Wikipedia:Monobook.js/Aiuto/Archivio4

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Recupero revisioni

[modifica wikitesto]

Una domanda: quale può essere la causa per la quale, inserendo la lista di revisioni da cancellare utilizzando il comando Usa lista salvata, si selezionano (per il recupero) tutte le revisioni? Mi è capitato ieri sera durante una decron; dopo aver cancellato la pagina mi sono ritrovato nell'impossibilità di utilizzare la lista precedentemente salvata; magari qualcosa è andato storto. Grazie, --Marco 27 14:12, 9 gen 2010 (CET)[rispondi]

Di che pagina stiamo parlando? Jalo 15:11, 9 gen 2010 (CET)[rispondi]
Silvio Berlusconi --Marco 27 18:50, 9 gen 2010 (CET)[rispondi]
A me non da neanche la possibilità di cancellarla o ripristinarla, dice che ci sono troppe revisioni. Hai per caso salvato da qualche parte la "lista salvata"? Jalo 00:05, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]
Aggiungo che è capitato più volte anche a me, pur inserendo la lista salvata era come se non la leggesse. --« Gliu » 03:22, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]
Accidenti, per due revisioni la pagina è diventata in-cancellabile dagli amministratori. In ogni caso la lista delle revisioni che vanno cancellate è qui.--Marco 27 13:58, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]
Non funzionando la ripristina di quella voce devo muovermi ad occhio. Sembra dal codice che, se trovava il cookie di una precedente pulitura, se ne fregava della lista che gli passavi ed utilizzava il cookie. Adesso ho aggiunto il controllo per cui se il problema era quello (e credo proprio che lo fosse) dovrebbe essere risolto Jalo 20:28, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]
Ottimo, grazie mille :) --Marco 27 21:15, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]
Grande Jalo! Ieri sera è capitato lo stesso problema, così ho pulito la cache e la cosa si è sistemata. Grazie mille, --Marco 27 17:03, 12 gen 2010 (CET)[rispondi]

Ho attivato- da n-tempo ormai - i popup: ultimamente, forse per la connessione più lenta che mi ritrovo a dover usare, ho notato un problemino, che mi chiedo se sia normale o fixabile. Vado con il mouse sopra un link e subito compare il popup con nome voce, azioni e opzioni: nelle impostazioni ho settato il tempo minimo per la comparsa del popup, e fin qui tutto ok. Se vado su una diff (che è l'uso maggiore che ne faccio), prima di vedere il contenuto della diff devo aspettare diversi secondi (compare il nome della voce ecc come sopra, ma il popup non si espande subito): c'è un'impostazione nel monobook da settare, o dipende dalla velocità di connessione? (perché mi pare che con l'adsl non lo facesse, ora ho una key-usb che per lo più si connette via gprs) Grazie --LaPiziapalle di neve! 17:02, 9 gen 2010 (CET)[rispondi]

Anch'io a volte noto la differenza, e suppongo che con una connessione lenta la cosa sia accentuata. Credo che sia dovuto al fatto che caricano cose diverse, e non c'è un modo per risolverlo Jalo 00:01, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]
Pazienza, grazie lo stesso :-) --LaPiziapalle di neve! 14:31, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]

Problema con la creazione di tabelle

[modifica wikitesto]

Ciao ragazzi, ho appena installato il monobook e mi è risultato sinora discretamente utile. Ho notato però che quando creo una nuova pagina e faccio un copia/incolla del codice di una wikitable (o di qualsiasi cosa abbia quella struttura, vedi Template:Sportivo), quando faccio l'anteprima della pagina, invece di vedere la tabella o il riquadro che vorrei far comparire, vedo riprodotto sullo schermo il wikicode della pagina di modifica, per intenderci succede questo:

{{Sportivo |nome= Frankie Hejduk |nome completo= Frank Daniel Hejduk |immagine = |sesso = M |GiornoMeseNascita = 5 agosto |AnnoNascita = 1974 |luogo nascita = La Mesa ....

Avendo riscontrato il problema su entrambi i browser che utilizzo (IE8 e Google Chrome), ho il dubbio che sia a causa del monobook perché questo in precedenza non succedeva. Grazie! --France$om (msg) 17:52, 22 gen 2010 (CET)[rispondi]

Mi puoi copiare qui il testo esatto che tenti di inserire? Jalo 20:05, 22 gen 2010 (CET)[rispondi]
{| class="wikitable" |- ! Home Club ! Score ! Away Club ! Date |- | [[Old Etonians F.C.|Old Etonians]] | 1–0 | [[Clapham Rovers F.C.|Clapham Rovers]] | 29 March 1879 |}.
Premetto che sto facendo una copia dalla wiki inglese (la sezione di riferimento è questa), dove non ho installato il monobook, quindi, potrebbe essere causato anche da quello. Segnalo anche che se poi risistemo a mano la tabella, rimettendo correttamente in colonna i dati, la tabella viene creata (va bene se si tratta di una riga, ma quando si tratta di 40-50, la cosa diventa scomoda... Se copio/incollo tra voci nella it:wiki il problema non si pone. Per il template sportivo, problema risolto (errore mio nella sintassi...) --France$om (msg) 21:50, 22 gen 2010 (CET)[rispondi]
La tabella di en.wiki contiene gli "a capo", e se la copi da noi tale e quale funziona Jalo 15:44, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]
Ma a me, proprio copiando "tale e quale", non funziona...non mi considera gli "a capo" :-) --France$om (msg) 12:01, 27 gen 2010 (CET)[rispondi]
Boh, non so che dire. Non è un problema del monobook, e purtroppo non riesco ad immaginare a cosa sia dovuto Jalo 20:02, 27 gen 2010 (CET)[rispondi]

Problemi con pulsanti

[modifica wikitesto]

Da un pò di giorni (usando firefox) alcuni pulsanti presenti quando modifico un talk utente per lasciargli un avviso non funzionano. Ad es quello dell'avviso "test" funziona, quello "vandalismo" a volte si a volte no, "avvisoavvisi" non funziona.. qualcuno sa che cavolo è successo? thanx --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 15:29, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]

In che senso non funziona? Non fa nulla? Quando dici "a volte si a volte no" intendi dire nella stessa pagina? In questo caso, di che pagina parliamo ad esempio? Scusa per l'interrogatorio :) Jalo 20:04, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]
figurati :-) ho adesso aperto la mia pagina di discussione, cliccato su + e in modifica cliccato sul tasto V () e si apre il popup per inserire il nome della pagina vandalizzata e sia che lascio vuoto o indico la pagina, cliccando su "ok" non accade nulla --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 20:14, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]
A me funziona. Ma stai usando il monobook o lo skin Beta? Sei su firefox? Al massimo prova a svuotare un po' di volte la cache Jalo 23:53, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]
visto :-) non so, uso firefox su mac, domani provo sul pc. ti saprò dire --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 23:55, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]
allora: ho cancellato il monobook, ho pulito 10 volte la chache, cancellata 7 la chache e i cookies e la cronologia, battuto a terra 3 volte il mac, preso 3 sorsi d'acqua saltellando e nulla da fare.. i tasti non funzionavano. Poi mi salta all'occhio un iconcina in alto a destra del browser, mettendo il mouse sull'icona (raffigurante un blocknotes con matita) compare la descrzione: wikEd 0.9.90 (jenuary 15 2010).. disabilitando 'stu coso (che non so cosa sia) funziona tutto .. --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 09:58, 27 gen 2010 (CET)[rispondi]
Wikipedia:Monobook.js/WikEd e Wikipedia:Monobook.js/WikEd/Manuale. Appena ho tempo ci do un occhio Jalo 20:01, 27 gen 2010 (CET)[rispondi]
Di wikEd dovrebbe uscire una nuova revisione in settimana, sperando sia risolutiva. -- Codicorumus  « msg 20:45, 27 gen 2010 (CET)[rispondi]

Problemi con barra dei pulsanti e quickedit

[modifica wikitesto]

Dal momento che non vedevo la barra dei pulsanti, come invece riesco a vedere come utente non registrato ad es. in fr.wiki anche se ridotta, ho provato ad installare monobook.js (e anche il .css), tutto standard. Però ancora non vedo la barra dei pulsanti, inoltre quickedit resta sempre in caricamento. Ho visto questa segnalazione di errore: Operazione non completata. Errori nella visualizzazione della pagina. Cliccandovi sopra mi compare un elenco con "previsto oggetto index.php". Non so se è in relazione con i problemi elencati. Potete aiutarmi ? Grazie. --Maria59 (msg) 21:24, 6 feb 2010 (CET)[rispondi]

