Wikipedia:Bar/Informe sobre

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Informe sobre la censura existente en la Wikipedia hispana

[modifica wikitesto]

Una de las principios más importantes de la Wikipedia es que no se puede borrar información útil. Desgraciadamente, en la versión hispana, se da una tendencia a borrar información con la excusa de la neutralidad. Sobre la excusa de falta de neutralidad, la propia Wikipedia:Punto de vista neutral/Tutorial es bien clara: "Con frecuencia un autor presenta un PV porque es el único que conoce bien. La solución es añadir al artículo, y no borrar de él".

No sólo se borran párrafos o frases, sino también artículos enteros. En estos casos, además de la ausencia de "su" neutralidad, pueden usar la excusa de la brevedad. Ésta ha servido para borrar ciertos artículos de pocas líneas, mientras otros se dejan, con el cartel de esbozo. Es por tanto un criterio arbitrario. También parece ser un invento de estos "borradores" (editores o censores), ya que parece que no se recoge en las bases de wikipedia. Finalmente, es un criterio absurdo: la wikipedia es un trabajo en proceso, como toda la búsqueda humana del conocimiento. Si empezamos a borrar artículos imcompletos, nos quedamos sin ninguno. Si está incompleto, se amplia, no se borra.

Se deduce de todo esto, que las verdaderas razones para borrar algunos datos y artículos es la presencia de un punto de vista no neutral en los que borran. Pueden, por ejemplo, borrar información válida que no coincida con la visión izquierdista de la realidad. Otros se borran porque no son alta cultura (pero esta es otra historia).

Todo esto resulta en el pensamiento único, en un monopolio ideológico. Nada que ver con la Wikipedia en inglés, donde se puede criticar a cualquiera. Aquí sólo se puede criticar a Aznar (ese pasado facha, como se resalta en su artículo), pero no a Zapatero. Pinochet es un dictador, pero Castro no. Cuba es un paraíso donde no hay presos políticos ni se persigue la homosexualidad. Estos administradores hispanos se han inventado "su" propia neutralidad diferente a la Wikipedia. Como en "el Señor de la Moscas" han inventado sus propios dioses y cazan al disidente.

A la hora de borrar información, los censores no usan la página de discusión, sino que simplemente hacen como César: "Vine, vi y vencí". Si el que había escrito la información se rebela y la vuelve a añadir (generalmente un recién llegado a la wikipedia), puede entablarse un rifirafe de añadir/borrar/añadir, etc. que puede durar hasta días y en el que el recién llegado sale obligatoriamente perdiendo, ya que no cuenta con las prebendas de los habituales, como proteger la página.

A la hora de borrar artículos, suelen usar diferentes medios:

  • Autoritaria: La borran y punto.
  • Acuerdos entre varios administradores realizados en páginas personales o el café de Wikipedia. En ocasiones, pueden borrar hasta 20 artículos de un plumazo, sin dejar opinar siquiera al censurado, sin derecho a réplica.
  • Votaciones: Se organizan votaciones que se colocan sobre el artículo y en las que ellos mismos votan. El número de éstas es ingente.

Hay toda una población flotante de "colaboradores de wikipedia" que no crean, amplian ni mejoran artículos sino que que se dedican exclusivamente a instigar y a votar la eliminación de los artículos que no les gusten (manteniendo así la "pureza" de wikipedia). Existen, claro, administradores ecuánimes como Comae que intentan salvar la información aportada por estos recién llegados (y pronto idos, claro). En esta guerra civil, la facción dominante crea una Wikipedia a su medida, impidiendo el pluralismo. Su censura y persecución de las voces disidentes (no llevan un minuto trabajando en un nuevo artículo cuando ya pretenden borrarselo) conduce a la reducción del número de artículos y al empobrecimiento de los existentes en Wikipedia.

