Wikipedia:Bar/Popup di navigazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


[modifica wikitesto]

Per chi non li conosce ancora, ne consiglio l'uso. Sono molto comodi e rendono molto piacevole la navigazione, aprendo un tooltip con la prima parte dell'articolo relativo, allo stazionamento del mouse su un dato collegamento. (Serve un browser che supporti Javascript).

Per installarli:

  • Modificare il file nel proprio spazio utente Utente:nomeutente/monobook.js , inserendo:
// [[User:Lupin/popups.js]] - please include this line 

document.write('<script type="text/javascript" src="' 
             + 'http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=User:Fabiob/popups.js' 
             + '&action=raw&ctype=text/javascript&dontcountme=s"></script>');

(Se si utilizza Monobook)

Tutte le informazioni, autore originale e immagini esplicative qui: en:Wikipedia:Tools/Navigation_popups. --Fabiob 18:43, ott 16, 2005 (CEST)

Funziona alla grande! Alfio (msg) 20:26, ott 16, 2005 (CEST)
Funzia anche a me ed è veramente molto utile! Purtroppo mi va solo con IE, nulla da fare con Firefox Beta 1.5... --SγωΩηΣ tαlk 20:42, ott 16, 2005 (CEST)
Io ho firefox 1.0.7 e funzia. Magari puoi avvertire l'autore. Alfio (msg) 21:22, ott 16, 2005 (CEST)
Un'altra cosa, ha pure l'auto-cambiamento dei redirect per indirizzarli direttamente alla pagina giusta. Alfio (msg) 21:34, ott 16, 2005 (CEST)

Qualcuno può provarlo con Safari? Non riesco a farlo funzionare. Gz - Gac 21:36, ott 16, 2005 (CEST)

L'unica menzione di Safari è che lo script lo fa crashare di continuo :-( Alfio (msg) 21:47, ott 16, 2005 (CEST)
Io ho provato (ho firefox 1.0.7) ma non riesco a farlo funzionare: sono un novizio dei monobook, chi mi aiuta? --L'uomo in ammollo strizzami 23:04, ott 16, 2005 (CEST)
Dovresti usare una stringa come questa:
'http://en.wikipedia.org/w/index.php?title=User:Lupen/popups.js' 
Il link è quello dell'autore originale, così fosse mai corregga qualche bug... L'ho dovuto togliere qualche giorno fa perché mi rallentava la navigazione, ogni volta che sfiorava un collegamento ipertestuale qualsiasi. Lo fa ancora? --Cosoleto 00:18, ott 17, 2005 (CEST)
Funziona sia con Firefox 1.04 che con 1.07 --Nick1915 - all you want 12:38, ott 17, 2005 (CEST)
Io non riesco a farlo funzionare.... Qualcuno mi da una mano ?--senpai_26 13:24, ott 17, 2005 (CEST)

Per chi non riesce a farlo funzionare:

  1. controllate che il copia&incolla sia venuto bene
  2. la pagina dove copiare il testo si chiama User:nomeutente/monobook.js (la 'm' è minuscola)
  3. dove c'è scritto "User:Fabiob/popups.js" non va cambiato col proprio nome utente, ma va lasciato Fabiob. Assicuratevi che l'url sia it.wikipedia.org e non en.
  4. occorre pulire la cache prima che funzioni (ctrl+r con firefox). Ho notato che, se uno usa tab diversi, ogni tab sembra avere la propria cache e va o chiuso o ripulito anch'esso.

Alfio (msg) 15:46, ott 17, 2005 (CEST)

Fatto tutto e controllato tutto, non va....--senpai_26 15:53, ott 17, 2005 (CEST)
hai anche fatto ripartire il browser? Oggi mi funziona ad esempio. --.mau. 15:57, ott 17, 2005 (CEST) (ps: potrebbe essere utile copiare il file User:Fabiob/popup.js in una pagina di servizio, e magari togliergli un po' di righe inutili per noi come la localizzazione in tutte le lingue che c'è all'inizio...)
Le ho provate tutte, apparte la modifica del file perché sinceramente non so da che parte farmi. --senpai_26 16:01, ott 17, 2005 (CEST)
Ho messo "User:Fabiob/popup.js" al posto del mio nome utente e ora funziona! --L'uomo in ammollo strizzami 16:12, ott 17, 2005 (CEST)

Con Firefox va alla grande, ma con Safari niente... provo a cancellare le prefs. --PietroDn 18:19, ott 17, 2005 (CEST)

Ho sacrificato i miei preferiti per niente :°(. Sigh! Sarò costretto ad usare Firefox? --PietroDn 18:30, ott 17, 2005 (CEST)
Come Pietro sono riuscito a far funzionare il popup di navig. su Firefox 1.0.7 ma non su Opera. Immagino sia un problema di cache, ma proprio non mi riesce di ripulirla. Qualcuno sa come si faccia con Opera? L'indicato control-F7 non funzia e neppure con il classico reload o control-r. ^^ --Twice25 (disc.) 22:04, ott 17, 2005 (CEST)
Credo che Opera usi anche una cache RAM, quindi:
  1. chiudi tutti i tab;
  2. sotto preferences -> advanced -> history -> disk cache -> clicca: empty now;
  3. chiudi Opera;
  4. riavvia Opera e spera che il server abbia aggiornato la sua cache...
(Ma accetto anche altri consigli) - Mitchan 22:43, ott 18, 2005 (CEST)
Grandeeee!! Funziona benissimo! Grazie mille della dritta! --Feddar(Discutimi...) 09:04, ott 20, 2005 (CEST)
[modifica wikitesto]

Chiedo aiuto agli esperti. Ho istallato il popup di navigazione sul browser Safari, ma come giustamente anticipato da Alfio, mi manda in crash continuamente. Naturalmente ho deciso di non usarlo ed ho cancellato la pagina, pulito la cache, riavviato .... niente continua lo stesso a funzionare (male) :-( Non riesco più ad usare il browser. Non sarà stato istallato a tutti di default per caso? Sono disperato. Qualche suggerimento, aiuto? (oltre a quello di cambiare browser, che mi sembrerebbe assurdo). Grazie. Gac 11:11, ott 21, 2005 (CEST)

Per il momento disabilita i javascript e aspetta, entro un giorno dovrebbe tornare tutto normale. Hellis 00:30, ott 22, 2005 (CEST)
L'ultima modifica al MediaWiki:Monobook.js comune risale al settembre scorso e non contiene le funzioni "incriminate". Ahimé non conosco Safari. Se già hai ripulito la cache, non saprei proprio cos'altro consigliarti. Hai provato a registrare nelle tue preferenze una skin diversa dal monobook per qualche minuto e poi tornare al monobook? Forse la cache da pulire non è quella del tuo PC. --Paginazero - Ø 11:38, ott 21, 2005 (CEST)

Un invito spero inutile: per problemi di portabilità sulle diverse piattaforme, che il Monobook.js comune venga toccato il meno possibile - l'ultima modifica è stato l'inserimento della funzione che fa apparire la "stellina" per gli articoli segnalati come "di qualità" sulle altre wiki. Tutti sono liberi di sperimentare sul proprio. --Paginazero - Ø 11:48, ott 21, 2005 (CEST)

Gac, forse il tuo problema è simile al mio. Mi capita, a volte, di visualizzare una pagina con il mio monobook.css vecchio. Può essere che sia rimasto in qualche cache del server? Può avere a che fare con il tuo caso? - Mitchan 00:44, ott 22, 2005 (CEST)