Il fatto che hai problemi anche da sloggata farebbe pensare che non sia dovuto al monobook. La prima cosa da fare è provare a cancellare i file temporanei di internet. Se usi internet Explorer vai nel menù "Strumenti/Opzioni internet" e nella cartella "generale" clicca su "elimina" la cronologia. Nella finestra che appare elimina i file temporanei e prova a ricaricare una pagina. Se usi firefox vai in "Strumenti/Cancella cronologia recente" e seleziona in cima "tutto", e sotto solo "cache" Jalo 15:40, 7 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ho eseguita l'eliminazione dei files temporanei e ho sempre lo stesso problema. Ho provato anche a svuotare monobook.css e monobook.js e attivare da preferenze-accessori lo script di base, ma la situazione non cambia.--Maria59 (msg) 17:30, 7 feb 2010 (CET) Inoltre, con installato il monobook, mi si presenta spesso una finestra che mi chiede se voglio creare una categoria da controllare. Ho provato a rispondere annulla, chiudere la finestra, rispondere di creare e poi uscire successivamente, ma continua a ripresentarmisi. Pulendo invece il monobook.js e il monobook.css, almeno non sono sempre interrotta da questa finestra. Grazie. --Maria59 (msg) 17:51, 7 feb 2010 (CET)[rispondi]

Se usi questo monobook non ti appare più la richiesta. Riguardo al problema principale, usi internet Explorer? E che sistema operativo hai, XP? Mi servirebbe poi sapere se assieme al monobook utilizzavi qualche accessorio Jalo 01:41, 9 feb 2010 (CET)[rispondi]

Uso Internet Explore 8 e Windows XP 2002 Service pack 3. Ho attivato negli accessori i pulsanti toolbar Stub, reference, Portale, categoria, gallery, i link laterali Sandbox e Stub (funzionanti) e il quickedit. Grazie di nuovo --Maria59 (msg) 19:27, 9 feb 2010 (CET)[rispondi]

Pulsanti personalizzabili

[modifica wikitesto]

Ho aggiunto nel mio monobook un pulsante per inserire schede babelfish (o meglio, che aggiunge gli estremi del template), ho seguito le istruzioni, ma non funzia (non aggiunge nulla) e non si visualizza il pulsante (viene fuori il nome alternativo). Tra l'altro non visualizza da un po' il pulsante "Unverified", che però funziona.--Bondforever (msg) 15:38, 10 feb 2010 (CET)[rispondi]

Corretto. Il nome dell'immagine deve essere l'indirizzo sul server, ovvero l'url che ottieni cliccando sull'imamgine in questa pagina. Il termine "offset", invece, va sostituito col numero di caratteri di cui va spostato il cursore. In questo caso 0. Jalo 12:56, 7 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Da qualche giorno il LiveRC non inserisce più gli avvisi nelle discussioni utente. --Buggia 14:09, 14 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Se riesco lo guardo stanotte. Se riesco... Jalo 12:33, 15 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Corretto, finalmente :P Jalo 23:31, 6 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Incompatibilità con Opera 10.51

[modifica wikitesto]

Purtroppo Opera 10.51, a differenza della versione immediatamente precedente (10.10) è diventato quasi del tutto incompatibile con il monobook: la maggior parte dei pulsanti non sortisce alcun effetto (non inserisce nulla) o nel caso si scelgano pulsanti che richiamano finestre per inserire parametri, questi non mostrano i menù, o li mostrano sbagliati e spesso ugualmente non inseriscono nulla. --IndyJr (Confessa figliolo) 19:31, 15 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Mi spiace ma visto il tempo a disposizione è già un miracolo se riesco bene o male a stare dietro alla combinazione XP+Firefox. Proprio non ce la faccio a gestire altri browser o altri sistemi operativi Jalo 21:53, 15 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Peccato, la riscrittura del motore Javascript di Opera è stato fatale al monobook. --IndyJr (Confessa figliolo) 22:10, 15 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Ancora tool cronologia

[modifica wikitesto]

Non mi trascrive automaticamente la crono nella pagina di discussione, pur cliccando affermativamente quando esce il messaggio. Si può sistemare? Grazie --« Gliu » 23:34, 3 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Jalo vuol più bene a me che a te :-P --LaPiziae la violacea ramazza 18:29, 4 mag 2010 (CEST)[rispondi]
E' solo che nel tuo caso non ho dovuto fare nulla :) Purtroppo il mio log parla per me, se me ne vado del tutto non se ne accorge nessuno :( Jalo 23:10, 6 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Solita modifica della struttura HTML delle pagine di wiki, SGRUNT. Svuota la cache e dovrebbe funzionare (a me funziona). Credo che sia lo stesso problema del LiveRC Jalo 23:23, 6 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Non funziona del tutto, ora copia nella talk ma quello che ne esce è visibile qui. --« Gliu » 01:32, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Vista l'entrata in funzione del RevDelete, forse è il caso di mandare in pensione questo tool Jalo 13:11, 19 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Farò santo colui che l'ha inventato, lo adoro :D Cmq ho un problema: se clicco "annulla" mi dice sempre che qualcuno è già intervenuto, e mi apre la crono in altra pagina, anche quando l'edit da annullare è proprio l'ultimo fatto. Si può risolvere? C'è qualche bug? Grazie :-) --LaPiziae la violacea ramazza 17:12, 4 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie per la santità, ma mi sa che mi hai già fatto santo una volta :P Se nel frattempo non mi hanno scomunicato... (cosa che non mi stupirebbe). Ho poco tempo e molto lavoro arretrato (SGRUNT) ma appena riesco ci metto una pezza :) Jalo 18:24, 4 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Lol, grazie :-) --LaPiziae la violacea ramazza 18:29, 4 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Per la cronaca, loggata così, e attivato l'E-LRC dagli accessori, funziona. Non c'è fretta cmq, ma mi sembrava una differenza interessante. :-) --PiziaBot (msg) 19:22, 4 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Sempre per la cronaca, ha funzionato anche loggata come al solito -.- Macchine infernali! Passo e chiudo. --LaPiziae la violacea ramazza 19:29, 4 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Eh già, essere santi aiuta per i miracoli :P Jalo 23:18, 4 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Segnalo malfunzionamento tmp d'avviso

[modifica wikitesto]

Qui: Aiuto:Sportello_informazioni#WikEd. Jalo è dispensato e scomunicato d'ufficio: mi piace pensarlo in cattiva compagnia :P --Pequod76(talk) 15:53, 5 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Corretto. Erano stati cambiati i nomi delle relative categorie. Purtroppo niente cattive compagnie oggi :/ Jalo 23:50, 6 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Bon, oggi mi sono tirato a pari con la correzione dei problemi. Posso sparire da wiki ancora per un po'. Au revoir a quando avrò un po' di tempo... Jalo 23:50, 6 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Ho riscontrato sia sabato che oggi, da due pc differenti (uno con Vista, l'altro con XP) che non funziona il tasto avvisa. La stessa cosa mi era capitata l'altro ieri ma poi aveva ricominciato a funzionare (su XP, non avevo controllato con Vista); stamattina sono con Vista e ha ricominciato a non avvisare. --Vipera 11:12, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Hai provato a purgare la cache? Può darsi che vede la vecchia versione. Se usi firefox copiami qui il contenuto che trovi nel men. "Strumenti/Consope degli errori" dopo aver provato ad usare il tasto Jalo 23:04, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Segnalo che il Liverc con vista è tornato ad avvisare, domani se riesco faccio una prova con il pc con XP; nel frattempo ti ringrazio per l'aiuto. --Vipera 01:42, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Collegamenti personali

[modifica wikitesto]

Ciao, vorrei una mano per inserire alcuni collegamenti personali tramite il mio monobook.js (serve anche monobook.css?). Nell'anteprima ci sono ma quando salvo non vedo nulla (ho svuotato la cache). Dove sbaglio?--B3t (msg) 15:01, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Non hai trascritto l'impostazione base del monobook, credo: la trovi in Wikipedia:Monobook.js#Installazione. Dovresti copiare il codice nel box bianco prima della stringa per i collegamenti personali. Poi devi anche installare il .css, trovi le istruzioni nello stesso paragrafo: prova e facci sapere se funziona :-) --LaSegretaria di Jalo16:25, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Nulla, LaPizia non ci riesco.--B3t (msg) 00:38, 18 mag 2010 (CEST)[rispondi]
A me funziona (ho copiato il tuo monobook.js nel mio, pulito la cache e va): hai pulito la cache come scritto nella pagina? (qualche volta non basta fare "aggiorna") Altrimenti potresti provare a copiare il monobook.css completo nel tuo, e vedere se così va. Io più di così non so :-( --LaPiziae la violacea ramazza 13:49, 18 mag 2010 (CEST)[rispondi]
(Domanda forse banale) Non è che hai attivato la versione beta, vero?--Marco 27 14:44, 18 mag 2010 (CEST)[rispondi]
(Domanda NON banale) Ho la versione beta attiva. Quindi questo è l'intoppo.--B3t (msg) 18:02, 18 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Io la beta non la considero nemmeno, quindi non ci ho pensato: bravo Marco! B3t, prova a disattivarla, e poi facci sapere se va :-) --LaPiziae la violacea ramazza 18:05, 18 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Senza la beta va, ma preferisco fare a meno dei collegamenti personali piuttosto che disattivare la beta. Grazie.--B3t (msg) 19:01, 18 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Non è detto che tu debba fare senza; semplicemente il fatto è che usando la beta è come se tu non configurassi affatto i collegamenti personali. Infatti la beta non si basa più sulla skin Monobook, ma su Vector. Pertanto, prova a modificare di conseguenza il tuo vector.js e il il css (potrebbero non andare ugualmente per problemi di compatibilità, ma tentar non nuoce (cit.)). Ciao, --Marco 27 19:09, 18 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Funziona, ma:
  • ho 3 collegamenti personali, che sono ripetuti (tutti) 3 volte
  • inoltre ci sono troppe voci sotto "Strumenti", come posso rimanere solo quelli di default?--B3t (msg) 23:44, 18 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Mah, oggi invece non ho il primo problema, quindi i collegamenti personali sono presenti un'unica volta. Mentre per la seconda questione posso sopportare.--B3t (msg) 10:14, 19 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Monobook modulare