Es habitual, además, que estos administradores (o habituales) lleguen a insultar al ajeno o recién llegado. En marzo, estaba leyendo un artículo de Juan Avilés en la revista "Política exterior", nª99 (mayo-junio de 2004), pp. 31-39 y se me ocurrió trasladar algunos datos, como los del sumario del juez Baltasar Garzón, algo del de Casablanca, etc, para lo cree artículos sobre los acusados en el 11-M. Pensé que era una forma correcta de organizar esa información. ¡Craso error! Además de borrarlos, la administradora Lourdes Cardenal (Wikipedia:Café/Marzo de 2005)escribió que, con esos artículillos, "Se está dando cancha en la enciclopedia a terroristas". Y el más moderado Comae le replicaba "no creo tampoco que nadie lo considere como un apoyo a dicho personaje, ni nada por el estilo". Lourdes insistía: "hay que actuar y rápido porque luego pasa lo que pasa con los extremistas". Algunos días antes, en la Discusión:Euskera, había manifestado mi preferencia por el término vascuence en lugar de euskera, ante lo cual Ecemaml afirmó que si soy "el que fija la libertad" e insinúa que veo una "oscura conspiración judeo-masónica", atribuyendo a mi persona uno de los tópicos del franquismo. Todo esto en boca de quienes ejercitan una censura ideológica en la wikipedia hispana. Y los demás administradores callan y miran.

Por contra, en Wikipedia:Punto de vista neutral/Tutorial se dice bien claro: "Considera la parcialidad un problema con el artículo, no con la gente que lo escribió. Adoptando la táctica contraria sólo consigue que la gente se obstine y que parezcas el malo. Aprende, no ataques".

En Wikipedia:Café/Abril de 2005 02, encontramos la siguiente conversación donde algunos de estos "habituales" se jactan de haber conseguido expulsar a las voces disidentes:

La verdad es que llega un punto en el que con tipos como Antoine o este visitante no queda sino descojonarse. Habráse visto tal desfachatez... --Ecemaml (discusión) 01:11 16 abr, 2005 (CEST)
A todo esto ¿Que fue de Antoine? No es que lo extrañe pero ... bueh! me dio un poco de curiosidad pe'. --Chalo 01:56 16 abr, 2005 (CEST)
Dejó de editar desde el 15 de marzo aproximadamente. Revisa sus contribuciones en su página personal y verás que no ha estado activo.:::::::-- Pablo Jiménez 02:21 16 abr, 2005 (CEST)
En buena hora que esté lejos de acá... nos evita mas de un dolor de cabeza. Un abrazo. --Ari 05:34 16 abr, 2005 (CEST)

Hay muchos más ejemplos de esta actitud mafiosa. Así, cuando un wikipedista recién llegado se queja en la [de discusión] de que se le proteja un artículo y no le dejen modificar algo que considera erróneo, los administradores borran hasta su observaciones en la página de discusión. Obsérvese:

(Wikipedia no es un foro) como bien se indica en Wikipedia:Lo que Wikipedia no es. Así que os ruego que para hablar de todo lo que no esté directamente relacionado con el artículo, uséis otros medios de discusión. Un saludo. --Dodo 12:45 17 abr, 2005 (CEST)
Ok Dodo. Ciertamente me he dejado llevar por este Troll. Pero es que en según que cosas no soporto que se digan sandeces. Este chaval es el que modificaba la historia de España a su gusto y criterio muy particular... En fin por lo que a mi respecta me retiro de esta estúpida discusión porque donde no hay no se puede sacar. Saludos. Xenoforme
Qué os parece que puesto que "Wikipedia no es un foro", blanqueemos la páginas (siempre queda en el historial) y la dejemos dispuesta para intervenciones que no sean de tipo personal? Lourdes, mensajes aquí 14:27 17 abr, 2005 (CEST)
A favor, y dado que no me considero inocente de cosas parecidas a esta, admitiría que se hiciera lo mismo en aquellas páginas de discusión que, equivocadamente, he contribuido a "aforar" (ya lo he visto yo, no os molestéis: el DRAE no ampara este uso de aforar, palabra que va más de fuero que de huevo... ¡perdón!, que de foro) --Vivero 15:29 17 abr, 2005 (CEST)
Hala, borradas las últimas discusiones de carácter "personal". Si alguien quiere podar más, adelante. --Dodo 18:32 17 abr, 2005 (CEST)

Llegó un momento en que se me ocurrió solicitar a estos administradores que antes de borrarme los artículos que empezaba (porque ya lo hacían sin leerlos, en una auténtica persecución ad hominem), me los copiarán en mi página personal. Era una forma de contener sus ansías censoras de alguna forma. Sus respuestas fueron de este calibre:

