Wikipedia:Bar/Discussioni/Controllo date di morte

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Controllo date di morte


La Categoria:Voci con template Bio senza AnnoMorte ma con data di morte su Wikidata contiene la bellezza di 103 voci. Qualcuno può fare un controllo incrociato? Purtroppo su wikidata si importano spesso senza alcun controllo date di morte da altre wikipedia dove sono inserite come vandalismi. L'annullamento del vandalismo non comporta però la rimozione su wikidata in automatico almeno così sembra. Andrebbero cercate fonti, integrate date di morte mancanti e annullati vandalismi. Ritengo poi che l'importazione di questi dati su e da wikidata sia molto deleterio visto che già se su wikipedia si fa fatica, su data sembra il patrolling sia nullo.--151.68.169.84 (msg) 10:30, 22 ago 2020 (CEST)[rispondi]

è una interessante richiesta che può essere proposta al progetto festival qualità, accoppiato eventualmente alle date di nascita. (mio pensiero volante, 100 voci con fonti non è cosa che si fa al volo e comporta avere dimestichezza con wikidata)--☼ Windino ☼ [Rec] 11:30, 22 ago 2020 (CEST)[rispondi]
Ma per controllare su Wikidata bisogna fare un raffronto con tutte le Wikipedia nelle varie lingue?
Si può filtrare quella categoria, ad esempio trovare solo quelle che hanno sì data di morte su Wikidata ma che non abbiano una fonte? --95.249.47.130 (msg) 17:05, 22 ago 2020 (CEST)[rispondi]
Se si ha un dato documentato si modifica su wikidata; ogni wiki che usa i dati (via template vari) della pagina wikidata verrà visualizzata di conseguenza. Il posto più pertinente (e da cui avrai risposte più celeri e corrette) è questo: Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività. Non sto insistendo; io non riesco a darti le risposte giuste, li le avrai. (e la cosa mi interessa). Si può già mettere li un post che rimanda qua--☼ Windino ☼ [Rec] 18:01, 22 ago 2020 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Molto semplicemente: si va a controllare pagina per pagina se l'item collegato ha una fonte affidabile per la data di morte oppure no; se la fonte affidabile c'è, si corregge it.wikipedia; se la fonte affidabile non c'è, si corregge Wikidata.--Sannita - L'admin (a piede) libero 19:53, 22 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Per esempio, il primo caso che m'è capitato sotto mano è stato Archia di Thurii. In questo caso ho rimosso le date di nascita e di morte (entrambe un generico "IV secolo a.C.") e ho messo un più adeguato floruit (P1317) = IV secolo a.C. --Sannita - L'admin (a piede) libero 20:03, 22 ago 2020 (CEST)[rispondi]
Un altro: Carlo Bonomi. Su wikidata ci sono due riferimenti entrambi fasulli: importato da it: Wikipedia e una fonte che lo dà come ancora vivo. Wow.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.33.86.134 (discussioni · contributi).
Appunto, basta solo mettersi e fare un po' di pulizia. --Sannita - L'admin (a piede) libero 21:53, 23 ago 2020 (CEST)[rispondi]
Posso aggiungere che quando leggo una voce del DBI e vado a controllare le date di nascita/morte anche di personaggi famossissimi sono al 90% sbagliate su wiki? Se fate correzioni controllate solo fonti affidabili al 100% come il Dizionario Biografico degli Italiani, diffidate di tutto il resto, compresi i siti di istituzioni culturali quali musei e biblioteche (che spesso riportano errori stratificati negli anni). --Sailko 23:26, 24 ago 2020 (CEST)[rispondi]

[@ Sailko] Condivido e ssolutamente non è un lavoro da fare in fretta. Ad esempio Pietro Rossi (scacchista): la data di morte è stata aggiunta su it.wiki da un utente registrato che su altre voci aveva aggiunto date corrette. Solo che è stata rimossa in quanto senza fonte e quindi sarebbe da capire quale sarebbe la fonte.--151.38.5.33 (msg) 13:11, 26 ago 2020 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Forse la tabella è più chiara. --ValterVB (msg) 19:59, 28 ago 2020 (CEST)[rispondi]