[modifica wikitesto]

Ciao. Segnalo che con il wiki Ed attivo non mi funzionano tutti i pulsanti dei template di avviso all'utente (riempio i parametri, ma quando clicco su OK, non succede niente: come se non avessi cliccato. Rimane aperta la tendina del template in questione con il campo "parametro" riempito, ma il cursore lampeggia tranquillo e pacifico, ignorando le ingiurie di cui è destinatario): vandalismo, avvisi, yc, rc, spam, test, promozionale, senza senso, benvenuto, date personali, grazie, aiuto wikificare, firma (avfir). A cosa può essere dovuto? In ogni caso basta disattivare il wiki Ed perché funzionino senza problemi di sorta. Questo tanto per la cronaca e per permettere le correzioni del caso. --Bondforever, RSVP 16:53, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]

A me funziona. Prova a svuotare la cache del browser. Usi firefox+XP? Jalo 23:07, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Affermativo (Ctrl+F5, vero?). Comunque non importa: il tasto per disattivare il wiki-Ed è a mezza spanna di distanza dal tasto "Vandalismo". Non mi dà fastidio. --Bondforever, RSVP 14:29, 18 mag 2010 (CEST)[rispondi]

LiveRC - urgente

[modifica wikitesto]

Non mostra più le diff. --Buggia 20:51, 18 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Non so, a me funzionano come sempre. FRANZ LISZT 21:18, 18 mag 2010 (CEST)[rispondi]

A me ha smesso di funzionare quando è entrato in funzione il RevDelete (non so se è una coincidenza) e mi mostra solo l'anteprima delle nuove pagine. --Buggia 21:27, 18 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Io non ho il RevDelete perché non sono un amministratore, non so quindi se è per quello che non funziona. FRANZ LISZT 21:38, 18 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Se il problema e' l'essere admin puoi intanto patrollare da sloggato, o crearti un SP temporaneo. Stanotte cercherò di trovare il tempo per guardarlo. Stai usando la versione beta o il vecchio skin monobook? Hai firefox e XP? Jalo 13:14, 19 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Segnalo che non funziona più nemmeno a me, sto usando il vecchio monobook su xp con firefox. --Vipera 13:22, 19 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Quoto, non funziona più nemmeno a me, con Vista+FF. In effetti ha smesso di funzionare più o meno in concomitanza con l'attivazione del RevDelete...--Marco 27 15:17, 19 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Uso vecchio skin monobook, XP e firefox. --Buggia 16:56, 19 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Anche a me nulla, sicuramente è un problema legato alle RevDelete, perché deve essere stato aggiornata la funzione della visualizzazione di differenze fra due versioni.--Senpai - せんぱい scrivimi 17:01, 19 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Identico problema di Buggia. - --Klaudio (parla) 21:59, 19 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Qui tutto apposto (Monobook classico - FF 3.5.9 - Linux Fedora 11). --GNU Marcoo 22:02, 19 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Il problema non è in LiveRC, dev'esserci un bug nella generazione delle pagine del diff (dettaglio tecnico: c'è un &nbsp senza il ; nel codice html che hanno aggiunto per la nuova feature). Ho messo una pezza che andrà rimossa dopo che correggono il bug (chi glielo segnala?), per ora dovrebbe andare. Salvatore Ingala (conversami) 11:00, 20 mag 2010 (CEST)[rispondi]
[fuori crono] bugzilla:23608 --Marco 27 15:38, 20 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Chiedo conferma a un admin e ad un non-admin che adesso funziona, per favore (al solito, ricordatevi di purgare la cache) :) Salvatore Ingala (conversami) 11:02, 20 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Non funziona. --Buggia 13:52, 20 mag 2010 (CEST) Funziona avevo problemi a svuotare la cache. --Buggia 14:42, 20 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Ottimo, ora a me funziona. Grazie, --Marco 27 14:12, 20 mag 2010 (CEST)[rispondi]
funziona Ask21 (msg) 14:14, 20 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Perfetto. FRANZ LISZT 14:27, 20 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Bug risolto, pezza rimossa.--Marco 27 15:48, 20 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Wow, non sapevo che i dev fossero diventati così efficienti :) Salvatore Ingala (conversami) 16:23, 20 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Tuttavia continua a non funzionare (anche dopo che ho svuotato la cache). - --Klaudio (parla) 19:38, 20 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Prova a svuotare la cache con ctrl+shift+canc e mettendo la spunta su "Cache" (puoi togliere le eventuali altre spunte). Buggia ha risolto così. Salvatore Ingala (conversami) 20:24, 20 mag 2010 (CEST)[rispondi]
No, hai ragione tu, il bug risulta essere ancora presente, quindi ho rimesso la pezza al codice di LiveRC. Pulisci la cache e dovrebbe essere tutto a posto. Magari la correzione dei developer non è ancora operativa. Salvatore Ingala (conversami) 20:31, 20 mag 2010 (CEST)[rispondi]
OK tutto a posto, dopo che ho ripulito la cache (tre o quattro volte) - --Klaudio (parla) 21:50, 20 mag 2010 (CEST)[rispondi]
In effetti hai ragione, la versione di Wikipedia è ancora precedente rispetto al fix. Chiedo scusa, ma con me il LiveRC funzionava correttamente anche dopo la rimozione della pezza (forse aver purgato la cache solo una volta non è bastato), altrimenti avrei immediatamente provveduto a ripristinatla. In ogni caso, resta solo da aspettare l'aggiornamento alla r66692.--Marco 27 23:14, 20 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Ancora LiveRC - Diff

[modifica wikitesto]

Oggi mi sono imbattuto in questa sorpresa in merito alla visualizzazione delle differenze. Ho purgato la cache ma il difetto rimane. Succede solo a me? --GNU Marcoo 19:28, 25 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Risolto: si trattava di un conflitto con il E-LiveRC (avevo fatto solo una prova rapida l'altro giorno, probabilmente non avendolo installato per bene è andato a incasinare tutto). --GNU Marcoo 20:26, 25 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Non ho comunque capito quale fosse il problema. Giusto per curiosità... Jalo 12:07, 26 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Normalmente le differenze io le vedo così, mentre quel dì mi ero beccato la schermata come linkato prima. :-) --GNU Marcoo 20:37, 26 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Sotto alla diff ci sono una serie di opzioni da selezionare. Come vedi dai tuoi due screenshot, in uno il "diff ridotti" è selezionato, nell'altro no.
Anch'io ero rimasto sconvolto le prime volte che mi era cambiato :) Jalo 10:35, 28 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Si, ma questo perchè ci sono stati dei conflitti nei parametri che avevo inserito nel LiveRCparam.js: avendo tolto la parte che riguardava l'E-LiveRC, è tornato tutto apposto (come pure il namespace in cui venivano visualizzate le ultime modifiche, che si era preimpostato su Principale - altro conflitto). :) --GNU Marcoo 10:49, 28 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Comunque non avevo notato quella cosa delle diff ridotte, grazie Jalo! --GNU Marcoo 10:50, 28 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho dato una scorsa alle segnalazioni sopra ma non trovo una soluzione. Come vedete nelle pagine Discussione:Diglossia, Discussione:Maria Elisabetta Renzi e Discussione:Libri da ardere (quest'ultima corretta a mano) non vengono salvate correttamente le versioni cancellate. Mi accade anche che tento la pulizia crono linkando le versioni da mantenere, ma al momento del ripristino vengono selezionate tutte da ripristinare indifferentemente. Grazie in anticipo della pazienza. --Mau db (msg) 02:35, 1 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Controllerò, probabilmente domani sera Jalo 11:26, 1 giu 2010 (CEST)[rispondi]
@Jalo: Avevo notato anch'io il problema, e sembra essere di natura tecnica: il parser MediaWiki interpreta infatti il pipe di (corr | prec) come un nuovo campo all'interno del template {{Cassetto}}. Per risolvere il problema, basterebbe tecnicamente far racchiudere la cronologia incollata tra tag <pre>. Tuttavia non so cosa sia cambiato rispetto a quando funzionava correttamente. Ciao, --Marco 27 14:17, 1 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Un tempo la racchiudevo nei "pre", ma poi Baruneju aveva creato un parser per trasformare la crono in link cliccabili, come una vera crono. Credo che sia quest'ultimo che non va più Jalo 16:25, 1 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Difatti il tag <pre> ha la problematica di eliminare i link. È pur vero che ora possiamo nascondere i testi delle revisioni eliminando il problema, ma ho pensato fosse utile segnalarlo. Ehi Jalo, senza fretta, so che ti ammazzi per queste cose e te ne sono grato :D --Mau db (msg) 12:30, 3 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Era cambiato il formato degli elementi della cronologia. Ora dovrebbe essere ok Jalo 13:28, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Ancora non ho avuto occasione di usarlo, ti farò sapere. Grazie :) --Mau db (msg) 01:57, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Template F