¿Por qué no lo haces tú ahora? lo copias y lo pones en tu página. Esa tarea no es grata para los demás, y sabiendo que no nos gustan las páginas que haces, menos aun. Te lo recomiendo. Lourdes, mensajes aquí 00:12 16 abr, 2005 (CEST)
Visitante, con cada una de tus intervenciones demuestras que ni conoces wikipedia ni la quieres conocer (lo cual por otra parte a mí me trae sin cuidado; es tu problema). Ni he borrado nunca ningún artículo tuyo (no por falta de ganas) ni tengo potestad para hacerlo, por lo que no sé si entender como ignoracia o mala fe tu comentario. Por otra parte, ni soy tu secretario ni hemos comido juntos ningún día, así que si quieres salvar tu material, mejor será que tú te tomes la molestia. --Ecemaml (discusión) 00:20 16 abr, 2005 (CEST)

Como se puede observar, ninguno de estos habituales recuerda la frase de Voltaire: "Posiblemente no esté de acuerdo con lo que tú digas, pero defenderé hasta la muerte tu derecho a decirlo".

Lo peor es que algunos de estos censores han traducido las reglas y hasta las recomiendan. Desgraciadamente, no basta con recordarselas:

  • En Wikipedia:Punto de vista neutral/Tutorial se dice bien claro: "Algunos wikipedistas, en el nombre del PVN, intentan evitar hacer cualesquiera afirmaciones que otra gente pudiera encontrar ofensiva o cuestionable, incluso si son objetivamente ciertas. Este no es el propósito del PVN. Muchos grupos preferirían que ciertos hechos fueran expuestos eufemísticamente, o sólo en su propia terminología, o suprimidos por completo. Tales deseos no deben ser satisfechos.
  • En Wikipedia:Punto de vista neutral, se dice bien claro: "La neutralidad no es ocultar puntos de vista sino mostrar la diversidad para que cada persona adopte la opinión de su preferencia" o "el punto de vista neutral exige que, si hay varios puntos de vista, se expongan todos ellos dentro de lo posible".

Estos administradores (o censores, que sería su nombre correcto), se engañan a sí mismos y a los demás. Han convertido La Enciclopedia Libre en su dictadura.

Ahora me llevan a mi (poema de Bertold Bretch)

Primero se llevaron a los comunistas
pero a mi no me importó
porque yo no era.
En seguida se llevaron a unos obreros
pero a mi no me importó
porque yo tampoco era.
Después detuvieron a los sindicalistas
pero a mi no me importó
porque yo no soy sindicalista.
Luego apresaron a unos curas
pero como yo no soy religioso
tampoco me importó.
Ahora me llevan a mi
pero ya es tarde.


Cultura popular contra alta cultura

No creo que haya que reducir los contenidos de la enciclopedia a lo habitualmente considerado culto, o lo que sea bueno, bonito y caro. Me temo que las pulgas de la cama (los temas de interés restringido) no son los bichos de los Pokemon o las alineaciones de futbolistas, sino las obras de cualquier poeta moderno. Por otro lado, redactar un artículo sobre las aventuras de Pikachu no significa que se le considere superior a la Odisea de Homero). Si es real, y de interés colectivo, puede hacerse un artículo sobre él. La votación para eliminar ese artículo no procede.


La neutralidad no es complicidad

La verdadera neutralidad (tal y como la concibo hoy y aquí) debe cargar contra todos, contra cartagineses y romanos. La verdadera neutralidad debe denunciar, analizar y criticar a quienes están en el poder. Lo otro es complicidad. "El precio de la libertad es la eterna viligancia". Dejaré que sea Karlheinz Deschner en el prólogo a "Historia criminal de cristianismo", traducido por J. A. Bravo, quien hable:

"Pero ¿qué diré de mi propia objetividad? ¿Acaso no soy parcial también? ¿No hablo desde mis propios prejuicios?

¡Naturalmente! Como cualquier hijo de vecino. Porque todos somos subjetivos, todos estamos condicionados por múltiples influencias, individuales y sociales, por nuestro origen, nuestra educación, nuestro ambiente social, nuestra época, las experiencias de nuestra vida, los intereses que nos llevan a explorar estas o aquellas áreas del conocimiento, por nuestra religión o irreligión; en fin, por una multiciplidad de influjos variados y toda una red de vínculos determinantes. [...]

