chiunque potrebbe proporre o ampliare la discussione (ad esempio si potrebbe anche riformulare la proposta).
  3. La discussione dovrà avere la partecipazione di almeno 10 utenti, altrimenti verrà considerata nulla.
  4. Nelle discussioni, se si volesse modificare esclusivamente uno o più punti della proposta (o anche tutta), la si dovrà riscrivere interamente
  5. La proposta che dovesse ricevere il maggior consenso, e non a colpi di maggioranza, potrà andare o ai sondaggi o la si potrà tranquillamente mettere in atto, a seconda di come volesse l'utente proponitore della proposta vincente.
  6. Se non si dovesse aver raggiunto il consenso, allora non la si potrà riproporre entro 3 mesi esatti dalla sua prima discussione; oppure si potrà andare ai sondaggi (a rischio e pericolo del proponente!)

Il sondaggio dura 4 giorni. Ha inizio dalle ore 16.00 di martedì 24 aprile 2007, finisce alle ore 16.00 del 28 aprile del 2007.

Aggiungete la vostra firma sotto una delle due possibili scelte - Per favore non commentate qui, ma nella relativa discussione

  1. --Ru@nd@ 16:02, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  2. --Magnogaio 13:47, 26 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  3. ...
  1. Burocratizzazione (IMHO) non necessaria --Retaggio (msg) 18:41, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  2. ...
  1. Per il momento mi parcheggio fra gli astenuti. Sinceramente il sondaggio mi sembra un po': 1) affrettato; 2) astruso 3) male articolato (nel senso che prevede più punti e non semplici scelte binarie su opzioni univoche sia pure alternative una all'altra). Non intendo con ciò - premetto - essere offensivo verso alcuno né tantomeno con chi ha aperto il sondaggio. Diciamo che aspetto di capirci qualcosa di più. Ma la prima impressione - stante il questionario del multiquesito - è quella che ho espresso. --Twice25·(disc.) 17:36, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]
    Lo so, è difficile proporre un quesito così articolato, ma credo che, sicuramente sembrerà banale dirlo, questo semplificherà le discussioni!--Ru@nd@ 18:03, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  2. Discussioni, che devono essere aperte prima del sondaggio, non dopo: quale sarebbe la sua ratio, sennò? Ti cito Wikipedia:Consenso e Wikipedia:Buonsenso. Proporrei la chiusura del sondaggio, in quanto mancano i criteri sufficienti (esplicati da Twice) per il suo avvio. --Leoman3000 18:08, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]
    @Leoman:Perchè dici questo? I punti citano ed appoggiano pienamente il consenso!--Ru@nd@ 18:10, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  3. Non si poteva prima discutere in modo un po' più diffuso e in termini più chiari? così, personalmente, sono in difficoltà ad esprimermi nel sondaggio (quoto Twice). --Microsoikos 19:24, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  4. Paradossalmente mi sembra che a questo sondaggio manchi tutto quello che il proponente dice dovrebbe essere indispensabile per raggiungere il consenso. Ho letto tutta la discussione, ma temo che il problema si risolva solo con pazienza e fatica e cercando di essere molto onesti e semplici e chiari e sintetici e beneducati nelle discussioni, non aggiungendo regole. Anch'io +1 per il ritiro del sondaggioXaura 06:31, 25 apr 2007 (CEST)[rispondi]

La prima discussione non riguarda l'attuale proposta. L'ho inserita perchè era la proposta primaria.--Ru@nd@ 18:43, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]