Wikipedia:Bar/Personaggi del XXI secolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nella pagina dedicata al corrente secolo c'è una accozzaglia di fatti importanti e irrilevanti, personaggi veramente importanti e figure di secondo piano che tra 10 anni saranno dimenticate. In particolare tra tutti i personaggi listati (Papa Giovanni Paolo II, Osama Bin Laden, George W. Bush, Tony Blair, Vladimir Putin, Yasser Arafat, Silvio Berlusconi, Romano Prodi, Jeremy Rifkin, Joseph Ratzinger, Ariel Sharon) lascerei solamente Bush, tra i fatti importanti solo la guerra del golfo e aggiungerei lo Tsunami di Natale. Provocatoriamente proporrei di svuotare la pagina e bloccarla fino al 2080. —paulatz 16:52, 17 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Non ho capito. Starlight · Ecchime! 16:56, 17 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Pensi veramente che nel 2006 si possa dire che un evento importante del secolo XXI sia la "Progressiva scomparsa delle lingue dei popoli minoritari e con difficoltà di accesso alle tecnologie."? Davvero credi che Yasser Arafat sia un personaggio importante del ventunesimo (non del ventesimo) secolo? Credi che qualcuno si ricorderà di Prodi e Berlusconi tra 25 anni? E di Jeremy Rifkin tra 10?
Nel frattempo ho messo l'avviso NPOV. —paulatz 17:01, 17 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Io toglierei quei personaggi che sicuramente non hanno inciso o non incideranno sul XXI secolo, vale a dire Papa Giovanni Paolo II e Yasser Arafat perché sono morti in questi primi anni (le cose importanti le hanno fatte nel secolo scorso). Osama Bin Laden è diventato universalmente noto con l'attacco dell'11 settembre 2001, Ratzinger ha ancora tempo, Sharon è l'autore del ritiro israeliano dalla striscia di Gaza (evento dell'anno scorso) e del progettato ritiro dalla Cisgiordania (ancora in corso). Comunque eviterei di metterla sul piano dei ricordi: io mi ricordo di Urbano Rattazzi eppure sono passati degli annetti ;-) Lucio Di Madaura (disputationes) 18:02, 17 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Caro Paulatz, francamente la tua sicumera sulla poca importanza delle MIGLIAIA di lingue minoritarie che stanno sparendo in questi anni mi ha lasciato esterrefatto. Spero che quella frase ti sia sfuggita così, in un momento di furore iconoclasta. Certo, si tratta di poveri sfigati, spesso primitivi e fuori dal mondo. Quello che perdono abbandonando la loro lingua non può esssere importante per noi che usiamo i computer e programmiamo (in inglese) i robot... Vermondo 00:59, 18 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Non hai capito il concetto: wikipedia non è un oroscopo, quindi non ha senso inserire informazioni futuribili, come quella. —paulatz 12:21, 18 giu 2006 (CEST)[rispondi]