[modifica wikitesto]

Il template F viene inserito in fondo alla voce, invece dovrebbe essere inserito in cima. --Superchilum(scrivimi) 12:43, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Il template F non va inserito per forza in cima alla voce, infatti recita "Questa voce *o sezione* non cita alcuna fonte". In realtà viene inserito nella posizione dove si trova il cursore in quel momento che, se non hai ancora cliccato sulla finestra di edit, coincide con il fondo della voce Jalo 12:52, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]
capisco... ufff... --Superchilum(scrivimi) 14:28, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]

AAA cercasi manuale facile facile per far funzionare i comodissimi tastini su vector...--DoppioM 20:30, 9 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Wikipedia:Bar/Discussioni/Vecchia grafica, istruzioni per l'uso. Soprattutto per il ripristino dei tastini, che sarà per me un piccolo bagno di sangue Jalo 12:22, 10 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Nel caso non l'avessi visto, ti segnalo questo. Salvatore Ingala (conversami) 12:25, 10 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Molto utile... decisamente moooolto utile. Grazie Jalo 12:42, 10 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Facciamo così: come ai temi ho copiato-incollato il .js e il .css, fammi sapere quando pubblicherai una nuova versione ;)--DoppioM 15:44, 10 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Anticipo alcuni problemi che ho riscontrato:

  1. I caratteri sono più grandi, tanto che ho dovuto modificare la firma;
  2. Tutti i pulsanti, a parte i pulsanti personali del menu a tendina, sono spariti.

Grazie, --KS«...» 10:19, 12 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Sulla modifica della dimensione dei caratteri è giusto che non faccia niente. Quello è il font standard del nuovo skin, e quindi è giusto lasciarlo. Chi vuole può cambiarlo, ma sarebbe scorretto obbligare tutti a mantenere le vecchie dimensioni Jalo 10:42, 14 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Attenzione, per la dimensione dei caratteri si veda questa pagina. Grazie, --Marco 27 10:49, 14 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Ok, e per i pulsanti pensi si possa fare qualcosa Grande Jalo? --KS«...» 20:21, 15 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Ci sto lavorando :) E' una cosa complicata, ma credo di poter mettere qualcosa in linea (magari non completamente funzionante) già stanotte o domani Jalo 10:48, 16 giu 2010 (CEST)[rispondi]

A me i Pulsanti personali non funzionano... Appare il link "Pulsanti personali" e relativa finestra, ma quando clicco "Salva" non succede niente. Comunque non vedo nemmeno i pulsanti che avevo già definito prima. Uso Firefox su Windows --Bultro (m) 19:57, 16 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Mi pare di capire che usi gli Accessori, che per il momento non sono aggiornati (e non lo saranno in tempi brevi). Ti tocca usare la vecchia maniera (usando vector.js/vector.css anziché monobook.js/monobook.css). Salvatore Ingala (conversami) 23:05, 16 giu 2010 (CEST) PS: ricordati di disattivare prima gli accessori sennò succede un macello :) Salvatore Ingala (conversami) 23:06, 16 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Da quel che ho capito anche gli accessori mettono i pulsanti nei vari .js: io ho risolto copiando il "var mybuttons" da monobook.js a vector.js--Dr ζimbu (msg) 09:18, 17 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Boh anche a me i pulsanti personali a tendina non vanno. Li visualizzo, però se clicco su OK non funzionano. Se provo a modificarli o aggiungerne, non posso comunque salvare. PS: nelle prefernze sull'aspetto grafico, uso MonoBook. --KuViZ(msg) 09:49, 17 giu 2010 (CEST) P.P.S.: ma dove diamine è finito il buon vecchio pulsante che inserisce il wikilink ([[ ]])? --KuViZ(msg) 09:55, 17 giu 2010 (CEST) Mi è magicamente ricomparso, smanettando in Preferenze. Rimane comunque l'impossibilità di salvare i pulsanti personali. --KuViZ(msg) 10:17, 17 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Nel modificare il codice mi ero perso un pezzo dei pulsanti personali. Ora dovrebbero funzionare di nuovo Jalo 10:47, 17 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Ora funzionano, però non posso ancora aggiungerne altri o modificarli, perchè non mi permette di cliccare su "salva" (o meglio, clicco ma non produce effetti). --KuViZ(msg) 11:29, 17 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Riprova adesso Jalo 13:00, 17 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Alla grande! Grazie! PS: ho appena notato che il tastino di "Nota disambigua" apre il popup per inserire il template, ma se premi "ok" dopo aver compilato i campi, non produce effetti. --KuViZ(msg) 13:21, 17 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Corretto Jalo 14:52, 17 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Perfetto, grazie mille! --KuViZ(msg) 15:04, 17 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Pulsanti - Parte prima

[modifica wikitesto]

Innanzitutto ti ringrazio profondamente per il lavoro che hai fatto. L'unico problema è che mancano alcuni pulsanti, ad esempio:

In pratica, questi sono i pulsanti che vedo. Grazie ancora, --Marco 27 20:19, 16 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Inoltre mi sembra non funzioni l'inserimento del testo nel campo oggetto.--Marco 27 10:39, 17 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Per i pulsanti c'erano piccoli errori di ortografia. Se non sono perfetti non li mostra per niente, ora ci sono. Per il campo oggetto adesso guardo Jalo 10:58, 17 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Dunque. Funziona l'inserimento nel campo oggetto per quei tasti che richiedono l'inserimento di parametri aggiuntivi, perché vengono gestiti in maniera diversa. Per gli altri non so come fare, e non credo di riuscirci finché non verrà rilasciata la documentazione del nuovo software. Non so come si chiamino i parametri da configurare Jalo 11:01, 17 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Grazie mille per l'ottimo lavoro, --Marco 27 12:21, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Argomenti nei pulsanti

[modifica wikitesto]

A me non vengono più visualizzati gli argomenti nei pulsanti, ossia, quando si mette un avviso nella voce (es. "E" o "A") compare la finestra con motivazione e argomento ma nella casella argomento compare solo "AAA" - "BBB" - "CCC", mentre fino a 2 giorni fa funzionava tutto correttamente.Senpai - せんぱい scrivimi 15:44, 17 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Oh cazzo, hai ragione. Visto che non potevo più usare il vecchio metodo per il calcolo degli argomenti, ne avevo messi 3 temporanei, e me ne sono dimenticato :/ Vedo di risolvere quanto prima Jalo 17:12, 17 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Ora dovrebbe essere a posto. Appare coi soliti 3 elementi, ma nel giro di un secondo dovrebbe caricare la lista corretta Jalo 18:29, 17 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Confermo, funziona Thanks ^_^.Senpai - せんぱい scrivimi 18:55, 17 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Pulsanti e monobook

[modifica wikitesto]

Molto semplicemente: c'è il verso di avere i vecchi pulsanti anche con il monobook oppure siamo tutti condannati ad usare vector?
A latere: in queste pagine non si capisce più se si sta parlando di monobook o di vector, non si potrebbe creare Wikipedia:Vector.js/Aiuto?
--Buggia 18:59, 17 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Io uso ancora il vecchio monobuc e non ho problemi. Cmq quoto, sarebbe utile una pagina di aiuto per passare a Vector dal monobuc, e la relativa pagina per le richieste :-) --LaPiziaMiss 30 19:06, 17 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Se svuoti la cache ti dovrebbe sparire quasi tutto. --Buggia 19:15, 17 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Se può tornarvi utile, oggi a me non comparivano più i tastini come prima e non volendo passare a vector e (almeno per ora) preferendo la barra degli strumenti "vecchia" (nelle preferenze non ho abilitato la barra degli strumenti di modifica avanzata) ho fatto alcune prove: facendo così nel proprio monobook.js tutto funziona esattamente come prima.
Per il resto quoto l'"a latere" di Buggia. --Simo82 (scrivimi) 19:23, 17 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Funziona anche a me, grazie Simo82. --Buggia 19:32, 17 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Mi accodo, se non c'è più l'intenzione di mantenere il monobook modulare almeno si branci quello per vector in modo da non rompere le funzionalità per chi vuole continuare ad usare la vecchia interfaccia. --Brownout(msg) 21:12, 17 giu 2010 (CEST)[rispondi]
  1. Branchato. Ora capisce in automatico se volete usare monobook o vector, e carica quello vecchio o quello nuovo. Per chi aveva già usato il metodo di Simo continua a funzionare
  2. La pagina di aiuto per il passaggio da monobook a vector non posso farla, perché ne so quanto voi. In teoria basta copiare monobook.js e monobook.css nei relativi vector. In teoria...
  3. Passato questo periodo di migrazione da monobook a vector, verrà mantenuto e migliorato solo quest'ultimo. La confusione tra monobook e vector si risolverà ben presto, visto che si parlerà solo di vector. Manterrei comunque questa pagina perché tanto ormai "monobook" è diventato sinonimo di "script javascript per wiki"

