Wikipedia:Bar/Portale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
cb La discussione proviene dalla pagina Wikipedia:Bar .
– Il cambusiere XXXL1986 (è la prima volta che cambuso: se sbaglio fermatemi!)

.......Ma un portale serve a chi consulta le voci, a chi le scrive, o ad entrambi?

Io ho sempre pensato che servisse a chi consulta (come dice Aiuto:Portali) ma, alla luce della discussione che si sta tenendo per modificare il Portale:Religioni (che attualmente è un mix tra portale e progetto) con questa alternativa come base, forse mi sto sbagliando.
Qualche Wikipediano più esperto può illuminarmi, o intervenire direttamente nella discussione? Grazie, francamente mi sento un po' confuso. --/\/\π +t 10:56, 12 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Diciamo che normalmente è come dici tu: il Portale è per i "lettori", il Progetto per i contributori. Poi nessuno vieta di sfruttarne diversamente le potenzialità. Credo di poter affermare che non succede nulla di grave se si fa un uso "poco ortodosso" del portale. L'importante è che contribuisca alla crescita delle voci, sia in senso qualitativo che quantitativo. Sei un po' meno confuso? :-) --Kal - El 11:55, 12 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Un po' meno... grazie! :-) semplicemente non capivo l'utilità di avere un portale che per metà era anche un progetto, anche perchè esistendo già il Progetto Religione mi sembrava un doppione. Pensavo fosse il caso di ottimizzarlo per l'esplorazione... tutto qua! --/\/\π +t 13:10, 12 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Beh, io non mi sono mai posto più di tanto il problema sulla differenza che corre tra le due cose... Tipo, la prima pagina del Progetto Bio l'abbiamo fatta appositamente come via di mezzo: per incuriosire e dare un'idea ai lettori, ma anche perchè sia funzionale al lavoro dei wikipediani... --Giac! - (Tiago è qui) 13:26, 12 lug 2006 (CEST)[rispondi]