Admitámoslo: todos somos "parciales", y el que pretenda negarlo, miente. No es nuestra parcialidad lo que importa, sino el confesarla, sin fingir "objetividades" imposibles ni elevar pretensiones de "verdades eternas". Lo que importa es la cantidad y calidad de las pruebas que aduzcamos para documentar nuestra "parcialidad", si las fuentes utilizadas son relevantes, si el instrumental metodológico, el nivel de argumentación y la capacidad crítica son adecuados. Lo decisivo, en fin, es la superioridad palmaria de una "parcialidad" sobre otra. [...]

Tengo para mí que la historia [...] no puede cultivarse "sine ira et studio". Sería contrario a mi sentido de equidad, a mi compasión para con los hombres. El que no tiene por enemigos a muchos, es enemigo de toda la humanidad. Y quien pretenda contemplar la historia sin ira ni afectacción, ¿no se parece al que presencia un gran incendio y ve cómo se asfixian y abrasan las víctimas sin hacer nada por salvarlas, limitándose a tomar nota de todo? El historiador que se aferra a los criterios de la ciencia "pura" es forzosamente insincero. O quiere engañar a los demás, o se engaña a sí mismo. Diría más, es un delincuente, porque no puede haber delito peor que la indiferencia. Ser indiferente es facilitar el homicidio permanente.

Solicito (por enésima vez) que no se borre algo porque simplemente no guste o atente la sensibilidad propia. Por mi parte, puedes decir que Augusto, Napoléon, Castro o Pinochet son dictadores. Y que tanto la izquierda como la derecha fueron responsables de la Guerra Civil. Hugh Thomas no te lo borrará :p.


Borrando que es gerundio Me parece que está en contra del espiritu de wikipedia borrar información (y ni siquiera opinión, sino simples nombres) y hacerlo sin usar antes la página de discusión). Además, es una falta de respeto a los demás. Concibo que la wikipedia es un trabajo en proceso, como toda la búsqueda humana del conocimiento. Si empezamos a borrar artículos imcompletos, nos quedamos sin ninguno. Si está incompleto, se amplia, no se borra.

Ho letto metà di ciò che hai scritto e per la metà di esso ho capito la metà di quello che c'è scritto... e sono d'accordo a metà. Qualche wiki-spagnolo-parlante può fare un sunto? Non è molto ortodosso andare nelle altre wiki a lamentarsi della propria, ma per giudicare bisognerebbe capire il contesto che ha portato a questo. Non so neanche se il reclamo qui scritto è fondato o no. Tutto quello che so è che comunque serve a noi per farcene una scuola, non considerare mai wikipedia nostra proprietà e rispettare sempre le motivazioni e le azioni altrui, specie se ci sembrano sbagliate. Che si fa? Si chiedono informazioni su es.wiki? Amon(☎telefono-casa...) 00:52, ott 29, 2005 (CEST)
E se poi qualcuno mi spiega (perdonate, ma è tardi e non capisco) perché lo stesso intervento anonimo è anche qui.... - Alec 01:12, ott 29, 2005 (CEST) ps: offro un ricostituente ai cambusieri che, già oberati di lavoro, dopo questo intervento avranno avuto un mancamento... :)
Ho lasciato un messaggio al bar spagnolo. Non ridete... --Cruccone (msg) 01:29, ott 29, 2005 (CEST)
Ho lasciato un messaggio anch'io contemporaneamente a Cruccone: ho conflittato, non piangete ;) --Fede (msg) 01:41, ott 29, 2005 (CEST)
ROTFL! shaka 01:52, ott 29, 2005 (CEST)
E ti hanno già risposto, Fede! Lo conoscono... :( È costui - Alec 01:47, ott 29, 2005 (CEST)
Ho avuto risposta anche nella mia pagina di discussione --Fede (msg) 03:18, ott 29, 2005 (CEST)
Ho letto la risposta nella discussione di Fede... Devo dire che, come pensavo, le tinte non sono mai così fosche e la colpa non sta mai da una parte sola... Due considerazioni brevi: siamo fortunati su it.wikipedia, che l'italiano non ha una diffusione quanto lo spagnolo e l'inglese; i conflitti eterni e a volte aspri sulla pronuncia e grafia da noi sono praticamente inesistenti. La seconda è che secondo me se il tale criticone avesse scritto su it.wiki cose così, probabilmente sarebbe stato già da tempo messo in votazione per il ban :( e questo va a favore di es.wiki (concedetemi questa punta critica ^___^) Amon(☎telefono-casa...) 10:26, ott 29, 2005 (CEST)
Viene da chiedersi perché sia venuto a lamentarsi qui, dato che notoriamente non ci pensiamo due volte a bannare certa gente (si capisce che sto scherzando vero?) --Snowdog 03:38, ott 30, 2005 (CET)
Bè uno svantaggio significativo dovuto alla scarsa diffusione internazionale dell'italiano, è che it.wiki non beneficia dei punti di vista di utenti di cultura non italiana. --Mauro 19:03, nov 1, 2005 (CET)