Jalo 11:48, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie Jalo. --Brownout(msg) 12:53, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Una domanda forse balenga

[modifica wikitesto]

Ho appena adottato vector dato che con la vecchia impostazione erano spariti tutti i tastini. Ci farò l'occhio. Una cosa però: è possibile in qualche modo ridurre la finestrella di ricerca in alto, almeno facendo sparire il campo "Allpages" che impalla il menu a tendina a fianco? Grazie --Cotton Segnali di fumo 23:53, 17 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Lo strumento "allp" non funziona correttamente con le nuove estensioni (non dipende propriamente dalla skin ma dalla presenza del nuovo form di ricerca). L'ho disabilitato (per tutti) nei casi in cui non funziona, attendo il tuo feedback. Salvatore Ingala (conversami) 00:03, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Il campo sparisce se sono sloggato ma torna con il log. Immagino ci sia anche la cache di mezzo quindi un feedback definitivo te lo do domani. Grazie comunque del prontissimo intervento. --Cotton Segnali di fumo 00:07, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Per la cache, di solito dovrebbe andare una delle combinazioni CTRL-F5, CTRL-R o CTRL-SHIFT-R... Prova un po' :) Salvatore Ingala (conversami) 00:42, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Fatto. Prova a svuotare ora la cache Jalo 11:18, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]
questo dovrebbe aver risolto il problema per tutti. Salvatore Ingala (conversami) 11:33, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Confermo: problema effettivamente risolto. Grazie. --Cotton Segnali di fumo 13:24, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]

è scomparso il monobook?

[modifica wikitesto]

segnalo che, proprio mentre scrivo, mi sono accorto che da un po' di minuti è scomparsa la funzionalità di vedere le categorie osservate ed inserire i pulsanti personalizzati tramite il monobook: che sia una cosa passeggera (spero vivamente di sì, io al Vector non ci passo!)? lascio questo post in maniera tale che magari se qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema sa che non è il solo. --Salvo da Palermo waka waka 02:46, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Se vuoi usare la vecchia versione del monobook standard puoi fare come Simo82 più su: nel tuo monobook.js sostituisci alla riga
document.writeln('<script type="text/javascript" src="/w/index.php?title=Wikipedia:Monobook.js/MonobookCompleto.js&action=raw&ctype=text/javascript&dontcountme=s"></script>');
la riga
document.writeln('<script type="text/javascript" src="/w/index.php?title=Wikipedia:Monobook.js/MonobookCompleto.js&oldid=32712401&action=raw&ctype=text/javascript&dontcountme=s"></script>');
Naturalmente così non avrai eventuali aggiornamenti futuri. Ciao, Salvatore Ingala (conversami) 10:46, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Ora dovrebbe funzionarti anche senza questa modifica. Comunque quoto i mancati aggiornamenti per il futuro Jalo 11:49, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Ho deciso di tornare al vecchio ordinamento, ma non funzionano più i pulsanti personali. Appaiono link, tendina eccetera, ma la tendina è vuota e non funzia "Salva" quando si entra nella finestra per creare pulsanti. Firefox & Windows. Ma chi c'haa fatt' fà? --Bultro (m) 17:21, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]
adesso mi funziona senza aver fatto niente. ma cosa mi perderò in futuro? --Salvo da Palermo waka waka 21:28, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]

@Bultro: il tuo monobook.js si è rotto l'ultima volta che hai configurato i pulsanti personali; probabilmente non è dovuto alle recenti rivoluzioni... :) Te l'ho modificato, riprova ora. Salvatore Ingala (conversami) 21:52, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie, ora i pulsanti funzionano, ma continua a non funzionare il tasto "Salva" per modificarli. Posso modificarli a mano, vabè... --Bultro (m) 18:17, 19 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Change case

[modifica wikitesto]

Il tastino (Altri pulsanti>Formattazione) non funziona: da come risultato "javascript:changeCase()??" --ESCULAPIO @msg 02:58, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Ah si, è vero, è l'unico tasto che ha un comportamento diverso dagli altri, e non sono ancora riuscito a farlo funzionare. Appena riesco lo sistemo Jalo 11:20, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Cancellazione immediata

[modifica wikitesto]

Selezionando il tasto relativo compare la popup con gli argomenti, ma premuto ok non succede niente. Inoltre deve essere aggiunto il criterio 18 alla lista. Grazie dell'immenso lavoro di adattamento :) β16 - (talk) 11:01, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Corretto Jalo 11:25, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Ora funziona! Grazie β16 - (talk) 11:40, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Mi rendo conto che è un problema minore, ma prima la differenza tra i link non visitati in blu e quelli già cliccati in viola era netta ed era una cosa utile specie nel patrolling. Adesso invece tra blu scuro e blu chiaro faccio francamente fatica a distinguere le due situazioni. Esiste un modo per cambiare uno dei colori ed avere nuovamente uno stacco che si colga a colpo d'occhio? --Cotton Segnali di fumo 13:27, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Di sicuro va configurato il tuo css. Dopo pranzo guardo Jalo 13:33, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Se usi firefox dovrebbe bastarti andare nel menù "Strumenti/Opzioni". Nel tab "Contenuti" clicca su "Colori", e dovresti poter scegliere quelli che vuoi Jalo 15:06, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Oppure inserisci in fondo al tuo css
a:visited { color: green; }
Scegliendo il colore da Aiuto:Colori o Aiuto:Tavolozza dei colori. In questo modo puoi configurare il colore dei link già visitati Jalo 15:10, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Modificando le impostazioni di Firefox è più semplice ma si assegnano gli stessi due colori a tutti i link web il che non è una gran cosa. Ho scelto la seconda via, che funziona. Grazie. --Cotton Segnali di fumo 18:11, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Proposta cancellazione

[modifica wikitesto]

In compenso non mi sembra funzionare il tastino della proposta di cancellazione... Oggi vi stresso eh! eh!--Cotton Segnali di fumo 18:13, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Se ti riferisci al tastino con la scritta "CANC SEMP" non ho capito il problema, mi sembra funzionare. Puoi dettagliare meglio? Grazie, Salvatore Ingala (conversami) 01:12, 19 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Sorry, errore mio. A non funzionare è "Canc Lit" ovvero avviso di cancellazione. Si apre la schermata con la mascherina ma poi resta piantata lì e non è possibile chiuderla e salvare. --Cotton Segnali di fumo 01:16, 19 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Sembra "CANC LIT" ma in realtà è "CANC UT" :D Domani lo guardo, buonanotte :) Salvatore Ingala (conversami) 01:28, 19 giu 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto. Salvatore Ingala (conversami) 10:23, 19 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Citazione necessaria

[modifica wikitesto]

Il tastino relativo funziona, ma scrive un template incompleto in quanto non inserisce la barra verticale di separazione.

Ad esempio scrive {{citazione necessaria Vector è un sistema da limare}} invece di {{citazione necessaria|Vector è un sistema da limare}}

Bisognerebbe sistemarlo. --Cotton Segnali di fumo 00:52, 19 giu 2010 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto. Salvatore Ingala (conversami) 01:08, 19 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Non salva pulsanti personali

[modifica wikitesto]

Provo a creare i pulsanti personalizzati ma non vengono salvati: seguo la procedura nella finestra di creazione, ma quando salvo non succede nulla, ossia schiaccio il pulsante ma la finestra rimane aperta e se la chiudo del pulsante creato non c'è traccia nel menù a tendina, neanche dopo aver svuotato la cache.--Kōji parla con me 04:19, 20 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Mi sono copiato il tuo monobook, e a me funziona. Ma tu usi vector o il vecchio monobook? Usi firefox? Jalo 11:51, 21 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Damn!, non so perchè ma a me, usando Monobook, sono spariti i pulsanti personali (menu a tendina, per intenderci) e i vari tasti aggiuntivi (che erano in sequenza dopo "avanzate", "caratteri speciali" e "aiuto"). Sia in Firefox sia in IE. PS: ho provato a usare la soluzion di Simo82, ma non è cambiato nulla. --KuViZ(msg) 12:14, 21 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Riscontro lo stesso problema con i "Collegamenti personali" del menù Strumenti: le modifiche introdotte tramite l'apposita finestra di creazione non vengono salvate. Utilizzo vector con Firefox 3.6.3 --ESCULAPIO @msg 12:22, 21 giu 2010 (CEST)[rispondi]

