Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Cavalieri templari/2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cavalieri templari (inserimento)

Autosegnalazione. Motivazione: La voce era stata rimossa dalla vetrina in questa procedura. Successivamente è stato condotto un lungo vaglio in cui è stata riscritta quasi interamente. E' stata ampliata, aggiunte fonti e, soprattutto eliminate alcuni parti un po' troppo "romanzate". Ora credo che la voce sia sufficiente per le voci di qualità, ma non io stesso non sarei favorevole alla vetrina... a mio avviso manca qualcosa a livello di completezza, non tanto nella storia ma negli altri aspetti descrittivi; la notevole mole di fonti a disposizione, in realtà, rende ancora più difficile il lavoro di ricerca e selezione dei contenuti che possono andare bene per un'enciclopedia. Ringrazio tutti i partecipanti al vaglio per aver contribuito alla ricostruzione della voce. --Adert (msg) 21:00, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  • Commento: Le prime righe di incipit non mi convincono proprio per niente. Non vedo motivo di utilizzare una forma come "Quello dei ..." al posto di un semplice "I ...". Poi non capisco perché riportare il nome latino per primo, come se fosse la forma più corretta o utilizzata in italiano. Anche i wikilink a "Cristo" e "tempio di Salomone" mi sembrano impropri all'interno del nome dell'ordine, così come il piped link che da "cristiani" riporta a Cristiano (religione) (una persona di fede cristiana) e non a Cristianesimo (la religione). Io sinceramente sarei per: I cavalieri templari, noti anche semplicemente come templari, (ufficialmente: Poveri compagni d'armi di Cristo e del tempio di Salomone, in latino Pauperes commilitones Christi templique Salomonis) furono uno dei primi e più noti ordini religiosi cavallereschi cristiani medievali. --Fra00 21:37, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Addirittura nell'infobox si usa un'ulteriore dicitura diversa: "Ordine dei templari". Andrebbe chiarita quale è la forma che si vuole utilizzare e andrebbero allineati i vari elementi della pagina, soprattutto se sono in incipit uno affianco all'altro. --Fra00 21:41, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto hai ragione, durante il vaglio non avevamo nemmeno preso in considerazione l'incipit... --Adert (msg) 14:34, 28 apr 2021 (CEST)[rispondi]
  • In corso In corso... mi sono appena accorto di questo paragrafo, è stato aggiunto il mese scorso da un IP, non lo avevo notato. Proverò a cercare una fonte, altrimenti andrà rimosso. --Adert (msg) 14:34, 28 apr 2021 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto cancellato --Adert (msg) 10:59, 17 mag 2021 (CEST)[rispondi]
  • Commento: anche l'ultimo capoverso del paragrafo "Primi impegni militari: la seconda crociata e l'assedio di Ascalona" andrebbe fondato meglio. --Fra00 10:20, 2 mag 2021 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto--Adert (msg) 10:59, 17 mag 2021 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Il paragrafo "Bolle e documenti religiosi riguardanti l'Ordine Templare" mi sembra poco utile. Qual è il suo scopo quando tutti i documenti citati sono contestualizzati sopra, con fonti e approfondimenti a supporto? --Marcodpat (msg) 17:36, 11 mag 2021 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto eliminata --Adert (msg) 10:59, 17 mag 2021 (CEST)[rispondi]
  • Commento: L'ho scritto la volta scorsa: questo peracottaio non può essere usato per collegare i Templari ai Gonzaga nemmeno in un paragrafo che si chiama Leggende. "croce patente rossa, simbolo forse dei cavalieri templari" dovrebbe sparire o almeno diventare qualcosa come "la presenza della croce patente rossa, simbolo dei cavalieri templari, nello stemma dei Gonzaga è uno dei collegamenti storicamente non provati successivi al 1314". --5.95.135.134 (msg) 17:49, 11 mag 2021 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto--Adert (msg) 10:59, 17 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Commento: visto che Adert ha risolto tutte le criticità individuate, pingo tutti coloro che si sono espressi, nel caso volessero valutare la voce o avessero individuato ulteriori problemi (massima libertà ovviamente, è solo per informare che la pagina è stata aggiornata). [@ Fra00, Marcodpat]. Vorrei esprimermi anche io, avendo seguito il vaglio...nei prossimi giorni cercherò di rivedere un po' la voce. --Lo Scaligero 15:08, 17 mag 2021 (CEST)[rispondi]
  • Grazie mille! Mi perplimono le virgolette in "i templari rivestirono un ruolo così importante da arrivare a "prestare" agli stati occidentali ingenti somme di denaro e gestire perfino "le casse" di stati come la Francia", più che altro perchè non ne capisco il fine e cosa vogliano dire. Perchè non riformulare la frase in modo da non usarle? --Marcodpat (msg) 23:34, 17 mag 2021 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Adert mi accorgo solo ora che vi sono due note esplicative senza fonte (1, 5), mentre tra quelle bibliografiche vi sarebbero da rivedere/tradurre la 62 e la 94. --Lo Scaligero 08:55, 20 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Fatto questo, mi dico Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità. A livello di completezza, mi sembra ben più che sufficiente, in quanto si toccano tutte le tematiche fondamentali, pur senza approfondire eccessivamente; la verificabilità mi sembra ottima, a livello di voce da vetrina; la prosa è sicuramente corretta (potrebbe essere sfuggito qualcosa, ma il lettore attento avrà sicuramente occasione di correggere); le immagini sono numerose. Unico "dubbio" sulla stabilità, nel senso che è una voce che si presta a modifiche a rischio, in particolare nella parte relativa alle leggende, quindi bisognerebbe tenerla sotto occhio. Per riuscire a raggiungere il livello da vetrina secondo me sarebbe stato necessario l'intervento nel vaglio di qualche utente in più (il top sarebbe stato un medievalista, non ce ne sono su wikipedia??) --Lo Scaligero 09:11, 20 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Ciao! Grazie mille, in effetti la voce è a rischio di inserimento di leggende o approssimazioni, speriamo che dopo questa "sfoltita" il terreno sia meno fertile. Ho ✔ Fatto quanto mi hai segnalato sopra eliminando la parte su Alfonso V. --Adert (msg) 12:46, 24 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Risultato della discussione:
La voce non è di qualità
La voce non è di qualità
La procedura di inserimento della voce tra le Voci di Qualità ha dato esito negativo.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: La voce non ha ottenuto sufficienti riscontri, dunque la segnalazione si conclude negativamente.
Archiviatore: --Er Cicero 11:56, 26 mag 2021 (CEST)[rispondi]