Wikipedia:Bar/Le "sette saggezze" per il prosieguo del progetto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Qualche concetto da chiarire

[modifica wikitesto]

Questa è l'ennesima elucubrazione, spero che sia l'ultima e che serva a chiarire alcuni punti che reputo basilari per il proseguio del progetto.

  1. Non esistono utenti più importanti degli altri, esistono solo utenti più esperti. Dunque, i problemi di qualcuno non sono i problemi della massa. Quando ci si renderà conto che questo spazio e questi strumenti ci sono stati riservati per uno scopo preciso, e non per trasformarlo in un forum da quattro soldi con fazioni di utenti una contro l'altra, be', quello sarà un gran giorno per it.wiki.
  2. I problemi relazionali fra wikipediani andrebbero risolti o tramite email o tramite le apposite pagine di discussione degli utenti
  3. In una democrazia, esiste sempre colui che deve prendere alcune decisioni al di sopra degli altri, in questo caso gli admin. Se qualcuno si ritiene defraudato di qualcosa può rivolgersi all'admin stesso nelle pagine appropriate.
  4. Io sto bene su Wikipedia, e per me non vi è nessun clima dittatoriale o problema irrisolvibile. E come me tutte le migliaia di utenti che contribuiscono quotidianamente al progetto. A volte ci si scalda un po' su qualche discussione (per esempio sulle cancellazioni), ma ciò è intrinseco al metodo democratico.
  5. Va bene ogni tanto una discussione ironica (ma sempre legata al contesto di wikipedia), ma aprire discussioni chilometriche su rosicate interne o su annunci di abbandono del progetto è deleterio.
  6. Chiedo che tutte queste discussioni inutili (compresa questa) vengano cambusate all'istante (mi danno fastidio anche solo visivamente)
  7. Il tempo che ho sprecato per scrivere questa discussione avrei potuto impiegarlo traducendo la voce di un'etnia cinese da en.wiki (me ne mancano una ventina per completare il template). E come me, qualcuno di voi. --Velázquez 15:51, 13 lug 2006 (CEST)[rispondi]

/me fischietta...dopo le 20 etnie cinesi io darei un'occhiata qui ;-D Ciao e buon lavoro --Civvì talk 15:48, 13 lug 2006 (CEST)[rispondi]

LOL, sì, sono andato di corsa a completarle... --Velázquez 15:52, 13 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Sono in linea di massima d'accordo con te, ma non sopporto che io, volontario, debba sentirmi il categorico imperativo di impiegare il mio tempo traducendo la voce di un'etnia cinese da en.wiki (è un esempio, ma non mancano i beoti bacchettoni che si sentono quasi obbligati a partecipare a queste discussioni e concludono stizziti e spocchiosi "non vedo perché perdere tempo in queste baggianate quando avremmo potuto impiegarlo in creare nuove voci"). Se io preferisco passare il tempo qui al bar, nessuno me lo deve impedire. Qui ci sto per piacere, non per dovere. E come me, tutti coloro che collaborano a questo progetto. Fεlγx, (miao)
...Tutti nervosetti oggi, eh... ;-) --Retaggio (msg) 15:56, 13 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Secondo il criminologo Francesco Bruno l'alta temperatura estiva provoca il riscaldamento del liquido cerebrale; da qui la corteccia cerebrale entra in sofferenza e il wikipediano mediamente dolce e caro si trasforma nel tizio di Shining :-D --Lucio Di Madaura (disputationes) 16:10, 13 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Se ti riferisci a me, sono spiacente di contraddirti! Ho appena scoperto che oggi è un gran giorno per Wikipedia, un gran giorno :) Fεlγx, (miao)
Smettila di oziare al bar, vai ad inserire voci, sciò. Ti sembra di aver letto questo? Sto solo dicendo che è inutile sprecare tempo per inserire discussioni che al 99% dei wikipediani non interessano, quel tempo andrebbe utilizzato per inserire una voce. Ho detto una idiozia? Alla maggioranza dei wikipediani non interessa degli inciuci dei chattari e di admin sconsolati che abbandonano. Pensa ad uno con connessione a 56K, dopo aver attivato la connessione ed aver pubblicato le voci che si è preparato in precedenza in tutta fretta, clicca su bar per interessarsi un po' a questione wikipediche, e dopo 5 minuti di loading cosa trova? I chattaroli contro la cricca di Tyl, Domani è un altro giorno di Red Devil, Fermiamo tutto, voglio scendere, di Starlight, e via così. Ti sembra normale?
No Velázquez, non è normale. Ed è proprio quello che stiamo dicendo... o non l'hai ancora capito? A te, forse, non te ne fregherà niente (e sono affari tuoi) ma a me sì, anche perché bazzico su wiki da quasi due anni ed alcune di queste persone, anche se si hanno discussioni accese, le considero amiche. E leggere di gente che se ne va, che abbandona il progetto o si insulta a vicenda.... beh, a me dispiace. E se tu puoi far parte di questo progetto, ricordatelo, è anche grazie a queste persone che adesso deridi, ma che nel corso dei mesi passati si sono fatti un "culetto quadro" per prepararti questo giochino. --Starlight · Ecchime! 18:26, 13 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Non sto deridendo nessuno, stai delirando. Secondo il tuo strambo ragionamento dovremmo non poter più cancellare pagine perchè qualche "vecchio" di wikipedia si è incazzato? Cos'è questo tuo atteggiamento da nonnismo puro? Ci dobbiamo ringraziare tutti a vicenda qui, se è per questo, evidentemente dopo due anni fai fatica a comprendere lo spirito dell'iniziativa. --Velázquez 19:00, 13 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Non ti rispondo perché con gente come te è meglio non perdere tempo. Quando avrai fatto su wiki quello che ho fatto io, o ha fatto Red o altri, allora potrai parlare. Ciao. Starlight · Ecchime! 20:30, 13 lug 2006 (CEST)[rispondi]