@Kuviz: In seguito a questa richiesta si è deciso di bloccare lo sviluppo del vecchio monobook a come era prima del passaggio a vector. Per rivedere tutto devi andare in "Speciale:Preferenze/Casella di modifica", e togliere la spunta a "Abilita barra degli strumenti di modifica avanzata". Rivedrai la vecchia toolbar ed i pulsanti Jalo 12:44, 21 giu 2010 (CEST)[rispondi]
@Esculapio: Non erano stati aggiornati i tool, che quindi ti facevano salvare le modifiche nel vecchio monobook. Ora ho corretto, se svuoti la cache dovrebbero funzionare Jalo 12:51, 21 giu 2010 (CEST)[rispondi]
@Jalo: beato te, a me non funziona niente! Uso il vecchio monobook con IE8. In sostanza non riesco ad avere pulsanti personalizzati, né con il sistema automatico a tendina, né con l'editing manuale del monobook.--Kōji parla con me 16:19, 21 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Ma hai tolto la toolbar avanzata dalle preferenze? Jalo 18:06, 21 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Se ti riferisci alla funzionalità beta in "casella di modifica", sì, ho tolto la spunta. Comunque ho una serie di malfunzionamenti del javascript. Ad esempio non mi compare la casellina per lo svuotamento della casella con il contenuto della pagina da cancellare, e spesso la pagina in modifica mi resta appesa con metà toolbar...---Kōji parla con me 23:07, 21 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Mi dici che accessori hai abilitato? Jalo 12:18, 22 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Faccio prima a dirti quali non ho abilitato: Link laterali: angoli arrotondati, collegamenti personali, autorizzazioni ottenute e nome bot; Patrolling: EnhancedLiveRC, LiveRC e VFonLine; Altro: range CIDR, edit titolo pagina, link complete e WikiEd.--Kōji parla con me 01:45, 23 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Una fila di errori negli accessori. Prova ora Jalo 17:26, 23 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Niente, non va né la procedura automatica, né il monobook che ti sei copiato...--Kōji parla con me 17:38, 24 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Non so che dirti. Ho riprovato tutto con IE8 e a me il tuo mb funziona Jalo 12:14, 28 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Richiesta "stilistica"

[modifica wikitesto]

Sarebbe possibile differenziare le icone dei due tastini "vandalo" e "vandalismo"? Sono praticamente identiche e patrollando si fa confusione facilmente. Grazie. --Cotton Segnali di fumo 13:18, 22 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Non ho tempo di crearla. Ne andrebbe creata una, o scelta tra quelle esistenti Jalo 14:56, 22 giu 2010 (CEST)[rispondi]

In ns0 non mi funziona più HotCat, in tutti i browser e in tutte le voci di ns0. Nelle pagine di Discussione (anche ns0) funziona. In Discussioni_Utente non funziona, mentre in Wikipedia funziona. Qualcuno ha idea di cosa sta succedendo? Grazie. --Outer root >echo 17:29, 24 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Usi vector o monobook? Mi dici quali accessori hai abilitato oltre ad HotCat? Jalo 10:34, 25 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Anzitutto ti devo segnalare che ora HotCat funziona, ma su una macchina differente da quella su cui ho riscontrato il problema l'altra volta. Comunque - se può essere interessante - quando ritorno su quella macchina ti dico se è tutto ok anche là oppure no.
In ogni caso, ho il monobook e ti copio/incollo qua sotto su quali accessori (in Preferenze/Accessori) ho il flag:
  • Script base
  • Aggiunge il pulsante References (Aggiungi <ref></ref>) alla toolbar di modifica.
  • Aggiunge il pulsante {{benve}}nuto (Aggiungi {{benve}}) alla toolbar di modifica.
  • Stub. Aggiunge "Stub" nel menù "navigazione"
  • Contatore di visite: visualizza un link nella barra laterale "strumenti" a http://stats.grok.se/, un tool progettato per visualizzare il numero di visite della pagina. Il servizio è ancora in versione beta.
  • Hot Cat è uno strumento scritto in JavaScript che permette una gestione potenziata delle categorie di una pagina direttamente nelle versione di visualizzazione standard.
  • Con questo accessorio verra' aggiunta sotto la casella di ricerca un combo box con l'elenco dei possibili namespaces.
  • Aggiunge l'orologio in alto a destra
Devo ancora aggiungere che:
  1. uso i popup di navigazione attivati però da monobook, non da Accessori (in accessori non è flaggato);
  2. mi pare che il pulsante "Benve" (il cui simbolo è il fiore giallo di mediawiki) non sia mai stato aggiunto alla toolbar di modifica
  3. sono tornato indietro dalle nuove funzionalità, quindi sto usando il foglio stile che era di default fino al mese scorso.
Ciao e grazie. :-) --Outer root >echo 22:24, 25 giu 2010 (CEST)[rispondi]
La volta successiva alla mia segnalazione HotCat ha ripreso a funzionare anche sull'altra macchina. Non ho idea delle cause perché, come avevo segnalato, non andava più in tutti i browser. Forse concomitanza con le nuove funzionalità, o strano caching, non so. Ciao e grazie comunque. --Outer root >echo 20:48, 7 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Meglio così Jalo 09:44, 8 lug 2010 (CEST)[rispondi]

LiveRC e Bot

[modifica wikitesto]

Sebbene disattivi, ovviamente, il checkbox "Niente bot" del LiveRC non riesco a vedere alcun bot (o per lo meno, non vedo il mio che per altro ho segnalato come utente da tener d'occhio). Il fatto mi è stato confermato anche da Guidomac in IRC. Ho purgato la cache ma il problema persiste. :( --ɡηυ ՊαԻςσσ 11:19, 26 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Non so che dire, a me funziona. La spunta su "RC" l'hai messa? Jalo 11:44, 28 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Oggi funziona (ieri ho fatto lavorare il bot per ore e stavo patrollando però le sue modifiche non si vedevano (RC era attivata e Nientebot era disattivata)). Una cosa che noto oggi, però, è che non me lo fa comparire con lo sfondo giallo, sebbene esso sia nella lista di utenti da tenere d'occhio (non ho modificato il LiveRCparam.js nell'ultimo mese: il problema non penso proprio che sia li). :/ --ɡηυ ՊαԻςσσ 15:26, 28 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Insisti a svuotare la cache. A me funziona Jalo 16:09, 28 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Niente. Continuo a vederlo solo se deseleziono il checkbox del Solo IP. --ɡηυ ՊαԻςσσ 20:24, 28 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Aggiornamento situazione: Io continuo con i problemi soliti (non vedo i bot a meno che non deselezioni anche il Solo IP e non mi vengono segnalati i nomi utenti nella 'watchlist'. Oltre a Guidomac, anche a Franz_Liszt persiste il problema dei bot invisibili (ripeto, se deselezionato solo il checkbox del Niente bot), ma a differenza mia, a Franz_Liszt compaiono senza problemi gli utenti/IP segnalati in watchlist nel LiveRCparam.js. Avevo pensato che ci fosse un problema di compatibilità con il mio sistema (Linux e browser Firefox), ma ho rivoltato tutto come un guanto: ho provato ad utilizzare il Vector; ho cancellato cronologia, cache (quella sempre), cookie, indirizzi preferiti e perfino password e ho provato ad utilizzare il LiveRC avendo dapprima svuotato il mio LiveRCparam.js e poi addirittura cancellato: niente da fare. Mi pare quindi più che ovvio che sia un problema del LiveRC, più che del mio sistema (come ero portato a credere, ad un certo punto). --ɡηυ ՊαԻςσσ 15:01, 3 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Purtroppo se non riesco a riprodurre il problema sul mio pc è davvero dura trovare la soluzione. Io guardo il codice e mi sembra ok, debuggo e tutto funziona alla perfezione. Non saprei proprio come fare a risolvere la cosa. Mi spiace Jalo 11:40, 5 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Immagino... non c'è problema, figurati. ;) --ɡηυ ՊαԻςσσ 11:43, 5 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Aggiorno per dire che è tornato di nuovo tutto normale (i bot si vedono anche filtrando gli IP e il LiveRC sembra leggere la mia LiveRCparam.js di nuovo senza problemi). In questi giorni ho patrollato poco, ma a quanto pare ci sono dei problemi con il recapito degli avvisi nelle talk degli IP (niente di confermato, però, è solo una vaga sensazione di prurito). ;) --gnumarcoo 11:30, 1 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Sarebbero uno strumento fantastico, ma io sono due anni che non riesco più a modificarlo, se clicco sul pulsante salva non succede niente, non si aggiornano le modifiche che faccio. PersOnLine 11:26, 20 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Suppongo che non usi vector, giusto? Mi puoi elencare gli accessori che hai abilitato? Così provo a darci un occhio Jalo 12:47, 20 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Insomma sono parecchi, diciamo che solo in alternativa offrisse anche l'out-put da incollare nel monobook, il problema sarebbe facilmente aggirabile;) PersOnLine 15:41, 20 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Io ci ho rinunciato da un pezzo: quando voglio aggiungerne uno, copincollo il codice di uno già esistente e lo modifico ;-) --LaPiziaKeep On Rockin'! 16:16, 20 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Il fatto è che i javascript funzionano così: vengono eseguiti in sequenza finché non accade un errore, e a quel punto non vengono più neanche tentati i tool che seguono. Qualcuno degli accessori che utilizzate ha un problema, e questo impedisce a questo tool (e probabilmente ad altri) di funzionare. Non solo di scrivere nel vostro monobook, ma proprio di calcolare cosa scrivere. Senza l'elenco non posso trovare il problema Jalo 17:05, 20 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Io non uso gli accessori, ho ancora il vecchio monobuc compilato dalle tue sante manine :-P Cmq per me non è un problema, ma se ti viene utile sapere cosa ho installato anche nel mio per trovare il baco, volentieri ;-) --LaPiziaKeep On Rockin'! 17:08, 20 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Il tuo monobook sembra funzionare. Schiaccia CTRL+SHIFT+J e clicca su svuota, poi prova a creare un nuovo pulsante e dimmi che errore appare Jalo 17:43, 20 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Anche io ho problemi con i pulsanti personali: ho provato sia con IE8 che con Chrome. La popup crea il pulsante, ma quando clicco "Salva" un errore javascript impedisce la creazione effettiva del pulsante; di seguito i messaggi di errore js:
  • chrome: Uncaught TypeError: Cannot read property '1' of null
  • IE8: Messaggio: 'responseText.match(...).1' è nullo o non è un oggetto | Linea: 1 | Carattere: 1 | Codice: 0
--Quaro75 (msg) 21:18, 26 lug 2010 (CEST)[rispondi]
IE non permette di debuggare il codice, e Chrome non lo conosco. Mi servirebbe sapere qual è la riga esatta di codice che produce il problema, visto che questa spiegazione è ambigua, ma non so come fare. Non so se tu ci riesci. Dovrebbe dirti una cosa tipo "la riga tot del tale file" Jalo 10:04, 27 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Ciao, chrome mi indica la pagina index.php alla riga 49; IE8 mi dice Linea: 1, Carattere: 1 sempre sulla pagina index.php. non penso sia molto d'aiuto però :( --Quaro75 (msg) 10:29, 27 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Ho usato Firebug su Firefox ed è molto più preciso:
prelimresp.responseText.match(/\<input type='hidden' value="([^"]+)" name="wpEditToken" \/\>/) is null
javascript:var code1 = getpagecontent("MediaWiki:Pulsanti_personali.js"); if(code1) eval(code1);
riga 49
--Quaro75 (msg) 10:43, 27 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Sempre gli accessori a creare problemi, quanto li odio. Prova adesso a svuotare la cache Jalo 14:09, 27 lug 2010 (CEST)[rispondi]

