Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Le Roi et l'Oiseau

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le Roi et l'Oiseau (inserimento)

Autosegnalazione. Lasciando da parte la valenza artistica dell'opera cinematografica trattata, la pagina è stata accuratamente redatta sulla base di quella di fr.wiki, pur discostandosi da questa per la struttura, meglio confacente alle nostre regole (eliminati paragrafi belli ma inutili, come "Cast e personaggi", e titoli più pertinenti per i sottoparagrafi). Inoltre sono state aggiunte molte più immagini e fotogrammi prese da un'edizione del film oggi in pubblico dominio. Insomma, Le Roi et l'Oiseau sembra avere tutte le carte in regola. A voi la decisione per il riconoscimento di qualità. -- Tommasucci Spazio messaggi 16:40, 27 dic 2018 (CET) La voce è stata sottoposta a due vagli:[rispondi]

Pareri
  • Saluti. Segnalo fonti: 10, 14, 81, 104. Idem i due ultimi tomi in biblio: errori nei parametri. Consiglio: in preferenze c'è un opzione per visualizzare errori nascosti o qualcosa di simile. Serve per vedere errori a fine pagina riguardo Note, template con campi errati e così via. Magari passo più tarsi, su quelle fonti--☼Windino☼ [Rec] 17:34, 27 dic 2018 (CET)[rispondi]
[@ Windino] ho guardato ma non ho capito come visualizzare gli errori nascosti e gli errori nei parametri.-- Tommasucci Spazio messaggi 23:00, 2 gen 2019 (CET)[rispondi]
Non sono sicuro sia questa, prova. Nel caso chiedo: Preferenze/accessori/aspetto e navigazione/In presenza di categorie nascoste aggiunge un link in fondo alla pagina per controllarne la visibilità. Ma mi sa che non è questo, ad ogni modo è utile pure lui. Chiedo a [@ Parma1983].--☼Windino☼ [Rec] 23:07, 2 gen 2019 (CET)[rispondi]
Tommasucci ho un dubbio. Tu a fondo pagina qui, le vedi le due notifiche rosse in bibliografia '' Parametro sconosciuto pages totales ignorato e nelle note 10 e 14 Parametro sconosciuto ?--☼Windino☼ [Rec] 00:14, 3 gen 2019 (CET)[rispondi]
Ah guarda, ho controllato su "Aspetto e navigazione" e quell'opzione l'avevo già implementata. Non mi risultano le due notifiche rosse in bibliografia, così come gli errori nelle note 10 e 14. :-(-- Tommasucci Spazio messaggi 00:19, 3 gen 2019 (CET)[rispondi]
Ho trovato. è spiegato nella talk di Parma1983. Crea il file utente Utente:Tommasucci/common.css e incolla tutto quanto è scritto la (o anche qui, ci sono le spiegazioni, copiaci anche quelle e seguile, è semplice e automatico). Verrà come questo :Utente:Windino/common.css. Da li dovresti vedere tutti gli errori nei moduli citazione (biblio template etc). Sul come sistemare gli errori col tempo, ti spiego mano a mano se vorrai chiedermi--☼Windino☼ [Rec] 02:00, 3 gen 2019 (CET)[rispondi]
  • ciao. Due cose minime. 1) La nota esplicativa 2 mi sembra poco chiara: forse è ritardo, non ritiro; anche il senso della frase mi sembra da rendere meglio in italiano. 2) nella nota 117 : se il periodico è francese (visto che l'omonimo italiano chiuse nel 1956) la scrittura esatta è Cinéma. --Francescosaverio50 (msg) 09:35, 1 gen 2019 (CET)[rispondi]
✔ Fatto 1) un refuso, grazie per averlo notato 2) è vero, hai ragione.-- Tommasucci Spazio messaggi 22:58, 2 gen 2019 (CET)[rispondi]
Ho sistemato le note di cui parlavo sopra. Ho notato una cosa: pare che le note siano state convertite da fr a it ma non sempre hanno una corrispondenza esatta. Ad ogni modo la 104 (un googlebook) è dato urlmorto nella nota ma quando si indica url morto va trovata la pag. webarchiviata e va indicata nella nota. Altrimenti è inaccessibile e punto--☼Windino☼ [Rec] 22:22, 3 gen 2019 (CET)[rispondi]
[@ Windino] ho sistemato la nota prendendo un altro url sempre di googlebooks. E grazie per il "tutorial" poco sopra. Inoltre ho sostituito i quattro url morti e aggiunto le lingue alle fonti.-- Tommasucci Spazio messaggi 17:56, 4 gen 2019 (CET)[rispondi]


Risultato della discussione:
Mancanza di consenso
Mancanza di consenso
Durante la procedura di inserimento della voce in Vetrina non è emerso un chiaro consenso per il suo inserimento: la voce dunque non entra in Vetrina.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: segnalazione ferma da quasi tre settimane e senza nessun parere favorevole
Archiviatore: --Mauro Tozzi (msg) 20:21, 24 gen 2019 (CET)[rispondi]