Informazione sulla censura esistente sulla Wikipedia spagnola

[modifica wikitesto]

(traduzione automatica--Rock23 21:09, ott 31, 2005 (CET)) Uno dei principii più importanti del Wikipedia è che le informazioni utili non possono essere cancellate. Purtroppo, nella versione hispanic, una tendenza si presenta per cancellare le informazioni con la giustificazione della neutralità. Sulla giustificazione di mancanza di neutralità, possedere Wikipedia:Punto di neutral/Tutorial Vista è bene chiaro: "frequentemente un autore presents/displays un PV perché è quello unico che conosce bene. La soluzione deve aggiungere all'articolo e non cancellare di lui ". Paragrafi o frasi non soltanto cancellare, ma anche articoli interi. In questi casi, oltre che l'assenza "della sua" neutralità, possono usare la giustificazione della brevità. Questo ha servito a cancellare determinati articoli di poche linee, mentre altri sono lasciati, con il manifesto del profilo. È quindi un test di verifica arbitrario. Inoltre sembra essere un'invenzione di queste "brutte copie di massima" (editori o censori), poiché sembra che uno non prende il riparo nelle basi del wikipedia. Per concludere, è un test di verifica irragionevole: il wikipedia è un lavoro nel processo, come tutta la ricerca umana della conoscenza. Se cominciassimo a cancellare gli articoli di imcompletos, siamo rimasto senza no. Se è incompleta, ampio, non moltitudine. È dedotto del tutto questo, quello i motivi allineare cancellare alcuni dati e gli articoli sono la presenza di un punto di vista nonneutral in cui cancellano. Possono, per esempio, cancellare le informazioni valide che non è d'accordo con la visione leftist della realtà. Altri cancellano perché non sono alta coltura (ma questa è un'altra storia). Tutto questo è nel pensiero unico, in un monopolio ideologico. Niente che vedere con il Wikipedia in inglese, dove è possibile da essere criticato a chiunque. Qui è soltanto possibile da essere criticato a Aznar (che ultimo sguardo, poichè è dato risalto a in suo articolo), ma non a Zapatero. Pinochet è un dictator, ma castro no. La Cuba è un paradise dove non ci sono prigionieri politici né persecute il homosexualidad. Questi coordinatori hispanic hanno inventato "il loro" per possedere la neutralità differente dal Wikipedia. Come "nel signore dei mosche" hanno inventato i suoi propri dii e cacciano al dissident. Ai tempi della cancellazione delle informazioni, i censori non usano la pagina di discussione, ma chi gradiscono semplicemente Caesar: "sono venuto, ho visto e venci '". Se quello che lo aveva scritto i ribelli e delle informazioni lo restituisce per aggiungere (arrivato appena generalmente al wikipedia), può depositare il rifirafe di añadir/borrar/añadir, ecc. che possono durare fino ai giorni ed in quanto appena sono arrivato esso lasciano obbligatorio perdere, poiché non conta sui prebendas di quei habitual, come la protezione della pagina. Ai tempi della cancellazione degli articoli, usano solitamente i mezzi differenti: Autoritario: Cancellano ed indicano. Accordi fra parecchi coordinatori fatti in pagine personali o nel caffè di Wikipedia. A volte, possono cancellare con un colpo della penna fino a 20 articoli, senza lasciare pensano almeno a quello censurato, senza destra replicare. Votings: Votings è organizzato che è disposto sull'articolo ed in quanto essi stessi votano. Il numero di questi è enorme. Ci è tutto una popolazione di galleggiante "dei collaboratori del wikipedia" chi non generano, amplian né migliorano gli articoli ma quello che esclusivamente è dedicato a instigar ed al voto l'eliminazione degli articoli che non gradiscono (effettuando quindi "purezza" del wikipedia). Esistono, coordinatori uniforme-temperati sicuri come Comae che provano a conservare le informazioni fornite da questi appena sono arrivato (e presto andato, libero). In questa guerra civile, la fazione dominante genera un Wikipedia alla sua misura, impedente il pluralism. La relativi