W la modestia.... P.S. perchè non ti riproponi come amministratore? Dopo questa frase scommetto che vincirai sicuramente... :-)--ConteZer0 21:59, 13 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Sei da ricovero immediato. --Velázquez 20:41, 13 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Sai una cosa? Sono le persone (e, scusa se offendo la categoria delle persone) come te che rovinano wikipedia, non un paio di utenti che litigano se una voce sia da cancellare o no. Per quanto riguarda Contezero, detto in modo che tu capisca, visto che intendi solo questo linguaggio, .... fatti i cazzi tuoi e non rompere le palle. Chiaro il concetto? Mi auguro di sì. Starlight · Ecchime! 22:46, 13 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Non ho capito ce l'hai con me? In ogni modo ti consiglio di calmarti, perchè stai andando decisamente fuori dalle righe. --Velázquez 23:14, 14 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Retaggio... SMILE YOU ARE ON WIKIPEDIA... o no?.... :-)) --Starlight · Ecchime! 16:10, 13 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Non sono d'accordo sul punto 2 di Velázquez: i problemi relazionali andrebbero risolti di persona, possibilmente a colpi di sciabola, in un torrido pomeriggio d'agosto, dietro il convento delle Carmelitane Ignude ;-) --Lucio Di Madaura (disputationes) 16:13, 13 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Perfettamente d'accordo. Tarantino ci ha insegnato molto bene, con il suo Kill Bill, come si risolvono i.... problemi personali.... :-) --Starlight · Ecchime! 16:17, 13 lug 2006 (CEST) [rispondi]
Sì, 'na bella capatona nelle viscere! Aja, le corna! :-))))--Nepalese* 18:02, 13 lug 2006 (CEST) [rispondi]
Carmelitane ignude? Io ero rimasto al fatto che fossero scalze... chissà, forse hanno caldo anche loro... --Paginazero - Ø 16:22, 13 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Desolato Velázquez, ma le tue sette saggezze non incontrano il mio consenso. Soprattutto non confondere mai Wikipedia con una democrazia, altrimenti big Jimbo potrebbe bannarti a vita per opposizione al regime! :P --ft1 16:26, 13 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Sul punto 4, anche io non penso ci sia una dittatura su wikipedia, ma non arriverei all'estremo di ipotizzare che "siccome io ci sto bene" se ne possa dedurre che "non c'è nessun problema". E se i problemi ci sono, non mi è chiaro quali alternative ci siano oltre che discuterne. C'è una tendenza diffusa a guardare chiunque sollevi un problema con sospetto, come se fosse un attaccabrighe; sinceramente, non la capisco. Moongateclimber 18:33, 13 lug 2006 (CEST)[rispondi]