ok, adesso ha funzionato, ma è andato ad inserire il pulsate personalizzato sotto monobook.js; non è andato a modificare (o creare) il js dell'aspetto corrente selezionato dal profilo. avendo impostato di default il vector mi sarei aspettato che modificasse vector.js. non so se è prevista come feature. --Quaro75 (msg) 14:34, 27 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Ma chi li ha inventati gli accessori? Che gli venga un cagotto. Adesso dovrebbe essere ok Jalo 16:24, 27 lug 2010 (CEST)[rispondi]
:-))) grazie, adesso funziona! --Quaro75 (msg) 16:31, 27 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Mi sfugge qualcosa

[modifica wikitesto]

Scusate la mia ignoranza, ma non riesco a capire dove sto sbagliando. Volevo provare LiveRC e ho così creato le mie sottopagine monobook.js e monobook.css, mettendo i codici che ho trovato nella sezione Installazione della pagina Wikipedia:Monobook.js. Ho svuotato la cache sia con CTRL+F5 che con CTRL+Shift+R, ma non succede nulla. Ho controllato JavaScript ed è attivato, ma ancora nulla. Ho cercato di sostituire i codici con monobook.js completo e monobook.cs completo, ricordandomi di svuotare la cache: stesso risultato. Ora sono a corto di idee. Cosa sto sbagliando? --Goemonmsg 20:39, 14 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Usi Vector come skin? Se sì, devi inserire il codice in Utente:Goemon/vector.js --★ → Airon 90 20:42, 14 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Ehm, perdonami ma non so cosa sia Vector.--Goemonmsg 20:49, 14 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Vai nei preferiti e vai nella seconda linguetta: Devi inserire il codice nella pagina .js della tua skin (cper chiarirci Monobook era la vecchia skin, quella grigia, mentre Vector è questa nuova azzurrina). Oppure puoi inserire il codice in Utente:Goemon/global.js, così da tenerlo per tutte le skin.
Se invece non hai copiato il codice ma hai attivato LiveRC dai gadget assicurati di aver selezionato anche la prima casella. --★ → Airon 90 20:55, 14 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Comunque prima di provare LiveRC ti suggerisco di leggerti le pagine nel progetto:Patrolling --★ → Airon 90 20:57, 14 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Ah perfetto, sì ora funziona. Scusa se ne approfitto, ma ora quando modifico una pagina è quasi tutto evidenziato; c'è eventualmente un modo perché rimanga invece inalterata? Devo togliere alcune sigle delle configurazioni? --Goemonmsg 21:04, 14 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Niente, ho risolto. Sì, credo che mi convenga prima leggere le pagine del patrolling. Grazie infinite. Ciao.--Goemonmsg 21:08, 14 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Ho seguito la procedura e ho creato le due pagine 1 e 2, ma la mia toolbar rimane invariata. Ho provato dalla sezione "Accessori" a sselezionare spuntando i comandi, ma non succede nulla. Che devo fare per avere quella bellissima ed utilissima toolbar? grazie --Stimetta (msg) 23:09, 10 set 2010 (CEST)[rispondi]

Dunque innanzitutto bisogna capire se tu usi "monobook" o "vector" come aspetto del sito. Vai in Speciale:Preferenze, e scegli il gruppo chiamato "Aspetto". Cosa c'è selezionato? Monobook o Vector?
Immagino che ci sia Vector. In questo caso le due pagine da creare sono Utente:Stimetta/vector.css e Utente:Stimetta/vector.js, poi vai in Speciale:Preferenze, nel gruppo "Casella di modifica", e metti il segno di spunta su "Abilita barra degli strumenti di modifica avanzata".
Così dovrebbe funzionare. Fammi sapere, ciao Jalo 10:37, 13 set 2010 (CEST)[rispondi]

Problema con l'anteprima

[modifica wikitesto]

Oggi quando modifico una voce e faccio l'anteprima, tende a sparire dal menu di modifica la sezione "altri pulsanti" ovvero quella con tutte le utilities per il lavoro sporco. Premetto che non ho fatto alcuna modifica di sistema rispetto ai giorni scorsi. --Cotton Segnali di fumo 17:13, 26 set 2010 (CEST)[rispondi]

Errori non ne appaiono. Probabilmente è un malfunzionamento di mediawiki. Non so se sia già stato segnalato Jalo 16:26, 27 set 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao! Ho installato il monobook.js e quello css credo correttamente, ma non riesco a selezionare le funzioni da attivare attraverso il "setup" in basso a sinistra: spunto le caselle che mi interessano, salvo, pulisco la cache con ctrl+r, ma ho comunque tutte le funzioni attive. Ho provato anche a loggarmi e sloggarmi, a riavviare, ho controllato i javascript dal menù strumenti-->opzioni-->contenuti (utilizzo firefox 3.6.9) e sono attivi. Non c'è niente di attivo da preferenza-->accessori se non gli angoli arrotondati. Ho fatto diverse prove ma non sono riuscito a risolvere. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Dome era Cirimbillo A disposizione! 16:02, 27 set 2010 (CEST)[rispondi]

Quando salvi ti appare l'avviso "Configurazione salvata. Ricordati di premere ctrl+r per pulire la cache per attivare i cambiamenti"? Non vedo tra i tuoi contributi il salvataggio Jalo 16:33, 27 set 2010 (CEST)[rispondi]
No Jalo. Dopo che salvo il "setup" non appare nessun messaggio. Dome era Cirimbillo A disposizione! 18:28, 27 set 2010 (CEST)[rispondi]
Tra l'altro mi ritrovo tra gli OS questo. O_O Dome era Cirimbillo A disposizione! 18:44, 27 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ho aggiornato anche i Java, ma non è servito. La cosa strana è che una volta che faccio ctrl+r, aggiorno la pagina, oppure vado per es. sugli osservati speciali, per una frazione di secondo è visibile un'interfaccia diversa, senza tutte le funzioni attive. Dome era Cirimbillo A disposizione! 19:37, 27 set 2010 (CEST)[rispondi]

Questa serve per sapere qual è l'ultima versione del notiziario che hai letto, in modo da avvisarti in automatico quando ne esce una nuova. Al caricamento della pagina non vedi le funzioni aggiuntive perché vengono caricate per ultime, quando la pagina è pronta. Adesso guardo il setup Jalo 10:19, 28 set 2010 (CEST)[rispondi]

Svuota la cache e prova ora, dovrebbe andare Jalo 10:35, 28 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ora va benissimo! Grazie per l'aiuto! Dome era Cirimbillo A disposizione! 14:06, 28 set 2010 (CEST)[rispondi]

