Wikipedia:Bar/Discussioni/Tabelle di voti delle recensioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Tabelle di voti delle recensioni


Le voci su opere mediatiche moderne hanno a volte elenchi di giudizi dati dalle recensioni professionali, intesi proprio come "voti" secchi, esempio in Led Zeppelin IV. Vorrei capire l'orientamento generale della comunità: è giusto avere questi elenchi, facendo un servizio simile a Metacritic? Se sì, è il caso di dare delle linee guida, ad es. sul numero di recensioni elencate, che va da una o due (non neutrale) a potenzialmente decine.

La situazione attuale:

  • Per gli album musicali esiste Template:Recensioni album che è piuttosto usato (circa 5000 su 75000 voci), ma in realtà non è previsto dal modello di voce. Devo dire anche che un numero elevato di voci, credo almeno 2000, ha il template con una riga solo per dire il voto di AllMusic; proprio non capisco come un'enciclopedia neutrale possa fare tanto ingiusto rilievo.
  • Per i videogiochi ci sono un po' di voci con tabelle fatte a mano, più che altro per imitazione di en.wiki. La questione è emersa qualche volta (discussione più lunga (2018)), ma non c'è stata una decisione chiara.
  • Per libri, film ecc. non mi pare che venga fatto quasi mai--Bultro (m) 12:27, 25 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Diciamo che è rilevante sapere perché secondo un parere autorevole un'opera sia di una certa qualità, mentre il voto in sé non spiega nulla, chiama in causa la sensibilità del lettore che gli attribuisce un valore soggettivo, e al massimo può dimostrare in modo falsato la disparità tra un giudizio e l'altro senza indicare chi e quanti recensori hanno giudicato, cosa si è considerato, quali sono i punti di vista che hanno condotto a queste disparità, e via dicendo. Io ne farei a meno.--Sakretsu (炸裂) 12:03, 26 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Anche io ne farei a meno.--Pierpao.lo (listening) 09:34, 29 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Sono utili e sarei contro la loro rimozione, ma sarebbe opportuno accompagnare alla tabella una sezione 'accoglienza dalla critica' con le opinioni più salienti dei vari recensori. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 15:40, 29 apr 2019 (CEST)[rispondi]
La penso esattamente come l'utente sopra di me, e ho sempre sostenuto l'uso della tabella in quel modo. Vi invito inoltre a riflettere su questo: per quanto riguarda il Progetto Videogiochi, sulla quale sono più attivo, non c'è una regola che vieti esplicitamente tabelle con i voti. E fintanto che nulla me lo vieta continuerò personalmente ad usarle, sfruttandole al meglio, nel modo che sostengo essere migliore. Questo vale per me, ma potrebbe valere anche per altri utenti. Perché non fornire, a questo punto, un mezzo più efficace e standardizzato? --Lone Internaut 16:27, 29 apr 2019 (CEST)[rispondi]
D'accordo al 100% con Sakretsu e Pierpao: io ne farei a meno --CoolJazz5 (msg) 12:47, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]