Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Testudo graeca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Testudo graeca (rimozione)

Rimozione rapida dalla vetrina

Motivazione: Marcodpat appose il dubbio qualità il 29 aprile 2021 e ad oggi nessun intervento migliorativo è stato apportato. Il testo è il seguente: «La voce manca completamente di note puntuali ed è frequentemente scritta in maniera poco chiara, frammentata e approssimativa. Molte delle attuali convenzioni di stile sono ignorate. Sebbene ritenga questa voce meritevole di rimozione rapida, preferisco attendere per un giudizio più completo.»

La voce sarebbe da avviso: la quasi totalità delle informazioni che contiene sono prive di riscontro. Guardare i paragrafi non fontati come "Areale della specie", "Presenza in Italia" (ha una nota, che però fonta solo le specie sarde; e le altre?), "Tassonomia", "Sottospecie" (ha note che coprono solo tre specie a fronte delle diciassette indicate), "Dimorfismo sessuale", "Sensi", tutta "Eco-etologia", "Conservazione", "Storia, arte e cultura", "Legislazione" (ha un link al sito della Convenzione di Berna, ma non trovo traccia sulle testudo, come scritto in voce, neanche aprendo "More"), "Nella cultura di massa" (tra l'altro, "Compare nel videogioco Far Cry Primal; e...?). "Bibliografia" fuori standard, con un numero spropositato di ricerche e manuali che non sono mai usate in voce.

In "Genetic Evidence for Premature Taxonomic Inflation in Middle Eastern Tortoisesla", quale pagina del PDF di dieci pagine ha l'info? Non viene indicata. La nota 4 non rimanda a nulla. I riferimenti tipo "Boulenger (1920)" non puntano alle ricerche in "Bibliografia". Poi ci sono collegamenti interrotti e link esposti, alcuni anche in voce. Infine, dei cita web non hanno il parametro "Cita", link ad inizio paragrafo. Ma questi sono errori formali: di certo non si apre una segnalazione per queste cose, che comunque, per una voce con un riconoscimento, hanno certamente il loro peso, in quanto contro le convenzioni di stile.

Ma pe quanto riguarda il primo punto... e sì, IMHO è da rimozione rapida. Permettetemi una postilla, che mi ha fatto molto ridere: ho scoperto che l'utente che propose la voce per la vetrina nel 2007... era un sockpuppet di Leopardo planante Leopardo!!!-- TOMMASUCCI 永だぺ 14:07, 25 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Questa voce non è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
Risultato della discussione:
La voce non è da vetrina
La voce non è da vetrina
La procedura di rimozione della voce dalla Vetrina ha dato esito positivo: la voce dunque viene rimossa dalla Vetrina.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: non mi pare ci siano dubbi sulla rimozione
Archiviatore: --Mauro Tozzi (msg) 08:38, 25 set 2021 (CEST)[rispondi]