Discussioni progetto:Coordinamento/Wikidata/Rimozione interwiki... siamo davvero sicuri?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Rimozione interwiki... siamo davvero sicuri?[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Wikipedia:Bar/Discussioni/Rimozione interwiki... siamo davvero sicuri???.
– Il cambusiere Nemo 20:55, 17 feb 2013 (CET)[rispondi]

Se ho capito bene, solo alcune wikipedie hanno wikidata e solo alcune voci hanno gli interlink su wikidata.. è giusto? Perché ad esempio da questa voce un bot ha tolto il collegamento a fr.wiki e adesso non appare più niente... siamo sicuri che si stia procedendo tutto bene?? --Sailko 17:41, 13 feb 2013 (CET)[rispondi]

Credo dipenda dal fatto che che su wikidata ci sia solo il collegamento in italiano, se si aggiunge quello in francese non dovrebbero esserci problemi e rispettivamente sulla it.wiki ci sarà il collegamento a fr.wiki e viceversa. --79.53.243.157 (msg) 18:08, 13 feb 2013 (CET)[rispondi]
Per la precisione, di pagine wikidata ne ha due.. --^musaz 18:11, 13 feb 2013 (CET)[rispondi]
Ha sistemato su wikidata Mauro Tozzi, ora legge. --79.53.243.157 (msg) 18:14, 13 feb 2013 (CET)[rispondi]

(Rientro) Ma con Wikidata non c'è il rischio che si perda la possibilità di sapere se una voce in una versione è di qualità o da vetrina , cosa possibile con gli interlink attuali? E se sì, come si può rimediare a ciò? --Gce (msg) 18:24, 13 feb 2013 (CET)[rispondi]

Scusate, ma adesso è per caso che abbia controllato.. non sarebbe meglio che un bot facesse prima il giro dei wikilink su wikidata prima di rimuoverli qui? Devo controllare ogni singolo interwiki che viene rimosso dal bot??? --Sailko 18:45, 13 feb 2013 (CET)[rispondi]

────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────Il funzionamento del bot è descritto qui e nella pagina di utenza del bot, e fa (spero) tutti i dovuti controlli su wikidata prima di cancellare gli interlink, forse dovremmo suggerire al manovratore di fare ulteriori controlli quando questi interlink su wikidata si presentano su due pagine diverse.

Con wikidata non c'è il rischio che si perda la possibilità di vedere quali voci sono da vetrina e quali sono voci di qualità, queste vengono segnalate usando i template {{Link VdQ}} e {{Link V}} che funzionano anche con gli interlink di wikidata.--dega180 (msg) 19:25, 13 feb 2013 (CET)[rispondi]

Per il funzionamento del Bot vedere sezione sotto, per le voci da vetrina o di qualità ha già risposto dega180, in futuro probabilmente sarà integrato direttamente anche questa funzionalità in Wikidata, il bot comunque non tocca quei 2 template che per ora vanno gestiti come si è sempre fatto. Per quanto riguarda i controlli come indicato sotto li faccio praticamente tutti e sto tenendo traccia di tutto, Per il caso specifico sull'Archivio di Stato di Siena il Bot che importava le pagine italiane su Wikikdata ha fatto l'importazione il 24/01 in quella data il link alla wiki francese non era ancora presente, successivamente il 28/01 è stato aggiunto il link a fr.wiki, ma non è stato aggiunto su Wikidata. La riga seguente è il log della voce in questione da cui si evince che il log funziona:

Se serve posso pubblicare i log in modo che possiate dare un'occhiata almeno ai link verso le wiki principali (la maggior parte del log è riferito a lingue particolari). --ValterVB (msg) 21:03, 13 feb 2013 (CET)[rispondi]

Grazie della precisazione... Nel concreto cosa viene fatto per evitare il ripetersi di errori del genere (spazizione di interwiki inseriti dopo il 24/01)? --Sailko 21:29, 13 feb 2013 (CET)[rispondi]

Se ho ben capito, il robottino sta lavorando celermente ma ad alcune voci (spero poche) l'interlink non viene rimesso per errore. Inoltre chi crea una nuova voce da oggi dovrebbe anche creare la corrispondente voce wikidata, cosa che (temo) verrà fatta solo da un'esiguissima minoranza di utenti. Non c'è il rischio che nascano un sacco di problemi? --Borgil (tí tò sophón?) 11:35, 15 feb 2013 (CET)[rispondi]

Per evitare allarmisimi :) il problema è solo temporaneo e solo su alcune voci. Le voci coinvolte rientrano principalmente nelle seguente casistica:

  1. voci di it.wiki a cui sono stati aggiunti interlink dopo che il bot che si occupava dell'importazione su Wikidata è passato e che contemporaneamente non sono stati aggiornati su Wikidata

Il problema l'ho definito temporaneo perche da l'altro ieri anche en.wiki è passato su Wikidata e prima della fine del mese anche tutte le altre Wiki faranno il passaggio, questo vuol dire che i Bot che stanno girando su Wikidata man mano aggiorneranno i link mancanti, inoltre come detto, di tutti questi casi ho il log, per ora non l'ho pubblicato, perché sto cercando il modo di fare gli aggiornamenti in automatico. Al limite stasera li pubblico in una sandbox. --ValterVB (msg) 13:22, 15 feb 2013 (CET)[rispondi]

Bene, grazie delle info e grazie per il massiccio lavoro col bot. --Sailko 13:55, 15 feb 2013 (CET)[rispondi]

Funzionamento del bot[modifica wikitesto]

Il bot lavora nella seguente maniera:

  1. Il bot carica le pagine a gruppi di 10/20/30K pagine per volta andando in ordine alfabetico
  2. Per ogni voce controlla la presenza di interlink. Se non ci sono, controlla la presenza dell'elemento su Wikidata, se non c'è loggo su file la voce per creare l'elemento su Wikidata successivamente
  3. Se sono presenti interlink controllo la presenza dell'elemento su Wikidata, se non è presente, loggo su file per crearla successivamente ma non cancello niente
  4. Se è presente su Wikidata, controllo che ogni interlink della voce sia presente nell'elemento di Wikidata, se è un link a sezione, loggo su file il link e cancello perché non è comunque gestibile in Wikidata, se non esiste il link specifico di quella lingua loggo su file e cancello, se il link di Wikidata è diverso da quello presente nella voce loggo su file e cancello.

Precedentemente controllavo se gli interlink presenti nella voce erano collegati a un elemento diverso da quello italiano, ma risultava troppo lento (e probabilmente consumava troppa banda), su alcune voci venivano effettuate oltre un centinaio di chiamate diverse su Wikidata (dipendeva dal n° di interlink presenti nella voce).

Per un certo n° pagine ho eliminato gli interlink anche se la voce non era presente su Wikidata, mi loggavo queste voci e poco per volta li inserivo a mano, poi visto che qualcuno si era preoccupato (vedere mia talk) e che comunque erano ancora troppe, ho modificato il bot e se la voce non e presente su Wikidata, non cancello più gli interlink. Di quel gruppo di voci ne sono rimaste ancora 197 (lista) che sto creando manualmente, non tutte comunque avevano interlkink. --ValterVB (msg) 21:03, 13 feb 2013 (CET)[rispondi]

quando passa il bot a rimuovere gli interwiki, in realtà io li vedo lo stesso come se nulla fosse accaduto. è normale? --Salvo da PALERMO 10:38, 14 feb 2013 (CET)[rispondi]
Sì è normale.. è se non li vedi più che c'è un errore da qualche parte --Sailko 10:43, 14 feb 2013 (CET)[rispondi]