Wikipedia:Bar/Discussioni/Personaggi di mondi immaginari

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Personaggi di mondi immaginari


Salve a tutti. Mi chiedo: non c'è un eccessivo proliferare di singole voci riguardanti personaggi di mondi immaginari, molti dei quali secondo i criteri potrebbero e dovrebbero essere trattati solo nella voce dell'opera cui fanno riferimento? Ho preso lo spunto per questo intervento imbattendomi nella voce Il segreto e notando che ben nove personaggi di questa telenovela hanno ciascuno la propria voce (peraltro senza fonte e scritta con stile poco enciclopedico, ma questo è un altro discorso) a sé stante. Mi sembra eccessivo e ingiustificato. Quello di questa telenovela è un esempio, ma la questione riguarda un'infinità di voci legate a tv, letteratura, fumetti, cinema, videogiochi, per questo non mi sono limitato a scrivere nel bar tematico delle fiction tv. Saluti. --Antenor81 (msg) 15:13, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]

I criteri indicano cosa è automaticamente enciclopedico, ma non significa che tutto il resto non lo sia.
Nella fattispecie, non vedo perché non dovrebbero esserci (opportunamente fontate) dato che wiki è anche un'enciclopedia specialistica Jalo 15:37, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]
I criteri stabiliscono cosa è automaticamente enciclopedico, ma dicono anche, testualmente: «Personaggi principali (nonché luoghi, concetti ecc.) di un'opera di immaginazione dovrebbero essere descritti nella voce riguardante quell'opera. Se la trattazione enciclopedica del personaggio rende la voce troppo lunga, ad esso può essere dedicata una voce separata» (sottolineature mie). E questo solo per i personaggi principali, mentre per quelli secondari si parla di accorparli in liste. Per come la vedo io, questi criteri prevedono un ricorso "parsimonioso" alla creazione di voci a sé stanti, limitata ai soli casi in cui la trattazione "enciclopedica" sia troppo lunga da poter essere inserita nella voce dell'opera. Viceversa, nella maggior parte dei casi la trattazione diviene "troppo lunga" solo perché vengono descritte tutte le singole azioni compiute da un personaggio, e ciò di enciclopedico non ha nulla (WP:Trama).--Antenor81 (msg) 15:53, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Dovrebbero. Comunque i criteri non possono impedire di creare voci, e qualsiasi interpretazione in questo senso non può essere applicata Jalo 16:01, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Per numerosi casi in cui non si voleva appesantire la voce principale, è stata creata una voce "Personaggi di ..." (a volte a seguito di unione di varie voci sui singoli personaggi). Esempi: Personaggi di Final Fantasy VII. Ovviamente (come anche nell'esempio), se un singolo personaggio richiede una grande mole di testo, manterrà la voce a sè stante. --Giuseppe (msg a baruneju) 16:20, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Jalo, non sto dicendo che non si debbano creare voci di personaggi di mondi immaginari, ma che forse ne vengono create troppe un po' a sproposito. Tornando alla telenovela del mio esempio iniziale, si può facilmente entrare nel merito: è giustificata l'esistenza di questa voce, riguardante un personaggio presente in quattro puntate della prima stagione? Secondo me no (e a breve ne proporrò la cancellazione). --Antenor81 (msg) 16:31, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Su questo ti do ragione, alcune voci sono da fondere. Quello su cui non concordo è l'esistenza di una regola "questo si, quello no". Vanno valutati uno per uno Jalo 16:49, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Andrebbero valutate anche in ordine all'evidenza che una buona parte di esse sono WP:RO.--Shivanarayana (msg) 17:38, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Assolutamente d'accordo con Antenor81 e Shivanarayana. Ma oltre a lavorare di cancellazioni, sfoltimenti e unioni, non so che farci; le gente preferisce scrivere cose divertenti che cose enciclopediche... --Bultro (m) 16:06, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Sono d'accordo convGiuseppe, cose simili sono state fatte con i Personaggi de I Simpson, i Personaggi secondari de I Griffin, i Personaggi secondari di Futurama, i Personaggi secondari di Asterix, i Personaggi secondari di Warcraft.. e per le soap cito i Personaggi secondari di Un posto al sole. Ma in altri casi, come per Naruto abbiamo voci singole per ogni personaggio, in quanto sono molto più articolati sia nei manga che negli anime. Non possiamo generalizzare. Un'idea che non possiamo tralasciare è quella di raggruppare i personaggi in gruppi di medie dimensioni, come per l'Organizzazione Alba o la famiglia Weasley. -- Aggiorna (φρεσκάρω) 18:01, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]