Wikipedia:Bar/Discussioni/Inserire tutte le voci di una categoria negli osservati speciali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Inserire tutte le voci di una categoria negli osservati speciali


Al momento che io sappia si può aggiungere solo una pagina per volta negli osservati speciali.
Mi chiedo se esista una procedura particolare per permettere agli utenti di inserire più di una pagina negli osservati speciali, in particolare penso sarebbe comodo potere inserire in un colpo solo nei propri osservati speciali tutte le voci di una certa categoria specifica (ma non quelle delle sottocategorie, altrimenti si rischierebbe di perdere il controllo su quali voci effettivamente interessano). Si pensi ad esempio alle categorie sulle specie animali o vegetali, che contengono molte voci, la maggior parte delle quali sono stub che sono modificati raramente, quindi il controllo di migliaia di voci di questo tipo non è molto dispendioso per gli utenti interessati, ma inserire migliaia di voci nei propri osservati speciali è un'operazione abbastanza lunga. --Daniele Pugliesi (msg) 15:58, 31 dic 2012 (CET)[rispondi]

Per questo c'è Catwatch. --Aplasia 16:50, 31 dic 2012 (CET)[rispondi]
L'ho provato una volta, ma mi pare che non dia i risultati sperati. --Daniele Pugliesi (msg) 16:58, 31 dic 2012 (CET)[rispondi]
C'è anche Speciale:ModificaOsservati/raw. -- Codicorumus  « msg 17:45, 31 dic 2012 (CET)[rispondi]
il metodo migliore che conosco è andare su "Modifiche correlate" di una specifica categoria e vedere da lì tutte le modifiche fatte alle voci presenti in essa. catwatch è solo per le voci in entrata, quindi una tantum --Salvo da PALERMO 18:15, 1 gen 2013 (CET)[rispondi]
Cosi` purtroppo non vedi se una voce viene tolta da una categoria. Invece, se l'aggiungi agli osservati prima che venga tolta, poi puoi vedere la modifica.
--Lou Crazy (msg) 20:38, 1 gen 2013 (CET)[rispondi]
ma l'aggiunta va fatta voce per voce, mentre nella richiesta si cerca un modo per fare una cosa più sbrigativa --Salvo da PALERMO 21:28, 1 gen 2013 (CET)[rispondi]
L'importante e` saperlo. Comunque la soluzione di Codicorumus e` sufficientemente sbrigativa, secondo me.
In pratica si visualizza la categoria, si copia tutto il testo in un editor, si ripulisce un po', e poi si incolla dentro Speciale:ModificaOsservati/raw. La ripulitura non e` complessa, la seccatura e` che la categoria ti mostra solo 200 voci per volta (ma anche "modifiche correlate" ha lo stesso problema). Inoltre funziona bene solo la prima volta, dopo bisogna tenere aggiornati gli "osservati speciali" usando uno dei tool che segnalano le aggiunte alle categorie.
--Lou Crazy (msg) 21:59, 1 gen 2013 (CET)[rispondi]
"modifiche correlate" mostra fino a 500 "modifiche" (e non voci) --Salvo da PALERMO 01:20, 2 gen 2013 (CET)[rispondi]
(fuori crono) La funzione "modifiche correlate" la chiedi sulla pagina web della categoria. In quella pagina vedi al massimo 200 voci, se sono di piu` la stessa categoria e` divisa su due pagine web.
E` piu` chiaro cosi`?
--Lou Crazy (msg) 12:08, 2 gen 2013 (CET)[rispondi]
(fuori crono) purtroppo continuo a non capire perchè solo 200, se io posso vederne fino a 500 (peraltro non si tratta di voci uniche ma di "volte" in cui la voce è stata modificata). ma vabbè, fa nulla --Salvo da PALERMO 20:27, 2 gen 2013 (CET)[rispondi]
La funzione "Aggiungi pagine dalla categoria" di Speciale:Esporta consente di recuperare in maniera semplice e veloce la lista delle pagine in una o più categorie. Ripetendo l'operazione regolarmente si può anche evitare di tenere d'occhio gli ingressi nella categoria.
Ha due difetti, uno ovviabile e l'altro poco rilevante per il caso in questione.
  • Non consente di discriminare per namespace.
    Ma si può ovviare eliminando con un elaboratore di testi le righe che iniziano con i namespace non desiderati.
  • Arriva solo fino a 5000 pagine.
    Inserendo questo codice nella console (basta googlare: "console+nome_browser") o in qualsiasi altro modo che consenta di eseguire javascript nella pagina, si ottiene il numero delle pagine recuperate: se è inferiore a 5000, si può ragionevolmente ritenere di avere la lista completa.
    $( 'textarea' ).text().replace( /[^\n]+/g, '' ).length + 1
-- Codicorumus  « msg 07:26, 2 gen 2013 (CET)[rispondi]