censura e persecution delle voci dissident (non hanno stato un minuto che funziona in un nuovo articolo quando già provano a cancellarle ad esso) conducono alla riduzione del numero di articoli ed all'impoverimento di quei esistenti di Wikipedia. È habitual, in più, che questi coordinatori (o habitual) ottengono insultare a quella o a giusto delle altra genti arrivato. In marzo, "la politica straniera" stava leggendo un articolo di Juan Avilés nello scomparto, nª99 (maggio-giugno di 2004), pp. 31-39 ed esso è stata sembrata me per trasferire alcuni dati, come quelli del sommario del giudice Balthasar Garzón, qualcosa di quello di Casablanca, ecc, per genera gli articoli sul difensore in 11-M. Pense 'quel era una forma corretta per organizzare quelle informazioni. Errore di Craso! Oltre a per cancellarli, il cardinale del coordinatore di Lourdes (Wikipedia:Café/Marzo di 2005)escribió che, con quei artículillos, "è campo accadere nell'enciclopedia ai terroristi". Ed il Comae più moderato non ha comunicato di nuovo lui "che non genero neanche che nessuno considera come un supporto questo personage, né niente della specie". Lourdes insistito: "è necessario da comportarsi ed esprimere perché presto accadrà che cosa accade con i extremists". Determinati giorni prima che, nel Discusión:Euskera, indichi la mia preferenza dal termine di Basque anziché il euskera, prima di cui Ecemaml ha affermato che se sono "quello che ripara la libertà" ed insinuo che vedo "una cospirazione scura di judeo-masónica", attribuenti alla mia persona una dei soggetti del Francoism. Tutto questo in bocca di coloro che esercita una censura ideologica nel latino-americano di wikipedia. E gli altri coordinatori chiusi in su e vigilanza. D'altra parte, in Wikipedia:Punto di neutral/Tutorial Vista si dice libero buono: "considera il parcialidad un problema con l'articolo, non con la gente che lo ha scritto. Adottando le tattiche opposte si verifica soltanto che la gente è obstinate e che sembrate quello difettoso. Impara, nonattacks ". In Wikipedia:Café/Abril di 2005 02, abbiamo trovato la seguente conversazione dove alcune di queste "habitual" si vantano per potere espellere alle voci dissident: La verità è che un punto in cui con i tipi arriva poichè Antoine o questo ospite è non ma a descojonar essi stessi. È stato visto Habráse tale abr 16, 2005 di Ecemaml di brazenness... -- (discussione) 01:11 (CEST) a cui di Antoine? Non è che il bueh è sconosciuto ma...! lo ha dato ad un poco pé di curiosità. -- il abr 16, 2005 di Chalo 01:56 (CEST) ha lasciato pubblica approssimativamente dai 15 di marzo. Rivede i suoi contributi in sua pagina personale e vedrete che non è stata attivo::::::: - - abr 16, 2005 del Pablo Jiménez 02:21 (CEST) nell'ora di merce che è lontano dal aca '... evita a noi ma di un'emicrania. Un hug. -- il abr 16, 2005 di Ari 05:34 (CEST) è molti altri esempi di questo atteggiamento del gangster. Quindi, quando un wikipedista è arrivato appena reclamo dentro [ dalla discussione ] di che un articolo è protetto a lui ed a non è lo ha lasciato modifica qualcosa che consideri errato, i coordinatori cancellano fino alle loro osservazioni nella pagina di discussione. Obsérvese: (Wikipedia non è una tribuna) poichè è indicato bene in Wikipedia:Lo che Wikipedia non è. Così invito quello per parlare voi di tutto che cosa direttamente non è collegato con l'articolo, voi uso altri mezzi di discussione. Un saluto. -- Dodo 12:45 17 abr, 2005 (CEST) Dodo giusti. Certamente ho mi sono lasciato prendere da questo Troll. Ma è quello dentro secondo quali cose non sostengo che le cose silly da dire sono dette. Questo chaval è quello che ha modificato la storia dalla Spagna al relativi gusto e test di verifica molto particolare... Nella ragione per la quale di scopo per il mio lo interessa ritirisi a me di questa discussione stupid perché dove non ha non può rimuovere. Saluti. Xenoforme che cosa sembra a voi che poiché "Wikipedia non è una tribuna", imbianchiamo le pagine (sempre siamo nella lima) e la lasciamo organizzata ai interventions che non sono di tipo personale? Lourdes, un abr dei 17 messaggi qui 14:27, 2005 (CEST) al favore e poiché non considero non colpevole delle cose simili a questa, ammetterebbe che è stato reso lo stessi in quelle pagine della discussione che, il equivocadamente, I ad esso hanno contribuito "alla misura" (già ho visto, voi non mi importuno: il DRAE non protegge questo uso misurare, esprimere che vada più di legge che dell'uovo... perdono, quello di tribuna) -- la terra di allevamento 15:29 17 abr, 2005 tiri (CEST) avanti, ha cancellato le ultime discussioni sul carattere "personale". Se qualcuno desidera potare più, avanti. -- Dodo 18:32 17 abr, 2005 (CEST) sono arrivato poco istante in cui è stato sembrato me per chiedere questi coordinatori che prima della cancellazione degli articoli a me che ha cominciato (perché già lo hanno fatto senza lettura loro, in un hominem autentico dell'annuncio di persecution), me li copierò in mia pagina personale. Ansías di certa forma era una forma per contenere i censoras suo. Le loro risposte erano di questo calibro: Perchè non ora li irradia? le copie e voi lo avete messo in vostra pagina. Quell'operazione non è piacevole per le altre e sapendo che non gradiamo le pagine che irradia, meno uniformi. Voi la suggerisco. Lourdes, un abr dei 16 messaggi qui 00:12, 2005 ospiti (CEST), con ogni dei vostri interventions dimostrate che nè conoscete il wikipedia nè lo desiderate sapere (che d'altra parte a me porta me senza cura; è il vostro problema). Nè mai non ho cancellato articolo il vostro (non da mancanza di desiderio) nè non ho il potere di farlo, ragione per la quale non so se capire come il ignoracia o la fede difettosa il vostro commento. D'altra parte, nè sono la vostra segretaria nè non abbiamo mangiato insieme giorno, in modo da se desiderate conservare il vostro materiale, migliore sarà che voi introito il disturbo. -- il abr 16, 2005 (CEST) poichè è possibile da essere osservato, nessuno di Ecemaml (discussione) 00:20 di questi habitual si ricorda della frase di Voltaire: "possibilmente non è in accordo con cui dite, ma difenderà fino alla morte la vostra destra dirla". La cosa più difettosa è che alcuni di questi censori hanno tradotto le regole e fino alle le suggeriscono. Purtroppo, non è abbastanza con ricordarselo di ad esso: In Wikipedia:Punto di neutral/Tutorial Vista è detto chiaro buono: "alcuni wikipedistas, in nome del PVN, provano a evitare di fare tutte le affermazioni che un'altra gente potrebbe trovare offensivo o discutibile, anche se sono obiettivamente sicure. Ciò non è l'intenzione del PVN. Many che i gruppi preferirebbero che determinati fatti siano stati eufemísticamente esposto, o soltanto nella relativa propria terminologia, o soppresso completamente. Tali desideri non devono essere soddisfatti. In Wikipedia:Punto di Vista neutro, è detto chiaro buono: "la neutralità non deve nascondere i punti della vista ma mostrare la diversità in modo che ogni persona adotti il parere della sua preferenza" o "il punto di vista neutro richieda che, se ci sono parecchi punti della vista, tutti sono esposti per quanto possibile". Questi coordinatori (o censori, che sarebbero il loro nome corretto), si ingannano e gli altri. Hanno girato l'enciclopedia libera il relativo dictatorship. Ora lo prendono mio (poem di Bertold Bretch) in primo luogo hanno preso ai comunisti ma al mio non ha importato a me perché non ero. Immediatamente hanno preso agli operai ma al mio non ha importato a me perché la I uno non era. Più successivamente hanno arrestato gli unionisti ma al mio non ha importato a me perché non sono unione. Presto catched i priests ma poichè non sono religioso neanche ha importato a me. Ora lo prendono mio ma già è tardi. Coltura popolare contro alta coltura non credo che ci debba ridurre il contenuto dell'enciclopedia habitually al considerato a coltivato, o che cosa è buono, abbastanza e costoso. Sono