Ottimo strumento, che credo risolva anche questa questione. Però: ora che l'ho installato non mi funzionano più i popup di anteprima (crono, voce, diff etc.). --Pequod76(talk) 17:55, 2 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Mi sono installato il tuo monobook e sembra funzionare. Che popup intendi? questi? Hai abilitato qualche accessorio? Usi firefox o internet explorer? Jalo 11:54, 4 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Ciao! Allora, uso browser FF. Sì, alludo a navpop (quali sono gli altri popup?). Nella pagina degli OS e in RC non mi carica i popup di diff, crono, della voce stessa... Invece su Speciale:PaginePiùRecenti (su cui se non erro VFon non lavora) i popup funzionano correttamente. Sugli accessori: sì, avendo fatto presto la tua conoscenza :) ho adottato il monobook: quando ancora non avevo capito che gli accessori erano in alternativa al monobook, ho iniziato a fare degli incastri, per cui allo stato il mio account funziona utilizzando sia alcuni comandi di load del monobook sia con alcuni accessori. In particolare, i popup li ho attivati dagli accessori. A proposito dell'incastro, pensi che dovrei evitarlo e scegliere definitivamente tra monobook e accessori? Grazie per il tuo aiuto! --Pequod76(talk) 12:18, 4 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Non è un problema fare un po' e un po', ma a volte fa casini quando abiliti una cosa da entrambe le parti. E' proprio il caso dei popup, che hai abilitato sia dal monobook che dagli accessori. Toglili dagli accessori, e vedrai che funziona :) Jalo 12:31, 4 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Ah! Nel monobook non li ho trovati perché cercavo "navpop". Invece c'è "popup". Provo cmq a toglierli dagli accessori e ti saprò dire. Ma che differenza c'è tra navpop e popup? Quando mi chiedi Che popup intendi?, ci sono quelli di navigazione e...? Grazie mille! --Pequod76(talk) 13:11, 4 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Ho tolto i popup dagli accessori: continuano a funzionare via monobook, ma non nella pagina OS né in RC. :-( --Pequod76(talk) 13:40, 4 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Ufficialmente non esistono altri popup, ma visto che a me funzionavano mi chiedevo di cosa parlassi. Boh, adesso non funziona più neanche a me, neanche con vector. Il bello è che non mi segnala neanche un errore, come se fosse una cosa voluta. Magari è stata una scelta di chi l'ha implementato. Boh Jalo 15:23, 4 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Credo che il colpevole sia:
var Contenuto = document.getElementById('content');
...
Contenuto.innerHTML = Contenuto.innerHTML.substr(0, tagliatoDa) + TutteLeModifiche;
Riscrivendo l'html si perdono gli eventi dom su cui si basa popup.
-- Codicorumus  « msg 16:33, 4 ott 2010 (CEST)[rispondi]
p.s.: Se si riesce a far eseguire popup per ultimo, il problema dovrebbe scomparire anche senza modificare il codice di VFonLine, e forse può fare la differenza anche solo caricarlo da JS personale o da gadget. -- Codicorumus  « msg 17:39, 4 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Giusto. Adesso ho spostato i popup dopo il VFonLine e funzionano Jalo 17:50, 4 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Il popup non mi funziona per le prime 16 modifiche. Come mai? Franz Liszt Discussioni 19:06, 4 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Boh, a me funzionano tutte Jalo 10:04, 5 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Solo per avvisare che il tool non funziona: il link segnala "pagina non trovata". È stato spostato o non esiste più? Nel secondo caso dovremmo segnalarlo nella pagina o cancellarla direttamente, non ha senso avere le istruzioni di un tool che non c'è ;-) --LaPiziaCervello fritto! 15:56, 14 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Aspettiamo qualche giorno per vedere se torna Jalo 11:56, 15 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Pare che non funzionasse già dal settembre 2009, vedi pagina di discussione: ne abbiamo parlato al volo in chan, ho capito che diversi tool sono stati rimossi dal server. Peccato. --LaPiziaCervello fritto! 14:10, 15 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Quando cerco di aprire l'E-LiveRC mi compare un avviso che dice che uno script non funziona: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Monobook.js/E-LiveRC.js&action=raw&ctype=text/javascript&dontcountme=s:581 e ovviamente non parte nulla. Uso Mandriva, con KDE e Firefox 3.qualcosa. Per la cronaca con Opera non vedo i titoli dei bottoni "accetta, annulla, ignora" e non carica la pagina. Non è urgente né vitale, ma mi farebbe comodo ;-) Grazie --LaPiziaCervello fritto! 16:38, 16 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Non ho proprio tempo di guardarlo. Sono davvero senza tempo a disposizione, sorry Jalo 17:05, 17 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Pulsantini toolbar

[modifica wikitesto]

Purtroppo, dopo aver installato monobook js e css con i codici consigliati nelle apposite pagine, i pulsanti appaiono appena carico la pagina ma scompaiono e non c'è modo di usarli. (Ho già pulito cache, abilitati Javascript e tutto) Che posso fare?--Leveking!Quello paciocco. 19:43, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]

Domanda forse banale ma... hai provato a cliccare su "Altri pulsanti", accanto ad "Aiuto"?--DoppioM Festeggia il Compleanno di Wikipedia! 02:23, 15 gen 2011 (CET)[rispondi]
Non ci stà nessun pulsante vicino ad aiuto. EDIT: Ora ci stà ma comunque è una specie di barra sopra a quella di "aiuto" nella quale, all'interno, non c'è nulla. I pulsanti, come già detto, appaiono e poi subito scompaiono e lasciano uno spazio vuoto (Se serve, ho Firefox 3.6.9)--Leveking!Quello paciocco. 14:47, 16 gen 2011 (CET)[rispondi]
Purtroppo è stata modificata la struttura delle pagine, da qualche mese, e non riesco a trovare il tempo di controllare cosa non vada. Del codice che ha sempre funzionato adesso non va più. Non so quando riuscirò a controllarlo Jalo 09:43, 17 gen 2011 (CET)[rispondi]

Allora, le tonnellate di errori sono generate da una extension di mediawiki che abbiamo installato; si tratta della UsabilityInitiative. Gli errori non dipendono dal codice del nostro monobook. Provo a vedere se utilizzando la vecchia toolbar riesco a risolvere qualcosa Jalo 10:09, 17 gen 2011 (CET)[rispondi]

Vedi qui al bar Jalo 11:27, 17 gen 2011 (CET)[rispondi]
Risolto, grazie. Comunque sarebbe bello poter mantenere anche la barra degli strumenti con i pulsanti...--Leveking!Quello paciocco. 14:53, 17 gen 2011 (CET)[rispondi]
Ora dovresti vederla la barra Jalo 17:00, 17 gen 2011 (CET)[rispondi]
Si grazie ora è ok.--Leveking!Quello paciocco. 18:06, 17 gen 2011 (CET)[rispondi]

Mi correggo, i pulsanti sia su vector che su monobook appaiono, ma solo la firma e quelli standard funzionano, queli degli avvisi, una volta compilati e premuto ok non fanno apparire nessun codice...--Leveking!Quello paciocco. 18:03, 20 gen 2011 (CET)[rispondi]

Non è che hai abilitato il WikEd? Quello da problemi Jalo 10:45, 21 gen 2011 (CET)[rispondi]
Thank You!!! Tutto perfetto, grazie Jalo! --Leveking!Quello paciocco. 14:17, 23 gen 2011 (CET)[rispondi]

Pulsanti che non mi funzionano

[modifica wikitesto]

Small tra tutti, che mi è piuttosto utile. Ma anche fatto, non fatto, vedi anche, tutti gli avvisi.... Ho provato a togliere small dal monobook e a caricarlo dagli accessori ma non funziona (allo stesso modo). L'unica cosa che funziona è il riempimento dell'oggetto della modifica, come potete vedere. --PequoD76(talk) 15:08, 16 gen 2011 (CET)[rispondi]

Come la sezione qui sopra. Mi spiace :( Jalo 09:44, 17 gen 2011 (CET)[rispondi]
Se può esserti utile, io ho il seguente problema: con WikED disattivato funziona tutto tranquillamente, mentre se lo attivo funzionanon solo i tasti che non richiedono di inserire motivazioni, argomenti... (tipo +1/-1, YC). Per gli altri invece compare la maschera da completare ma, cliccato OK, nulla succede oppure si chiude senza aver fatto nulla. Appena chiudo WikED tutto torna a posto. Giusto per fartelo sapere, eh =)--DoppioM 10 anni di Wikipedia 10:58, 17 gen 2011 (CET)[rispondi]
Vedi qui al bar Jalo 11:27, 17 gen 2011 (CET)[rispondi]
I problemi di DoppioM sono mooolto simili ai miei, se non identici. Jalo, non ti preoccupare: ho aperto il 3d, non si sa mai... :) --PequoD76(talk) 12:28, 17 gen 2011 (CET)[rispondi]
Ora dovrebbe funzionare, ma non con il WikEd Jalo 17:02, 17 gen 2011 (CET)[rispondi]