impaurito che le pulci della base (gli argomenti di interesse limitato) non sono le bestie molto piccole del Pokemon o degli allineamenti dei giocatori di soccer, ma gli impianti di tutto il poet moderno. D'altra parte, preparare un articolo sulle avventure di Pikachu non significa che lui esso è considerato superiore al odyssey di Homero). Se è reale e di interesse collettivo, un articolo può diventare su lui. Il voto da eliminare che l'articolo non viene. La neutralità non è la complicità che la neutralità allineare (così e mentre concepisco oggi ed aqui ') debba caricare contro tutti, contro i carthaginians e Romans. Il vero mosto di neutralità denuncia, per analizzare e criticare a coloro che è nell'alimentazione. L'altra è la complicità. "il prezzo della libertà è il viligancia eternal". Andrò sono Karlheinz Deschner in prologue "storia criminale di christianity", tradotta da J. To Bravo, che parla: "ma che cosa dirò della mia propria obiettività? Forse non sono parziale inoltre? Non parlo dai miei propri pregiudizi? Naturalmente! Come qualsiasi figlio del vicinot. Poiché tutti noi sono soggettivi, tutti siamo nel condizionale di favore delle influenze multiple, specifico e sociale, per la nostra origine, la nostra formazione, il nostro atmosfera sociale, il nostro periodo, le esperienze nella nostra vita, gli interessi che prendono noi per esplorare questi o quelle zone della conoscenza, dalla nostra religione o irreligion; in breve, da un multiciplidad delle influenze varie e tutto una rete di determinazione dei legami [... ] la ammettiamo: tutti siamo "parziali" e quello che prova a rifiutargli, si trova. Non è il nostro parcialidad che importi, ma confessarlo, senza fingere "i objetividades" impossibili né elevare i pretensions "delle verità eternal". Che cosa importa è la quantità e la qualità delle prove che adduciamo per documentare il nostro "parcialidad", se le fonti usate sono eccellenti, se gli strumenti methodologic, il livello dell'argomentazione e la capienza critica sono adattati. La cosa decisiva, in breve, è la superiorità evidente "di un parcialidad" su un altro un [... ] Tengo per me che la storia [... ] non può coltivare "il wrath ET l'studio di seno". Sarebbe nell'opposizione al mio senso dell'imparzialità, alla mia pietà verso gli uomini. Quello a che non ha dai nemici, è nemico di tutta l'umanità. E chi prova contempla a storia senza wrath né afectacción, non è assomigliato a quale è presente ad un fuoco grande e vede come asfissia e brucia le vittime senza non fare loro niente, limitandosi per prendere nota da tutto? Lo storico che aderisce ai test di verifica della scienza "pura" è inevitabilmente insincero. O desidera ingannare gli altri, o si inganna. Direbbe più, è un delinquente, perché non può avere crimine più difettoso dell'indifferenza. Essere indifferent deve facilitare il homicide permanente. Sollecito (per ennesima volta) che non cancella qualcosa perché non soddisfa semplicemente o tenta di possedere la sensibilità. Quanto a me, potete dire che Augusto, Napoléon, Castro o Pinochet sono dictators. E quello tanto la parte di sinistra quanto la destra era responsabile della guerra civile. Hugh Thomas non cancellerà you:p. La cancellazione del quello è gerundio che sembra a me che è contro il espiritu del wikipedia che cancella le informazioni (ed opinione non neppure, ma i nomi semplici) e facente li senza usando la pagina di discussione prima). In più, è una mancanza di rispetto agli altri. Concepisco che il wikipedia è un lavoro in lavorazione, come tutta la ricerca umana della conoscenza. Se cominciassimo a cancellare gli articoli di imcompletos, siamo rimasto senza no. Se è incompleta, ampio, non moltitudine.

E' probabile che questo lavoro lo sia andato a fare in tutte le wiki d'Europa. Secondo me, noi non ci dobbiamo preoccupare più di tanto, i francesi sono quelli che gli potranno dare l'indicazione più corretta, su come superare questo problema.--Rock23 21:09, ott 31, 2005 (CET)